Titanio cinese

CuoreMatto

Apprendista Cronoman
23 Marzo 2009
3.184
82
Empolis (Tuscany)
Visita sito
Bici
Brand e No Brand
spettacolare !!!!!!
due domande : su strada come va ? prezzo finale ?

è la stessa bici che sto pensando di fare da mesi, ora che l'ho vista .... :mrgreen:

L'ho provata solo ieri e la prima sensazione, come detto, è di una bici scorrevole ed abbastanza comoda.
Il prezzo?......Mi prendi in contropiede perchè non ho fatto i conti, cmq 770 € in Cina (compresi oneri doganali) + per assemblarla altri 500/600 €, credo.
Qualcosa avevo (mozzi, guarnitura, pignoni), qualcosa ho preso su internet.....
 

CuoreMatto

Apprendista Cronoman
23 Marzo 2009
3.184
82
Empolis (Tuscany)
Visita sito
Bici
Brand e No Brand
Infatti...oltretutto ho sempre sentito parlare bene del titanio, tra le altre cose, in merito alla sua comodità, quindi non riesco a capire perchè così tanti telai in titanio abbiano i pendenti curvi quando il materiale potrebbe già di suo offrire quelle caratteristiche di smorzamento a cui sono detinati, appunto, i pendenti curvi...mi farebbe piacere avere qualche informazione da chi se ne intende veramente, io sono ignorante in materia, magari lo chiederò nello spazio sul forum dedicato a Legend...

Comunque il mezzo di CuoreMatto mi piace (anche se preferisco i pendenti dritti....si era capito?!?!? :mrgreen:)

Il telaio te lo fanno in qualunque misura e in qualunque forma vuoi.
Io ho scelto di copiare un loro telaio che gli avevo visto in foto e la scelta dei foderi curvi è dettata dal fatto che la destinazione di questa bici sarà il misto strada/sterrato (e forse d'inverno qualche gara da ciclocross).
Se tu lo volessi col megatubo obliquo ti farebbero anche quello; anzi, il mio meccanico ci sta facendo un pensierino e può darsi che fra un pò di tempo glielo ordini.
 

fc7032

Pignone
6 Gennaio 2008
111
0
53
Capannoli (PI)
Visita sito
Bici
tutte in metallo e fatte a mano!!!
Ecco alcune foto...
Oggi prima uscita mista strada/argine dell'Arno.
La bici è stata così assemblata:

Manubrio FSA Wing Pro Alu Compact Road
Attacco Amoeba Scud Alu OS
Cambio Centaur 10 V
Catena Veloce 10 V
Deragliatore Centaur 10 V
Leve Ergopower Centaur Carbon 10 V
Pignoni Chorus 10 V 12-25
Guarnitura FSA Compact Carbon Pro (48 Stronglight/36 FSA)
Pedali Crankbrothers (presi in prestito dalla MTB)
Freni Avid Shortly 6
Selle Italia
Portaborraccia "no brand" carbon cinese(messo dopo la foto)
Cerchi Mavic Reflex 32 fori
Raggi DT 2.0 incrociati in terza
Tubolari Vittoria da 27"
Mozzi Campagnolo Record 10 V

La prima sensazione è di ottima scorrevolezza, rigidità, ma anche comodità, grazie ai tubolari di larga sezione ed ai foderi curvi.

Ganza davvero Massi! Eppoi con quelle ruote lì.....:sbavon:
 

umbi52

Apprendista Passista
5 Gennaio 2009
928
472
Prato
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf slx, titanio Rewel, Colnago V3RS disc, titanio xacd per i rulli
Ieri è arrivato il telaio da xcad, peraltro con un trasporto molto rapido perchè in otto giorni ha fatto il viaggio, è stata sdoganata e consegnata.
Ecco le prime foto, comprese anche quelle delle saldature che, pur essendo venute male, danno un'idea del lavoro, molto ben fatto secondo il mio meccanico che la sta montando.
Ne riparleremo, con foto migliori, dopo le prime prove su strada.
 

