WHEEL TOP EDS TX ROAD Wireless Electronic Transmission

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.778
8.824
Visita sito
Bici
disc
Ok accetto anche che in questo caso specifico l'elettronica forse non c'entra.
Comunque in generale il mio scrupolo regge: se un cambio elettronico dovesse funzionare non perfettamente anche una sola volta ogni 4-5 anni, già è meno affidabile di uno meccanico.
Davvero il cambio elettronico è meglio....?
ho iniziato con l'ultegra 6770 a 10v, non ho mai avuto un solo problema, e si, il cambio elettronico cambia meglio e deraglia meglio, basta solo un dito, con i cambi attuali si usano tutti i rapporti disponibili, se c'è qualche rapporto da non usare è lo stesso costruttore che ne impedisce l'uso, vedi shimano di2 11v che non permette l'utilizzo dei primi due pignoni con la corona piccola, se qualcuno ha paura degli incroci può essere impostato in varie maniere in modo da non dover stare a guardare su che pignone si é, quando si arriva ad un certo rapporto se si va oltre il cambio automaticamente scende sulla corona piccola e scende su un pignone che ha lo stesso rapporto che volevi ottenere usando la corona grande, il cambio si connette con quasi tutti i ciclocomputer, da li si può vedere su che rapporto si è e quanta batteria rimane nel cambio, ecc ecc ecc.....,
 

Alberto1973

Apprendista Passista
7 Novembre 2023
982
779
51
Pinneberg
Visita sito
Bici
Synapse
Secondo me X il cambio l'affidabilità conta di più che "cambi meglio".
Cheppoi anche se elettronico dovesse davvero "cambiare meglio", e ci credo anche , il meccanico tenuto bene cambia comunque benissimo.
 
  • Mi piace
Reactions: trecow

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.568
17.127
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Secondo me X il cambio l'affidabilità conta di più che "cambi meglio".
Cheppoi anche se elettronico dovesse davvero "cambiare meglio", e ci credo anche , il meccanico tenuto bene cambia comunque benissimo.
Dove sarebbe la non affidabilità di un elettronico?
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.742
5.007
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Secondo me X il cambio l'affidabilità conta di più che "cambi meglio".
Cheppoi anche se elettronico dovesse davvero "cambiare meglio", e ci credo anche , il meccanico tenuto bene cambia comunque benissimo.
Io sono passato da alcuni mesi all'elettronico, come te avevo qualche dubbio, ma devo dire che ne sono pienamente soddisfatto. La cambiata è oggettivamente più precisa, forse anche più veloce, e ci sono tutti gli aspetti indicati da @sheik yerbouti , per qualcuno forse inutili ma per tanti, soprattutto principianti o chi è arrivato al ciclismo un pò avanti con gli anni, possono essere funzioni utili ed interessanti.
In merito all'affidabilità ancora non posso esprimermi, se però considero le mie conoscenze, che hanno intrapreso questa strada ben prima di me, non ho mai avuto notizie di problemi. Solo in un caso ci siamo trovati con la batteria del comando scarica, ma non possiamo certo dire che sia un problema di affidabilità.
 

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.561
7.981
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Dove sarebbe la non affidabilità di un elettronico?
l'ultimo esempio che ho avuto io, un compare, domenica alla GFNY si è svegliato e la sua bike era morta.
si è dovuto far prestare una bici gentilmente da uno store del posto che presenziava alla GF arrivando con dolori ovunque
sempre ad un altro ragazzo, buca al km8 con il gruppo lanciato a 50, con ancora 25km di trasferimento da fare high speed cambio che va in protezione, perso gruppone e buonanotte alla GFNY.
e sono a soli 2giorni fa...
anche alle gare wt, in gruppo sono abbastanza frequenti i cambi bici per cambio morto, e manco costasse poco.
secondo me ne devono fare ancora di strada per raggiungere l'affidabilità del meccanico.
nel frattempo io prego per il mio:prega::prega:
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.568
17.127
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
l'ultimo esempio che ho avuto io, un compare, domenica alla GFNY si è svegliato e la sua bike era morta.
si è dovuto far prestare una bici gentilmente da uno store del posto che presenziava alla GF arrivando con dolori ovunque
sempre ad un altro ragazzo, buca al km8 con il gruppo lanciato a 50, con ancora 25km di trasferimento da fare high speed cambio che va in protezione, perso gruppone e buonanotte alla GFNY.
e sono a soli 2giorni fa...
anche alle gare wt, in gruppo sono abbastanza frequenti i cambi bici per cambio morto, e manco costasse poco.
secondo me ne devono fare ancora di strada per raggiungere l'affidabilità del meccanico.
nel frattempo io prego per il mio:prega::prega:
Bah! Potrei raccontare stessi episodi capitati ad amici con il meccanico, chiaramente ora è anche più facile che in una gf ci siano più elettronici che meccanici e di conseguenza...
 

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.185
1.697
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Bah! Potrei raccontare stessi episodi capitati ad amici con il meccanico, chiaramente ora è anche più facile che in una gf ci siano più elettronici che meccanici e di conseguenza...
Quello che mi fa storcere il naso riguardo l'elettronico è la completa incompatibilità tra le annate dei vari gruppi.

Ad esempio : recentemente ho cercato su "subito.it" i 4 pezzi del Red Etap elettronico 11V
Un tipo aveva solo le leve ( tenute molto bene ) chiedeva 200€ . ma all'atto pratico, ho guardato in giro e l'acquisto dei deragliatori mi costava uno sproposito... farei prima a prendere una bici intera e smontargli il gruppo.

Ecco, questo è proprio quello che mi fa temporeggiare. Se non hai i pezzi coordinati, non funziona. mentre con il meccanico , puoi quasi fare qualsiasi intruglio.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.568
17.127
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Quello che mi fa storcere il naso riguardo l'elettronico è la completa incompatibilità tra le annate dei vari gruppi.

Ad esempio : recentemente ho cercato su "subito.it" i 4 pezzi del Red Etap elettronico 11V
Un tipo aveva solo le leve ( tenute molto bene ) chiedeva 200€ . ma all'atto pratico, ho guardato in giro e l'acquisto dei deragliatori mi costava uno sproposito... farei prima a prendere una bici intera e smontargli il gruppo.

Ecco, questo è proprio quello che mi fa temporeggiare. Se non hai i pezzi coordinati, non funziona. mentre con il meccanico , puoi quasi fare qualsiasi intruglio.
Su questo sono d'accordo, ho anche io una bici con pezzi di 105, ultegra e DA meccanico, però si parlava di affidabilità, ho un Di2 da 8 anni, mai toccato (sgrat sgrat) , carica batteria a parte, non posso dire la stessa cosa per le altre bici con cambio meccanico, tra sostituzione cavi e regolazioni, se non fosse per il costo avrei già messo l'elettronico su tutte
 

pepe

Scalatore
31 Luglio 2006
7.185
1.697
Beinasco (To)
Visita sito
Bici
Specy Tarmac SL6+Wilier Le Roi+Cube Acid Black
Su questo sono d'accordo, ho anche io una bici con pezzi di 105, ultegra e DA meccanico, però si parlava di affidabilità, ho un Di2 da 8 anni, mai toccato (sgrat sgrat) , carica batteria a parte, non posso dire la stessa cosa per le altre bici con cambio meccanico, tra sostituzione cavi e regolazioni, se non fosse per il costo avrei già messo l'elettronico su tutte
Affidabilità, che poi si traduce in: ma se sono l'1 su 1000 che ha il problema, come sistemo?
Hai fatto notare che alle GF circolano più bici elettriche che meccaniche.... non sono convinto che sia così ampia la forbice, comunque pure io domenica a Cervia ho incrociato uno sul Barbotto, che saliva con il 50.... ed aveva l'elettronico...
Dici che hai avuto molti piu problemi con le bici meccaniche che elettroniche, questo a fronte di quanti anni di utilizzo dell'uno e dell'altro tipo?
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.568
17.127
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Io ho raccontato quelli degli ultimi 2 giorni che ho visto. Col meccanico li vedevo in mesi o anni.
Guarda ti faccio solo questo esempio e poi chiudo, sono stato in Spagna a girare in bici con amici, ho noleggiato la bici in loco, tutti i vari negozi avevano bici con cambio elettronico, 105, ultegra e solo pochi pezzi con cambio meccanico, questi noleggiano bici 365 giorni all'anno a non so quanti migliaia di ciclisti, di sicuro fanno più statistica loro che una GF e non penso che vadano contro i propri interessi, scegliendo di dare a noleggio bici con un allestimento che possa creare problemi, tipo andare a recuperare un ciclista in panne a 80 km dal negozio
 

Maverik89

Apprendista Cronoman
15 Dicembre 2009
3.018
2.614
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
stiamo andando completamente ot, lasciamo perdere cambio meccanico vs elettronico, questo 3d dovrebbe riguardare esclusivamente le esperienze con il cambio elettronico cinese wheeltop eds,
ti ringrazio per averci provato!

Ribadisco che nel mio caso è che il deragliatore sospetto sia difettoso fin dal principio, ho usato il cambio su un arco temporale di 6 weekend in cui ho avuto modo di usarlo in circa 3 giri ( 2 corti da ~1h ed un lungo di 140km) in cui non ho riscontrato problemi e 5 gare a circuito in cui ha iniziato funzionante e finito sregolato ogni volta. Dopo ogni regolazione sul cavalletto non ho mai avuto occasione di verifica su strada nell'immediato (cosa che a me piacerebbe verificare dopo qualsiasi manutenzione, anche dopo aver stretto a coppia raccomandata con dinamometrica etc... anzichè rischiare di trovarmi problemi mentre mi scaldo 15 minuti prima di partire in gare, ma ognuno ha il tempo libero che si merita:-P)
 

Maverik89

Apprendista Cronoman
15 Dicembre 2009
3.018
2.614
Torino
Visita sito
Bici
lsdb 666 road XCr
Stamattina alle 10,45 circa ho ricevuto un'altra risposta dal service dopo aver visto i video, mi ha chiesto conferma se i perni del pantografo fossero serrati (ho confermato di sì e che il gioco sembrava dovuto alla mancanza di boccole/rasamenti o altro ma non ad un mancato serraggio) e se il gioco sotto vibrazione avvenisse in una posizione particolare oppure su tutti i rapporti (anche qui ho confermato che avveniva sempre).
la differenza di fuso orario e l'incognita della grandezza del "service" Vs "clienti con problemi" sicuramente non aiuta la celerità nella comunicazione.
 

aratrus

Apprendista Scalatore
23 Aprile 2011
2.246
1.169
sardegna
Visita sito
Bici
workswell 256 disc
arrivato il gruppo GeX gravel, ecco qualche foto. fermato in dogana ho pagato 20.18 €
ho fatto una prova veloce ed è già sincronizzato, poi vedo come abbinarlo all'app e forse nel weekend lo monto
 

Allegati

  • IMG_20250410_115140.jpg
    IMG_20250410_115140.jpg
    209,4 KB · Visite: 31
  • IMG_20250410_115227.jpg
    IMG_20250410_115227.jpg
    405,5 KB · Visite: 32
  • IMG_20250410_115253.jpg
    IMG_20250410_115253.jpg
    163,1 KB · Visite: 33
  • IMG_20250410_115326.jpg
    IMG_20250410_115326.jpg
    187,4 KB · Visite: 33
  • IMG_20250410_115425.jpg
    IMG_20250410_115425.jpg
    246,7 KB · Visite: 32


Rispondi scrivendo qui...