All'estero non essendo ovunque obbligatorie non le fanno proprio. A volte basta il certificato di sana e robusta costituzione del medico. Mi sembra una bella differenza.
Se fai manifestazioni come questa, che sono chiamate cicloamatoriali, ciclosportive o "granfondo" (chiaramente non intese come in Italia).
Se fai gare in circuito o gare open (in circuito, ma magari con un po' dislivello) devi essere tesserato (stile Udace) e quindi il certificato agonistico è obbligatorio.
Quindi se ti iscrivi alla sagra ciclopedalata (questo è il Fiandre in oggetto per es.) e poi vuoi fare tutti i muri in Z6 (dubito) saranno pure affari tuoi...
In Italia ovviamente anche per fare la rando della festa dell'asparago devi avere certificato agonistico, copertura assicurativa RCA, caricare tutto sulla piattaforma a pagamento, PEC al ministero, patente nautica oltre le 25 miglia e non osare fare la foto con la bici appoggiata all'albero registrato dal comune competente, me racumandi!
