Stack in controtendenza?

gabbia

chubby sprinter
21 Agosto 2014
1.477
1.806
bergamo
Visita sito
Bici
corsa alluminio, carbonio e titanio, gravel carbonio e MTB carbonio
No.
Conosco Arne che peraltro monta ASHAA sulla sua bici. I concetti sono diversissimi, come è bello che sia. Credo che il suo lavoro sia ottimo e apprezzo gente come lui che ha competenza, prova, rischia, sfida, sbaglia ma prova a cambiare le regole del gioco.

Altrimenti veramente cambiamo casco per guadagnare un watt. Un po' patetico ma (purtroppo) all'ordine del giorno.
No in che senso?
Sto paragonando al post iniziale,non alla tua bici
Il concetto di alzare tanto il manubrio (come da post iniziale) mi sembra simile.
Potresti argomentare perché il concetto è diversissimo?
Dal poco che capisco è che uno è alto e "lungo",mentre Arne è alto e poco meno lungo
Sono seriamente curioso
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna
Grazie dell'invito ma preferisco non proseguire sul'argomento. Mi è sembrato opportuno replicare con argomenti concreti a commenti che topic o meno facevano riferimento in modo un filo grossolano al mio lavoro. Se è "in topic" l'"architetti" o gli asterischi ho semplicemente offerto la mia esperienza (non punto di vista o opinione, non ho mai trovato sensato che progettisti o costruttori si facessero spazio sui forum anche quando mi occupavo di tutt'altro.

Ti ringrazio per aver letto (se lo hai letto, so di essere noioso e pesante come dive un altro commento sempre in topic) quello che ho scritto e ti rinnovo l'invito, prima di prendere per oro colato le famose "relata refero" spesso fuorvianti (le carognate di Nero su Specialized del podcast di ieri verranno segnalate da qualcuno?) magari se passi a Montichiari apri la porta e ci si fa due chiacchiere.

Chiedo scusa per l'intrusione.


rO_
Grazie per il messaggio e per il tempo dedicato a scrivere i messaggi; per alcuni non vale la pena impiegare il tempo senza un ritorno “effettivo”.
Detto questo, capisco che la narrativa sia stata distorta per vari motivi e che quindi il progetto possa essere stato così travisato. Onestamente non ho letto tutto, ma dal white power mi pare chiaro (vedi screenshot con un estratto-scusate ma da telefono non riuscivo a fare copia-incolla), come peraltro da te scritto, che il guadagno lo si ha perché è la bici che permette all’atleta di avere una posizione che fa guadagnare. A questo punto, almeno per me, ci sono alcune considerazioni da fare, ma molto dipende da quello che si vorrà fare con questo progetto. Non me la sento di portare avanti la discussione perché ti ruberei del tempo prezioso e per pura curiosità.
 

Allegati

  • IMG_3250.png
    IMG_3250.png
    549,4 KB · Visite: 25

Fitzcarraldo

Passista
13 Novembre 2008
3.945
2.342
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Mi pare pertinente con il titolo :-)xxxx e il ragazzo era già stato citato. Curioso di vedere come si piazzerà in gara

La bici mi piace, però mi pare abbia comunque sui 10cm di dislivello sella manubrio, non mi sembra un assetto radicalmente diverso dal consueto
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Premesso che GCN fa video in base a chi paga (in questo caso Redshift), se uno ha tanti spessori e nonostante cio' abbia ancora bisogno di rialzare la posizione di 5-7cm con quelle pieghe esteticamente oscene, e':

- un pannolato pummarola pro che prende la bici 52 quando gli serve la 56 perche' cosi' fanno i pro, poi si rende conto della cruda realta'
- uno sprovveduto che ha preso la bici 52 quando gli serve la 56 perche' non e' mai andato da un biomeccanico bravo sentendosi furbo di non buttare soldi, poi ne spende il triplo dovendo cambiare piega
- uno che ha pochissima flessibilita' (e nel caso questo sia dettato da infortuni e/o condizioni fisiche particolari OK) quindi nonostante sia relativamente alto, ha bisogno di un telaio molto corto.

Molte bici aumentano molto poco in reach all'aumentare della taglia (per dire, tra una Specialized SL8 52 e 56 ci ballano 15mm di reach), quindi molti di questi patemi si risolverebbero tranquillamente andando a prendere una bici di taglia superiore anziche' mettere quegli orrori sulla bici.

