Sgrassatore killer

dbxone

Pignone
6 Novembre 2006
141
0
cagliari
www.mensanatriathlon.it
Kéo;712381 ha scritto:
Prova col polish..o prodotti simili, a volte funzionano ridano un pò d lucentezza..

Per il resto non so se tutto tornerà normale..me lo auguro..certo ke però..si sa ke i prodotti da lavaggio sono troppo aggressivi..

Io la makkina la lavo a casa con lo svelto x piatti..ho notato ke ki porta le makkine puntualmente al lavaggio le ha molto molto più scolorite di ki nn lo fa..specie nei paraurti..

concordo con te!!! io per lavare bici ed auto uso bagnoschiuma neutro del discount ne compro 1litri con 2 euro e non danneggia la vernice, se nno fa male alla pelle figurati alla vernice!!!
 

brizzo85

Velocista
5 Novembre 2006
5.337
3
39
Battaglia Terme (PD)
Visita sito
Bici
Colnago
mi dareste qualche nome commerciale,grazie,e magari mi indicaste per cortesia come postare le foto orride che ho!

Mi dispiace del danno che hai avuto, mi è successa una cosa un po' simile oggi (ma in scala 1:1000000).
Per postare le foto vai su modalità avanzata e poi gestione allegati e carichi quello che ti interessa.....facci vedere cos'hai combinato :cry:
 

utah

Maglia Amarillo
18 Dicembre 2006
8.895
347
Pampas Lacustre.
Visita sito
Non lo so....c' era un' altra discussione aperta di un utente che aveva usato un prodotto non di marca e gli si era scolorito il gruppo shimano....per ora sono due, non c' è 2 senza 3, il 4° vien da sè....

Io ho usato undetergente agressivo su delle pedivelle Campagnolo e
mozzi Campagnolo, forse in scala minore ma mi è sucesso la stessa
cosa.Per i mozzi non mi fregava gran che erano ruote allenamento.

Per le pedivelle mi sono presentato al servizio clienti Campagnolo,
me le hanno cambiate a un prezzo di cortesia, molto gentili.
Il somaro ero stato io:cry: :doh: :doh:

Non credo dipenda da SH o Campy se usi un prodotto troppo agressivo
fai fuori L'anodizzazione.
 

minaroby

Maglia Iridata
24 Febbraio 2007
12.070
288
ai domiciliari
Visita sito
Bici
con rotelle
Salve ho commesso una grossa fesseria l'altro giorno passando dall'officina di mio zio che funge anche da lavaggio non ho resistito alla tentazione di lavare la mia cervelo r3 carbon montata shimano dura ace 10 v e ruote 7800,la sciagurata decisione è stata aggravata dall'uso di un solvente usato per le auto che ha scolorito le corone della guarnitura compatta 50/34 i mozzi delle ruote i freni le piste frenanti il cambio etc.Vi chiedo ci sarebbe il modo quanto meno di;nonzo% :cry: :rosik: avere un colore decente del mio gruppo e ruote o magari il modo per cromare di nuovo il tutto?Grazie,Alberto
o li tieni così o li ricompri:cry: :cry: :cry:
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.070
160
Visita sito
Io eviterei di passare il prodotto wurht dappertutto. chi ti garantisce che tutto diventi uniforme o che invece tutto non peggori? secondo me hai già fatto abbastanza danni, scusami la franchezza. prova ad usare il polish come ti han suggerito, ma evita il prodotto corrosivo.ciao.
 

vaicoltigre

Novellino
28 Febbraio 2007
84
0
61
grottaglie (TA)
Visita sito
Gestisco da molti anni una stazione di servizio con annesso lavaggio.
Conosco benissimo di che prodotto si tratta e il danno che puo arrecare se usato male.
Quello che ti posso dire è che se hai passato il prodotto creando colature dove ha tolto il colore del trattamento fatto in fabbrica, c'è poco da fare .
Se invece ha provocato solo una leggera opacità puoi provare a passare un lubrificante quello per catene (Wd-40) e vedi che l'alone creato dal prodotto in questione si attenua in maniera soddisfacente.
Con questo non voglio dire che hai risolto il problema ma è solo un paliativo.
Prova e fammi sapere.
Per la cronaca quel prodotto contiene parecchia soda caustica , dunque un vero Killer per le vernici.
 

Sikhandar

Scalatore
14 Maggio 2006
6.867
111
43
Reggio Emilia
Visita sito
Bici
Pedalforce QS4, Merida Scultura 906, Dolan DF3 (pista)
Omg ma perchè ci mettono soda caustica? Per sgrassare? Mi pare un po' da zapponi, c'è tutta una tecnologia dei tensioattivi che porta a risultati ottimi senza usar ebasi così forti e vanno a usare abbondante soda caustica?

Se hanno usato soda caustica, ciò che è successo è che si è ossidato l'alluminio, come si può notare dal potenziale d'ossidazione dell'alluminio in ambiente basico. E' come se avessi arrugginito repentinamente una ringhiera di ferro, solo che gli ossidi e idrossidi del ferro sono rossi, quelli dell'alluminio bianchi. Oh se sono c***zi, l'ossido di alluminio è una delle cose più "sasso" che ci siano... l'idea di vaicoltigre è ottima, l'ossido d'alluminio dovrebbe presentare una modesta solubilità in solventi organici (IL PIU' PURI POSSIBILI) e una nulla solubilità in acqua. Di ridurlo usando agenti riducenti tipo cloruro stannoso (vedi: Sidol) non c'è verso. Se usi solventi organici non ti preoccupare a strofinare, non rovini nulla, puoi solo togliere l'ossido che hai creato.