suggerimenti per cima grappa

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
caxo, effettivamente madean+bocca di forca è terribile, ora sto facendo come allenamento per la campy 2008 madean + grappa da alano, ma è un'altra cosa...

e' un bellissinmo giro anche il tuo(dovevamo farlo domenica ma poi vista l'incertezza meteo abbiamo optato per cesen da combai,fino a pianezze,tomba da pederobba,cassanego,campo croce) ma per la campy ci inserirei ancora salita.
 

bandabassotti

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2007
3.278
24
Visita sito
Bici
la vendo
ciao a tutti,
un giorno delle prossime due settimane (sono in ferie!) vorrei affrontare la scalata al monte grappa, potete darmi dei consigli o delle informazioni in generale, ci sono più di 2 versanti dai quali salire?
P.S.
alcune discussioni interessanti vorrei in qualche modo trovarle + facilmente, c'è un modo per evidenziarle senza dover cercare ogni volta?

per la prima ascesa al grappa ti consiglio anch'io la strada Cadorna,27 km pedalabili, ma la soddisfazione sara' tanta ugualmente!o-o
 
Ultima modifica:

dgulmin

Pedivella
2 Febbraio 2007
336
2
54
vidigulfo (pv) mestrino (pd)
Visita sito
Bici
scott foil 20
In cima alla salita arrivi ad un bivio...o prosegui a salire a sx per la cima pallon (salto dea cavara) e monte grappa oppure scendi verso il monte tomba vero e proprio e da lì potrai scendere per:Cavaso,pederobba(monfenera),alano di piave.
Che dirti.....è una delle ascese "non convenzionali"(nel senso che lo scali non propriamente dai quattro versanti classici) al grappa più impegnative che ci siano,anche sopra la strada non spiana,anzi ,prima di arrivare al salto della capra hai ancora diversi km praticamente in piedi (e al sole).
Bellissima e fuori dal tempo la strada che dalla cima pallon ti porta in grappa,scende un po' poi risale,un paio di rampe cattive e ti ricongiungi con gli ultimi km della salita da semonzo.
Se la fai come prima salita ok,se prima ci inserisci un cesen da combai per esempio la cosa comincia a farsi parecchio impegnativa perchè le pendenze sono sempre cattive.
Se leggi sulla pagina prima ci dovrebbero essere tutti i versanti per bdc (forse ce ne sarebbe un'altro dal lago del corno ma è da verificare,forse è ancora sterrato...)
Se ti servono altre info chiedi pure.o-o

grazie amos , ho deciso che saliro' da questa parte quindi : bocca di forca da possagno , al bivio seguo per il rif. e cima pallon (salto della capra) e poi continuo per cima grappa giusto ??

mi daresti qualche dritta da possagno per non sbagliare direzione.. o e' indicato bene bocca di forca o rif pallon? ...

meteo permettendo saliro' da qui sabato 24 maggio e poi dopo questa salita aggiungero' qualcos'altro dopo la discesa dal grappa se ti vuoi unire sarei felice...
 
Ultima modifica:

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
grazie amos , ho deciso che saliro' da questa parte quindi : bocca di forca da possagno , al bivio seguo per il rif. e cima pallon (salto della capra) e poi continuo per cima grappa giusto ??

mi daresti qualche dritta da possagno per non sbagliare direzione.. o e' indicato bene bocca di forca o rif pallon? ...

meteo permettendo saliro' da qui sabato 24 maggio e poi dopo questa salita aggiungero' qualcos'altro dopo la discesa dal grappa se ti vuoi unire sarei felice...

Ti accompagnerei più che volentieri,il problema è che il giorno dopo corro e non credo sarebbe proprio un giretto pregara:mrgreen:
Cmq per quella data ti fornirò info più precise,la via da cui salire è la "famosa" via degli alpini e si prende,arrivando da crespano,appena prima di arrivare al bivio per il centro di possagno,sulla sx.
Tranquillo cmq sarò più preciso..o-o
 

dgulmin

Pedivella
2 Febbraio 2007
336
2
54
vidigulfo (pv) mestrino (pd)
Visita sito
Bici
scott foil 20
Ti accompagnerei più che volentieri,il problema è che il giorno dopo corro e non credo sarebbe proprio un giretto pregara:mrgreen:
Cmq per quella data ti fornirò info più precise,la via da cui salire è la "famosa" via degli alpini e si prende,arrivando da crespano,appena prima di arrivare al bivio per il centro di possagno,sulla sx.
Tranquillo cmq sarò più preciso..o-o

Grazie !
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
per la prima ascesa al grappa ti consiglio anch'io la strada Cadorna,27 km pedalabili, ma la soddisfazione sara' tanta ugualmente!o-o

