Usate sempre il casco!!

Ice70

Apprendista Cronoman
23 Settembre 2011
3.329
73
Rimini
Visita sito
Bici
troppe!
Ma avete mai provato ad usarle?

Dalle mie parti (una a caso quella della Marecchiese Rimini)
-non sono pulite trovi dai rami ai sassi al fango quando piove detriti ovunque
-frequentate da persone a piedi che portano a passeggio il cane (magari non al guinzaglio)
-frequentate da gente che cammina con bambini
-altre bici in senso contrario in poco spazio sei costretto a fare le gimcane
-attraversamenti dalle vie laterali con le auto che si mettono nel mezzo quando si devono immettere nella strada principale
-paletti bianco rossi ad ogni attraversamento
-pista che rientra e poi "ritorna" in corsia ad ogni stradina laterale che incrocia (in pratica una doppia chicane

Provate ad andare ai 25km/h magari in due uno dietro l'altro per me qualcuno si fà male... e forse non solo i ciclisti
 
Ultima modifica:

trusto

Apprendista Velocista
17 Gennaio 2013
1.625
148
Modena
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR
Ma avete mai provato ad usarle?

Dalle mie parti (una a caso quella della Marecchiese Rimini)
-non sono pulite trovi dai rami ai sassi al fango quando piove detriti ovunque
-frequentate da persone a piedi che portano a passeggio il cane (magari non al guinzaglio)
-frequentate da gente che cammina con bambini
-altre bici in senso contrario in poco spazio sei costretto a fare le gimcane
-attraversamenti dalle vie laterali con le auto che si mettono nel mezzo quando si devono immettere nella strada principale
-paletti bianco rossi ad ogni attraversamento
-pista che rientra e poi "ritorna" in corsia ad ogni stradina laterale che incrocia (in pratica una doppia chicane

Provate ad andare ai 25km/h magari in due uno dietro l'altro per me qualcuno si fà male... e forse non solo i ciclisti

Straquoto ogni singola parola... ma le avete viste le "piste ciclabili" (almeno dalle mie parti)??? Di ciclabile hanno soltanto il nome in quanto sono utilizzate per ogni e qualsiasi scopo... di cui ICE70 ha fatto un piccolo campionario.

Per la cronaca l'ultima volta che sono stato su una ciclabile mi hanno investito (si... un auto proprio su di una ciclabile) e ci ho rimesso mezza pellaccia... da quasi un anno ci sono dietro e non mi sono ancora rimesso... quindi sapete cosa c'è? Che, salvo casi eccezionali, non andrò mai più su di una ciclabile (o meglio... su una di QUESTE ciclabili).

Ma sicuramente, ciclabile o no, pedalerò sempre con il casco (infatti in quell'incidente il testone è l'unica cosa che non mi sono rotto!!!).o-o
 

Granfondista

Apprendista Passista
27 Agosto 2008
1.118
208
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix HM
Parlando di sicurezza in generale, esiste una proposta di obbligare i ciclisti all'uso esclusivo delle ciclabili, visto i rischi e gli intralci alla circolazione...
Già me l'immagino:gruppi di 10-20-30 amatori tutti in fila su una ciclabile che , quando è larga, arriva a 4-5 metri massimo:afraid::afraid::mrgreen:
 

vaminga

Apprendista Passista
19 Febbraio 2010
1.111
153
Brianza
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF slx 8.0- Cannondale caad 7
Bhè se ci fossero in tutta Italia perché no...sarebbe un bene per noi e gli automoblisti...ma non è cosi.
Sul piano logico questa considerazione (apparentemente ovvia) è in contraddizione con la filosofia del primato assoluto della sicurezza.... per noi, per i nostri cari, per i costi per la collettività ecc...;nonzo%

Il sottinteso (forse neppure inteso:mrgreen:) è: "Certo la bici è pericolosa (visto che ci si fa male e si muore anche, ed in alta percentuale, con li casco), ma visto che non ci sono le piste ciclabili che renderebbero questa attività molto più sicura io comunque NON ci rinuncio e accetto di correre un alto rischio (alla faccia della mia salute, dei miei cari, della collettività ecc...) limitandomi a ridurre la probabilità di gravi danni usando il casco!".
E per sentirmi più tranquillo con me stesso (aggiungerei io) do degli imbecilli (come dichiara qualcuno) o degli irresponsabili (*) a chi non lo usa ed anzi vorrei che fosse obbligatorio per legge!!!

