News Siutsou sospeso per controllo positivo all'EPO

biciclotto

Novellino
24 Ottobre 2016
91
39
Visita sito
Bici
specialized
Da quanto leggo il controllo l'hanno fatto a casa sua. Dando per scontata la sua "volontà", se per sbaglio si è iniettato l'EPO non nella vena, ma sotto cute (ci vuole molto più tempo a "pulirsi" ai controlli), perchè aprirgli? In fondo puoi sempre rifiutarti 3 volte su 12 mesi nei controlli a sorpresa...

Sembra prassi comune...se non ricordo male Rachele Barbieri questo inverno aveva fatto un post polemico lamentandosi che le erano venuti a suonare a casa alle 5 di mattina per un controllo a sorpresa dopo che già 3gg prima era stata controllata dopo una gara...
Sì, ricordo Armstrong (vabbè, era l'obiettivo di mezzo mondo..) che si lamentava che eran venuti il pomeriggio prima l'USADA e il mattino dopo un'altra società antidoping. Possono venire in qualsiasi momento.
 

Dogmafpx

Maglia Rosa
9 Ottobre 2006
9.474
675
56
Dove una volta c'era un lago
Visita sito
Bici
In prestito
Io non me ne intendo e chiedo senza scopo polemico, ma medici e preparatori della squadra non si accorgono se un loro corridore inizia a doparsi?

Cioè supponendo che il corridore si dopi per migliorare prestazioni e/o recupero, ad esempio non dovrebbero risultare potenze superiori al normale sia nei test che nei dati di gara? Se il tal corridore ha sempre avuto più o meno x potenza e alla soglia della 'vecchiaia' ciclistica sale a x+y nessuno si pone domande? Se il corridore ha sempre faticato a recuperare e tutto ad un tratto è sempre fresco non sorgono dubbi? O qui si parla di un doparsi per rimanere a galla e contrastare l'avanzare dell'età?

Sent from my SM-G920F using BDC-Forum mobile app

Certo che lo sanno,tanto poi la colpa e' sempre della mela marcia....
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.418
7.043
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Beh! Più o meno siamo sul livello di Visconti. 2 tappe al giro. Visconti ha vinto dei camiponati italiani che, in un certo senso, valgono più di quelli bielorussi, però Siutsu ha dei bei piazzamenti mondiali sia in linea che crono. Siutsu meglio piazzato nelle classifiche generali. Pozzovivo ha migliori piazzamenti nei GT (spaecialmente al giro) ma poi come vittorie siamo lì.
Insomma. Non certo Nibali. Però nemmeno uno scarso. Sicuramente nella prima metà dei professionisti.
Visconti e' qualcosina meglio.....Pozzovivo di altro livello invece( vincera' poco ma resta un campione visto che da piu' di 10 anni arriva nei primi nei GT)
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
l'ha sempre fatto? no l'ha fatto per prolungarsi la carriera. l'ha fatto solo ora? no, l'ha sempre fatto.

ogni cosa si dica c'è sempre un'ipotesi opposta altrettanto plausibile.

ieri michael rasmussen (battezzatore di dopati e di prestazioni sospette in questa vita attuale) ritwittava il post del bielorusso su instagram in cui si notava che negli anni di sky non sia stato mai controllato. cookson anyone? e via con la rumba.

nibali: quelli di sky non sono come gli altri. luglio 2018.

poi trovano positivo all'epo il tuo coequipier. come iglinski anche esso postivo all'epo.

che mondo strano. che circo.

ma neppure tanto. ci sono in ballo soldi è abbastanza logico che si comportino così. ma tacere non sarebbe meglio?

in ultima rifaccio sempre la solita domanda di pantani: ma perché quelli beccati con l'epo vanno meno di quelli non beccati? ossia detta in termini più corretti: i dopati vanno meno dei non dopati.

ah, ma è il talento.
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.301
24.720
98
dove capita
Visita sito
ieri michael rasmussen (battezzatore di dopati e di prestazioni sospette in questa vita attuale) ritwittava il post del bielorusso su instagram in cui si notava che negli anni di sky non sia stato mai controllato. cookson anyone? e via con la rumba.

Rasmussen è un altro di quelli che fa l'investigatore da una schermata su twitter...
Che Siutsou non si stato controllato per 4 anni è semplicemente impossibile. Non fosse altro perché ha vinto 11 gare in quel periodo quindi i controlli relativi li ha fatti di sicuro. E dal 2013 ci sarebbe dentro anche il suo anno alla Dimension Data.
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.037
5.223
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
...e magari un ergastolo in regime di 41 bis… ma dai! Ha sbagliato, ha cercato di fare il furbo, va punito e escluso dal mondo del ciclismo, ma proprio rovinarlo mi pare una esagerazione colossale. Se il metro di giudizio e questo allora con i criminali veri che facciamo… li lapidiamo in piazza senza processo. La pena dovrebbe essere commisurata al reato.


