Stack in controtendenza?

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna
Non voglio dire molto. A vedere la bici mi viene freddo, ma poi guardo la posizione del cristo che ci sta sopra e devo dire che ha senso: la posizione delle braccia-almeno vista lateralmente-assomiglia molto a quella in bici da crono. Per la cronaca, il soggetto non è proprio uno scappato di casa, è Norman Alvis. Lo trovate su Instagram sotto il nick “crit_master”
 

Allegati

  • IMG_3225.jpeg
    IMG_3225.jpeg
    196,4 KB · Visite: 262
  • Wow
Reactions: carab

77bebe77

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2014
1.834
1.580
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Non voglio dire molto. A vedere la bici mi viene freddo, ma poi guardo la posizione del cristo che ci sta sopra e devo dire che ha senso: la posizione delle braccia-almeno vista lateralmente-assomiglia molto a quella in bici da crono. Per la cronaca, il soggetto non è proprio uno scappato di casa, è Norman Alvis. Lo trovate su Instagram sotto il nick “crit_master”
Proprio in questi giorni mi sono imbattuto su ig in arnepeters85 che durante la sua preparazione spiega come si sta evolvendo la posizione a crono, e non solo, mostrando che da una posizione bassa e lunga si è passati ad una posizione più alta e raccolta (Ganna, Remco, Tarling, Kung, ecc)
Seguendo questa impostazione su bici da strada usano quei manubri con rise accentuato e strettissimi mostrando come la posizione sia più redditizia
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna
Proprio in questi giorni mi sono imbattuto su ig in arnepeters85 che durante la sua preparazione spiega come si sta evolvendo la posizione a crono, e non solo, mostrando che da una posizione bassa e lunga si è passati ad una posizione più alta e raccolta (Ganna, Remco, Tarling, Kung, ecc)
Seguendo questa impostazione su bici da strada usano quei manubri con rise accentuato e strettissimi mostrando come la posizione sia più redditizia
Si, ero a conoscenza di questa evoluzione sulle bici da crono.

Avevo già visto qualche settimana fa delle immagini di persone con stack più generoso in modo tale da poter avere i gomiti più bassi delle mani in posizione aero, ma il setting che ho postato mi ha scioccato (e dubbi circa la guidabilità del mezzo). A parte lo shock, la mia idea è che forse è globalmente più redditizio avere una posizione più aero anche in posizione non aero/non estrema-quindi stack inferiore e manubrio cmq stretto-ma molto dipende dal tipo di gare e uscite che si fanno. Di contro però riconosco che la posizione aero di Norman sembra dannatamente comoda
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
A occhio é il manubrio t red che é strettissimo e ha una forma strana

Sicuramente la posizione aero é interessante, peccato che in tutte le altre ha il drag di un camion
E non la vedo comunque una posizione così facile da tenere a lungo, in presa bassa poi con quella piega imho é scomoda e ancora più strana, se alza i gomiti dal manubrio idem ovviamente diventa altissimo di spalle
 

77bebe77

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2014
1.834
1.580
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
  • Mi piace
Reactions: canserbero

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna
A occhio é il manubrio t red che é strettissimo e ha una forma strana

Sicuramente la posizione aero é interessante, peccato che in tutte le altre ha il drag di un camion
E non la vedo comunque una posizione così facile da tenere a lungo, in presa bassa poi con quella piega imho é scomoda e ancora più strana, se alza i gomiti dal manubrio idem ovviamente diventa altissimo di spalle
Condivido il pensiero. Penso che globalmente il compromesso non sia vantaggioso: sacrificare tutte le posizioni per una sola.

Qualcuno ha il link di dove si vende il manubrio? Effettivamente con quel drop deve essere un inferno, però sono incuriosito
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Condivido il pensiero. Penso che globalmente il compromesso non sia vantaggioso: sacrificare tutte le posizioni per una sola.

Qualcuno ha il link di dove si vende il manubrio? Effettivamente con quel drop deve essere un inferno, però sono incuriosito

ci sarebbero anche i vari social di Romolo Stanco e/o tred/tooot ma serve una discreta resistenza gonadica :yoga:

comunque è sicuramente un progetto interessante ma.. senza appoggio dei gomiti( vedi appendici da crono) per quanto si può tenere quella posizione? hanno compensato la cosa con un reach enorme e un profilo alare molto piatto però dubito che sia sostenibile così a lungo, anche a livello di controllo del mezzo, resta assimilabile alla posizione sulle prolunghe ma con una presa peggiore

se poi cambi posizione è vero che resti strettissimo di spalle( e anche qui a me è servito e serve adattamento per il manubrio da 38 con questo...) ma sei alto alto e con tanto flare che rischia di portare fuori i gomiti