In sostanza decido io (si fa per dire), per tutti, quale è il limite di rischio accettabile ...per se stessi, per i propri cari e per la collettività:-x. E naturalmente: " per favore non rigirate la frittata parlandomi di piste ciclabili, di caschi integrali, di protezioni aggiuntive, di limiti di velocità, di eliminare le discese competitive nelle G.F., o addiruttra di eliminare le corse agonistiche per "amatori"... perchè in questo caso la sicurezza mi costa un sacrificio che non sono disposto a sopportare!".

Non vorrei essere frainteso. Il casco è utile ed è assai opportuno usarlo, ed infatti ben oltre il 90% dei ciclisti lo usa costantemente (almeno dalle mie parti), ma anche quella minoranza che "consapevolmente" accetta di correre quel (piccolo?) surplus di rischio per motivi propri ha tutta la mia comprensione (anche se non, probabilmente, giustificazione).

In concreto ciò che mi "preoccupa" è l'atteggiamento un po' semplicistico di chi ritiene di essere nel "giusto" e pertanto "in diritto" di imporre a tutti la sua "verità", senza neppure farsi sfiorare dall'idea che ci sia qualcuno "più nel giusto" di lui che a buon diritto, secondo questa logica, vorrà poi imporre la propria "verità".

In ogni caso concordo nell'invito ad usare il casco costantemente ed anche (e soprattutto) la prudenza!


(*) senza rendermi conto che il runner che ho appena sorpassato ha tutte le ragioni, secondo il mio punto di vista , di darmi dell'imbecille e dell'irresponsabile!
 

frejus82

Maglia Gialla
24 Novembre 2008
11.089
1.065
Visita sito
Bici
Specialized sworks sl6
Parlando di sicurezza in generale, esiste una proposta di obbligare i ciclisti all'uso esclusivo delle ciclabili, visto i rischi e gli intralci alla circolazione...

Considerando le centinaia di migliaia di ciclisti amatori che ci sono in italia penso scoppierebbe la terza guerra mondiale..o qualcosa di simile.
Probabilmente me ne sbatterei pagando multe finchè ho un centesimo e poi inizierei a non pagarle... eccheccazzo...
 

Optimus Prime

Apprendista Velocista
6 Settembre 2011
1.531
226
Cybertron
Visita sito
Bici
MERIDA
Parlando di sicurezza in generale, esiste una proposta di obbligare i ciclisti all'uso esclusivo delle ciclabili, visto i rischi e gli intralci alla circolazione...

Scusa ma esiste già qusta legge,quando una ciclabile è adiacente ad una strada,trovi il cartello d'obbligo che segnala al ciclista che deve usare "obbligatoriamente" la ciclabile, "segnale d'obbligo"

l'articolo è il 182: I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalita' stabilite nel regolamento
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Scusa ma esiste già qusta legge,quando una ciclabile è adiacente ad una strada,trovi il cartello d'obbligo che segnala al ciclista che deve usare "obbligatoriamente" la ciclabile, "segnale d'obbligo"

l'articolo è il 182: I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalita' stabilite nel regolamento

Dalle mie parti, l'unica ciclabile che c'è non è percorribile in bici da corsa (radici, ghiaia, buchi). Non ho mai visto alcun cartello che obblighi a utilizzarla e non ho mai visto alcuna bici da corsa là sopra (è proprio a lato della strada), solo una volta un automobilista mi ha urlato, sorpassandomi, che dovevo usare quella. :bua:
 

Optimus Prime

Apprendista Velocista
6 Settembre 2011
1.531
226
Cybertron
Visita sito
Bici
MERIDA
Dalle mie parti, l'unica ciclabile che c'è non è percorribile in bici da corsa (radici, ghiaia, buchi). Non ho mai visto alcun cartello che obblighi a utilizzarla e non ho mai visto alcuna bici da corsa là sopra (è proprio a lato della strada), solo una volta un automobilista mi ha urlato, sorpassandomi, che dovevo usare quella. :bua:

Invece dalle mie parti è segnalato con i cartelli d'obbligo.
Ma come dici tu,le ciclabili sono tenute proprio di merda..... ho trovato ciclabili con l'asfalto rialzato per colpa delle radici degli alberi vicini... pericolosissimo:afraid: sporche,strette ecc. ecc.
Anche da me se non le usi ti urlano dietro o ti fanno il pelo apposta...:angrymod:
Non cambieranno mai le cose.......................................................
 

mitico_2

Passista
6 Dicembre 2009
3.855
148
piemonte
Visita sito
Bici
--
Scusa ma esiste già qusta legge,quando una ciclabile è adiacente ad una strada,trovi il cartello d'obbligo che segnala al ciclista che deve usare "obbligatoriamente" la ciclabile, "segnale d'obbligo"

l'articolo è il 182: I velocipedi devono transitare sulle piste loro riservate quando esistono, salvo il divieto per particolari categorie di essi, con le modalita' stabilite nel regolamento
L'unica volta che ho percorso una ciclabile ho bucato dopo 500 mt: dalle mie parti le pochissime che ci sono sono costantemente sporche e impercorribili in Bdc. In merito all'uso del casco, in un 3D di qualche mese fa', ho espresso la mia opinione e visto che non è stata condivisa dal 99% degli intervenuti, non mi esprimo più.
 

biciklanto

Apprendista Passista
6 Gennaio 2013
1.013
470
bassa bresciana
Visita sito
Bici
due
quando è entrato in vigore il casco obbligatorio per i motorini avevo 15 anni , i discorsi erano più o meno gli stessi , mia madre diceva che piuttosto sarebbe andata a piedi e come lei molta altra gente , si diceva che era assurdo che le persone anziane dovessero indossare il casco , cosa che non ho mai capito , forse gli anziani anno la testa più dura , oppure essendo già vecchi ormai , poi però lo hanno indossato tutti e ora sembra quasi la normalità. il fatto che il ciclismo è uno sport pericoloso e quindi il rischio fa parte del gioco può valere solo per le competizioni con strade chiuse o presidiate , ma su strade aperte la bici per il codice è considerata a tutti gli effetti un veicolo , come le moto e le auto , e si devono rispettare tutte le norme come un qualsiasi altro utete della strada , il quale non fà differenza tra la nonnetta in graziella e il cronomen ,
sarebbe come dire che mio nonno quando guida l'automobile visto che non fà più dei 50 non deve mettere le cinture ,
per questo il casco o è obbligatorio per tutti o per nessuno
io non sò se sia giusto o meno e non stà a me decidere , ma penso che se un giorno lo indossermo tutti nessuno ci farà più caso proprio come il motorino .
 
  • Mi piace
Reactions: Optimus Prime

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
per questo il casco o è obbligatorio per tutti o per nessuno

Questa frase potrebbe sembrare una semplice banalità (sì, perché fin qui nessuno aveva proposto il casco obbligatorio solo per alcuni, a parte un timido accenno ai tesserati) ma potrebbe essere invece anche una frase sintomatica di quel retro-pensiero a cui accennavo nel post in cui ho citato Jung: siccome io sono obbligato (non dalla legge, ma dalla morale della sicurezza, da mia moglie, mia mamma ecc), almeno che siano obbligati tutti.


:bua:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: vigorelli 1954

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
Dalle mie parti, l'unica ciclabile che c'è non è percorribile in bici da corsa (radici, ghiaia, buchi). Non ho mai visto alcun cartello che obblighi a utilizzarla e non ho mai visto alcuna bici da corsa là sopra (è proprio a lato della strada), solo una volta un automobilista mi ha urlato, sorpassandomi, che dovevo usare quella. :bua:

Se aveva una Toyota ....ero io :)))::)))::))):
 

ino

Pignone
10 Ottobre 2010
192
7
Trieste
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix Ultegra 2011
Io uso sempre il casco. Tranne questa estate, in montagna, su una ciclabile facile facile, pedalando con calma insieme alla famiglia: Mi sono svegliato in una stanza di ospedale con una amnesia retrograda per cui mi ricordavo solo che la sera prima sono andato a letto, buio totale fino al "mio" risveglio, il "mio" risveglio perchè comunque non ho mai perso conoscenza, però chiedevo sempre le stesse cose. :bua:
Cioè un semplice improvviso malore mi ha "buttato" a corpo morto sull'asfalto, ho sbattuto la testa provocando una commozione cerebrale, oltre a varie sbucciature e colpi, mentre procedevo ad una velocità ridicola, quasi fermo! Per fortuna tutto si è risolto bene e tutti gli esami clinici hanno dato esito negativo,
Io che ho sempre sostenuto la necessità di indossare sempre il casco sono rimasto vittima dell'unica volta che non l'ho indossato perchè ritenevo che quella semplice pedalata non era pericolosa.
Me lo dico da solo: BEN MI STA! :cry:
 

928w

Apprendista Velocista
16 Luglio 2008
1.740
42
Firenze
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito
Non mi stancherò:rosik: mai di dirlo. Anche ieri purtroppo sulle nostre strade c'è scappato il morto: sembra che sia caduto rovinosamente da solo, sbattendo la testa non protetta dal casco.
[URL="http://www.laprovinciadicremona.it/territorio/e-morto-il-ciclista-caduto-sabato-scorso-1.254334"][url]http://www.laprovinciadicremona.it/territorio/e-morto-il-ciclista-caduto-sabato-scorso-1.254334[/URL][/URL]

Vivo grazie al casco!
Ragazzi sempre in testa
Lorenzo
 

raffaeleb

Apprendista Scalatore
19 Agosto 2011
2.241
45
Molinetto (BS)
Visita sito
Bici
da corsa
io ritengo che il casco sia utile anche quando si usa la bici da passeggio, nei paesi nordici non so se sia obbligatorio, ma si usa senza problemi, quindi anche per noi sarebbe da prendere come abitudine
 

ino

Pignone
10 Ottobre 2010
192
7
Trieste
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix Ultegra 2011
io non sò se sia giusto o meno e non stà a me decidere , ma penso che se un giorno lo indossermo tutti nessuno ci farà più caso proprio come il motorino .

Sicuramente è stato giusto rendere le cinture di sicurezza obbligatorie, i seggiolini per i bambini, il casco per i motocicli, ed è vero ormai nessuno ci fa più caso.
A volte viene da pensare che quando qualcosa diventa obbligatoria è perchè si è deciso di favorire qualche lobby, organi di certificazione, ecc.
E forse pensar male è peccato ma spesso si indovina.
Forse sarebbe il caso di rendere obbligatorio il casco in bicicletta, ed a me che lo metto sempre (a parte una volta, vedi un altro mio post) l'obbligatorietà non farebbe differenza e comunque mi sembra di vedere che già un'alta percentuale di ciclisti lo indossa.
Tra l'altro ho notato, che nonostante non sia obbligatorio, se non per i minori di 14 anni, molti sciatori già si proteggono con il casco, per cui credo di poter dire che mai come in questo caso si possa dire che il casco lo indossa "chi ha qualcosa dentro la testa!" ;-)
 

trusto

Apprendista Velocista
17 Gennaio 2013
1.625
148
Modena
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre XR
Tra l'altro mio figlio (che farà 3 anni il 31.03) tutte le volte che esce in bicicletta senza che nessuno gli dica nulla si mette il casco... e la spiegazione è assai banale: perchè vede che il papà (o presunto tale:mrgreen:) tutte le volte che va in bici lo usa quindi lui, per spirito di emulazione, lo indossa felicemente.:eek:

Credo che crescendo questa abitudine non la perderà mai più (e spero prenda anche l'abitudine di pedalare;-))... e forse anche per il fatto che non è stata una cosa imposta a forza. Se così sarà io ne sarò contento, da padre e da ciclista.

P.S.: la cosa ha però una controindicazione... il casco se lo mette anche per fare dei disastri in casa, non vorrei lo associasse al suo personale homefightclub...:wacko: