Stork scenario cd0.9 vs sintesi infinity , consiglio bici usata

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.511
26.512
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Ho trovato un sito che stampa le decal apposite per bici , farei fare solo la decal in colore “”olografico”” Kemo da mettere sull’obliquo e il logo k da mettere sotto al manubrio. Infondo questa era una top di gamma quindi ci sta bene mettere il suo logo anche se non esiste più , bello però che sia personalizzato nel colore ecc..

Per la forcella purtroppo l’originale è introvabile , ho verificato e non è cinica quindi la mia ci sta bene bene. Diaciamo che non sfigurerà perché è un top di gamma su top di gamma .. la sua porca figura la farà .

gli adesivi si applicato dopo aver dato il fondo trasparente o prima ? Chiedo perché sono molto ignorante , ho trovato già chi può farmi il lavoro in zona ..
Per fare un bel lavoro, gli adesivi andrebbero messi prima del trasparente.
 

Merida904

Pignone
6 Aprile 2019
125
69
31
Bologna
Visita sito
Bici
S. PATELLI
aggiornamento **

La mia intenzione in prima battuta era cercare un telaio usato e stare attorno ai 250€ , mi sarebbe piaciuta una classica rim brake di media/alta gamma e rifarci la bici sopra.

La scelta del telaio Kemo .. forse è perché non mi interessa che non esista più il marchio e non mi interessa rivendere la bici in futuro, forse per avere una bici “”””nuova”””” anche se presa da fondo di magazzino/fallimento

Quindi partendo da queste basi e molta ignoranza sulle forcelle e componenti sono partito comprando telaio e decal.

Dopo aver appurato che necessitavo anche di una forcella conica ho trovato una 3T rigida pro, l’unica forcella adatta al livello del telaio… che ho trovato senza andare sopra i 100€ e comprandola nuova, non usata.

dopodiché serie sterzo fsa , movimento centrale e collarino Kemo .. si il collarino ho trovato proprio il suo , non so come .. ma l’ho trovato in rete.

a questo punto ho portato la bici a verniciare e vediamo tra qualche giorno il risultato .

Il costo finale della bici verniciata , con decal serie sterzo, forcella, movimento centrale e collarino è un pelo sotto i 500€ … non so se ho fatto bene o male , solo il tempo e l’utilizzo della bici me lo diranno … A quel prezzo comunque si fatica a prendere un telaio anche su AliExpress ..
 
  • Mi piace
Reactions: peppe59

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.926
3.755
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
aggiornamento **

La mia intenzione in prima battuta era cercare un telaio usato e stare attorno ai 250€ , mi sarebbe piaciuta una classica rim brake di media/alta gamma e rifarci la bici sopra.

La scelta del telaio Kemo .. forse è perché non mi interessa che non esista più il marchio e non mi interessa rivendere la bici in futuro, forse per avere una bici “”””nuova”””” anche se presa da fondo di magazzino/fallimento

Quindi partendo da queste basi e molta ignoranza sulle forcelle e componenti sono partito comprando telaio e decal.

Dopo aver appurato che necessitavo anche di una forcella conica ho trovato una 3T rigida pro, l’unica forcella adatta al livello del telaio… che ho trovato senza andare sopra i 100€ e comprandola nuova, non usata.

dopodiché serie sterzo fsa , movimento centrale e collarino Kemo .. si il collarino ho trovato proprio il suo , non so come .. ma l’ho trovato in rete.

a questo punto ho portato la bici a verniciare e vediamo tra qualche giorno il risultato .

Il costo finale della bici verniciata , con decal serie sterzo, forcella, movimento centrale e collarino è un pelo sotto i 500€ … non so se ho fatto bene o male , solo il tempo e l’utilizzo della bici me lo diranno … A quel prezzo comunque si fatica a prendere un telaio anche su AliExpress ..

Credo che preoccuparsene adesso sia inutile, mettila in piedi e posta le foto.o-o
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.926
3.755
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Senza entrare nel discorso tecnico e valutando quindi la cosa solo dal punto di vista estetico (quindi completamente soggettivo, sia ben chiaro ;-) ) l'accoppiata del telaio con la forcella Look è sgraziata, sia per il design della forcella (troppo classico per quel telaio), sia per la dimensione troppo esigua che stona con l'importanza del tubo sterzo.

Viceversa l'abbinamento con la 3T lo trovo molto più valido, per dirla in parole semplici pare proprio la sua.

Belle le decal, le hai fatte fare o hai trovato dei fondi di magazzino in rete?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and lupin IV

Merida904

Pignone
6 Aprile 2019
125
69
31
Bologna
Visita sito
Bici
S. PATELLI
Le decal le ho fatte fare a Star Sam, un sito specializzato per decal bici .. spagnolo, fortunatamente parlano anche italiano, ho mandato il logo su whatsapp abbozzando delle misure (rivelatesi poi corrette per fortuna).
Per quanto riguarda le bici, la nera era in programma e ho trovato anche la forcella adatta, infatti la verniciatura e le decal le ho fatte in base alla forcella.

La Kemo trasparente è stato un vizio.. ho preso il telaio a 60€ … l’ho finita solo con trasparente , ma non è detto che la monti, a quel prezzo va bene anche metterla da parte per finirla con calma ..
per la forcella sono d’accordo .. sono in attesa di trovare una conica adatta , sverniciarla e farla solo con trasparente, la prova della look … sinceramente non appaga anche me, avevo un adattatore da limare e ho provato ad adattarla riuscendoci anche bene, ma non sta bene..
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
15.863
8.921
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Le decal le ho fatte fare a Star Sam, un sito specializzato per decal bici .. spagnolo, fortunatamente parlano anche italiano, ho mandato il logo su whatsapp abbozzando delle misure (rivelatesi poi corrette per fortuna).
Per quanto riguarda le bici, la nera era in programma e ho trovato anche la forcella adatta, infatti la verniciatura e le decal le ho fatte in base alla forcella.

La Kemo trasparente è stato un vizio.. ho preso il telaio a 60€ … l’ho finita solo con trasparente , ma non è detto che la monti, a quel prezzo va bene anche metterla da parte per finirla con calma ..
per la forcella sono d’accordo .. sono in attesa di trovare una conica adatta , sverniciarla e farla solo con trasparente, la prova della look … sinceramente non appaga anche me, avevo un adattatore da limare e ho provato ad adattarla riuscendoci anche bene, ma non sta bene..
Cioè 60€ per un telaio!?
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.926
3.755
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Scusa tanto ma perché vuoi costruirtela tu?
Capisco la gratificazione di costruirsi la propria bici, volevo farlo anche io, però come costo ti conviene comprarti una bici usata.

Non si fa quasi mai per convenienza, ma per la soddisfazione.

Lui, comunque, penso avesse praticamente tutto in casa a parte telaio e forcella conica (che, per altro, sono pezzi nuovi).
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.926
3.755
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Le decal le ho fatte fare a Star Sam, un sito specializzato per decal bici .. spagnolo, fortunatamente parlano anche italiano, ho mandato il logo su whatsapp abbozzando delle misure (rivelatesi poi corrette per fortuna).
Per quanto riguarda le bici, la nera era in programma e ho trovato anche la forcella adatta, infatti la verniciatura e le decal le ho fatte in base alla forcella.

La Kemo trasparente è stato un vizio.. ho preso il telaio a 60€ … l’ho finita solo con trasparente , ma non è detto che la monti, a quel prezzo va bene anche metterla da parte per finirla con calma ..
per la forcella sono d’accordo .. sono in attesa di trovare una conica adatta , sverniciarla e farla solo con trasparente, la prova della look … sinceramente non appaga anche me, avevo un adattatore da limare e ho provato ad adattarla riuscendoci anche bene, ma non sta bene..
Hai fatto benissimo a prenderlo, tanto non chiede da mangiare. ;-)
 

Merida904

Pignone
6 Aprile 2019
125
69
31
Bologna
Visita sito
Bici
S. PATELLI
Cioè 60€ per un telaio!?
si su Ebay, probabilmente qualcuno ha preso uno stock di bici Kemo dal fallimento o cambio azienda e adesso le stanno svendendo a prezzi bassi.
Scusa tanto ma perché vuoi costruirtela tu?
Capisco la gratificazione di costruirsi la propria bici, volevo farlo anche io, però come costo ti conviene comprarti una bici usata.
Probabilmente sì , ma lo faccio come hobby, se spendo 200/300€ in più ma ho una bici personalizzata e unica preferisco, poi il 90% dei pezzi lo avevo già in garage pronto per la bici .. mi serviva solo il telai.
Con il mercato impazzito per le disc si trovano cose folli in rete, ho preso in passato uno sram red 22 hrr con i rim idraulici a 220€… in ottimo stato .. se uno non ha fretta e cerca trova tantissime occasioni .
Hai fatto benissimo a prenderlo, tanto non chiede da mangiare. ;-)
La tengo da parte probabilmente, come scrivevo sopra ho uno sram red 22 da revisionare, devo smontare tutto l’impianto idraulico e pulirlo .
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
15.863
8.921
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
si su Ebay, probabilmente qualcuno ha preso uno stock di bici Kemo dal fallimento o cambio azienda e adesso le stanno svendendo a prezzi bassi.

Probabilmente sì , ma lo faccio come hobby, se spendo 200/300€ in più ma ho una bici personalizzata e unica preferisco, poi il 90% dei pezzi lo avevo già in garage pronto per la bici .. mi serviva solo il telai.
Con il mercato impazzito per le disc si trovano cose folli in rete, ho preso in passato uno sram red 22 hrr con i rim idraulici a 220€… in ottimo stato .. se uno non ha fretta e cerca trova tantissime occasioni .

La tengo da parte probabilmente, come scrivevo sopra ho uno sram red 22 da revisionare, devo smontare tutto l’impianto idraulico e pulirlo .
Bel colpo!!!
 

Merida904

Pignone
6 Aprile 2019
125
69
31
Bologna
Visita sito
Bici
S. PATELLI
Chiedo un aiuto, per la seconda bici che farò con calma mi serve il collegamento tra tubo idraulico e pinza freno, i freni sono :
Sram Red HRR rim brake idraulici e le leve le Hydro R

Li sto con molta pazienza smontando e pulendo ..

Purtroppo non ho tantissima esperienza con freni idraulici, mi potreste aiutare a capire se questi componenti sono corretti ? Mi serve il collegamento da tubo a freno, eventualmente se riuscite anche ad indicarmi quello per le leve sarebbe oro per me, ma quello al massimo lo vedo quando le smonto per pulirle.

Sul sito sram essendo freni mi pare del 2015 si trovano pochissime informazioni
 

Allegati

  • IMG_1481.jpeg
    IMG_1481.jpeg
    70,9 KB · Visite: 5
  • IMG_1482.jpeg
    IMG_1482.jpeg
    154,4 KB · Visite: 5
Ultima modifica:


Rispondi scrivendo qui...