Ruote SPADA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

brigli

Velocista
15 Dicembre 2006
5.690
1.067
Modena
Visita sito
Bici
Scott Addict pro Disc
Sì cerca su youtube

Il video è questo, ma qui fa vedere solo dove applicare il frenafiletti.
per smontare il mozzo cerca su altri video.
Io ci metto del Arexons 52A70 e fuziona benissimo.

Lo chiama "come togliere i rumori", ma serve ad eliminare il gioco laterale.

https://www.youtube.com/watch?v=bX7dltej_kc


Una volta messo il frenafiletti cerca di spingere bene in sede i cuscinetti, monta la ruota e serra con gli sganci, lascia a asciugare.

E' un lavoro di 10 minuti.
Ho visto grazie Mika...c'e' il video completo sul sito spadabike...lo fa vedere solo x la ruota ant,ma penso sia identico anche per la post...se mi aumenta il gioco provo,se no lo faro fare al mecca...sono 10min per uno svelto,io di meccanica sono un po"acerbo" diciamo...
 

bis

Maglia Amarillo
1 Marzo 2011
8.328
363
69
Besana in Brianza
Visita sito
Bici
Casati Ellisse II, Specy SJ FSR, Cervélo R3 2013
Bravo...anche io chiedevo per quello...facendo prove ho notato che lasciando lo sgancio chiuso meno,scorre di piu la ruota,stringendolo molto lavora peggio e si vede la differenza...sara' battuta o non battuta ma fanno cosi...altre ruote che ho,vedi f0 ad es,sono completamente esenti da cio'...sia che io stringa alla morte,sia che lasci il qr piu morbido non cambia nulla sulla scorrevolezza,sui mozzi cristallo invece cambia...anzi a sgancio stretto giusto la ruota scorre piu libera ma ha un pelo di movimento laterale...a sgancio piu' stretto rimane bella ferma lateralmentre,ma e' piu frenata...quindi qcsa incide...Mika hai provato??...le tue sono ferme ferme lat??
Se ho capito come e' fatto il sistema cristallo, a contatto con la forcella c'e' un distanziale che preme sulla ralla interna del cuscinetto che dall'altra parte appoggia su un supporto ricavato sull'albero.
Se non ci sono flessioni, supponendo incomprimibile il tutto, non dovrebbero esserci differenze di comportamento serrando poco o tanto (il cuscinetto gira sulle ralle esterne).
Questa soluzione e' sicuramente molto elegante, essenziale e leggera.
Per contro, le F0 hanno su ogni lato, dado e contro-dado che una volta serrati alla giusta distanza dall'altra coppia dado e contro-dado, determinano la pressione ideale sulle sfere. Soluzione piu' pesante ma verosimilmente piu' solida.
 

leonisa

Apprendista Cronoman
27 Febbraio 2013
2.817
183
altoadige
Visita sito
Bici
HongFu HF-FM088, Limit Edition
Volendo mettere i puntini sulle i riguardo il bloccaggio dei cuscinetti nelle sedi, esistono anche prodotti denominati bloccaggio coassiale, che sono appositi per questi utilizzi.
Essendo questo della stessa marca del prodotto frena filetti, deduco che una differenza ci sia.
Al lavoro mi capita di dovere sostituire cuscinetti a rulli, motoriduttori, ecc. a volte anche più piccoli di quelli delle nostre Spada, a volte anche grandi dal peso di vari chili.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 

leonisa

Apprendista Cronoman
27 Febbraio 2013
2.817
183
altoadige
Visita sito
Bici
HongFu HF-FM088, Limit Edition
Questa estate mi si è allentato il cuscinetto posteriore lato ruota libera, ed era rumoroso ed è lì che ho scoperto contattando Corrado, che sono "incollati con prodotto specifico, intanto ho rimontato tutto ingrassando bene, non incollando.
Secondo Corrado dopo poco tempo il rumore si ripresenterà, intanto ho fatto ca. 2000 km, tutto bene, giochi non ne ho notati.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
Ragazzi, vi chiedo una mano e un consiglio, visto che le avete provate tutte queste magnifiche ruote.

Per il 2016 vorrei farmi un set ruote "only race" e sono molto indeciso tra 2 coppie:
- Oxygeno con tubeless Schwalbe Pro One latticizzati
- Breva 30mm tubolari con Veloflex Aremberg

Premetto che l'uso sarà prevalentemente per gare in salita oppure Granfondo con almeno 1900 metri di disl.+.

Per gli altri usi ho delle normali alu/carbon da 1600 gr se voglio il medio profilo.

La differenza di prezzo è tanta, a favore delle Oxy, ma il peso dell'insieme delle Breva mi tenta ...

Prestazionalmente, così montate come le vedreste, rispetto all'uso dichiarato?

P.S.: Sono in tutti i casi entro il peso limite per l'uso ... 67 kg e meno non lo saranno mai.
 

