Triban RC 500 e Triban RC 520

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Io comunque spero che presto rinnovino un pò la gamma perchè oramai non hanno più senso queste bici con standard oramai obsoleti.
Io per motivi di carenza e disponibilità ho preso la GRVL e ne sono abbastanza soddisfatto ma resta sempre una bici sulla quale secondo me vale poco la pena investire. Ero tentato dalla EDR ma i limiti del passaggio ruota e il monocorona mi hanno fatto scartare la scelta.
Speriamo escano presto con una nuova serie di bici in quella fascia ma con standard attuali o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Ciclocancello

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.030
3.106
Milano
Visita sito
Bici
Olmo Veloce Zerotre 10V
Io comunque spero che presto rinnovino un pò la gamma perchè oramai non hanno più senso queste bici con standard oramai obsoleti.
Io per motivi di carenza e disponibilità ho preso la GRVL e ne sono abbastanza soddisfatto ma resta sempre una bici sulla quale secondo me vale poco la pena investire. Ero tentato dalla EDR ma i limiti del passaggio ruota e il monocorona mi hanno fatto scartare la scelta.
Speriamo escano presto con una nuova serie di bici in quella fascia ma con standard attuali o-o

Sulle nuove gravel hanno almeno uniformato gli attacchi pinze al flat mount, sarebbe ora si decidessero a passare al PP
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

IronTurtle

Pignone
16 Maggio 2021
186
112
Italia
Visita sito
Bici
Triban RC 500
Ok, per fare meglio delle originali ci vuole davvero poco.

Però le nostre bici hanno il solito problema del QR...ad esempio Fulcrum ha smesso di fornire le sue ruote con gli adattatori e anzi, visto che ho scritto per avere informazioni a riguardo, pare che le ruote che sono state rinnovate di recente (es racing 6) non siano proprio più convertibili.

Con un budget attorno ai 350 euro dovresti trovare qualcosa di sensibilmente più leggero del set attuale.

Dtswis, ad esempio, ha diverse offerte su quella cifra, s le sue ruote sono solitamente fornite di tutti gli adattatori necessari (verifica bene questo fatto).

Anche Mavic per alcuni modelli fornisce tutti gli adattatori, per altri consente la conversione comprando gli adattatori a parte (suo loro sito è scritto tutto)

Per le ruote le uniche che mi sento di consigliare sono le DT solo per il fatto che i loro mozzi sono facilmente convertibili da QR a PP,
I dischi originali sono 6 fori, standard usato soprattutto in MTB quindi per uso strada prenderei i Center Lock o-o

Concordo, e come dicevo pochi post fa, su un mozzo centerlock si può montare un disco 6 fori ma non viceversa. In questo modo si ha più possibilità di scelta quando si dovrà cambiare disco, specie in questo periodo di penuria di materiali.

Grazie mille a tutti!

Seguendo i vostri consigli avrei trovato questo modello:

https://www.probikeshop.it/coppia-di-ruote-dt-swiss-p-1800-spline-23-per-copertoni-2018/142030.html

Secondo voi potrebbe andare?
Penso che per quanto riguarda i rapporti, sia risolvibile con uno spessore, giusto?
 

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.577
4.072
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.577
4.072
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Pensa te quanto son pollo ;pirlùn^

Ce ne sono due versioni, una con canale da 20mm (quella nel link che ti ho messo) e una con canale da 18mm. Io prenderei quella con il canale più largo.
 
  • Mi piace
Reactions: IronTurtle

IronTurtle

Pignone
16 Maggio 2021
186
112
Italia
Visita sito
Bici
Triban RC 500

ernia

Apprendista Cronoman
28 Settembre 2005
3.526
1.583
Visita sito
Io comunque spero che presto rinnovino un pò la gamma perchè oramai non hanno più senso queste bici con standard oramai obsoleti.
Io per motivi di carenza e disponibilità ho preso la GRVL e ne sono abbastanza soddisfatto ma resta sempre una bici sulla quale secondo me vale poco la pena investire. Ero tentato dalla EDR ma i limiti del passaggio ruota e il monocorona mi hanno fatto scartare la scelta.
Speriamo escano presto con una nuova serie di bici in quella fascia ma con standard attuali o-o
C'è questa ma costicchia:
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
C'è questa ma costicchia:

Fai prima a trovare un unicorno che quella bici disponibile ..... Poi vuoi mettere farti trovare all'appuntamento per l'uscita con gli amici cavalcando un animale mitologico ?

