News Tragedia al Fiandre amatori: 2 morti e alcuni feriti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BDC-MAG.COM

Passista
18 Febbraio 2014
3.976
1.544
Visita sito
Due partecipanti del giro delle Fiandre amatoriale, We Ride Flanders, un evento con 15.000 partecipanti, sono morti oggi a causa di malori. Un amatore olandese ha perso i sensi sul Taaienberg, cadendo a terra. Nonostante l'intervento dei sanitari per rianimarlo il corridore è morto a causa di un attacco cardiaco....
Leggi tutto...
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.711
3.008
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
C'è qualche ragione in particolare che si sappia per tutti questi malori? (Troppo caldo/freddo....);nonzo%
Premesso che sono cose che possono succedere a chiunque diciamo che all'estero sulla questione visita agonistica sono molto più soft. In questo mi sento di dire che in Italia si è molto più stringenti.
Mi viene difficile pensare che ci va gente sprovveduta

A queste manifestazioni come del resto a tutte quelle di massa la gente sprovveduta è di gran lunga maggiore di quella che sta facendo una cosa ampiamente nelle sue corde.
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.488
12.340
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Premesso che sono cose che possono succedere a chiunque diciamo che all'estero sulla questione visita agonistica sono molto più soft. In questo mi sento di dire che in Italia si è molto più stringenti.


A queste manifestazioni come del resto a tutte quelle di massa la gente sprovveduta è di gran lunga maggiore di quella che sta facendo una cosa ampiamente nelle sue corde.
Vero. Infatti ci sono atleti professionisti che in Italia non passano la visita medica e all'estero giocano senza problemi.
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.321
7.572
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
ben due amatori morti per malore nella stessa gara ha una probabilita’ piuttosto bassa di verificarsi credo, non impossibile ma certamente bassa, non so se è mai successo in passato
 
  • Mi piace
Reactions: Super Ciuk

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.321
7.572
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Premesso che sono cose che possono succedere a chiunque diciamo che all'estero sulla questione visita agonistica sono molto più soft. In questo mi sento di dire che in Italia si è molto più stringenti.


A queste manifestazioni come del resto a tutte quelle di massa la gente sprovveduta è di gran lunga maggiore di quella che sta facendo una cosa ampiamente nelle sue corde.
Diciamo che se hai il cuore ammalato e non ti fanno andare in bici in Italia ti prende sul divano o in strada, all’estero puo’ succedere che ti capita durante una gara di bici. Io sono 50/50 sulla visita obbligatoria, è utile per tenersi controllati, ma l’obbligo per la partecipazione a eventi sportivi serve agli organizzatori piu’ che agli sportivi
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.500
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Diciamo che se hai il cuore ammalato e non ti fanno andare in bici in Italia ti prende sul divano o in strada, all’estero puo’ succedere che ti capita durante una gara di bici. Io sono 50/50 sulla visita obbligatoria, è utile per tenersi controllati, ma l’obbligo per la partecipazione a eventi sportivi serve agli organizzatori piu’ che agli sportivi
In che senso?
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.711
3.008
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Diciamo che se hai il cuore ammalato e non ti fanno andare in bici in Italia ti prende sul divano o in strada, all’estero puo’ succedere che ti capita durante una gara di bici.
Pensi sul serio che sottoporre a stress intensivo un organo malato non aumenti il rischio che la patologia esploda e dunque se stai sul divano muori lì come se vai in bici? Se così fosse e non cambiasse nulla il certificato non sarebbe obbligatorio. Sarebbe semplicemente inutile.
Io anche in Italia conosco molti casi di cardiopatici a cui non è vietato lo sport è vietato lo sport agonistico e imposto un regime cardiaco moderato. Mi viene quindi da pensare che se i cardiologi danno questo tipo di indicazioni la differenza fra un fuorisoglia e una z2/z3 per il cuore sia sostanziale. E non sempre l'alternativa è il divano.

Io sono 50/50 sulla visita obbligatoria, è utile per tenersi controllati, ma l’obbligo per la partecipazione a eventi sportivi serve agli organizzatori piu’ che agli sportivi
Gli organizzatori hanno l'assicurazione e hanno un obbligo di accettare gente in regola col tesseramento che sia agonistico o cicloturistico. Non sono loro che decidono le procedure per il tesseramento e in quanto organizzatori sotto l'egida in un qualche ente si adeguano semplicemente alle regole fatte da quell'ente. Ci si adeguano e basta. Se non sei idoneo all'attività che vai a fare e muori il problema è in primis tuo il certificato non tutela gli organizzatori. Loro rispondono solo se accettano uno non in regola.
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.321
7.572
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Pensi sul serio che sottoporre a stress intensivo un organo malato non aumenti il rischio che la patologia esploda e dunque se stai sul divano muori lì come se vai in bici? Se così fosse e non cambiasse nulla il certificato non sarebbe obbligatorio. Sarebbe semplicemente inutile.
Io anche in Italia conosco molti casi di cardiopatici a cui non è vietato lo sport è vietato lo sport agonistico e imposto un regime cardiaco moderato. Mi viene quindi da pensare che se i cardiologi danno questo tipo di indicazioni la differenza fra un fuorisoglia e una z2/z3 per il cuore sia sostanziale. E non sempre l'alternativa è il divano.
No, penso pero’ che lo sport aiuti a tenere il cuore sano, e che l’obbligo di certificato per partecipare ad alcune associazioni e attivita’ sia una barriera che tiene lontane alcune persone dallo sport, mettendole a rischio. Di fatto la visita sportiva agonistica sta diventando obbligatoria per eventi e per l’associazione a gruppi che hanno ben poco di agonistico e che servirebbero a promuovere lo sport attivo.
 