Beh, insomma.... non avrà pendenze stratosferiche, ma non è una passeggiata: sono pur sempre 26.5 km di salita e 1600 m. di dislivello!
Presenta anche tratti duretti, come all'inizio e dopo il bivio per Feltre, quando le forze cominciano a mancare.
Salita stupenda comunque, sia per la lunghezza che per i panorami che permette di osservare.
Occhio anche alla discesa: lì fa sempre freddo. :wacko:
 

vertigoslim

Apprendista Cronoman
4 Giugno 2007
3.049
47
38
supernova
Visita sito
Bici
Battaglin
Beh, insomma.... non avrà pendenze stratosferiche, ma non è una passeggiata: sono pur sempre 26.5 km di salita e 1600 m. di dislivello!
Presenta anche tratti duretti, come all'inizio e dopo il bivio per Feltre, quando le forze cominciano a mancare.
Salita stupenda comunque, sia per la lunghezza che per i panorami che permette di osservare.
Occhio anche alla discesa: lì fa sempre freddo. :wacko:

son salito su sta mattina, un po per curiosità....
il primo km è abbastanza duretto, sono 26km si, ma a metà spiana, penso anche che uno poco allenato (come me:cry:) ce la faccia benissimo con un 39*25.
sono arrivato circa fino al ponte san lorenzo,(anche perchè erano quasi le 11.00 e avevo altri 50km da fare:mrgreen: per tornare a casa) , scendere solo con i manicotti è stato un trauma....

go deciso che da oggi me taco na bandierina anca mi sua bici a mo de specieto. :mrgreen:

w i alpini!
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
son salito su sta mattina, un po per curiosità....
il primo km è abbastanza duretto, sono 26km si, ma a metà spiana, penso anche che uno poco allenato (come me:cry:) ce la faccia benissimo con un 39*25.
sono arrivato circa fino al ponte san lorenzo,(anche perchè erano quasi le 11.00 e avevo altri 50km da fare:mrgreen: per tornare a casa) , scendere solo con i manicotti è stato un trauma....

go deciso che da oggi me taco na bandierina anca mi sua bici a mo de specieto. :mrgreen:

w i alpini!


Dalla tua firma leggo 410 km dall'inizio dell'anno. :azz
Complimenti: fare 26.5 km di salita, pur non durissima, con così poco allenamento non è da tutti.
39 x 25 è il rapporto giusto, sulla Cadorna non occorre di più nei tratti più impegnativi, anche per i meno allenati.
Certo che andar sul Grappa senza avere con sè almeno la mantellina..... :rosik:

Ops, ho letto meglio: sei arrivato solo fino a metà salita!
 

vertigoslim

Apprendista Cronoman
4 Giugno 2007
3.049
47
38
supernova
Visita sito
Bici
Battaglin
Dalla tua firma leggo 410 km dall'inizio dell'anno. :azz
Complimenti: fare 26.5 km di salita, pur non durissima, con così poco allenamento non è da tutti.
39 x 25 è il rapporto giusto, sulla Cadorna non occorre di più nei tratti più impegnativi, anche per i meno allenati.
Certo che andar sul Grappa senza avere con sè almeno la mantellina..... :rosik:

Ops, ho letto meglio: sei arrivato solo fino a metà salita!

acqua devo aggiornare la firma , sono a 1450km dall'inizio dell'anno :mrgreen:
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
bisogna vedere QUANTO meno allenati... io un 36-25 ora nn so se mi basta... per tutta la salita. appena posso ci provo.

Beh, per "meno allenati" intendo pur sempre ...abbastanza allenati. :mrgreen:

Comunque un 36 x 25 ti basta ed avanza.
Se a me è sufficiente un 39 x 25, lo è sicuramente anche per te: visti i giri fatti assieme in febbraio-marzo quando in salita mi staccavi regolarmente.

Se vai, magari fa' un fischio, anzi, si potrebbe fare un bel gruppetto....
 

bandabassotti

Apprendista Cronoman
16 Novembre 2007
3.278
24
Visita sito
Bici
la vendo
Beh, insomma.... non avrà pendenze stratosferiche, ma non è una passeggiata: sono pur sempre 26.5 km di salita e 1600 m. di dislivello!
Presenta anche tratti duretti, come all'inizio e dopo il bivio per Feltre, quando le forze cominciano a mancare.
Salita stupenda comunque, sia per la lunghezza che per i panorami che permette di osservare.
Occhio anche alla discesa: lì fa sempre freddo. :wacko:

