Wahoo ELEMNT Bolt

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Bonus ... se non sbaglio il Flux S è un rullo a contatto con ruota ( tipo il mio Elite intera) , guarda sulle caratteristiche la curva di potenza in base alla velocità .... Io ho visto che a basse velocità non posso caricare potenza , infatti noto molta differenza con RPM alte o basse ....
No, il Flux S è a trasmissione diretta......forse ti confondi con il Flow. ;-)
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Stai attento .... qunado simuli i percorsi in Zwift , ERG deve essere disabilitato .....
Mi è capitato una volta che dopo aver fatto un WO , Zwift non simulava nulla ... ho dovuto chiudere ed aprire il programma ....
Dopo una decina di giorni di WO dove tutto finalmente ha funzionato a dovere (o quasi, mi riferisco al fatto che la modalità ERG a mio avviso non funziona sempre correttamente e ogni tanto mi capita di dover giocare con il cambio per stare all'interno del range di potenza indicato dal WO), oggi dovevo eseguire un WO di scarico attivo e volevo farlo simulando un percorso (e relative pendenze) di Zwift, visualizzando allo stesso tempo a video i vari step del WO.
Per fare questo, dopo aver associato i sensori come di consueto (ovvero il PM come sensore potenza e cadenza, e il rullo come sensore controllabile), ho selezionato il WO dal menù "allenamenti" disattivando la modalità ERG, e ho scelto il percorso desiderato.....ma così facendo la simulazione delle pendenze non ha mai funzionato, e il rullo sembrava "libero".
Immagino che il problema nasce dal fatto di aver selezionato un allenamento.....questa selezione evidentemente "prevale" sulla simulazione del percorso, indipendentemente poi dall'attivazione o meno della modalità ERG.
Mi verrebbe quindi da pensare che non è possibile visualizzare a video la scaletta di un WO, simulando contemporaneamente un percorso.....l'unica alternativa che mi viene in mente è quella di selezionare su Zwift il solo percorso (facendo attenzione che sia disabilitata la funzione ERG), e poi seguire su Bolt la scaletta del WO (con sensore rullo non associato al Bolt).
Dico bene?
 
Ultima modifica:

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.062
4.335
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Dopo una decina di giorni di WO dove tutto finalmente ha funzionato a dovere (o quasi, mi riferisco al fatto che la modalità ERG a mio avviso non funziona sempre correttamente e ogni tanto mi capita di dover giocare con il cambio per stare all'interno del range di potenza indicato dal WO), oggi dovevo eseguire un WO di scarico attivo e volevo farlo simulando un percorso (e relative pendenze) di Zwift, visualizzando allo stesso tempo a video i vari step del WO.
Per fare questo, dopo aver associato i sensori come di consueto (ovvero il PM come sensore potenza e cadenza, e il rullo come sensore controllabile), ho selezionato il WO dal menù "allenamenti" disattivando la modalità ERG, e ho scelto il percorso desiderato.....ma così facendo la simulazione delle pendenze non ha mai funzionato, e il rullo sembrava "libero".
Immagino che il problema nasce dal fatto di aver selezionato un allenamento.....questa selezione evidentemente "prevale" sulla simulazione del percorso, indipendentemente poi dall'attivazione o meno della modalità ERG.
Mi verrebbe quindi da pensare che non è possibile visualizzare a video la scaletta di un WO, simulando contemporaneamente un percorso.....l'unica alternativa che mi viene in mente è quella di selezionare su Zwift il solo percorso (facendo attenzione che sia disabilitata la funzione ERG), e poi seguire su Bolt la scaletta del WO (con sensore rullo non associato al Bolt).
Dico bene?