Il problema è come commisuri la pena al reato? Secondo me oltre ai 2 anni di squalifica anche una bella multa ci starebbe bene e qualora la squadra non ne fosse davvero a conoscenza anche una bella azione di rivalsa per la perdita di immagine verso gli sponsor e di un ciclista per la stagione in corso con conseguente danno sportivo. Ritengo sia giusto, oltre alla punizione, disincentivare l'uso del doping facendo passare il concetto "se mi beccano son cavoli"; poi c'è tutto un altro aspetto che secondo me andrebbe regolamentato e gestito diversamente, quello della sospensione e della divulgazione della notizia; tutti devono avere lo stesso diritto alla difesa, essere giudicati in un certo tempo e se si accerta la colpevolezza bisogna fare in modo che non succeda di nuovo (radiazione).
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
Rasmussen è un altro di quelli che fa l'investigatore da una schermata su twitter...
Che Siutsou non si stato controllato per 4 anni è semplicemente impossibile. Non fosse altro perché ha vinto 11 gare in quel periodo quindi i controlli relativi li ha fatti di sicuro. E dal 2013 ci sarebbe dentro anche il suo anno alla Dimension Data.
pareva strano pure a me. in ogni caso a me pare impossibile che uno cominci a doparsi a 36 anni. come nel caso di sanchez.
credo semmai abbia o sbagliato banalmente i tempi. oppure fosse sotto la lente da tempo. oppure abbia esagerato con la dose. oppure tutti e tre i casi elencati.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.301
24.720
98
dove capita
Visita sito
pareva strano pure a me. in ogni caso a me pare impossibile che uno cominci a doparsi a 36 anni. come nel caso di sanchez.

A me non tanto. Anzi. A giugno già sapeva che non gli avrebbero rinnovato il contratto con la Bahrain-Merida, rientrava da un infortunio, quindi probabilmente aveva bisogno di un risultato per convincere qualcuno a prenderselo in squadra. Un po' "o la va o la spacca", tanto a 36 anni anche se lo squalificano ci perde poco, senza contratto per un anno aveva finito la carriera comunque.
 

gasht

Maglia Amarillo
6 Febbraio 2005
8.770
2.729
Visita sito
Bici
con gruppi shimano
A me non tanto. Anzi. A giugno già sapeva che non gli avrebbero rinnovato il contratto con la Bahrain-Merida, rientrava da un infortunio, quindi probabilmente aveva bisogno di un risultato per convincere qualcuno a prenderselo in squadra. Un po' "o la va o la spacca", tanto a 36 anni anche se lo squalificano ci perde poco, senza contratto per un anno aveva finito la carriera comunque.
ma non devi restituire un anno di paga?
 

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
6.595
4.349
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
A me non tanto. Anzi. A giugno già sapeva che non gli avrebbero rinnovato il contratto con la Bahrain-Merida, rientrava da un infortunio, quindi probabilmente aveva bisogno di un risultato per convincere qualcuno a prenderselo in squadra. Un po' "o la va o la spacca", tanto a 36 anni anche se lo squalificano ci perde poco, senza contratto per un anno aveva finito la carriera comunque.
Dipende un po' dalle clausole del suo contratto. In alcuni contratti se vieni beccato la squadra (o meglio gli sponsor) ti fa causa per danno di immagine e ci rimetti tutto (o buona parte) di quello che hai guadagnato in anni...
 

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
6.595
4.349
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
l'ha sempre fatto? no l'ha fatto per prolungarsi la carriera. l'ha fatto solo ora? no, l'ha sempre fatto.

ogni cosa si dica c'è sempre un'ipotesi opposta altrettanto plausibile.

ieri michael rasmussen (battezzatore di dopati e di prestazioni sospette in questa vita attuale) ritwittava il post del bielorusso su instagram in cui si notava che negli anni di sky non sia stato mai controllato. cookson anyone? e via con la rumba.

nibali: quelli di sky non sono come gli altri. luglio 2018.

poi trovano positivo all'epo il tuo coequipier. come iglinski anche esso postivo all'epo.

che mondo strano. che circo.

ma neppure tanto. ci sono in ballo soldi è abbastanza logico che si comportino così. ma tacere non sarebbe meglio?

in ultima rifaccio sempre la solita domanda di pantani: ma perché quelli beccati con l'epo vanno meno di quelli non beccati? ossia detta in termini più corretti: i dopati vanno meno dei non dopati.

ah, ma è il talento.
Anche egli. Anche se dopato rimane un essere umano e non un oggetto...
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.301
24.720
98
dove capita
Visita sito
Le copie del bonifico non le ho ma immagino che se ci sia su un contratto poi accada. Tu dici che non succede?

Non so. L'impressione è che non succeda. Prendiamo l'esempio precedente per epo: André Cardoso. La Trek non ha mai dichiarato che fosse stato nemmeno licenziato, tanto che a inizio stagione appariva ancora nel roster della squadra. Secondo me hanno lasciato che scadesse il contratto e fine.