mi sembra una posizione troppo estrema, almeno per le mie esigenze, ho rivalutato una posizione un poco più corta e alta, con manubrio poco più stretto di prima dove ho trovato un buon compromesso
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna

ci sarebbero anche i vari social di Romolo Stanco e/o tred/tooot ma serve una discreta resistenza gonadica :yoga:

comunque è sicuramente un progetto interessante ma.. senza appoggio dei gomiti( vedi appendici da crono) per quanto si può tenere quella posizione? hanno compensato la cosa con un reach enorme e un profilo alare molto piatto però dubito che sia sostenibile così a lungo, anche a livello di controllo del mezzo, resta assimilabile alla posizione sulle prolunghe ma con una presa peggiore

se poi cambi posizione è vero che resti strettissimo di spalle( e anche qui a me è servito e serve adattamento per il manubrio da 38 con questo...) ma sei alto alto e con tanto flare che rischia di portare fuori i gomiti

mi sembra una posizione troppo estrema, almeno per le mie esigenze, ho rivalutato una posizione un poco più corta e alta, con manubrio poco più stretto di prima dove ho trovato un buon compromesso
La tua analisi sulla sostenibilità mi convince, così come i sospetti sulla guidabilità del mezzo (ok in pianura, ma in discesa ne vogliamo parlare?).

Io già ho un 38cm esterno-esterno, vorrei provare qualcosa di più stretto per vedere come va, anche se al momento su ali non ho trovato nessun manubrio stretto ma con un po’ di flare (perché va ben tutto, ma avere un 34/35/36 esterno esterno senza flare vuol dire gettarsi la zappa sui piedi in discesa e sprint).
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Premesso che ho tanto rispetto per chi prova cose nuove, e io stesso sto con dislivello di circa 8-9cm quando ne potrei tollerare molto di piu' (con meno reach), ma a guardare queste persone - Arne Peters gia' lo conoscevo, ci sono anche altri (ad es. James Ambrose Parish, https://www.instagram.com/p/C-f1ZZSsMUJ/) - sembra quasi che il ciclista medio faccia solo una cosa, ossia le crono su bdc. Non si fanno mai curve, non si e' mai in gruppo, mai in salita o discesa.

Fare un aggiustamento come il saggio @andry96 benissimo, ma andare a stravolgere tutta la posizione in bici per quelle poche volte in cui c'e' bisogno di essere davvero aerodinamico... A meno di fare gare in circuito - ed essere uno cui piace andare in fuga in tali gare - mi pare un po' troppo.

Poi eh, che l'amatore e specialmente il pannolato medio, prenda bici troppo piccole credo sia pacifico, ma questo e' un altro discorso. Credo molti starebbero molto meglio in sella su bici piu' grandi e pipa piu' corta, anziche' prendere taglie 52, schiaffarci 40mm di spessori e la pipa da 130, come vedo tantissimi fare.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
La tua analisi sulla sostenibilità mi convince, così come i sospetti sulla guidabilità del mezzo (ok in pianura, ma in discesa ne vogliamo parlare?).
ma pure in pianura in gruppo o con vento o rotonde ecc.
Io già ho un 38cm esterno-esterno, vorrei provare qualcosa di più stretto per vedere come va, anche se al momento su ali non ho trovato nessun manubrio stretto ma con un po’ di flare (perché va ben tutto, ma avere un 34/35/36 esterno esterno senza flare vuol dire gettarsi la zappa sui piedi in discesa e sprint).
aerocoach mi piace già di più https://www.aero-coach.co.uk/store/AeroCoach-Ornix-road-handlebars-p509540543
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote

ci sarebbero anche i vari social di Romolo Stanco e/o tred/tooot ma serve una discreta resistenza gonadica :yoga:

comunque è sicuramente un progetto interessante ma.. senza appoggio dei gomiti( vedi appendici da crono) per quanto si può tenere quella posizione? hanno compensato la cosa con un reach enorme e un profilo alare molto piatto però dubito che sia sostenibile così a lungo, anche a livello di controllo del mezzo, resta assimilabile alla posizione sulle prolunghe ma con una presa peggiore

se poi cambi posizione è vero che resti strettissimo di spalle( e anche qui a me è servito e serve adattamento per il manubrio da 38 con questo...) ma sei alto alto e con tanto flare che rischia di portare fuori i gomiti

mi sembra una posizione troppo estrema, almeno per le mie esigenze, ho rivalutato una posizione un poco più corta e alta, con manubrio poco più stretto di prima dove ho trovato un buon compromesso

Non mi fare iniziare a parlare di quegli emeriti *******, hai visto che hanno fatto con la bici 'TheFalcon'? Praticamente il mondo intero gli sta ridendo dietro, roba da bambini dell'asilo che fanno gli scienziati.

Per chi volesse leggere... https://weightweenies.starbike.com/forum/viewtopic.php?t=177313
 
  • Love
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
  • Haha
Reactions: robeambro

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.153
31.313
99
dove capita
Visita sito
comunque è sicuramente un progetto interessante ma.. senza appoggio dei gomiti( vedi appendici da crono) per quanto si può tenere quella posizione?

Infatti. Io è da circa 6 anni che ho provato varie soluzioni per le randonnée, per due motivi: salvarmi le mani e trovare una posizione comoda per lunghi periodi. Quella li è obiettivamente l'unica a mio avviso, col bonus (per quell'utilizzo) che guadagni sicuramente qualcosa in velocità. Ma perché sia sostenibile le prolunghe sono obbligatorie, perché con le braccia dritte sul manubrio dopo un po' le spalle gridano pietà. Devono invece convergere verso il centro e possibilmente con un po' di angolazione verso l'alto (come da tendenze TT).
Unico neo: non avere i freni a portata di mano per ogni evenienza.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.660
14.356
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Premesso che ho tanto rispetto per chi prova cose nuove, e io stesso sto con dislivello di circa 8-9cm quando ne potrei tollerare molto di piu' (con meno reach), ma a guardare queste persone - Arne Peters gia' lo conoscevo, ci sono anche altri (ad es. James Ambrose Parish, https://www.instagram.com/p/C-f1ZZSsMUJ/) - sembra quasi che il ciclista medio faccia solo una cosa, ossia le crono su bdc. Non si fanno mai curve, non si e' mai in gruppo, mai in salita o discesa.

Fare un aggiustamento come il saggio @andry96 benissimo, ma andare a stravolgere tutta la posizione in bici per quelle poche volte in cui c'e' bisogno di essere davvero aerodinamico... A meno di fare gare in circuito - ed essere uno cui piace andare in fuga in tali gare - mi pare un po' troppo.

Poi eh, che l'amatore e specialmente il pannolato medio, prenda bici troppo piccole credo sia pacifico, ma questo e' un altro discorso. Credo molti starebbero molto meglio in sella su bici piu' grandi e pipa piu' corta, anziche' prendere taglie 52, schiaffarci 40mm di spessori e la pipa da 130, come vedo tantissimi fare.
Sulla posizione del ciclista in foto preferisco non scrivere nulla, non credo che riuscirei a guidare con un manubrio così alto.
Per quanto riguarda i manubri stretti, posso dire di essere passato da un 42 c/c ad un 40 c/c con soddisfazione. A causa di un incidente ho dovuto cambiare di nuovo il manubrio e ho voluto provare un 36-38 c/c ( sopra è 36, sotto 38 ). Sotto è perfetto, sopra un po' meno, ma ho le spalle strette, misurate più volte 37 cm.
La bici risulta un po' meno guidabile di prima quando ho le mani sui comandi, nulla di impossibile, ma mi riservo di cambiare ancora se dovessi trovarmi male nei pochi circuiti che faccio.
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Infatti. Io è da circa 6 anni che ho provato varie soluzioni per le randonnée, per due motivi: salvarmi le mani e trovare una posizione comoda per lunghi periodi. Quella li è obiettivamente l'unica a mio avviso, col bonus (per quell'utilizzo) che guadagni sicuramente qualcosa in velocità. Ma perché sia sostenibile le prolunghe sono obbligatorie, perché con le braccia dritte sul manubrio dopo un po' le spalle gridano pietà. Devono invece convergere verso il centro e possibilmente con un po' di angolazione verso l'alto (come da tendenze TT).
Unico neo: non avere i freni a portata di mano per ogni evenienza.

Credo che molte di quelle pieghe usate per queste posizioni esotiche abbiano comunque un reach molto alto (sui 110-120mm, quindi 3-4cm piu' lunghe del normale), in modo da offrire piu' supporto sugli avambracci. Non fino al gomito ovviamente, ma ovviamente anche questo aiuta a tenere la posizione.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.153
31.313
99
dove capita
Visita sito
Credo che molte di quelle pieghe usate per queste posizioni esotiche abbiano comunque un reach molto alto (sui 110-120mm, quindi 3-4cm piu' lunghe del normale), in modo da offrire piu' supporto sugli avambracci. Non fino al gomito ovviamente, ma ovviamente anche questo aiuta a tenere la posizione.

Si, ma comunque sono scomodissime alla lunga, proprio perché come dicevo non hanno angolazione.
Poi è vero che lo sterzo diventa un po' più lento con le prolunghe, ma hai comunque un manubrio normale tra la mani quando sei in discesa o in gruppo. Con quegli affari la mica tanto, come dicevate sopra.
 


Rispondi scrivendo qui...