Allegati

  • IMG_0252.jpg
    IMG_0252.jpg
    49,7 KB · Visite: 256
  • IMG_0253.jpg
    IMG_0253.jpg
    27,7 KB · Visite: 221
  • IMG_0255.jpg
    IMG_0255.jpg
    31,7 KB · Visite: 210
  • IMG_0256.jpg
    IMG_0256.jpg
    32,8 KB · Visite: 222

robertoc

Apprendista Scalatore
4 Febbraio 2007
1.887
27
Toscana
Visita sito
Bici
Daccordi DIVO
Ieri è arrivato il telaio da xcad, peraltro con un trasporto molto rapido perchè in otto giorni ha fatto il viaggio, è stata sdoganata e consegnata.
Ecco le prime foto, comprese anche quelle delle saldature che, pur essendo venute male, danno un'idea del lavoro, molto ben fatto secondo il mio meccanico che la sta montando.
Ne riparleremo, con foto migliori, dopo le prime prove su strada.

prezzo ?
 

umbi52

Apprendista Passista
5 Gennaio 2009
928
472
Prato
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf slx, titanio Rewel, Colnago V3RS disc, titanio xacd per i rulli
Ecco il telaio montato e la qualità delle immagini mi sembra ora discreta.
Ho cercato di far vedere le saldature, che confermo ben fatte, compresa quella dell'attacco del deragliatore.
Il meccanico ha rilevato due problemi. Il primo è che la filettatura del movimento centrale è rimasta un po' sporca e, di conseguenza, una della due calotte non va perfettamente a battura. E' sistemabile e, poi, è poca cosa.
L'attacco del deragliatore è invece alto, probabilmente pensato per una guarnitura standard e non compact. Per questo la guarnitura Kcnc, comprata recentemente, che ci dovevo montare non ci va (è più larga del normale) e mi sono dovuto arrangiare con una compact Shimano che avevo. La differenza, importante per un grammomaniaco, è di 220 grammi, che non sono pochi. Vuol dire che tra poco la metterò sul mercatino....
Purtroppo non mi sono capito bene con Xacd, perchè avevo chiesto uno sloping di tre centimetri,che invece non hanno fatto.
Il reggisella, che ho chiesto di titanio per averlo omologo al telaio, è senza arretramento e ci dovrò fare una riflessione se è il caso di sostituirlo con uno in carbonio.
Il peso rilevato è di 1476 grammi, sostanzialmente in linea con quello di molti altri produttori.
Per il montaggio, a parte la guarnitura, ho messo tutto quello che avevo in una Merida Scultura (postata nel forum come Merida Flat Bar).
Ieri ho fatto la prima prova di 75 chilometri, con salita molto impegnativa e lunga. Il forte vento non ha contribuito alla miglior valutazione. Le impressioni sono state comunque buone, il telaio ha reazioni che definirei plastiche, nel senso che è rigido al punto giusto e accompagna molto bene la pedalata. L'assorbimento è superiore al carbonio sugli avvallamente e sulle irregolarità mentre, sulle buche secche, non ho avuto un'impressione tanto diversa dal carbonio. Ovviamente sul giudizio ci influiscono anche le ruote, molto secche verticalmente.
Rispetto alla Merida, il peso è passato da 6,510 a 7,290 ma, debbo riconoscere che, nell'uso pratico, tutta questa differenza non si sente.
 

Allegati

  • IMG_0264.jpg
    IMG_0264.jpg
    77,6 KB · Visite: 262
  • IMG_0265.jpg
    IMG_0265.jpg
    119,9 KB · Visite: 187
  • IMG_0266.jpg
    IMG_0266.jpg
    121,1 KB · Visite: 156
  • IMG_0267.jpg
    IMG_0267.jpg
    72,1 KB · Visite: 156
  • IMG_0268.jpg
    IMG_0268.jpg
    51,8 KB · Visite: 167
  • IMG_0269.jpg
    IMG_0269.jpg
    34,8 KB · Visite: 155

umbi52

Apprendista Passista
5 Gennaio 2009
928
472
Prato
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf slx, titanio Rewel, Colnago V3RS disc, titanio xacd per i rulli
Ecco altre due foto
 

Allegati

  • IMG_0270.jpg
    IMG_0270.jpg
    69,7 KB · Visite: 179
  • IMG_0271.jpg
    IMG_0271.jpg
    91,3 KB · Visite: 138

Ciclo

Apprendista Velocista
27 Luglio 2009
1.591
18
Visita sito
Innanzitutto i miei complimenti per gli acquisti...

Ora vi pongo una domanda.