Arne Peters ha fatto una bici dalle geometrie quantomeno strane, chiaramente ha pensato con cura alla sua taglia e poi il resto delle misure buttate un po' a casaccio. Taglie piccole cortissime, taglie grandi molto lunghe. Dai su, una M ha stack 589 (praticamente una Specialized 58), con reach 363 (piu' corta di una Specialized taglia 44!). Praticamente bisogna metterci una pipa che neanche i pro...

1743408120341.png
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Premesso che GCN fa video in base a chi paga (in questo caso Redshift), se uno ha tanti spessori e nonostante cio' abbia ancora bisogno di rialzare la posizione di 5-7cm con quelle pieghe esteticamente oscene, e':

- un pannolato pummarola pro che prende la bici 52 quando gli serve la 56 perche' cosi' fanno i pro, poi si rende conto della cruda realta'
- uno sprovveduto che ha preso la bici 52 quando gli serve la 56 perche' non e' mai andato da un biomeccanico bravo sentendosi furbo di non buttare soldi, poi ne spende il triplo dovendo cambiare piega
- uno che ha pochissima flessibilita' (e nel caso questo sia dettato da infortuni e/o condizioni fisiche particolari OK) quindi nonostante sia relativamente alto, ha bisogno di un telaio molto corto.

Molte bici aumentano molto poco in reach all'aumentare della taglia (per dire, tra una Specialized SL8 52 e 56 ci ballano 15mm di reach), quindi molti di questi patemi si risolverebbero tranquillamente andando a prendere una bici di taglia superiore anziche' mettere quegli orrori sulla bici.

Arne Peters ha fatto una bici dalle geometrie quantomeno strane, chiaramente ha pensato con cura alla sua taglia e poi il resto delle misure buttate un po' a casaccio. Taglie piccole cortissime, taglie grandi molto lunghe. Dai su, una M ha stack 589 (praticamente una Specialized 58), con reach 363 (piu' corta di una Specialized taglia 44!). Praticamente bisogna metterci una pipa che neanche i pro...

Vedi l'allegato 483835
effettivamente le taglie sono davvero strane e difformi tra loro, sarei curioso di sapere il perché di queste scelte, anche gli angoli sella e sterzo fissi sono strani e peraltro su una bdc così mi aspetterei un angolo piantone decisamente più verticale se si vuole imitare la posizione da TT
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
effettivamente le taglie sono davvero strane e difformi tra loro, sarei curioso di sapere il perché di queste scelte, anche gli angoli sella e sterzo fissi sono strani e peraltro su una bdc così mi aspetterei un angolo piantone decisamente più verticale se si vuole imitare la posizione da TT

Esatto, a me pare una progettazione molto pigra, avra' pensato alla sua taglia e poi le altre le ha trascurate. Io su una L ci starei bene (se l'idea e' quella di stare molto piu' alti del normale, se l'idea e' invece quella di prendere lo stack "solito", allora no), ma veramente non capisco una persona piu' bassa e magari con proporzioni fisiche tipo le tue, come dovrebbe mai mettersi in sella su questo telaio, sella scarrellata in avanti e sei comunque piazzato molto indietro, pipa da 150...

Poi invece guardi alle taglie XL e (soprattutto) XXL e la pipa ce la devi mettere da 80 perche' il telaio ha un reach mostruoso. ;pirlùn^
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Esatto, a me pare una progettazione molto pigra. Io su una L ci starei bene (se l'idea e' quella di stare molto piu' alti del normale, se l'idea e' invece quella di prendere lo stack "solito", allora no), ma veramente non capisco una persona piu' bassa e magari con proporzioni fisiche tipo le tue, come dovrebbe mai mettersi in sella su questo telaio, sella scarrellata in avanti e sei comunque piazzato molto indietro, pipa da 150...
per me non la avevo proprio valutata e nemmeno ci proverei, è una bici da longilinei sicuramente( come il suo progettista d'altronde) probabilmente quello che cerca di ottenere è circa quello che ottengo sulla aethos :prega:

comunque il problema di valutare le taglie è che parte da un concetto di stravolgimento della posizione, bisognerebbe però capire come lo vuole applicare agli altri oltre che a se stesso...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Immagine 2025-03-31 103627.jpg
se prendo ad esempio la speedmax come confronto per i modelli da cronometro( ma anche la bolide vedo che è simile) c'è una coerenza nell'aumentare molto il reach, come sulla morpheus al contrario delle bdc tradizionali MA la posizione da crono credo ormai parta dal presupposto che la sella sta il più avanti possibile come da regolamento per tutti o quasi e di conseguenza devi compensare la lunghezza del busto allungando il reach secondo la taglia, almeno questo mi pare di capire
però se metti il piantone a 73.5 non vedo come possa funzionare :°°(
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna
Premesso che GCN fa video in base a chi paga (in questo caso Redshift), se uno ha tanti spessori e nonostante cio' abbia ancora bisogno di rialzare la posizione di 5-7cm con quelle pieghe esteticamente oscene, e':