paolone8

Apprendista Velocista
13 Giugno 2008
1.238
717
53
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
No, penso pero’ che lo sport aiuti a tenere il cuore sano, e che l’obbligo di certificato per partecipare ad alcune associazioni e attivita’ sia una barriera che tiene lontane alcune persone dallo sport, mettendole a rischio. Di fatto la visita sportiva agonistica sta diventando obbligatoria per eventi e per l’associazione a gruppi che hanno ben poco di agonistico e che servirebbero a promuovere lo sport attivo.
L'attività fisica è ovviamente un ottimo sistema per mantenersi in salute, quella agonistica non è detto che lo sia allo stesso modo. Tra fare attività fisica e tirarsi il collo in gara ne passa.
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.982
5.973
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Premesso che sono cose che possono succedere a chiunque diciamo che all'estero sulla questione visita agonistica sono molto più soft. In questo mi sento di dire che in Italia si è molto più stringenti.

In cosa si differenziano esattamente da quelle fatte in Italia?

A me le visite medico sportive agonistiche mi son sempre sembrate delle barzellette, come se 3 minuti sulla Cyclette possano dare un giudizio.
 

ronnyoutlaw

Pignone
26 Settembre 2021
137
553
45
torino
Visita sito
Bici
Specialized Diverge
Purtroppo può succedere, sia ad amatori che a professionisti. E anche se si passano tutte le visite del caso. A volte certi problemi possono rimanere nascosti, in agguato. Altre volte problemi non ce n’è: semplicemente succede, magari perché si esagera un pochino, o per una serie di cirrcostanze biologiche che accadono sfortunatamente tutte insieme… tutte le “cose” prima di rompersi funzionano bene.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.038
28.936
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
In cosa si differenziano esattamente da quelle fatte in Italia?

A me le visite medico sportive agonistiche mi son sempre sembrate delle barzellette, come se 3 minuti sulla Cyclette possano dare un giudizio.
Spesso non sono obbligatorie le visite sportive all'estero
Comunque già l'elettrocardiogramma sotto sforzo é qualcosa e over 40 ci sarebbe la prova massimale
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.711
3.008
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
In cosa si differenziano esattamente da quelle fatte in Italia?
All'estero non essendo ovunque obbligatorie non le fanno proprio. A volte basta il certificato di sana e robusta costituzione del medico. Mi sembra una bella differenza.
A me le visite medico sportive agonistiche mi son sempre sembrate delle barzellette, come se 3 minuti sulla Cyclette possano dare un giudizio.
Dipende dove le fai ma una spirometria un controllo urine e una prova sottosforzo anche fatte male qualche dato in più te lo danno. Se si capisce che è per la propria salute e vengono fatte dove sono fatte bene una sgrossata alle patologie più evidenti la danno. Se non la si fa per nulla meglio non è.
Meglio morire in bici sul Taaienberg o sull’Oude Kwaremont che nel letto di un hospice, parere personale…
Parere personale che non tiene in conto che quelle non sono le uniche due possibilità. Si può fare sport e spesso possono farlo anche i cardiopatici ma sottocontrollo. I fuorisoglia non sono salutari per nessuno manco per i sani. Se ti fai l'Oude Kwarempont in z2 max z3 l'obiettivo fitness è totalmente raggiunto e spesso può farlo anche chi da dei problemi al cuore. Se te lo fai in z6 e magari non potevi...........
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.717
99
dove capita
Visita sito
All'estero non essendo ovunque obbligatorie non le fanno proprio. A volte basta il certificato di sana e robusta costituzione del medico. Mi sembra una bella differenza.

Se fai manifestazioni come questa, che sono chiamate cicloamatoriali, ciclosportive o "granfondo" (chiaramente non intese come in Italia).

Se fai gare in circuito o gare open (in circuito, ma magari con un po' dislivello) devi essere tesserato (stile Udace) e quindi il certificato agonistico è obbligatorio.

Quindi se ti iscrivi alla sagra ciclopedalata (questo è il Fiandre in oggetto per es.) e poi vuoi fare tutti i muri in Z6 (dubito) saranno pure affari tuoi...

In Italia ovviamente anche per fare la rando della festa dell'asparago devi avere certificato agonistico, copertura assicurativa RCA, caricare tutto sulla piattaforma a pagamento, PEC al ministero, patente nautica oltre le 25 miglia e non osare fare la foto con la bici appoggiata all'albero registrato dal comune competente, me racumandi! :==
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.