News Tragedia al Fiandre amatori: 2 morti e alcuni feriti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.227
7.509
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
In Italia ovviamente anche per fare la rando della festa dell'asparago devi avere certificato agonistico, copertura assicurativa RCA, caricare tutto sulla piattaforma a pagamento, PEC al ministero, patente nautica oltre le 25 miglia e non osare fare la foto con la bici appoggiata all'albero registrato dal comune competente, me racumandi! :==
20 minuti di applausi … la burocrazia in Italia è inarrestabile, con un intreccio indistricabile con l’incertezza giuridica, per cui se ti succede qualcosa in una gara potrebbe non essere colpa tua che hai esagerato ma colpa dell’organizzatore che non aveva raccolto il certificato, il tutto favorito dalle federazioni che grazie ai certificati agonistici obbligatori per fare quasi tutto tengono il controllo sul flusso di ricavi generati dai tesseramenti.

A me dispiace veramente per questi due poveretti, ma l’unica considerazione che posso fare è che era giunto il loro momento e sperare che si siano goduti la vita fino all’ultimo secondo. Mettersi a dire che in Italia è meglio perche’ c’e’ la visita obbligatoria per agonismo mi sembra un po’ come avere la sindrome di Stoccolma.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.939
3.769
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Gli attacchi di cuore sono sempre capitati, anche a sportivi ipercontrollati.
Penso ricordiamo tutti, ad esempio, Michael Goolaerts e la Parigi-Roubaix 2018.

Il Fiandre per amatori non è una gara, è vero, ma nemmeno una passeggiata (se si esagera con la lunghezza dei percorsi).
Quando l'ho fatto io ci ho visto di tutto, come forma fisica, ad esempio.

Comunque, visto lo sport che pratichiamo, sarebbe sempre meglio stare sotto un minimo di controllo medico, questo al netto dell'utilità o meno del certificato agonistico.
 

LucaN

Novellino
29 Giugno 2021
44
53
53
Treviso
Visita sito
Bici
Giant tcr
Da premettere che non si sa l’eta dei due partecipanti, o almeno io non l’ho letta nell’articolo, e si da per scontato che siano anziani, come se un infarto fosse un evento solo dopo i sessanta, mentre invece è un evento non preventivabile indipendentemente dall’eta e nemmeno legato a sforzi intensi. Detto ciò è comunque vero che se non sei un pò allenato partecipare ad eventi simili ti sottopone a stress elevati e riduce la soglia di attenzione, vedi cadute con fratture.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.939
3.769
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Da premettere che non si sa l’eta dei due partecipanti, o almeno io non l’ho letta nell’articolo, e si da per scontato che siano anziani, come se un infarto fosse un evento solo dopo i sessanta, mentre invece è un evento non preventivabile indipendentemente dall’eta e nemmeno legato a sforzi intensi. Detto ciò è comunque vero che se non sei un pò allenato partecipare ad eventi simili ti sottopone a stress elevati e riduce la soglia di attenzione, vedi cadute con fratture.

Infatti ho parlato di forma fisica, più che età.
Anche se questo vuol dire tutto e niente (appunto Goolaerts, oltre ad essere un ciclista professionista e supercontrollato, aveva appena 24 anni).

Io viaggio sempre con un occhio sul cardiofrequenzimetro, comunque.
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.153
15.630
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Gli attacchi di cuore sono sempre capitati, anche a sportivi ipercontrollati.
Penso ricordiamo tutti, ad esempio, Michael Goolaerts e la Parigi-Roubaix 2018.

Il Fiandre per amatori non è una gara, è vero, ma nemmeno una passeggiata (se si esagera con la lunghezza dei percorsi).
Quando l'ho fatto io ci ho visto di tutto, come forma fisica, ad esempio.

Comunque, visto lo sport che pratichiamo, sarebbe sempre meglio stare sotto un minimo di controllo medico, questo al netto dell'utilità o meno del certificato agonistico.
Io la visita per il certificato agonistico la faccio tutti gli anni o quasi anche se non faccio più gare...poi se ha da succedere succeda, sarò andato mentre mi diverto.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.833
28.502
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Se fai manifestazioni come questa, che sono chiamate cicloamatoriali, ciclosportive o "granfondo" (chiaramente non intese come in Italia).

Se fai gare in circuito o gare open (in circuito, ma magari con un po' dislivello) devi essere tesserato (stile Udace) e quindi il certificato agonistico è obbligatorio.

Quindi se ti iscrivi alla sagra ciclopedalata (questo è il Fiandre in oggetto per es.) e poi vuoi fare tutti i muri in Z6 (dubito) saranno pure affari tuoi...

In Italia ovviamente anche per fare la rando della festa dell'asparago devi avere certificato agonistico, copertura assicurativa RCA, caricare tutto sulla piattaforma a pagamento, PEC al ministero, patente nautica oltre le 25 miglia e non osare fare la foto con la bici appoggiata all'albero registrato dal comune competente, me racumandi! :==
D'accordo sulla burocrazia e le scartoffie( in Lombardia poi per fare la visita agonistica é obbligatoria la richiesta di una società che é una roba allucinante)

Ma quantomeno incentivare la visita agonistica non é un male imho, la prima volta ho fatto pure su mia richiesta quella con ergonetro e prova massimale pur non avendone l'obbligo
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.175
31.358
99
dove capita
Visita sito
Ma quantomeno incentivare la visita agonistica non é un male imho, la prima volta ho fatto pure su mia richiesta quella con ergonetro e prova massimale pur non avendone l'obbligo
Lo fanno tutte le società o quasi di chiederti un certificato del medico.

In alcuni paesi poi viene facile scegliere che certificato fare perché a dipendenza dell'attività puoi iscriverti alle varie leghe amatoriali (stile Udace) o la federazione cicloturistica (tipo in Francia c'è la FFC -analogo della FCI- e la FFCT -Turistica-). Per quella cicloturistica (le rando ovviamente ci rientrano ad es.) ti consigliano appunto una visita dal medico, ma non ti obbligano a spendere 100-150eu per fare la sagra della salama da sugo.
Che poi ad una certa sia meglio farla, etc...nessuno te lo vieta.
 
  • Mi piace
Reactions: Lumi and andry96

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.391
5.489
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
In cosa si differenziano esattamente da quelle fatte in Italia?

A me le visite medico sportive agonistiche mi son sempre sembrate delle barzellette, come se 3 minuti sulla Cyclette possano dare un giudizio.
C'e' una differenza enorme tra vari studi medici anche della stessa zona. Ho fatto una visita in uno studio dove in bici mi ha portato a 130 bpm e quando gli ho fatto presente che arrivavo a 45 bpm piu' su, si e' scazzato e mi ha risposto male. Da un'altra parte mi ha portato al limite massimo anche pressorio e una volta mi ha rinviato il certificato facendomi fare l'holter 48 ore perche' dopo una bronchite vedeva una minima velatura sul pericardio. E comunque conosco gente che va da quelli come il primo perche' sono veloci e non fanno tante storie.
 

motogpdesmo16

Cronoman
29 Ottobre 2008
785
714
Visita sito
Bici
Trek Madone 4.7
Comunque il Fiandre amatoriale è un evento con piu' di 15.000 iscritti (quasi il doppio di una MDD) quindi le probabilità che ci sia qualche caduta (giu' da muri ripidi in pavé per giunta) o qualche malore diventa anche piu' probabile.

Su 15k persone probabile ci scappi un infarto anche al torneo di burraco.
Peraltro capitato anche nel 2016: ero presente ed all'arrivo non si parlava d'altro che di questo sfortunato ciclista.

Riguardo l'idoneità sportiva, penso si possa aprire una discussione estremamente ampia, sia per quel che succede nel nostro paese (troppo rigoroso?) che altrove (troppo poco rigoroso?).
 

motogpdesmo16

Cronoman
29 Ottobre 2008
785
714
Visita sito
Bici
Trek Madone 4.7
C'e' una differenza enorme tra vari studi medici anche della stessa zona. Ho fatto una visita in uno studio dove in bici mi ha portato a 130 bpm e quando gli ho fatto presente che arrivavo a 45 bpm piu' su, si e' scazzato e mi ha risposto male. Da un'altra parte mi ha portato al limite massimo anche pressorio e una volta mi ha rinviato il certificato facendomi fare l'holter 48 ore perche' dopo una bronchite vedeva una minima velatura sul pericardio. E comunque conosco gente che va da quelli come il primo perche' sono veloci e non fanno tante storie.
E sai perchè lo fanno? Perchè in Italia, per partecipare alla pedalata popolare della sagra del pane e nutella, serve l'idoneità sportiva. Ma non serve per assicurarsi che tutti i partecipanti siano effettivamente idonei a sopportare lo sforzo (del pane e nutella, non della bici), quanto per non avere rogne a livello di organizzazione e coperture assicurative.
L'italia è il paese che amo...
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.391
5.489
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
E sai perchè lo fanno? Perchè in Italia, per partecipare alla pedalata popolare della sagra del pane e nutella, serve l'idoneità sportiva. Ma non serve per assicurarsi che tutti i partecipanti siano effettivamente idonei a sopportare lo sforzo (del pane e nutella, non della bici), quanto per non avere rogne a livello di organizzazione e coperture assicurative.
L'italia è il paese che amo...
Ho capito, loro fanno come gli pare o il minimo che gli consente di essere a posto legalmente, ma io che pago un servizio, lo voglio fatto come si deve. Lo so che non mette al riparo da tutto, ma se pago una visita preferisco che per precauzione il medico mi fermi anche per un minimo dubbio .
 

pensopositivo

Velocista
28 Giugno 2009
5.043
1.685
Bolzano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6 (BDC) - Scott Scale 40 (MTB)
Comunque il Fiandre amatoriale è un evento con piu' di 15.000 iscritti (quasi il doppio di una MDD) quindi le probabilità che ci sia qualche caduta (giu' da muri ripidi in pavé per giunta) o qualche malore diventa anche piu' probabile.