Non so risponderti di preciso, ho avuto però un problema simile usando Zwift e semplicemente collegando il Bolt in modo da avere sott'occhio i parametri invece che guardarli a monitor.
Ho notato che se collego il Bolt al PM e al rullo poi Zwift non varia la resistenza al variare della pendenza, se non collego il Bolt Zwift funziona correttamente.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Non so risponderti di preciso, ho avuto però un problema simile usando Zwift e semplicemente collegando il Bolt in modo da avere sott'occhio i parametri invece che guardarli a monitor.
Ho notato che se collego il Bolt al PM e al rullo poi Zwift non varia la resistenza al variare della pendenza, se non collego il Bolt Zwift funziona correttamente.
Ho notato la stessa cosa anche io durante le primissime prove effettuate con Zwift, ovvero: la prima prova in assoluto che ho effettuato, avevo il Bolt acceso a cui avevo associato il rullo (o almeno così mi sembra di ricordare), non avevo fatto partire la registrazione dell'attività, e su Zwift aveva funzionato tutto correttamente (ovvero la resistenza variava al variare della pendenza).
Il giorno dopo invece, avevo impostato tutto come il giorno precedente, ma avevo fatto partire la registrazione dell'attività, e Zwift non variava la resistenza.
Stando a quanto segnalato da @philthyphil, sembrerebbe che l'unica accortezza da avere affinchè funzioni tutto correttamente, sia proprio quella di non associare mai il rullo al Bolt ogni qual volta si intende utilizzare una piattaforma virtuale (questo sembra essere confermato dalla tua esperienza) e che tale associazione "produce effetti" solamente nel momento in cui si fa partire la registrazione dell'attività dal Bolt (aspetto che sembrerebbe confermato dalla mia esperienza).

Diverso il mio caso di oggi....resto in attesa di ulteriori riscontri, ma questa volta penso proprio che il problema sia stato quello di aver selezionato anche l'allenamento e non solo il percorso.....giovedì avrò modo di verificare anche questa cosa e poi vi saprò dire. ;-)
 

mik74

Apprendista Velocista
23 Agosto 2009
1.283
163
49
Marostica
Visita sito
Bici
Giant Tcr advanced
Mi verrebbe quindi da pensare che non è possibile visualizzare a video la scaletta di un WO, simulando contemporaneamente un percorso.....l'unica alternativa che mi viene in mente è quella di selezionare su Zwift il solo percorso (facendo attenzione che sia disabilitata la funzione ERG), e poi seguire su Bolt la scaletta del WO (con sensore rullo non associato al Bolt).
Dico bene?
Esattamente .... Su Zwift od esegui un WO o pedali liberamente .....
Tu puoi selezionare un percorso , in modo che quando esegui il WO hai quel "panorama" ...... appena finito il WO ti ritroverai in modalità attiva ed il percorso influenza il rullo .....

Direi che la tua proposta di selezionare il percorso e controllare il WO sul bolt potrebbe funzionare , a patto che il Bolt non comandi il rullo ma legga solo i dati .... non so se sia fattibile .....
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Esattamente .... Su Zwift od esegui un WO o pedali liberamente .....
Tu puoi selezionare un percorso , in modo che quando esegui il WO hai quel "panorama" ...... appena finito il WO ti ritroverai in modalità attiva ed il percorso influenza il rullo .....