Don Perigon

Maglia Iridata
1 Agosto 2013
13.647
2.194
Trecase (NA) sotto il Vesuvio collinetta sul mare
Visita sito
Bici
Trek madone RSL /Trek madone 9 H2 /Madfiber /DT Swiss RRC dicut 46T /Spada oxygeno, breva 30 e 38
Ragazzi, vi chiedo una mano e un consiglio, visto che le avete provate tutte queste magnifiche ruote.

Per il 2016 vorrei farmi un set ruote "only race" e sono molto indeciso tra 2 coppie:
- Oxygeno con tubeless Schwalbe Pro One latticizzati
- Breva 30mm tubolari con Veloflex Aremberg

Premetto che l'uso sarà prevalentemente per gare in salita oppure Granfondo con almeno 1900 metri di disl.+.

Per gli altri usi ho delle normali alu/carbon da 1600 gr se voglio il medio profilo.

La differenza di prezzo è tanta, a favore delle Oxy, ma il peso dell'insieme delle Breva mi tenta ...

Prestazionalmente, così montate come le vedreste, rispetto all'uso dichiarato?

P.S.: Sono in tutti i casi entro il peso limite per l'uso ... 67 kg e meno non lo saranno mai.
Ciao razor, hai fatto una giusta analisi tra le breva 33 e le oxigeno, con le seconde non sbagli mai e magari le lascerai montate fisse sulla bdc sempre, eccellenti per granfondo e gare in salita. :eek: :eek:
Ora tutto dipende dalle gambe che ti ritrovi e dal grado di allenamento che hai, ciò lo sai solo tu. La vera differenza tra le 2 è che nelle granfondo con le breva 33 taglierai il traguardo minimamente meno stanco. Inutile dirti che i 1900 mt di dislivello son una bazzecola per le oxygeno, magari te le consiglio con raggiatura 24/28 raggi visto il tuo uso indipendentemente dal peso, eccellente la scelta dei tubeless. :mrgreen: :mrgreen:
La differenza di prezzo è tanta, non giustificherà completamente la spesa sostenuta o-o
BUONE PEDALATE
 

ValeXX

Apprendista Cronoman
15 Luglio 2009
3.667
2.611
Visita sito
Ciao razor, hai fatto una giusta analisi tra le breva 33 e le oxigeno, con le seconde non sbagli mai e magari le lascerai montate fisse sulla bdc sempre, eccellenti per granfondo e gare in salita. :eek: :eek:
Ora tutto dipende dalle gambe che ti ritrovi e dal grado di allenamento che hai, ciò lo sai solo tu. La vera differenza tra le 2 è che nelle granfondo con le breva 33 taglierai il traguardo minimamente meno stanco. Inutile dirti che i 1900 mt di dislivello son una bazzecola per le oxygeno, magari te le consiglio con raggiatura 24/28 raggi visto il tuo uso indipendentemente dal peso, eccellente la scelta dei tubeless. :mrgreen: :mrgreen:
La differenza di prezzo è tanta, non giustificherà completamente la spesa sostenuta o-o
BUONE PEDALATE

In che senso?
 

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
Non rivà il quote ... :bua:

Per @Don Perignon, grazie delle informazioni, ma volevo mi spiegassi il perchè reputi le Breva lievemente meno stancanti delle Oxygeno, per il profilo lievemente più alto che hanno? In fondo la differenza dovrebbe essere di neanche 1 cm di profilo, quindi non dovrebbe fare poi così tanta differenza, sbaglio?

Per la guidabilità in discesa, specie su bagnato, quale configurazione mi permette la miglior performance, o meglio dei due set, cos'altro si può montare per ottenere la miglior tenuta in quelle condizioni?

P.S.: Performance intese per poter riuscire a non farmi staccare da quelli dei primi 40/50 delle Granfondo, oltre ci sto già così con i copertoncini GP 4000 s II da 25 mm.
 

andytnt80

Scalatore
4 Ottobre 2007
6.211
69
Visita sito
intendeva meno stancanti perchè le breva 33 sono più leggere delle oxygeno e di conseguenza in una gara con delle salite risulterebbero meno stancanti....
In discesa sul bagnato penso che la resa di ruote con pista in alluminio sia ancora inarrivabile...
 

leonisa

Apprendista Cronoman
27 Febbraio 2013
2.817
183
altoadige
Visita sito
Bici
HongFu HF-FM088, Limit Edition
Io conosco solo le Oxygeno, le Breva saranno sicuramente ottime ruote, ma se scrivi, guidabilità in discesa sul bagnato, questo mi fa propendere per dei cerchi in alluminio e copertura tubeless.
Cioè Oxygeno.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
 

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
[MENTION=6740]andytnt80[/MENTION], grazie del consiglio, comunque ci ballano a conti fatti 200 gr a ruota montata, se poi metti il peso di un tubolare di scorta al posto di una camera, si riduce a 100 o anche meno, considerando che levette e bomboletta li avresti in entrambe le opzioni.

