Ah si?!..ecco perche'..che fregatura per canyon...Perchè in Svizzera Canyon è un marchio che aveva già registrato un'altra azienda
Ah si?!..ecco perche'..che fregatura per canyon...Perchè in Svizzera Canyon è un marchio che aveva già registrato un'altra azienda
Nulla..cambia che visto la tendenza ora e futura..andrei di disc se posso e chissene del peso...poi sono scelte personali,ma per avere una bici al passo coi tempi,attuale,rivendibile e non gia' deprezzata in mano all'acquisto io farei cosi!Quindi praticamente cosa mi cambiarebbe? Sono abbastanza indeciso perchè da un lato ho l'estetica dall'altro un peso minore.. A livello di cockpit cosa cambia? Grazie a tutti gentilissimi
Nulla..cambia che visto la tendenza ora e futura..andrei di disc se posso e chissene del peso...poi sono scelte personali,ma per avere una bici al passo coi tempi,attuale,rivendibile e non gia' deprezzata in mano all'acquisto io farei cosi!
I dischi li vedo su entrambe.
Personalmente eviterei le ruote a profilo troppo alto perché un po' troppo specialistiche.
Dipende poi molto dai percorsi che fai abitualmente.
Sei fai salita o la zona è ventosa, l'ideale è il profilo medio/basso.![]()
Magari alla prima necessità di sostituzione:
copertoncini e camere d'aria;
sella Selle Italia SLR da 125/135 gr. o similare (in base anche al costo).![]()
Si deve conoscere marca e modello degli elementi "di serie" e cercare sul web le caratteristiche, tra cui, in genere c'è anche il peso.
Si confrontano poi con quelli con cui si vogliono sostituire e il gioco è fatto.
Nel caso della sella che ho indicato e con copertoncini Vittoria Corsa CX (per es. in offerta qui: https://www.probikeshop.it/vittoria-copertone-corsa-cx-700x25c-flessibile/86878.html ) + camere Vittoria Latex, penso che potresti guadagnare anche 150/200 gr.
Naturalmente con maggiore spesa si può fare di meglio.
Se invece rinunci ai freni a disco per i tradizionali, guadagni subito 300 gr. e risparmi 400€ da "investire in leggerezza"; io non avrei dubbi....
https://www.canyon.com/it/tools/bike-comparison/#biketype=1&bike1=4506&bike2=4499
Ho visto che alla fine con circa 250 euro potrei risparmiare 200 gr e mi pare fantastico
Premetto che non ho verificato di persona comunque sembrerebbe che per evitare strisciamento in fuori sella la misura max sia 30mm( nominali o con pneumatici montati?)Ragazzi, sulla canyon cf sl 2019 mi sapete dire fino a che misura di copertoni si possono montare? Secondo voi ci possono stare anche i 28 o qualcosa di più nel caso di uscite su sterrato
I 28. Forse anche i 30. Nella disc i 32.Ragazzi, sulla canyon cf sl 2019 mi sapete dire fino a che misura di copertoni si possono montare? Secondo voi ci possono stare anche i 28 o qualcosa di più nel caso di uscite su sterrato
XS.Sono 167cm e 82 di cavallo! Prendereste una xxs o una xs?
Dipende dalle tue braccia e flessibilità, probabilmente useresti tutti gli spessori, XS. Io cosidererei anche una S donna...Sono 167cm e 82 di cavallo! Prendereste una xxs o una xs?
È lo stesso problema che ho ora con la mia vecchia aeroad! È xs, erroneamente ho tagliato troppo la forcella e ho troppo divario tra sella e manubrio!Dipende dalle tue braccia e flessibilità, probabilmente useresti tutti gli spessori, XS. Io cosidererei anche una S donna...