- un pannolato pummarola pro che prende la bici 52 quando gli serve la 56 perche' cosi' fanno i pro, poi si rende conto della cruda realta'
- uno sprovveduto che ha preso la bici 52 quando gli serve la 56 perche' non e' mai andato da un biomeccanico bravo sentendosi furbo di non buttare soldi, poi ne spende il triplo dovendo cambiare piega
- uno che ha pochissima flessibilita' (e nel caso questo sia dettato da infortuni e/o condizioni fisiche particolari OK) quindi nonostante sia relativamente alto, ha bisogno di un telaio molto corto.

Molte bici aumentano molto poco in reach all'aumentare della taglia (per dire, tra una Specialized SL8 52 e 56 ci ballano 15mm di reach), quindi molti di questi patemi si risolverebbero tranquillamente andando a prendere una bici di taglia superiore anziche' mettere quegli orrori sulla bici.

Arne Peters ha fatto una bici dalle geometrie quantomeno strane, chiaramente ha pensato con cura alla sua taglia e poi il resto delle misure buttate un po' a casaccio. Taglie piccole cortissime, taglie grandi molto lunghe. Dai su, una M ha stack 589 (praticamente una Specialized 58), con reach 363 (piu' corta di una Specialized taglia 44!). Praticamente bisogna metterci una pipa che neanche i pro...

Vedi l'allegato 483835
non avevo guardato le geometrie perché non sapevo fossero disponibili. Unica cosa che mi vien da die è che il reach è corto perché forse l'idea di base è di usarvi manubri come quello che ha ora, che mi pare abbia già di suo un reach importante; insomma, forse vuole evitare "l'effetto estetico indesiderato" di attacco manubrio troppo corto
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Vedi l'allegato 483836
se prendo ad esempio la speedmax come confronto per i modelli da cronometro( ma anche la bolide vedo che è simile) c'è una coerenza nell'aumentare molto il reach, come sulla morpheus al contrario delle bdc tradizionali MA la posizione da crono credo ormai parta dal presupposto che la sella sta il più avanti possibile come da regolamento per tutti o quasi e di conseguenza devi compensare la lunghezza del busto allungando il reach secondo la taglia, almeno questo mi pare di capire
però se metti il piantone a 73.5 non vedo come possa funzionare :°°(

Concordo su tutto. Pero' come hai detto e' una bici per longilinei. Per dire, io che amo anticipare i trend mi sono messo posizionato in avanti per tanto tempo, ma anche avessi il piantone da 74 o 75 non saprei che farmene, veramente "c'ho troppo femore" per mettermi sul movimento centrale :-P quindi non mi stupisce che Arne non abbia osato troppo, se davvero dovesse essere molto longilineo dubito che avrebbe necessitato di un angolo piantone sui 74-75...
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
non avevo guardato le geometrie perché non sapevo fossero disponibili. Unica cosa che mi vien da die è che il reach è corto perché forse l'idea di base è di usarvi manubri come quello che ha ora, che mi pare abbia già di suo un reach importante; insomma, forse vuole evitare "l'effetto estetico indesiderato" di attacco manubrio troppo corto

Si ma il discorso e' che sulle taglie piccole serve un manubrione e su quelle grandi serve un manubrino, non c'e' proprio coerenza...
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.055
2.355
Visita sito
Bici
Nessuna
Si ma il discorso e' che sulle taglie piccole serve un manubrione e su quelle grandi serve un manubrino, non c'e' proprio coerenza...
Faccio fatica a farmi un'idea, però vedo che anche la Speedmax ha il reach in un range di 1 cm, cosa che avviene anche per la bici proposta da Arne. Aver messo un angolo piantone più inclinato forse è in linea con il suo pensiero di "stare bassi", quindi cercherà di raggiungere questo obiettivo giocando molto con l'arretramento per avere un'altezza sella "effettiva" vicina a quella che uno è solito usare. Non una bici per tutti :-)xxxx
 

