Training and Racing with a Power Meter - allenamento con paradigma FTP

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.696
4.962
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Quello che non capisco è che non sto mangiando di sicuro più del necessario, ho 50 anni ma nonostante tutto (e nonostante tutto il trial running fatto negli anni) le gambe stanno diventando sempre più grosse al punto che i femorali sembrano bicipiti (non i miei bicipit pero). Secondo me c'è qualcosa che mi sfugge
A me sembra abbastanza strana tutta questa ipertrofia facendo allenamenti in bici, oltretutto in un soggetto già allenato ed ancora di più 50enne.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.101
2.418
Visita sito
Bici
Nessuna
Potrei sbagliarmi, ma secondo me dipende tutto dall'assetto che hai attualmente sulla Zwift Ride e che evidentemente è diverso da prima.
Ti dico questo perchè quella che tu riporti è una sensazione che anche io (nel mio armeggiare in continuazione con la sella) ogni tanto avverto, e generalmente è legata a un angolo di spinta probabilmente più chiuso del solito, riconducibile a vari fattori: sella troppo bassa e/o troppo avanzata e/o troppo inclinata in punta.
Passando alla Zwift Ride hai variato la lunghezza delle pedivelle (da 175mm a 170mm), inoltre hai detto di aver avanzato la sella rispetto a prima....stando a quanto riportato da Giorgio di GCN Italia in uno dei suoi video di biomeccanica, quando si passa a una pedivella più corta bisognerebbe arretrare la sella (ed eventualmente alzare, anche se arretrando la distanza dal pedale già aumenta) in modo da compensare la riduzione della leva su cui esercitiamo la forza....quindi se tu non hai compensato la minor lunghezza delle pedivella e, anzi, hai ridotto ulteriormente l'arretramento portando avanti la sella, ti dovresti ritrovare (a parità di inclinazione sella) con un angolo di spinta molto più chiuso e questo potrebbe spiegare il tutto.
Nel mio caso ho notato che a volte è sufficiente ridurre l'inclinazione in punta della sella per ridurre la rotazione in avanti del bacino (e di conseguenza aprire l'angolo di spinta) per avvertire subito una pedalata più fluida e agile.
Il consiglio o comunque la prova che ti suggerirei quindi di fare è quella di provare ad arretrare la sella di 5mm, riportando stessa altezza e inclinazione sella che avevi prima di passare alla Zwift Ride.....se il motivo è effettivamente questo, dovresti notare subito dei benefici nella pedalata, poi facci sapere. ;-)
Sì, se non ha compensato l’altezza sella e anzi ha avanzato, probabile che come altezza effettiva si sia ritrovato quasi 1cm più basso rispetto a prima.

Comunque, non capisco il motivo per cambiare pedivelle e poi dover arretrare/avanzare la sella per ritrovarsi con una leva simile a quella che si aveva in precedenza (non è una critica, solo che lo trovo un po’ contraddittorio come ragionamento).
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.964
28.774
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Infatti mi sfugge qualcosa, inoltre sto accumulando un po di peso e non mi va bene. Prima non è che avessi gambe secche anzi
Quello che non capisco è che non sto mangiando di sicuro più del necessario, ho 50 anni ma nonostante tutto (e nonostante tutto il trial running fatto negli anni) le gambe stanno diventando sempre più grosse al punto che i femorali sembrano bicipiti (non i miei bicipit pero). Secondo me c'è qualcosa che mi sfugge
Delle due l'una o un semplice accumulo di liquidi passeggero per lo sforzo muscolare ma si parlerebbe di etti o forse un kg, difficile da vedere in ipertrofia...
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.671
1.281
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Sì, se non ha compensato l’altezza della e anzi ha avanzato, probabile che come altezza effettiva sai si ritrovato quasi 1cm più basso rispetto a prima.

Comunque, non capisco il motivo per cambiare pedivelle e poi dover arretrare/avanzare la sella per ritrovarsi con una leva simile a quella che si aveva in precedenza (non è una critica, solo che lo trovo un po’ contraddittorio come ragionamento).
Ho aggiornato la posizione in altezza, ho solo avanzato per proteggere la caviglia dx (da suggerimento del mio biomeccanico mtb). La pedivella è cambiata perchè la zwift ride è sono da 170 e ho dovuto vendere la kickr bike
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.101
2.418
Visita sito
Bici
Nessuna
Infatti mi sfugge qualcosa, inoltre sto accumulando un po di peso e non mi va bene. Prima non è che avessi gambe secche anzi
Come chiese ironicamente Mike Mentzer in uno dei suoi seminari (anni ‘70/‘80): “alzino la mano in quanti si lamentano di aver guadagnato troppa massa in quest’ultimo anno”.