Direi che la tua proposta di selezionare il percorso e controllare il WO sul bolt potrebbe funzionare , a patto che il Bolt non comandi il rullo ma legga solo i dati .... non so se sia fattibile .....
Teoricamente (condizionale d'obbligo in questi casi) se il rullo non viene associato come sensore al Bolt, il problema che il Bolt comandi la resistenza del rullo non dovrebbe porsi.....impostando come indicato, dovrebbe essere Zwift a comandare il rullo e dal Bolt dovrei semplicemente visualizzare l'avanzamento del WO.....domani farò la prova, poi vi dirò com'è andata.
Intanto grazie per il riscontro! ;-)
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Teoricamente (condizionale d'obbligo in questi casi) se il rullo non viene associato come sensore al Bolt, il problema che il Bolt comandi la resistenza del rullo non dovrebbe porsi.....impostando come indicato, dovrebbe essere Zwift a comandare il rullo e dal Bolt dovrei semplicemente visualizzare l'avanzamento del WO.....domani farò la prova, poi vi dirò com'è andata.
Intanto grazie per il riscontro! ;-)
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulle ultime prove effettuate.
Giovedì scorso, come anticipato, ho provato a seguire l'avanzamento del WO dal Bolt (a cui non era associato il rullo), cercando allo stesso tempo di simulare un percorso su Zwift.....di fatto ho partecipato a un evento (non so se questo possa incidere), e ancora una volta la resistenza del rullo non variava a seconda delle pendenze del percorso! :bua:
Ho provato anche a disassociare/riassociare il sensore rullo FE-C a Zwift, ma nulla è cambiato.
A questo punto mi verrebbe da pensare che per non avere problemi di sorta, se volessi simulare un percorso su Zwift con tanto di variazione delle pendenze, il Bolt è meglio non farlo proprio partire (inteso come registrazione dell'attività).
Che due scatole! Prima o poi ce la farò......forse! :wacko:
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.062
4.335
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulle ultime prove effettuate.
Giovedì scorso, come anticipato, ho provato a seguire l'avanzamento del WO dal Bolt (a cui non era associato il rullo), cercando allo stesso tempo di simulare un percorso su Zwift.....di fatto ho partecipato a un evento (non so se questo possa incidere), e ancora una volta la resistenza del rullo non variava a seconda delle pendenze del percorso! :bua:
Ho provato anche a disassociare/riassociare il sensore rullo FE-C a Zwift, ma nulla è cambiato.
A questo punto mi verrebbe da pensare che per non avere problemi di sorta, se volessi simulare un percorso su Zwift con tanto di variazione delle pendenze, il Bolt è meglio non farlo proprio partire (inteso come registrazione dell'attività).
Che due scatole! Prima o poi ce la farò......forse! :wacko:

Io il problema l'avevo anche senza far partire l'attività sul Bolt, ho risolto disassociando il rullo dal Bolt.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Io il problema l'avevo anche senza far partire l'attività sul Bolt, ho risolto disassociando il rullo dal Bolt.
Per "disassociando il rullo dal Bolt", immagino tu intenda "ignorare/eliminare" il sensore rullo dal Bolt....questo l'avevo già fatto giorni prima quando ho iniziato a seguire i WO direttamente su Zwift (quindi al Bolt era associato il solo PM).
Il problema è che anche questa volta, nonostante su Zwift avessi selezionato un percorso (e non un allenamento con tanto di modalità ERG), la resistenza del rullo non variava.
Ho anche provato a disassociare/riassociare i vari sensori su Zwift per vedere se si "sbloccava" qualcosa, ma niente da fare, il rullo è rimasto "libero" per tutta la durata del WO (poco male in questo caso visto che dovevo fare Z2).
Alla prima occasione voglio provare a lasciare spento il Bolt, e usare solo rulli e Zwift per vedere cosa succede.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.062
4.335
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Per "disassociando il rullo dal Bolt", immagino tu intenda "ignorare/eliminare" il sensore rullo dal Bolt....questo l'avevo già fatto giorni prima quando ho iniziato a seguire i WO direttamente su Zwift (quindi al Bolt era associato il solo PM).
Il problema è che anche questa volta, nonostante su Zwift avessi selezionato un percorso (e non un allenamento con tanto di modalità ERG), la resistenza del rullo non variava.
Ho anche provato a disassociare/riassociare i vari sensori su Zwift per vedere se si "sbloccava" qualcosa, ma niente da fare, il rullo è rimasto "libero" per tutta la durata del WO (poco male in questo caso visto che dovevo fare Z2).
Alla prima occasione voglio provare a lasciare spento il Bolt, e usare solo rulli e Zwift per vedere cosa succede.