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
Faccio fatica a farmi un'idea, però vedo che anche la Speedmax ha il reach in un range di 1 cm, cosa che avviene anche per la bici proposta da Arne. Aver messo un angolo piantone più inclinato forse è in linea con il suo pensiero di "stare bassi", quindi cercherà di raggiungere questo obiettivo giocando molto con l'arretramento per avere un'altezza sella "effettiva" vicina a quella che uno è solito usare. Non una bici per tutti :-)xxxx

Eh ma sulla Speedmax ti puoi mettere molto molto molto piu' avanti e hai tanta "aggiustabilita'" sulla piega, sulla bici di Arne no. Ripeto, nessuno sta sindacando che Arne sulla sua taglia ci stia bene, dico solo che quello che sta predicando lui, il suo pensiero, lo si puo' attuare bene e facilmente solo su certe taglie. Un @andry96 su taglia piccola (che poi, lui e' alto nella media) e un altro utente su taglia molto grande su questa bici ci staranno posizionati MOLTO diversamente, o piu' o meno con qualche accrocchio te la cavi ma la bici avra' caratteristiche molto diverse (anche perche' l'angolo sterzo e' anch'esso fisso, e andry dovrebbe tipo usare uno stem da 150 e stare avantissimo rispetto al mozzo anteriore, mentre un vitellone su taglia XXL dovrebbe andare su una pipa da 80).

Piu' che "non una bici per tutti" e' "una bici per Arne e chi ha altezza e proporzioni simili". Che boh, se ti fai la bici per te ok, ma se vuoi farla per venderla, a sto punto fai uno sforzo per progettare meglio le taglie piccole ;pirlùn^
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.796
28.458
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Eh ma sulla Speedmax ti puoi mettere molto molto molto piu' avanti e hai tanta "aggiustabilita'" sulla piega, sulla bici di Arne no. Ripeto, nessuno sta sindacando che Arne sulla sua taglia ci stia bene, dico solo che quello che sta predicando lui, il suo pensiero, lo si puo' attuare bene e facilmente solo su certe taglie. Un @andry96 su taglia piccola (che poi, lui e' alto nella media) e un altro utente su taglia molto grande su questa bici ci staranno posizionati MOLTO diversamente, o piu' o meno con qualche accrocchio te la cavi ma la bici avra' caratteristiche molto diverse (anche perche' l'angolo sterzo e' anch'esso fisso, e andry dovrebbe tipo usare uno stem da 150 e stare avantissimo rispetto al mozzo anteriore, mentre un vitellone su taglia XXL dovrebbe andare su una pipa da 80).

Piu' che "non una bici per tutti" e' "una bici per Arne e chi ha altezza e proporzioni simili". Che boh, se ti fai la bici per te ok, ma se vuoi farla per venderla, a sto punto fai uno sforzo per progettare meglio le taglie piccole ;pirlùn^
si diciamo che sulla sua taglia ha circa solo alzato molto lo stack, con reach simile alle bdc normali, sulle altre cambia radicalmente il reach, perciò sembrano poco coerenti almeno a me, e con misure abbastanza inquietanti nelle taglie estreme ma magari ce le spiega meglio lui in futuro
 
  • Mi piace
Reactions: robeambro

robeambro

Velocista
25 Aprile 2018
5.192
6.543
Inghilterra
Visita sito
Bici
una con due ruote
si diciamo che sulla sua taglia ha circa solo alzato molto lo stack, con reach simile alle bdc normali, sulle altre cambia radicalmente il reach, perciò sembrano poco coerenti almeno a me, e con misure abbastanza inquietanti nelle taglie estreme ma magari ce le spiega meglio lui in futuro

A me lui sembra uno sveglio e intelligente ma anche molto fumoso, nel senso che e' li' per cercare di diventare ricco e famoso. Basti pensare che ogni tre per quattro cerca di pubblicizzare il suo "piano di allenamento", quando chiaramente chi lo segue su Strava vede che fa praticamente sempre e solo tre sessioni, "10 x 2 Vo2", "hour of power (ossia, 1h max effort") e 1h di heat adaptation tutte le sante settimane. Insomma niente "rocket science". Cosi' come molti suoi video su allenamento e alimentazione, tanta roba giustissima ma niente di sorprendente o particolarmente diverso.

Mi piacciono molto i suoi test su caschi, abbigliamento e altro. Vorrei sperare che testera' il suo telaio in maniera altrettanto approfondita ed oggettiva, ma quando ci sono interessi commerciali di mezzo sono sempre sospettoso.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96


Rispondi scrivendo qui...