Sella Prologo Dimension

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
422
92
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Io ho usato e continuo ad usare la Dimension da due anni e a giugno di quest'anno ho provato anche la m5 anche essa con carro in carbonio. É leggermente più leggera la trovo un po' più stretta ma forse è solo una mia impressione mentre l ho trovata sicuramente più dura e meno spessa. Infatti dopo un mese ho Provveduto a rivenderla poiché non mi sono trovato a mio agio
La parte centrale della m5 è molto più affusolata rispetto quella della dimensione?
 

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
422
92
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Ho un altra domanda.. scusate per il semi fuori tema.. Prologo ogni quanto rifornisce i negozi?

Ho mandato in assistenza una m5 pas nack per un difetto che mi si è presentato dopo pochi mesi di utilizzo.. il servizio sia del negozio on line che del marchio della sella è stato perfetto, però a distanza di quasi due mesi ancora non è arrivata la nuova.
Guardando in rete ho notato che altri negozi sono nella medesima situazione.
In Prologo hanno un solo dipendente all'assemblaggio :-)xxxx o deve uscire il nuovo modello?
 

Sportrenny

Pignone
27 Luglio 2020
241
31
48
san dona' di piave
Visita sito
Bici
cannondale fsi
Ragazzi scusatemi ,volevo chiedervi voi come vi sedete su questa sella?Nel senso ,io mi siedo in modo tale da essere abbastanza avanzato sula sellai pratica la punta e' a filo con i pantaloncini, quindi non sporge nulla, ma e' corretto sedersi in questa maniera o bisogna sedersi piu arretrati sulla sella?
 

Sportrenny

Pignone
27 Luglio 2020
241
31
48
san dona' di piave
Visita sito
Bici
cannondale fsi
Buongiorno ho acquistato la sella in oggetto ma ho difficoltà a metterla in bolla.Dopo vari tentativi ho preso il punto dove è larga 7.2 e da lì ho messo la bolla verso la punta,in questa maniera la coda è un po’ rialzata e la punta è orizzontale.
E’ corretto come ho fatto?Altrimenti potete consigliarmi il metodo corretto?Grazie
 

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
422
92
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Non trovando una discussione dedicata alla m5 provo a chiedere qui...

Qualcuno ha provato la versione nack con e senza pas?

Cambia molto per alleviare le pressioni nel soprasella?

Teoricamente sembrano molto simili perché anche la versione chiusa ha in realtà lo scarico coperto solamente da un imbottitura che fa da cuscinetto.
 

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
422
92
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Ragazzi chi mi dice come metterla in bolla?Io ho seguito le indicazioni nel sito prologo, quindi in bolla dalla punta al punto piu largo della sella, quindi un po piu indietro della meta' sella.E' corretto fare cosi?
Lo consiglia la casa produttrice, come punto di partenza è corretto, poi sta a te fare dei micro aggiustamenti se senti che ti serve.

PS prima di metterla in bolla la sella, controlla se è in bolla anche dove poggia la ruota posteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: Sportrenny

Sportrenny

Pignone
27 Luglio 2020
241
31
48
san dona' di piave
Visita sito
Bici
cannondale fsi
Lo consiglia la casa produttrice, come punto di partenza è corretto, poi sta a te fare dei micro aggiustamenti se senti che ti serve.

PS prima di metterla in bolla la sella, controlla se è in bolla anche dove poggia la ruota posteriore.
Facendo così a me sembra la punta si più sollevata di 1-2 gradi.mentre se la prendo dove la sella e’ larga 7.5 cm allora la coda è un pelo più alta e la punta dritta
 

Simone095

Pedivella
13 Luglio 2016
422
92
Visita sito
Bici
corsa e mtb
Se abbassando stai più comodo, non scivoli in avanti e non ti si indolenziscono le mani, prova a farci almeno un migliaio di km così valuti se necessiti di qualche altro piccolo aggiustamento.
 

andry_1986

Apprendista Velocista
19 Settembre 2008
1.311
103
38
cartoceto (pesaro)
Visita sito
Bici
bh g5 Shimano ultegra 6800
Io lo uso sulla seconda bici ( che poi in realtà quest'anno penso di averla usata il doppio dell'ammiraglia ).
Molto simile alla dimension classica ha la punta leggermente più larga e imbottita. Se la devi usare in posizione da crono devi dargli 2° in più di pendenza
Ero curioso di sapere se con la punta più larga e foro più ampio si sta meglio?
poi se mi puoi fare la cortesia di misurarmi il centro anatomico (dove è larga 75mm) quanto dista dalla punta. daL sito sembrerebbe che è 2 cm più avanti

grazie
 

paoloxyx

Cronoman
23 Marzo 2017
776
153
Visita sito
Bici
Cinelli
Ero curioso di sapere se con la punta più larga e foro più ampio si sta meglio?
poi se mi puoi fare la cortesia di misurarmi il centro anatomico (dove è larga 75mm) quanto dista dalla punta. daL sito sembrerebbe che è 2 cm più avanti

grazie
Non sono a casa fino a metà settimana, però si, quando avevo chiesto info alla prologo mi avevano detto che il centro anatomico è 2cm spostato in avanti. Il foro lo trovo praticamente uguale, la punta la trovo un pelo più morbida in presa bassa ma anche un pelo più scomoda perché mi sfrega sull'intero coscia
 


Rispondi scrivendo qui...