Ok , mi sembra strano , comunque prendo atto di quanto affermi.
Grazie caro!
Per quanto mi riguarda ero più contento se il prodotto era realizzato in Italia , per farvi capire allestisco le mie bici , che devono essere rigorosamente di marca italiana , con tutti i componenti .....italiani , tutti ( tranne i pedali solo per comodità ) .
Resto comunque soddisfatto del telaio e convinto wilerista ( viva l'Italia libera e redenta )
Purtroppo è così.. anche io la penso come te e voglio una bici rigorosamente italiana ( se non compriamo italiano in un settore dove siamo sempre stati maestri...).
Anche a me piace Wilier e credo che i telai siano comunque di qualità perchè ciò che conta è il progetto e il controllo di qualità del processo e del prodotto finale.
Ciò non toglie che Wilier, come tutti altri, sicuramente costretta da logiche di mercato e di sopravvivenza, propone questi telai a costi , secondo me, eccessivi.
Inoltre ciò che personalmente imputo alle aziende italiane è che spesso propongono montaggi dove di italiano c'è è poco: gruppo,
ruote, trittico, piega.. eppure avremmo tutto in casa e della qualità migliore.
La stessa wilier propone in listino, sui vari modelli, piu' montaggi
shimano che campagnolo, idem per le ruote.. e pensare che la wilier fra le case italiane è già una di quelle che monta molti componenti made in Italy, le altre fanno anche peggio.. francamente non ne capisco il motivo, almeno tecnicamente parlando.