Triban RC 500 e Triban RC 520

Aliino

Pedivella
10 Aprile 2019
340
114
Milano
Visita sito
Bici
Vintage
Ho avuto un "problema" con il deragliatore anteriore della mia RC520. Dopo uno stop dalla bici causa periodo particolarmente intenso in università ieri ho fatto un'uscita veloce giusto per regalarmi un momentino di relax in vista di un altro mese pesante (l'ultima uscita l'ho fatta a metà dicembre, da allora ho colpevolmente lasciato la bici infangata..). Dopo circa 2 km in piano, all'inizio di uno strappetto al 13-14% mi sono accorto di non poter cambiare sulla corona, quindi una volta tornato a casa ho cercato di capire dove fosse il problema. Sebbene il cavo fosse molle controllando a livello del deragliatore questo era correttamente fissato, ho pensato quindi ad un problema a livello delle leve ma anche lì tutto ok. Ho quindi notato che il braccio del deragliatore era sceso in una posizione intermedia tra quella che dovrebbe avere mentre la catena è sul 34 e quella sul 50, quindi semplicemente rialzandolo sulla posizione parallela al terreno questo ha fatto sì che il cavo tornasse normalmente tensionato e il deragliatore riprendesse a funzionare normalmente. Questa perdita di posizione da parte del braccio del deragliatore a cosa può essere dovuta? Ho colpevolmente lasciato la bici sporca e quindi questo può avere in un qualche modo danneggiato la molla del deragliatore? Oppure è stata danneggiata perchè ha subito un colpo accidentale?
PS. Scusatemi in anticipo nel caso la spiegazione fosse poco chiara, sono una capra in meccanica e non conosco i termini dei vari componenti.
Magari era sporca la sede dei cavi sotto il movimento centrale e non riuscivano a scorrere, con quel movimento hai fatto smollare il cavo e hai tolto la terra. Forse eh.
 
  • Mi piace
Reactions: Daniel.cav

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.577
4.072
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Sì, sto pensando di imbarcarmi nella costruzione delle ruote e mi sono messo a guardare un po' i componenti, i cerchi ok, i raggi circa ok, ma i mozzi... Vedevo che ci sono i DT350 di DT Swiss, ma ci sono un sacco di misure e non capisco come devo scegliere, l'unica cosa che so è che al posteriore vorrei mettere 32 raggi e davanti 28, e che vorrei un attacco 6 fori per il disco.

Per questo chiedevo se ci fossero delle misure specifiche di cui tenere conto per fare l'acquisto.
Devi scegliere l'asse giusto: per l'anteriore 5*100 e per il posteriore 5*135
Occhio che per il posteriore esistono due versioni del corpetto ruota libera, devi prendere quella "11 Speed Road" perché se prendi la versione MTB i pacchi pignoni stradali non montano perché il corpetto è troppo corto.

In bocca al lupo per la ricerca, già in questo periodo di penuria non è facile trovare cose, se cerchi uno standard poco diffuso come il Quick release per disco beh, ancora più difficile. Valuta anche prendere la versione per perno passante e eventualmente cambiare gli end caps (ma ti costerà di più).

Se vuoi altri consigli ti suggerisco fare un salto nel "club assemblate"
 
  • Mi piace
Reactions: Aliino

Aliino

Pedivella
10 Aprile 2019
340
114
Milano
Visita sito
Bici
Vintage
Devi scegliere l'asse giusto: per l'anteriore 5*100 e per il posteriore 5*135
Occhio che per il posteriore esistono due versioni del corpetto ruota libera, devi prendere quella "11 Speed Road" perché se prendi la versione MTB i pacchi pignoni stradali non montano perché il corpetto è troppo corto.

In bocca al lupo per la ricerca, già in questo periodo di penuria non è facile trovare cose, se cerchi uno standard poco diffuso come il Quick release per disco beh, ancora più difficile. Valuta anche prendere la versione per perno passante e eventualmente cambiare gli end caps (ma ti costerà di più).

Se vuoi altri consigli ti suggerisco fare un salto nel "club assemblate"
Grazie! Mi sto rendendo conto, ora che cerco con le tue indicazioni, che sarà difficile trovare qualcosa... Forse è il caso di aspettare qualche mese, sperando che si torni a disponibilità ragionevoli. Non ho voglia di mettermi a fare accrocchi. Peccato che facciano solo ruote complete da 24 raggi, mi sembra assurdo.