Secondo me può essere che tu abbia guadagnato un pelo di massa e le variazioni più macroscopiche siano riconducibili a carboidrati ed acqua (ma anche grasso).
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
16.042
19.702
Nordest
Visita sito
Bici
2
Quello che non capisco è che non sto mangiando di sicuro più del necessario, ho 50 anni ma nonostante tutto (e nonostante tutto il trial running fatto negli anni) le gambe stanno diventando sempre più grosse al punto che i femorali sembrano bicipiti (non i miei bicipit pero). Secondo me c'è qualcosa che mi sfugge
Beh dai a 50 anni combattere contro l'ipertrofia invece che con gli inizi di sarcopenia non è male .. vorrei avere lo stesso problema :mrgreen:
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.671
1.281
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Delle due l'una o un semplice accumulo di liquidi passeggero per lo sforzo muscolare ma si parlerebbe di etti o forse un kg, difficile da vedere in ipertrofia...
non è liquido, sono fasci muscolari, soprattutto femorali e una specie di soppalco sui quadricipiti, è visibilissima la differenza ed in più misuro sempre le circonferenze. I polpacci sono sempre stati enormi rispetto al ginocchio
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.671
1.281
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Come chiese ironicamente Mike Mentzer in uno dei suoi seminari (anni ‘70/‘80): “alzino la mano in quanti si lamentano di aver guadagnato troppa massa in quest’ultimo anno”.

Secondo me può essere che tu abbia guadagnato un pelo di massa e le variazioni più macroscopiche siano riconducibili a carboidrati ed acqua (ma anche grasso).
Non è grasso, sono certo di questo, si vedono molti dettagli in più sia davanti che dietro. Si parla di cm non millimetri. Le gambe si sono allargate tanto verso l'esterno e dietro.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.101
2.418
Visita sito
Bici
Nessuna
Non è grasso, sono certo di questo, si vedono molti dettagli in più sia davanti che dietro. Si parla di cm non millimetri. Le gambe si sono allargate tanto verso l'esterno e dietro.
Diciamo che se lo svenamento è rimasto simile, allora hai buona indicazione che in quella zona non dovresti aver accumulatato grasso, ma resta in piedi la tesi di avere più pienezza dovuta ad un guadagno di massa marginale che però dovrebbe portare a stoccare più glicogeno e acqua (1gr di carbo si porta circa 3gr di acqua)
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.696
4.962
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Non è grasso, sono certo di questo, si vedono molti dettagli in più sia davanti che dietro. Si parla di cm non millimetri. Le gambe si sono allargate tanto verso l'esterno e dietro.
Addirittura cm....Ci sono milioni di bodybuilder che lavorano esclusivamente cercando massa che non ci riescono, tu facendo lavori che non portano mai ad aumenti significativi ci sei riuscito... mah
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.671
1.281
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
che tipo di integrazione stai facendo?
Caseine, multivitaminico, beta alamina, vit C+potassio e magnesio, Coenzima q (ubichinolo), citrullina malato (ma non costante, mi fanno venire herpes se preso con continuità), stimolatore di testosterone, vit K, melatonina, complesso B, omega 3 e a volte proteine in polvere diverse dalle caseine (che prendo ogni sera). Questo è quello che prendo sempre, poi ci sono cose che prendo ciclicamente
 

LIUL

Apprendista Velocista
2 Gennaio 2017
1.435
662
Visita sito
Bici
bo
Caseine, multivitaminico, beta alamina, vit C+potassio e magnesio, Coenzima q (ubichinolo), citrullina malato (ma non costante, mi fanno venire herpes se preso con continuità), stimolatore di testosterone, vit K, melatonina, complesso B, omega 3 e a volte proteine in polvere diverse dalle caseine (che prendo ogni sera). Questo è quello che prendo sempre, poi ci sono cose che prendo ciclicamente
proteine in polvere beta alanina e testosterone possono certamente favorire un incremento della massa magra specie se sei predisposto, è anche vero che facendo tanto volume difficilmente si ha un aumento di massa ma probabilmente tendi a prendere muscolo velocemente...
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.671
1.281
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
proteine in polvere beta alanina e testosterone possono certamente favorire un incremento della massa magra specie se sei predisposto, è anche vero che facendo tanto volume difficilmente si ha un aumento di massa ma probabilmente tendi a prendere muscolo velocemente...
Sono allo scheletro nella parte superiore tranne qualcosina sul core e le gambe sono grosse, non sono un bel vedere. Credo che il mio bicipite abbia diametro minore della caviglia :(
 


Rispondi scrivendo qui...