Su 15k persone probabile ci scappi un infarto anche al torneo di burraco.

...come chiunque abbia più di un neurone dovrebbe essere in grado di capire facilmente. :roll:

Qui ne son morti 2 in 2 giorni.
Era il 2004:

 

red.hell

Apprendista Velocista
6 Giugno 2013
1.346
820
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013
D'accordo sulla burocrazia e le scartoffie( in Lombardia poi per fare la visita agonistica é obbligatoria la richiesta di una società che é una roba allucinante)

Ma quantomeno incentivare la visita agonistica non é un male imho, la prima volta ho fatto pure su mia richiesta quella con ergonetro e prova massimale pur non avendone l'obbligo

che, in ogni caso, non è obbligatoria per nessuno, anche se molti centri, per gli over 40/50 lo affermano, è solo suggerita

che poi, spesso, la visita sportiva sia una fuffa è scontato, quando ho fatto il return to play dopo il covid mi avevano fatto arrivare a 145 bpm, dicendo che ero lontano dalla mia soglia anaerobica, che so essere attorno ai 175 bpm

stessa cosa nella visita dell'anno scorso, frequenza massima raggiunta credo inferiore a 140 bpm, il giorno successivo ho fatto una gara xc a 175 bpm medi per 1h

magari qualche problema cardiaco si sarebbe notato comunque, ma ero sicuramente lontano dai miei valori
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

motogpdesmo16

Cronoman
29 Ottobre 2008
785
714
Visita sito
Bici
Trek Madone 4.7
Ho capito, loro fanno come gli pare o il minimo che gli consente di essere a posto legalmente, ma io che pago un servizio, lo voglio fatto come si deve. Lo so che non mette al riparo da tutto, ma se pago una visita preferisco che per precauzione il medico mi fermi anche per un minimo dubbio .
Mi trovi perfettamente d'accordo.
Sei perfettamente consapevole del fatto che è un po' tutto il sistema ad essere un po' fallace, pur senza generalizzare come hai giustamente riportato.
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.209
349
Visita sito
Intanto, esprimo il mio profondo dispiacere per queste disgrazie.
Però, il mio pensiero resta che, se è vero che il cuore può purtroppo riservare brutte sorprese a tutti, ad una certa età, credo che partecipare a certe manifestazioni, possa essere pericoloso.
Mi spiego meglio. Se si riuscisse ad adottare un comportamento abituale, i rischi sarebbe quelli di tutti i giorni. Ma a queste manifestazioni, in molte persone esce una maggior competitività, quella che invece di dirci ad un certo punto, "molla", ti dice "dai non mollare che lo passi".
E' sempre la goccia che fa traboccare il vaso.
 
  • Mi piace
Reactions: pensopositivo

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.688
2.941
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Se fai manifestazioni come questa, che sono chiamate cicloamatoriali, ciclosportive o "granfondo" (chiaramente non intese come in Italia).

Se fai gare in circuito o gare open (in circuito, ma magari con un po' dislivello) devi essere tesserato (stile Udace) e quindi il certificato agonistico è obbligatorio.

Quindi se ti iscrivi alla sagra ciclopedalata (questo è il Fiandre in oggetto per es.) e poi vuoi fare tutti i muri in Z6 (dubito) saranno pure affari tuoi...

In Italia ovviamente anche per fare la rando della festa dell'asparago devi avere certificato agonistico, copertura assicurativa RCA, caricare tutto sulla piattaforma a pagamento, PEC al ministero, patente nautica oltre le 25 miglia e non osare fare la foto con la bici appoggiata all'albero registrato dal comune competente, me racumandi! :==
Simpatico il paradosso della patente nautica. Ed è vero che l'Italia è il paese della burocrazia. Ciononostante una Oetztaler fatta senza obbligo di certificato per me stona. E' solo una mia opinione che in questo caso qualche incombenza in più non sia troppa. Che poi per adempiere a questa incombenza ne abbiano collegate altre 10 ridondanti e farraginose ne possiamo parlare e sono anche d'accordo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.