Esatto, ho ignorato il rullo e così funziona.
Avevo prima provato a non accendere il Bolt e visto che funzionava, quindi ho eliminato il rullo dai sensori associati
 
  • Mi piace
Reactions: Bonus79

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Esatto, ho ignorato il rullo e così funziona.
Avevo prima provato a non accendere il Bolt e visto che funzionava, quindi ho eliminato il rullo dai sensori associati
Nel mio caso purtroppo non è bastato ignorare il rullo.....vedremo se a lasciare il Bolt spento cambia qualcosa, ma se anche così facendo non dovessi risolvere, allora direi che il problema è da ricercare altrove, magari nel rullo stesso che ha problemi a dialogare con dispositivi/app di terzi.
 

mik74

Apprendista Velocista
23 Agosto 2009
1.283
163
49
Marostica
Visita sito
Bici
Giant Tcr advanced
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulle ultime prove effettuate.
Giovedì scorso, come anticipato, ho provato a seguire l'avanzamento del WO dal Bolt (a cui non era associato il rullo), cercando allo stesso tempo di simulare un percorso su Zwift.....di fatto ho partecipato a un evento (non so se questo possa incidere), e ancora una volta la resistenza del rullo non variava a seconda delle pendenze del percorso! :bua:
Ho provato anche a disassociare/riassociare il sensore rullo FE-C a Zwift, ma nulla è cambiato.
A questo punto mi verrebbe da pensare che per non avere problemi di sorta, se volessi simulare un percorso su Zwift con tanto di variazione delle pendenze, il Bolt è meglio non farlo proprio partire (inteso come registrazione dell'attività).
Che due scatole! Prima o poi ce la farò......forse! :wacko:
Ciao Bonus .... hai provato a chiedere sul canale dedicato Zwift ???
Come colleghi il rullo a Zwift ?
Pc / tablet ??
Ant + o bluethoot ??
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.903
2.798
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Ciao Bonus .... hai provato a chiedere sul canale dedicato Zwift ???
Come colleghi il rullo a Zwift ?
Pc / tablet ??
Ant + o bluethoot ??
Ciao....no, non ho provato a chiedere, volevo prima capire come si comporta il rullo in tutte le "casistiche".
Solitamente collego i rulli a Zwift tramite antenna Ant+ collegata al portatile sul quale è installato Zwift.....con i WO (una volta disassociato il rullo dal Bolt) funziona tutto correttamente, o quasi (visto che ogni tanto devo utilizzare il cambio per restare all'interno del range potenza indicato dal WO, dal momento che il rullo non alleggerisce/indurisce a sufficienza), mentre selezionando un percorso "libero" la variazione di resistenza ha risposto solo una volta su tre......mi verrebbe da pensare che ci sia qualche problema a livello di rullo, ma dal momento che l'unica alternativa è spedirlo in assistenza, aspetterò la bella stagione prima di privarmi del rullo.
 

giostitch

Gregario
10 Giugno 2020
644
495
32
Brescia
Visita sito
Bici
Giant TCR Team
Ciao ragazzi, ero indirizzato verso wahoo, però ho già il fenix 6s che mi monitora tutti i risultati della mia attività princiaple (trail running) è facile importare le attività su connect? qualcuno lo fa? Perchè altrimendi dovrei indirizzarmi per forza di cose su garmin 530 o 520 plus

Grazie a chi mi risponderà!
 

philthyphil

Apprendista Scalatore
22 Settembre 2015
2.510
1.705
Como
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six
Ciao ragazzi, ero indirizzato verso wahoo, però ho già il fenix 6s che mi monitora tutti i risultati della mia attività princiaple (trail running) è facile importare le attività su connect? qualcuno lo fa? Perchè altrimendi dovrei indirizzarmi per forza di cose su garmin 530 o 520 plus

Grazie a chi mi risponderà!
non lo fa direttamente.
avresti 2 strade (o forse 3 se garmin Connect importa automaticamente attività da strava)
da wahoo puoi esportare in automatico il file fit su dropbox
da li puoi importarlo manualmente in GC oppure usare Tapiriik per farlo in automatico

ciao