News Tragedia al Fiandre amatori: 2 morti e alcuni feriti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.399
5.500
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Forse è una cosa da vecchio atleticamente scarso, ma a me sembra che con gli anni il livello di sforzo/impegno sportivo tra noi amatori, sia aumentato in modo esponenziale. Mi ricordo che non tanti anno fa ,se dicevi di fare 8/10.000 km all'anno ,ti guardavano come un ciclista serio, ora è un chilometraggio da scarsone. In inverno non si usciva e si andava a camminare,in palestra o si riposava proprio, adesso si esce anche a zero gradi o ci si scanna su Zwift. Non è che questo continuo alzare l'asticella fa si che aumentino anche i rischi di problemi cardiologici?
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.335
7.585
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Simpatico il paradosso della patente nautica. Ed è vero che l'Italia è il paese della burocrazia. Ciononostante una Oetztaler fatta senza obbligo di certificato per me stona. E' solo una mia opinione che in questo caso qualche incombenza in più non sia troppa. Che poi per adempiere a questa incombenza ne abbiano collegate altre 10 ridondanti e farraginose ne possiamo parlare e sono anche d'accordo.
Ma infatti presentare il certificato per partecipare a una gara impegnativa è giusto.

Quello che ritengo burocrazia è doversi iscrivere a una societa’ per partecipare a una granfondo o a una saga di paese, e dover presentare il certificato per iscriversi alla societa’, a prescindere che si faccia o gare o meno.

Io mi sono iscritto per 5 anni ad una societa’ sportiva e non ho mai, dico mai, partecipato ad alcuna gara, faccio solo i giri in compagnia dei soci il sabato o la domenica. Tutti gli anni mi tocca fare il certificato farsa, in aggiunta al checkup completo (incluso ecocardio e prova da sforzo) che faccio per la mia azienda e all’ecg + esami medici associati che faccio come donatore.
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.101
9.105
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
A me dispiace da morire per quei 2 ciclisti ma che differenza avrebbe fatto, ai fini organizzativi, se avessero presentato un certificato medico con ecg? Nessuna.....ed è per questo che non faccio più GF o il raduno dell'asparago...... perché per farmi una pedalata in compagnia devo spendere; 50ina di € per iscrizione base a società più 100inaio di € per il certificato agonistico o in alternativa certificato del mio medico di famiglia che però se lo fa pagare e vuole un ecg quindi circa 80€ per fare qualche pedalata?! Almeno, una volta, per fare i percorsi medi bastava un certificato di sana e robusta costituzione che il tuo medico ti rilasciava gratuitamente (almeno il mio lo faceva) così già c'è stato un calo pauroso covid e post covid, facendo così si allontanano sempre più ciclisti e le GF stanno inesorabilmente morendo e non credo di essere l'unico a non fare più GF per questo motivo.

P.S. l'assicurazione verso terzi c'è l'ho nella assicurazione capofamiglia con la mia compagnia, che copre per danni a terzi me e i componenti del mio nucleo famigliare al di fuori delle mura domestiche quindi non solo in bici......
Se fai manifestazioni come questa, che sono chiamate cicloamatoriali, ciclosportive o "granfondo" (chiaramente non intese come in Italia).

Se fai gare in circuito o gare open (in circuito, ma magari con un po' dislivello) devi essere tesserato (stile Udace) e quindi il certificato agonistico è obbligatorio.

Quindi se ti iscrivi alla sagra ciclopedalata (questo è il Fiandre in oggetto per es.) e poi vuoi fare tutti i muri in Z6 (dubito) saranno pure affari tuoi...

In Italia ovviamente anche per fare la rando della festa dell'asparago devi avere certificato agonistico, copertura assicurativa RCA, caricare tutto sulla piattaforma a pagamento, PEC al ministero, patente nautica oltre le 25 miglia e non osare fare la foto con la bici appoggiata all'albero registrato dal comune competente, me racumandi! :==

20 minuti di applausi … la burocrazia in Italia è inarrestabile, con un intreccio indistricabile con l’incertezza giuridica, per cui se ti succede qualcosa in una gara potrebbe non essere colpa tua che hai esagerato ma colpa dell’organizzatore che non aveva raccolto il certificato, il tutto favorito dalle federazioni che grazie ai certificati agonistici obbligatori per fare quasi tutto tengono il controllo sul flusso di ricavi generati dai tesseramenti.

