News Bianchi inaugura la nuova fabbrica a Treviglio (BG)

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.566
19.902
.
Visita sito
Bici
mia
non possono permettersi cosi facilmente quegli investimenti oggi.
Magari potrebbero anche permetterselo.. ma non è solo quello il punto, prima di arrivare ad avere una certa redditività d'impresa ci vorrebbero anni e sarebbe cmq sempre non ad armi pari.. proprio per il diverso prezzo e disponibilità della materia prima.. oltre ai costi (tasse e balzelli vari) del mondo occidentale.
 
  • Mi piace
Reactions: Puni

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.618
1.782
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
E' una mossa strategica molto importante, certamente realizzata grazie agli incentivi in credito d'imposta (sicuramente di transizione 5.0, di industria 4.0 e, forse, di ZES - ammesso che rientri nel comparto).
Ciò potrebbe permettere a Bianchi di realizzare prodotto made (quasi) in Italy mantenendo una certa competitività di settore, cosa che al momento nelle bici di alta gamma gli è mancata.
I loro prodotti non li reputo inferiori rispetto ad altri brand, ma ieri non avrei avuto un solo motivo per scegliere Bianchi rispetto a qualsiasi altro brand globale. Oggi, forse, un occhio alle proprie produzioni lo darei.
Aggiungo che negli anni hanno perso troppa rappresentanza sul territorio, qui in Sicilia chi vende Bianchi si conta sulle dita di una mano, chi li vende con competenze...beh, non saprei (per mia colpa).
 

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.618
1.782
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Uhm...non mi risulta, boh.. quando lavoravo nel settore occhialeria il rapporto di tempo tra produzione nella fabbrica in Cina e finitura in quella italiana era come minimo 10:1 eppure potevamo mettere il marchietto made in italy
Magari dipende anche dal valore dei componenti assemblati. Ad esempio se la montatura la fai in Cina e le lenti sono Italiane ed il tutto è assemblato in Italia, considerando che le lenti costano 10 volte tanto la montatura possibilmente si riesce a dare il marchio IT.
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.228
7.071
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Magari dipende anche dal valore dei componenti assemblati. Ad esempio se la montatura la fai in Cina e le lenti sono Italiane ed il tutto è assemblato in Italia, considerando che le lenti costano 10 volte tanto la montatura possibilmente si riesce a dare il marchio IT.
Anche le lenti sono made in Cina, fondamentalmente in Italia si avvitavano le astine sulla montatura , si dava una lucidata manuale al prodotto completo e lo si confezionava negli astucci
 

carab

Pedivella
28 Settembre 2023
304
209
54
napoli
Visita sito
Bici
ktm
Un conto è non sapere fare un telaio per mancanza di know how altro conto è l'impossibilità di stare nei costi orientali.
Le ditte che ho precedentemente citato usano prodotti in carbonio 100 anni avanti ad un telaio bici come tecnologia e non hanno l'assillo del prezzo come i marchi di bici che ben conosciamo.
si però non puoi comprare un telaio a 5000 euro che effettivamente vale questa cifra....quì si compra per 5000 qualcosa che è costato 500!
 

Puni

Pignone
16 Settembre 2023
271
205
64
Lamporecchio
Visita sito
Bici
Colnago
si però non puoi comprare un telaio a 5000 euro che effettivamente vale questa cifra....quì si compra per 5000 qualcosa che è costato 500!
Praticamente tutta la mia vita lavorativa l'ho passata nel settore della moda lavorando con i marchi più importanti.
Il costo industriale della calzatura viene generalmente moltiplicato per otto alla vendita finale, quello della pelletteria anche per dieci.
Per me questo è un film già visto a partire dagli anni '70, il settore bici c'è arrivato dopo ma sta recuperando velocemente.
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.819
2.828
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Ma non è vero. Non è che Boeing o Airbus non hanno l'assillo del prezzo, ed il carbonio che usano è quello adatto ai loro scopi, come quello dell'industria ciclo è adatta ai propri. Poi si può pensare che un alettone di F1 sia fatto in carbonio magico...
Che in Italia si possano fare prodotti competitivi per tecnologia e qualità nessuno lo mette in dubbio. Il punto è che non si fa. Perché 30 anni fa (TRENTA) la produzione è andata la. Riportarla in Italia ha dei costi che vanno oltre quello della manodopera, si tratta anche di macchinari ed economia di scala, non è che Colnago o Pinarello hanno la loro fabbrichetta personale a Taiwan, si forniscono da terzisti enormi.
Ergo ci vogliono investimenti importanti. Decathlon li ha fatti ad es. portando gran parte della produzione in Portogallo, ma tante aziende di bici (che sono nanetti in confronto a Decathlon globalmente) non possono permettersi cosi facilmente quegli investimenti oggi.