Breva 33 = 930 + tubolari (260 x 2) = 1450 ----> Eu 1500 circa

Oxygeno = 1180 + tubeless (235 x 2) = 1650 ---> Eu 900 circa

Mah ;nonzo%

Ho fatto male i conti oppure ... son meglio le Oxy come rapporto prezzo/peso/prestazione generale?
 

andytnt80

Scalatore
4 Ottobre 2007
6.211
69
Visita sito
@andytnt80, grazie del consiglio, comunque ci ballano a conti fatti 200 gr a ruota montata, se poi metti il peso di un tubolare di scorta al posto di una camera, si riduce a 100 o anche meno, considerando che levette e bomboletta li avresti in entrambe le opzioni.

Breva 33 = 930 + tubolari (260 x 2) = 1450 ----> Eu 1500 circa

Oxygeno = 1180 + tubeless (235 x 2) = 1650 ---> Eu 900 circa

Mah ;nonzo%

Ho fatto male i conti oppure ... son meglio le Oxy come rapporto prezzo/peso/prestazione generale?

hai fatto male i conti :-)
1) di tubolari ce ne sono anche di più leggeri, volendo pure sotto i 200gr
2) tubeless da 235gr sono i più leggeri, generalmente si attestano intorno ai 300gr
3) nei tubolari devi aggiungere il peso del mastice o nastro biadesivo
4) ai tubeless devi aggiungere il peso del lattice antiforatura (non obbligatorio sui tubolari)
5) non puoi confrontare il peso della roba che ti porti dietro (tubolare di scorta ecc) come peso complessivo, togliere grammi dai cerchi e dai copertoni è ben diverso che toglierli da particolari "fermi"
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
@andytnt80, grazie del consiglio, comunque ci ballano a conti fatti 200 gr a ruota montata, se poi metti il peso di un tubolare di scorta al posto di una camera, si riduce a 100 o anche meno, considerando che levette e bomboletta li avresti in entrambe le opzioni.

Breva 33 = 930 + tubolari (260 x 2) = 1450 ----> Eu 1500 circa

Oxygeno = 1180 + tubeless (235 x 2) = 1650 ---> Eu 900 circa

Mah ;nonzo%

Ho fatto male i conti oppure ... son meglio le Oxy come rapporto prezzo/peso/prestazione generale?

Nelle Oxygeno mancano 70 grammi di nastri tubeless

Nelle Breva circa 60 grammi di biadesivo.
 
Ultima modifica:

razor 1

Apprendista Scalatore
15 Febbraio 2012
2.231
1.061
val petronio, entroterra sestrese
Visita sito
Bici
Cannondale S6 Evo HM
[MENTION=14526]Andy[/MENTION]tnt, non riesco proprio a farlo andare il quote ...

Comunque sia, Schwalbe Pro One lo dichiarano per 235 gr., era per quello che ho messo quel peso, così come il Veloflex Aremberg 260, non a caso avevo messo questi "settaggi".

Pur togliendo il tubolare di scorta e a pari liquido antiforatura per entrambe, dovrei considerare pari il peso aggiuntivo di mastice o striscia per il tubeless ... corretto così?

Quindi 200 gr di differenza per 600 Euro ...

A meno di non trovare un tubolare migliore del Veloflex sia come peso che come tenuta e resistenza (mi piace piegare molto, quindi no spalle deboli).
 

andytnt80

Scalatore
4 Ottobre 2007
6.211
69
Visita sito
la differenza in grammi se utilizzarai quei componeneti è abbastanza corretta, calcola un po' di grammi in più per il tubeless visto che dovrai aggiungerci per forza il liquido antiforatura e la valvola con il gommino, comunque 200gr abbondanti solo sui cerchi sono un bel po'.
Se guardi solo il rapporto peso/prezzo allora con 200/250gr in più (visto che per te non sono tanti) volendo prendi delle ruote che costano anche meno delle oxygeno...
Tu non lo hai mai nominato comunque c'è anche un parametro estetico e per me è fondamentale, le breva carbon sono belle e abbelliscono la bici, le oxygeno senza offesa per chi le ha, ma sembrano le ruote di mio nonno, da 24/28 raggi poi...:wacko:
Poi sai i gusti sono personali, ma questa è la mia opinione...o-o
 

brigli

Velocista
15 Dicembre 2006
5.690
1.067
Modena
Visita sito
Bici
Scott Addict pro Disc
Appunto l'estetica dove la mettiamo???...hai provato a mettere delle oxy sotto la bici??...all'occhio non trovo differenza con delle ruote economiche...l'occhio fa il 90% per me...quindi Breva e la differenza di costo e' gia' ampliamente giustificata cosi!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.