Nel frattempo mi farò una cultura con quel thread che mi hai consigliato.
 

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.577
4.072
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Grazie! Mi sto rendendo conto, ora che cerco con le tue indicazioni, che sarà difficile trovare qualcosa... Forse è il caso di aspettare qualche mese, sperando che si torni a disponibilità ragionevoli. Non ho voglia di mettermi a fare accrocchi. Peccato che facciano solo ruote complete da 24 raggi, mi sembra assurdo.

Nel frattempo mi farò una cultura con quel thread che mi hai consigliato.
In realtà nessun accrocchio, moltissimi mozzi per freno a disco sono fatti per essere compatibili con i differenti standard semplicemente cambiando gli end caps: nel caso di DT Swiss è particolarmente semplice cambiarli, basta tirarli a mano e vengono via. Se ci pensi è un bel vantaggio, se un giorno cambi bici e ne prendi una a perno passante puoi conservare le stesse ruote semplicemente cambiando gli end caps.

Certo meglio trovare subito i mozzi con lo standard giusto, così da risparmiare.
Se proprio non li trovi prova a guardare altre marche.

Altro consiglio: al posto tuo cercherei dei mozzi centerlock, questo perché su un mozzo sei fori non puoi montare un disco centerlock, ma su un mozzo centerlock puoi montare un sei fori usando un adattatore. E nel caso di DT Swiss l'adattatore è fornito con i mozzi centerlock, non devi comprarlo a parte. In questo modo hai più possibilità di scelta per i dischi.

Per quel che riguarda il discorso 28 raggi sono pienamente d'accordo, infatti le ho assemblate così le mie, sia quelle per la bici disc sia la posteriore della bici rim.

PS: su una bici come la rc500/520, non propriamente superleggera e votata più al cicloturismo, con magari qualche uscita su strade bianche, andrei anche di 32 raggi, in modo da avere delle ruote veramente robusta e di cui non preoccuparsi se c'è da maltrattarle.
 
Ultima modifica:

Aliino

Pedivella
10 Aprile 2019
340
114
Milano
Visita sito
Bici
Vintage
In realtà nessun accrocchio, moltissimi mozzi per freno a disco sono fatti per essere compatibili con i differenti standard semplicemente cambiando gli end caps: nel caso di DT Swiss è particolarmente semplice cambiarli, basta tirarli a mano e vengono via. Se ci pensi è un bel vantaggio, se un giorno cambi bici e ne prendi una a perno passante puoi conservare le stesse ruote semplicemente cambiando gli end caps.

Certo meglio trovare subito i mozzi con lo standard giusto, così da risparmiare.
Se proprio non li trovi prova a guardare altre marche.

Altro consiglio: al posto tuo cercherei dei mozzi centerlock, questo perché su un mozzo sei fori non puoi montare un disco centerlock, ma su un mozzo centerlock puoi montare un sei fori usando un adattatore. E nel caso di DT Swiss l'adattatore è fornito con i mozzi centerlock, non devi comprarlo a parte. In questo modo hai più possibilità di scelta per i dischi.

Per quel che riguarda il discorso 28 raggi sono pienamente d'accordo, infatti le ho assemblate così le mie, sia quelle per la bici disc sia la posteriore della bici rim.

PS: su una bici come la rc500/520, non propriamente superleggera e votata più al cicloturismo, con magari qualche uscita su strade bianche, andrei anche di 32 raggi, in modo da avere delle ruote veramente robusta e di cui non preoccuparsi se c'è da maltrattarle.
Ah, non sapevo del discorso end caps, ne ho da imparare!
Per quanto riguarda invece il centerlock, non mi convince moltissimo... Mi sembra una cosa che rischia di svitarsi, mentre il 6 fori avendo sei punti di fissaggio mi pare più intelligente. Dici che usando un adattatore sei fori su centerlock c'è sempre il rischio di trovarsi con il disco penzolante?

Per quanto riguarda i raggi in effetti pensavo a un allestimento "misto", davanti 28 e dietro 32, perché la bici la uso anche e soprattutto per fare giri lunghi, ma non so se abbia senso. Tu dici di fare 32 e 32?
 

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.577
4.072
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Ah, non sapevo del discorso end caps, ne ho da imparare!
Per quanto riguarda invece il centerlock, non mi convince moltissimo... Mi sembra una cosa che rischia di svitarsi, mentre il 6 fori avendo sei punti di fissaggio mi pare più intelligente. Dici che usando un adattatore sei fori su centerlock c'è sempre il rischio di trovarsi con il disco penzolante?

Per quanto riguarda i raggi in effetti pensavo a un allestimento "misto", davanti 28 e dietro 32, perché la bici la uso anche e soprattutto per fare giri lunghi, ma non so se abbia senso. Tu dici di fare 32 e 32?
Ma no non penzola niente :))):
Ci corrono il tour de France e ci fanno downhill con i centerlock senza problemi!!

Lo standard di fissaggio è lo stesso dei pacchi pignoni, infatti l'attrezzo che si usa per montarli/smontarli è lo stesso. Basta stringerlo correttamente e non si muove.

Sì 28 davanti va bene
 
  • Mi piace
Reactions: Aliino

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
E abbiamo fatto il primo, molto rapido, giretto di collaudo.

I cerchi hanno reso molto più confortevole il fuoristrada. L'avantreno non saltella più come prima (immagino grazie alla pressione più bassa), si può passare in velocità anche sui sassi incastrati nel terreno senza frullarsi.

Di conseguenza la bici è anche più stabile e precisa.

Per la strada posso solo parlare di sensazioni, la differenza rispetto ai cerchi di serie non sembra così marcata come in fuoristrada (confort a parte).
 

Allegati

  • IMG_20220213_092156.jpg
    IMG_20220213_092156.jpg
    806,7 KB · Visite: 56

IronTurtle

Pignone
16 Maggio 2021
186
112
Italia
Visita sito
Bici
Triban RC 500
Scusate so che è un argomento abbondantemente trattato, ma non riesco a rintracciare le informazioni che mi servono nelle 211 pagine del post.

  1. Quali modelli di ruote potrebbero avere un costo umano ed andar bene per un upgrade su una RC500 (anno 2021)?
  2. I dischi dei freni che attacco hanno, central-lock, 6-fori o altro?
  3. Per quanto riguarda il fissaggio al telaio, è di tipo QR a 100m, giusto?
Grazie mille!!!
 
Ultima modifica:

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Scusate so che è un argomento abbondantemente trattato, ma non riesco a rintracciare le informazioni che mi servono nelle 211 pagine del post.

  1. Quali modelli di ruote potrebbero avere un costo umano ed andar bene per un upgrade su una RC500 (anno 2021)?
  2. I dischi dei freni che attacco hanno, central-lock, 6-fori o altro?
  3. Per quanto riguarda il fissaggio al telaio, è di tipo QR a 100m, giusto?
Grazie mille!!!

Per uso strada oppure gravel?
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Strada. Per il gravel pensavo di prendere una altra bici in futuro.

Ok, per fare meglio delle originali ci vuole davvero poco.

Però le nostre bici hanno il solito problema del QR...ad esempio Fulcrum ha smesso di fornire le sue ruote con gli adattatori e anzi, visto che ho scritto per avere informazioni a riguardo, pare che le ruote che sono state rinnovate di recente (es racing 6) non siano proprio più convertibili.

Con un budget attorno ai 350 euro dovresti trovare qualcosa di sensibilmente più leggero del set attuale.

Dtswis, ad esempio, ha diverse offerte su quella cifra, s le sue ruote sono solitamente fornite di tutti gli adattatori necessari (verifica bene questo fatto).

Anche Mavic per alcuni modelli fornisce tutti gli adattatori, per altri consente la conversione comprando gli adattatori a parte (suo loro sito è scritto tutto)
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Strada. Per il gravel pensavo di prendere una altra bici in futuro.
Per le ruote le uniche che mi sento di consigliare sono le DT solo per il fatto che i loro mozzi sono facilmente convertibili da QR a PP,
I dischi originali sono 6 fori, standard usato soprattutto in MTB quindi per uso strada prenderei i Center Lock o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Barbo

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.577
4.072
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Per le ruote le uniche che mi sento di consigliare sono le DT solo per il fatto che i loro mozzi sono facilmente convertibili da QR a PP,
I dischi originali sono 6 fori, standard usato soprattutto in MTB quindi per uso strada prenderei i Center Lock o-o
Concordo, e come dicevo pochi post fa, su un mozzo centerlock si può montare un disco 6 fori ma non viceversa. In questo modo si ha più possibilità di scelta quando si dovrà cambiare disco, specie in questo periodo di penuria di materiali.
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969