Prendendo i 3 Marchi Italiani di alta gamma piu' conosciuti a livello Globale.
Pinarello, Wilier, Colnago. Al momento lasciamo fuori proprio Bianchi che ha un'altra stuttura.
De Facto sono delle Commerciali che vendono i loro prodotti in tutto il mondo.
Per la natura intrinseca delle loro organizzazioni ( che probabilmente sono già sotto organico) non possono permettersi di avere anche la produzione diretta . Diverrebbero dei dinosauri senza la possibilità di alimentarsi come dei dinosauri( vedi voce fatturati)

Tuttavia credo che tutti e se vi fosse un Terzista Italiano/Europeo di cui servirsi. Lo farebbero ben volentieri.
Vedi casini 2020 e perenne instabilità di quei territori.
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.261
2.030
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
lo pago di meno al banco e se è onesto e paga le tasse ed i lavoratori (cosa rara) ci guadagna il 50%. Con i telai siamo nell'ordine del 500% di guadagno
Ok lo paghi meno. Quanto lo paghi un caffè al banco? 1.20? 1.10? Sappi che per fare un caffè che tu paghi 1.10/1.20 ci vogliono circa 6/7 grammi di caffè + 25/30 millilitri di acqua. Secondo te a un barista 6/7 gr. di caffè + relativa acqua di 25/30 ml costa la metà di quanto poi paghi tu il caffè? Io al supermercato con 4/5/6 euro (ossia 3/4/5 caffè al bar) ci compro 1kg di caffè e l'acqua a casa la pago al m3. Fatti due conti di quanto costa al barista:°°(
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.342
24.824
98
dove capita
Visita sito
se pensate a un guadagno del 500% mettetevi a vendere telai, pare che si facciano grandi affari :yoga: :yoga:

Tu scherzi, ma non sai quanti utenti dopo aver scoperto tutto cio' si sono messi a fare bici ed ora guadagnano 10keu al mese minimo.

Vuoi sapere come? Metti un like a questo post e scrivimi a [email protected]! :ola:

giphy.gif
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.861
6.917
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Tu scherzi, ma non sai quanti utenti dopo aver scoperto tutto cio' si sono messi a fare bici ed ora guadagnano 10keu al mese minimo.

Vuoi sapere come? Metti un like a questo post e scrivimi a [email protected]! :ola:

giphy.gif
Questo per dire che si fa più grana a vendere pentole, materassi e box doccia che ne a fare telai in carbonio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.566
19.902
.
Visita sito
Bici
mia
Tuttavia credo che tutti e se vi fosse un Terzista Italiano/Europeo di cui servirsi. Lo farebbero ben volentieri.
Vedi casini 2020 e perenne instabilità di quei territori.
Probabilmente non è un terzista ma BMC mi pare produca telai in europa e anche le pelli di carbonio.. o me lo sono sognato ?
 

Fill

Apprendista Cronoman
23 Ottobre 2020
2.819
2.828
54
Venezia
Visita sito
Bici
Specialiezed
Probabilmente non è un terzista ma BMC mi pare produca telai in europa e anche le pelli di carbonio.. o me lo sono sognato ?
verso anni 2010-2012 aveva investito in un impianto completamente automatizzato.
Per la Produzione di Un Telaio Chiamato ( se memoria nn mi tradisce gandalf ) IMPACT.
Tubi in Carbonio a congunzione.
Fu un disastro epocale, la tecnologia era del tutto sbagliata e il telaio di fatto fu ritirato dal mercato.

Per gli altri telai credo producano in Oriente.

Ci sarebbe da dire che il processo piu' complesso da gestire oramai non è la produzione dei telai in carbonio
Ma la verniciatura. La Verniciatura per Telai Italiani di alta altissima gamma, credo sia al 100% eseguita in Italia.
 
  • Mi piace
Reactions: golias and andry96

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.342
24.824
98
dove capita
Visita sito
verso anni 2010-2012 aveva investito in un impianto completamente automatizzato.
Per la Produzione di Un Telaio Chiamato ( se memoria nn mi tradisce gandalf ) IMPACT.
Tubi in Carbonio a congunzione.
Fu un disastro epocale, la tecnologia era del tutto sbagliata e il telaio di fatto fu ritirato dal mercato.

Per gli altri telai credo producano in Oriente.

Ci sarebbe da dire che il processo piu' complesso da gestire oramai non è la produzione dei telai in carbonio
Ma la verniciatura. La Verniciatura per Telai Italiani di alta altissima gamma, credo sia al 100% eseguita in Italia.

Si chiamava Impec. C'è ancora il test: https://www.bdc-mag.com/test-bmc-impec-dura-ace-9000/

Io a Eurobike l'avevo usata quando era uscita e mi ci ero pure schiantato...

La tecnologia era identica a quella dei Time per i tubi, braided, che poi però incollavano su congiunzioni.
La loro idea era di proporsi come terzisti europei, ma il tipo di tecnologia non consentiva quello che consentono (sotto vari aspetti) gli stampi per i monoscocca. E secondo me anche il fatto che fossero in isvizzera non li ha certo favoriti, a livello di costi.
 

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
11.856
13.860
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Si chiamava Impec. C'è ancora il test: https://www.bdc-mag.com/test-bmc-impec-dura-ace-9000/

Io a Eurobike l'avevo usata quando era uscita e mi ci ero pure schiantato...

La tecnologia era identica a quella dei Time per i tubi, braided, che poi però incollavano su congiunzioni.
La loro idea era di proporsi come terzisti europei, ma il tipo di tecnologia non consentiva quello che consentono (sotto vari aspetti) gli stampi per i monoscocca. E secondo me anche il fatto che fossero in isvizzera non li ha certo favoriti, a livello di costi.
Sembrava fatta coi Lego...