Questa è sicuramente una bici interessante e tutto sommato il prezzo non sarebbe nemmeno male rispetto al montaggio, ma.....
al di là della reperibilità ci sono sempre delle grosse pecche per i miei gusti.
Innanzitutto i freni PM. Oramai lo standard strada e Gravel è il Flat e su quelli si deve andare.
Seconda cosa il monocorona, io lo uso con soddisfazione in MTB ma per il resto a me non piace affatto.
Sulla Gravel voglio la doppia e su questo no transigo, unica eccezione la farei per un Ekar solo per la bellezza. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: ernia

Johnny.29

Gregario
20 Dicembre 2015
527
121
Lombardia
Visita sito
Bici
con le rotelle
Ho esaurito le pastiglie posteriori della mia rc 500. Già che ci sono cambio pure quelle anteriori e non ci penso più... non avendo molto tempo da spendere né da aspettare sono andato al decathlon e ho ricomprato le sue.
Vedo però che vanno bene anche quelle degli avid bb3 e bb5.
Qualcuno ha provato altre pastiglie oltre alle originali? Restando sul semimetalliche (????) che da quel che ho capito sono il compromesso tra frenata e durata e pure per le temperature.
Non ditemi di cambiare freni perché non mi interessa affatto. Frenare, frenano. Esisterà pure di meglio, ma il loro lavoro lo fanno. E poi sto già pensando di prendere una bici più spinta e relegare questa al solo commuting casa-lavoro o faccende da sosta velocissima e giri blandi (se mai ne sarò capace).

Altra cosa: devo fare una bella pulizia a tutto il gruppo di trasmissione e ai dischi. Per il gruppo ho preso uno sgrassatore al decathlon da applicare col pennello, sciacquare, ascigare e poi oliare. I dischi hanno delle macchie di ruggine, posso grattarla via con della carta vetrata fine o faccio danni? Ovviamente non sono sula pista frenante. Credo siano dovute al sale
 

alespg

Passista
26 Dicembre 2017
4.360
3.255
pavia
Visita sito
Bici
scapin eos 3
Altra cosa: devo fare una bella pulizia a tutto il gruppo di trasmissione e ai dischi. Per il gruppo ho preso uno sgrassatore al decathlon da applicare col pennello, sciacquare, ascigare e poi oliare. I dischi hanno delle macchie di ruggine, posso grattarla via con della carta vetrata fine o faccio danni? Ovviamente non sono sula pista frenante. Credo siano dovute al sale
Gratta pure!
 
  • Mi piace
Reactions: Johnny.29

mugnaio

Pignone
22 Settembre 2009
188
162
Roma
Visita sito
Qualcuno ha provato altre pastiglie oltre alle originali?
io ho preso quelle di discobrakes per la 520 (quindi hy/rd) ma credo ce ne siano anche per i promax della 500.
 

Johnny.29

Gregario
20 Dicembre 2015
527
121
Lombardia
Visita sito
Bici
con le rotelle
Alla fine ho smontato le pastiglie e avevano ancora un sacco di materiale da consumare. Ho solo grattato la superficie e le ho rimontate. Inizialmente non frenavano proprio, poi sono tornate a funzionare, anche se non come prima. Ci ho già fatto un giro e per ora non mi pare sia cambiato molto (non freno molto, solo agli stop e ai semafori e non ne incotro molti)...vedrò come andrà... cmq di sicuro erano vetrificate, sembrava di non avere più materiale sulle pastiglie e invece....
Pulito anche tutto il gruppo cambio. La sensazione iniziale era di minore fatica nel pedale. Ripeto, sensazione. Magari non cambia nulla. È la prima volta che lo faccio decentemente in poco meno di 3,5k km.
Grattato via pure le macchioline di ruggine