A me dispiace veramente per questi due poveretti, ma l’unica considerazione che posso fare è che era giunto il loro momento e sperare che si siano goduti la vita fino all’ultimo secondo. Mettersi a dire che in Italia è meglio perche’ c’e’ la visita obbligatoria per agonismo mi sembra un po’ come avere la sindrome di Stoccolma.
 
  • Mi piace
Reactions: Lumi

Lightwave

Scalatore
26 Luglio 2013
6.602
1.767
Padova
Visita sito
Bici
B'Twin Triban 5
In cosa si differenziano esattamente da quelle fatte in Italia?

A me le visite medico sportive agonistiche mi son sempre sembrate delle barzellette, come se 3 minuti sulla Cyclette possano dare un giudizio.

Conosco persone che sono state "rimandate", con un passaggio dal cardiologo se non ho capito male, per ulteriori accertamenti. Magari non sarà sempre così, ma quest'anno la faccio anch'io per sentirmi un pelo più sicuro
 

red.hell

Apprendista Velocista
6 Giugno 2013
1.349
822
Visita sito
Bici
Wilier Izoard XP 2013
Conosco persone che sono state "rimandate", con un passaggio dal cardiologo se non ho capito male, per ulteriori accertamenti. Magari non sarà sempre così, ma quest'anno la faccio anch'io per sentirmi un pelo più sicuro

Quando facevo canoa da ragazzino una mia compagna di squadra era stata rimandata per un soffio al cuore.

Mio padre, quando faceva ancora gare di canottaggio master verso i 60-65 anni doveva presentarsi alla visita con holter, holter pressorio e ecocardiografia (ha problemi di extrasistole). Ma andava da un medico serio, fosse andato in uno dei classici centri privati sarebbe passato senza problemi.
 

green dolphin

Maglia Amarillo
3 Gennaio 2008
8.266
3.106
Visita sito
Lo fanno tutte le società o quasi di chiederti un certificato del medico.

In alcuni paesi poi viene facile scegliere che certificato fare perché a dipendenza dell'attività puoi iscriverti alle varie leghe amatoriali (stile Udace) o la federazione cicloturistica (tipo in Francia c'è la FFC -analogo della FCI- e la FFCT -Turistica-). Per quella cicloturistica (le rando ovviamente ci rientrano ad es.) ti consigliano appunto una visita dal medico, ma non ti obbligano a spendere 100-150eu per fare la sagra della salama da sugo.
Che poi ad una certa sia meglio farla, etc...nessuno te lo vieta.
Tu sottovaluti l’impatto che può avere la salama da sugo sulle coronarie: in quel caso il problema non sarà tanto il raduno ciclistico, ma il pranzo a seguire :))):
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.101
9.105
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Tu sottovaluti l’impatto che può avere la salama da sugo sulle coronarie: in quel caso il problema non sarà tanto il raduno ciclistico, ma il pranzo a seguire :))):
Secondo te perché, ai tempi d'oro, i raduni del circuito Romagnolo erano sempre zeppi di ciclisti.....me compreso.... :))): !?
 
  • Haha
Reactions: green dolphin

Corvo Torvo

Apprendista Passista
11 Aprile 2016
1.110
799
Novara
Visita sito
Bici
BMC TeamMachine SLR01
A queste manifestazioni come del resto a tutte quelle di massa la gente sprovveduta è di gran lunga maggiore di quella che sta facendo una cosa ampiamente nelle sue corde.
Purtroppo è come dici tu
E' una cicloturistica, non è richiesto alcun certificato, con l'iscrizione hai semplicemente la copertura assicurativa
Alla Ronde partecipano 16000 persone, sul percorso trovi di tutto e di più: magari da lontano scorgi ciclisti talmente in sovrappeso da non riuscire a vedere nemmeno la sella, poi li superi e dal pettorale ti accorgi che stanno facendo la 180km!
Da un lato non puoi non ammirare chi si mette in gioco in questo modo, dall'altro emerge la superficialità con la quale decidono di farlo.
 