hai ragione,mi sono espresso male ma ero di fretta forse....intendevo dire che la salita e' si lunga,ma non ci sono tratti con pendenze elevatissime,anzi c'e' quel tratto dopo campo solagna dove si rifiata e che per molti e' una manna:cassius:, 26 km e rotti in salita son sempre tanti e se non affrontati con la giusta preparazione possono lasciare il segno..!mabbasta!;:
 

baduone

Passista
16 Aprile 2008
4.154
209
Camulodunum
Visita sito
Bici
The most convenient
Ti posso raccontare i versanti che ho affrontato!
Il più bello è quello da pederobba, sono circa 25,5km dove trovi tutti i tratti di strada, si passa dal bosco fino alle antenne al settimo km, dopodichè si incontra la salita del tomba (6km durissimi), subito dopo da dx si vede arrivare la strada che arriva da fener con la famosa salita di alano di 6 km durissimi quasi come il tomba.
Proseguendo verso l'undicesimo km si trva da sx la famosa strada degli alpini che ho provato una volta ma è meglio fare con la mtb. DA questo punto iniziano circa 4km con pendenze vertiginose fino all'archeson. A proposito quando finisce la pendenza si attenua, poco prima c'è un anfratto con una fontana nascosta (l'unica della zona).
Passato l'archeson si entra nella valle delle mure con una breve discesa e poi ci si ritrova sulla salita che arriva da SEMONZO (18,5km)
Un'altra alternativa sono i 28km da SEREN, ma bisogna fare il giro per FELTRE.
La CADORNA è sconsigliabile per i ciclisti, almeno nei festivi, perchè è alquanto trafficata.
Buon pedale
 

dgulmin

Pedivella
2 Febbraio 2007
336
2
54
vidigulfo (pv) mestrino (pd)
Visita sito
Bici
scott foil 20
Ti accompagnerei più che volentieri,il problema è che il giorno dopo corro e non credo sarebbe proprio un giretto pregara:mrgreen:
Cmq per quella data ti fornirò info più precise,la via da cui salire è la "famosa" via degli alpini e si prende,arrivando da crespano,appena prima di arrivare al bivio per il centro di possagno,sulla sx.
Tranquillo cmq sarò più preciso..o-o
grazie Amos con tuoi suggrimenti precisi sabato 5/7/08 ho completato il mio 2° giro sul grappa ... posto fantastico !...partenza da possagno (osteria ) via degli alpini o bocca di forca (una delle salite piu' belle che ho fatto ) ..valle delle mure .. cima grappa .. discesa su caupo .. seren .. strada alta quero .. valdobbiadene .. pianezze.. monte mariech e discesa .. e ritorno a possagno .. tot 135 km
prossimo giro sabato 2 agosto .. vorrei fare due versanti del grappa in una mezza giornata .. semonzo di sicuro poi o da alano di piave o da valle san liberale .. se vieni sarei felice... ciao !
 

#34

Maglia Gialla
25 Luglio 2005
10.566
68
Atlantide
Visita sito
Bici
In garage, appoggiate una sull'altra, con le ruote a terra..
grazie Amos con tuoi suggrimenti precisi sabato 5/7/08 ho completato il mio 2° giro sul grappa ... posto fantastico !...partenza da possagno (osteria ) via degli alpini o bocca di forca (una delle salite piu' belle che ho fatto ) ..valle delle mure .. cima grappa .. discesa su caupo .. seren .. strada alta quero .. valdobbiadene .. pianezze.. monte mariech e discesa .. e ritorno a possagno .. tot 135 km
prossimo giro sabato 2 agosto .. vorrei fare due versanti del grappa in una mezza giornata .. semonzo di sicuro poi o da alano di piave o da valle san liberale .. se vieni sarei felice... ciao !

Bel giro,caspita,sono contento che i miei consigli ti siano stati utili!!
Per sabato 2 agosto si potrebbe fare,magari allungandolo pure un po'..o-o
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Bel giro,caspita,sono contento che i miei consigli ti siano stati utili!!
Per sabato 2 agosto si potrebbe fare,magari allungandolo pure un po'..o-o

Amos, ma cosa mangiate.....bistecche di leone?
Non vi bastano due versanti del Grappa in un colpo solo ???? :wacko:

Mannaggia, come vi invidio!
Per me, riuscire a farne uno solo dignitosamente è già tanto.... :cry:


o-o
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
296
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
Amos, ma cosa mangiate.....bistecche di leone?
Non vi bastano due versanti del Grappa in un colpo solo ???? :wacko:

Mannaggia, come vi invidio!
Per me, riuscire a farne uno solo dignitosamente è già tanto.... :cry:


o-o
amos, agile come un furetto, si nutre di bistecche di nutria... da qui la sua proverbiale agilità sui pedali... :mrgreen: