Ciao,
Solo per chiarezza vi posso dire che il composito utilizzato per telai ad alte prestazione (alto modulo) a livello di fibre/tessuti sono tutti prodotti dalla Toray in Giappone. I nomi T800 T1000 o M46J non sono standard ma prodotti venduti da Toray. Poi ci sono ditte come Cytec o Hexcel che impregnano le fibre di Toray e vendono i prepreg che sono utilizzati per i mono scocca o i fasciati. Quindi non esistono a quei livelli fibre prodotte in Italia. Tutti le comprano anche costruttori di aerei come Boing o la Ferrari per le F1.
La cosa importante in un prodotto in composito sono il rispetto dei cicli di cura e i frigo per lo stoccaggio dei materiali.
Io ho sempre comprato prodotti monoscocca di "marca" come Cervelo o bianchi, però mi piacerebbe comprare un telaio su misura anche fasciato per avere un prodotto mio e non un prodotto di massa.
in realtà non è nemmeno così, diciamo che (per semplificare) vi sono pellami con fibra T800 (medio/alto modulo) T1000 (alto modulo) e poi le Mitshubishi Rayon 60 (altissimo modulo) o le M60J (altissimo modulo) che sono pellami di carbonio ad altissima resistenza nonostante la pochezza di materiale e di spessore (costano un botto e non vanno bene ovunque sui telai).
INoltre sono laminazioni spesso usate nella parte interna al telaio, la parte che vediamo è la intrecciatura o trama (3k, UD etc)
L'utilizzo di resine epossidiche e della nuova nano tecnologia ha permesso con studi eseguiti in laboratorio di arrivare a produrre telai fasciati ben più prestazionali di telai monoscocca o tali (semi monoscocca).
Ricordo che vi sono lavorazioni dedicate per zona sterzo e zona MC tali per cui un telaio fasciato riesce a rispondere al meglio alle esigenze di un qualsiasi agonista; i monoscocca sono stati creati per sfruttare economie di scala e per aumentare il margine di guadagno. tutto qua.
Ad oggi non avrei alcun dubbio (avendo pecunia a disposizione) nel farmi costruire un telaio fasciato in carbonio ad alte prestazioni...
![Beer o-o o-o](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/beer.gif)
Per i produttori lascerei in mano a solamente 3:
- Sarto
- Bertoletti (magari non carbonio...)
- Bonetti (per vicinanza, sembra che riesca a produrre cmq telai di alto livello usati in competizione)
per il resto Sarto produce per Bottecchia ed altri prof e tantisismo per il mercato estero dove hanno capito il vero "made in Italy".
![Beer o-o o-o](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/beer.gif)
![Beer o-o o-o](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/beer.gif)