Avete ragione a sottolineare l'originalità. Io ho semplicemente nominato i 2 brand perché li ho notati. Non che li voglia prendere. Più che altro la mia domanda era sull'affidabilita in generale dei telai no brand. Probabilmente mi sono
espresso male.
Se navighi sui due link specifici che hanno postato (telai no brand e telai senza cavi a vista) trovi tutte le risposte che cerchi. (ma si può dire "cerchi" parlando di bici?
![Cannone :== :==](/forum/styles/uix/xenforo/smilies_vb/cannone.gif)
)
Per l'affidabilità ci sono due linee di pensiero:
- quelli che fanno di tutto per screditare i telai no-brand (non scrivo cinesi perché oggi sono tutti al 99% cinesi) che diranno sempre male, che sono rischiosi, che si aprono a metà, che ti uccidono alla prima buca, che sopra i 60km/h in discesa vaporizzano e tutto il male che si può dire di una bici;
- quelli che non sono di parte, che non hanno nulla da vendere e quindi nessun interesse per sponsorizzare l'una o l'altra scelta, che però pubblicano le foto in questo 3d (e in altri) delle loro bici, che fanno migliaia di km all'anno su queste bici e che le hanno assemblate guardando direttamente all'interno del telaio per giudicare, per quanto possibile, la qualità costruttiva.
Riguardo ai "cloni", personalmente ho due idee:
- importare/acquistare un tarocco è contro la legge, quindi eviterei per etica;
- chi si mette sul mercato con un proprio marchio e una propria idea è certamente più affidabile perché ha il coraggio e la sicurezza di presentarsi con la propria faccia.