  • Mi piace
Reactions: EMAC and golias

thornn

Apprendista Passista
16 Novembre 2020
882
649
italia
Visita sito
Bici
trek
Diciamo che se hai il cuore ammalato e non ti fanno andare in bici in Italia ti prende sul divano o in strada, all’estero puo’ succedere che ti capita durante una gara di bici. Io sono 50/50 sulla visita obbligatoria, è utile per tenersi controllati, ma l’obbligo per la partecipazione a eventi sportivi serve agli organizzatori piu’ che agli sportivi
credo sia giusto che anche gli organizzatori siano tutelati
 

thornn

Apprendista Passista
16 Novembre 2020
882
649
italia
Visita sito
Bici
trek
20 minuti di applausi … la burocrazia in Italia è inarrestabile, con un intreccio indistricabile con l’incertezza giuridica, per cui se ti succede qualcosa in una gara potrebbe non essere colpa tua che hai esagerato ma colpa dell’organizzatore che non aveva raccolto il certificato, il tutto favorito dalle federazioni che grazie ai certificati agonistici obbligatori per fare quasi tutto tengono il controllo sul flusso di ricavi generati dai tesseramenti.

A me dispiace veramente per questi due poveretti, ma l’unica considerazione che posso fare è che era giunto il loro momento e sperare che si siano goduti la vita fino all’ultimo secondo. Mettersi a dire che in Italia è meglio perche’ c’e’ la visita obbligatoria per agonismo mi sembra un po’ come avere la sindrome di Stoccolma.
in Italia magari non muori. all'estero magari si. ma da buoni italiani ci si lamenta, tanto le disgrazie capitano sempre agli altri. salvo poi assalire i medici dei pronto soccorsi o tentare cause per trarne qualche vantaggio
 

Corvo Torvo

Apprendista Passista
11 Aprile 2016
1.110
799
Novara
Visita sito
Bici
BMC TeamMachine SLR01
Vabbè non vogliamo dare da mangiare anche alla medicina dello sport?
Se vai da un medico dello sport superficiale, che sai che ti liquiderà in pochi minuti per darti il pezzo di carta, siamo sicuramente nel caso che citi.
L'ECG da sforzo che si fa alla visita sportiva, se fatta come si deve, è in grado di rilevare problematiche anche minime, per le quali può succedere che ti chiedano di eseguire degli esami aggiuntivi. Alla fine della visita sulla base degli esami e dell'anamnesi, il medico sportivo ti da anche un valore % di rischio cardiovascolare.
Se ti interessa tutelare te stesso prima di pensare al pezzo di carta, fatti consigliare un medico serio e se ce l'hai già tienitelo stretto. Io oramai non faccio più gare da anni ma mi guardo bene dal saltare la mia visita agonistica annuale.
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.721
5.410
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
In cosa si differenziano esattamente da quelle fatte in Italia?

A me le visite medico sportive agonistiche mi son sempre sembrate delle barzellette, come se 3 minuti sulla Cyclette possano dare un giudizio.

Dipende molto da chi fai la visita. A me hanno sempre fatto un controllo molto accurato sinceramente o-o
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.285
3.676
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Di gare ne faccio davvero poche, di allenamenti non meno di uno al giorno di media e ogni tanto capita di tirarsi il collo. Anche negli ultimi anni dove non ho gareggiato ho sempre fatto visita agonistica con prova da sforzo massimale (che da quando ho compiuto 50 anni mi dicono essere obbligatoria) ed ecocardio.

Non mi rende immortale di sicuro ma di tutti i soldi che spendo per lo sport (materiale, integrazione, eventuali abbonamenti etc) son quelli che reputo spesi meglio.

Mio figlio da ciclista nei giovanissimi non fa prova da sforzo nonostante faccia gare (credo con limite sui 20km ) in cui finisce spesso stremato, rispetto il protocollo per carità.
Dall anno prossimo sarà obbligatoria anche per lui ma per far un esempio io ho forzato (e pagato) per una prova da sforzo e gli han trovato qualche extrasistole proprio sotto sforzo con consiglio di ecocardio (per star tranquilli....e dopo che comunque gli han rilasciato certificato !!!).
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.