Non ho ben capito che tipo di finitura è quella delle vostre bici. Cioè proprio come si chiama...
 

umbi52

Apprendista Passista
5 Gennaio 2009
928
472
Prato
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf slx, titanio Rewel, Colnago V3RS disc, titanio xacd per i rulli
La finitura è "sand blast", cioè sabbiata e si distingue da quella "brush", ovvero spazzolata, con effetto lucido.
Tra l'altro la mia, dopo il primo lavaggio con acqua e sapone, come se fosse andato via un primo rivestimento superficiale, è dapprima diventata paonazza, per poi, ad un successivo lavaggio con detersivo più incisivo, cambiare colore e diventare più chiara, con un effetto estetico a mio avviso migliore. Allego le foto dopo il primo e dopo il secondo lavaggio.
Il problema è che adesso, come si tocca anche con le mani, rimane macchiata e non sono riuscito a capire come si possa pulire, senza lavarla di nuovo con lo sgrassante. Passare semplicemente un panno umido, toglie l'alone da una parte e lo fa risaltare da un'altra.
Il venditore cinese, cui nel frattempo avevo ordinato un altro telaio ancor più personalizzato, non ancora arrivato, fa finta di non sentire e non risponde alle mail.
Accetto volentieri consigli da chi avesse avuto problemi simili.
 

Allegati

  • IMG_0292.jpg
    IMG_0292.jpg
    61,6 KB · Visite: 159
  • IMG_0294.jpg
    IMG_0294.jpg
    48,4 KB · Visite: 164
  • IMG_0301.jpg
    IMG_0301.jpg
    86,5 KB · Visite: 183

Ciclo

Apprendista Velocista
27 Luglio 2009
1.591
18
Visita sito
La finitura è "sand blast", cioè sabbiata e si distingue da quella "brush", ovvero spazzolata, con effetto lucido.
Tra l'altro la mia, dopo il primo lavaggio con acqua e sapone, come se fosse andato via un primo rivestimento superficiale, è dapprima diventata paonazza, per poi, ad un successivo lavaggio con detersivo più incisivo, cambiare colore e diventare più chiara, con un effetto estetico a mio avviso migliore. Allego le foto dopo il primo e dopo il secondo lavaggio.
Il problema è che adesso, come si tocca anche con le mani, rimane macchiata e non sono riuscito a capire come si possa pulire, senza lavarla di nuovo con lo sgrassante. Passare semplicemente un panno umido, toglie l'alone da una parte e lo fa risaltare da un'altra.
Il venditore cinese, cui nel frattempo avevo ordinato un altro telaio ancor più personalizzato, non ancora arrivato, fa finta di non sentire e non risponde alle mail.
Accetto volentieri consigli da chi avesse avuto problemi simili.

La domanda l'ho fatta per un motivo ben precisa. Tale colorazione da voi scelta sembra quasi una verniciatura (almeno vista in foto) e volevo capire meglio.
Vista dopo il secondo lavaggio mi sembra migliore e più "metallica" per cui mi viene quasi il sospetto che effettivamente sia stato dato qualcosa sopra al telaio per argli uniformità soprattutto alle saldatura.

Insomma appena arrivata mi è parsa troppo troppo uniforme.

Ci descrivi il secondo telaio? Son curioso di capire che "hai combinato"...

Ultima cosa.

Avresti la possibilità di aggiungere quel collarino reggisella di cui abbiamo parlato nell'altra discussione? Mi faresti davvero un gran favore...

Fammi sapere. Se mi scrivi in privato ne parliamo magari meglio in E-Mail.
 

umbi52

Apprendista Passista
5 Gennaio 2009
928
472
Prato
Visita sito
Bici
Canyon ultimate cf slx, titanio Rewel, Colnago V3RS disc, titanio xacd per i rulli
Il nuovo telaio, oltre ad essere su misura come il primo, ha sloping di quattro centimetri, foderi alti posteriori dritti, tubi del triangolo e dello sterzo più grossi (obliquo e sterzo da 38 a 40, verticale ed orizzontale da 32 a 35 mm.), spessore dei tubi ridotto da 0,9 a 0,8, nessun attacco per il deragliatore per evitare problemi con la compact e finitura spazzolata. Monterò una serie sterzo diversa ed anche ruote diverse.
Con il cinese sto discutendo perchè allunga continuamente i tempi di consegna.
Considerato che sostiene che il bonifico gli arriva dopo quindici/venti giorni (e non è vero), se aggiungo qualcosa all'ordine il telaio non lo vedo più.
Ho provato a mandarti mp, ma ci sono problemi. Comunque, se mi vuoi scrivere una mail il mio indirizzo è [email protected]