Garmin Edge 1040 - Eccoloooo! (foto e caratteristiche)

23 Ottobre 2015
6.306
3.680
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Dal manuale si direbbe di sì (i manuali Garmin vanno sempre presi con beneficio d'inventario :idea:whisp)
Suggerimenti per l'uso del dispositivo Edge 1040 Solar La ricarica solare è progettata per ottimizzare e prolungare la durata della batteria del dispositivo. La ricarica solare avviene anche quando il dispositivo è in modalità di sospensione o spento.
Oggi ho provato a lasciarlo tutta la mattina in pieno sole all’aperto da spento.
La batteria è rimasta al 94%, quindi come per @anfield non ha caricato nulla.
 

carbal54

Maglia Amarillo
3 Novembre 2009
8.307
1.297
Sanremo
Visita sito
Bici
alcune :-)
Oggi ho provato a lasciarlo tutta la mattina in pieno sole all’aperto da spento.
La batteria è rimasta al 94%, quindi come per @anfield non ha caricato nulla.
Non mi meraviglia più di tanto. Più volte ho riscontrato che la compilazione dei manuali Garmin viene affidata a personale che non ha mai visto e mai utilizzato lo strumento :razz: . Sono leggermente perplesso perché la stessa nota è presente anche nel manuale in inglese e perché le due cose (strumento acceso e ricarica solare) non dovrebbero essere correlate. La ricarica attraverso la porta USB avviene sia a strumento acceso che spento. Boh ;nonzo%;nonzo%:idea:

carlo
 

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
916
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
Oggi ho provato a lasciarlo tutta la mattina in pieno sole all’aperto da spento.
La batteria è rimasta al 94%, quindi come per @anfield non ha caricato nulla.

Puoi riprovare tenedolo alla luce ma NON sotto al sole ?!
Perchè il sole surriscalda il dispositivo e questo va in protezione per evitare di far esplodere la batteria.
 
23 Ottobre 2015
6.306
3.680
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Puoi riprovare tenedolo alla luce ma NON sotto al sole ?!
Perchè il sole surriscalda il dispositivo e questo va in protezione per evitare di far esplodere la batteria.
In effetti quando sono andato a riprenderlo scottava.
Ma quando si esce in bici al sole si scalda ugualmente, ma forse meno, perché c’è un flusso d’aria che lo raffredda un po’.
Mah, lo metto in casa sul tavolo, poi vedo sabato quanto indica la batteria.
 

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
Spero che per “NON su tutti i modelli” si intenda che solamente quelli solar prevedono la ricarica col sole, non che ci sono alcuni solar che si ricaricano anche da spenti e altri no.
in effetti la descrizione del manuale lascia spazio a questa interpretazione.
Io non me la sono sentita di spendere 150 euro in più per la ricarica solare, era una idea top, ma ancora acerba perché si tratta di un procedimento che può andare ad inficiare l'uso se si dovesse guastare.
In ogni caso confermo la bontà del 1040 e devo dire che la nuova grafica è veramente molto accattivante; forse il miglior Garmin avuto fino ad ora (insieme al 830 che rimane per dimensioni/prezzo/qualità un best buy).

Mi sta balenando l'idea di riprendere anche l'orologio Garmin, come rilevamento parametri APPLE è indietro ed idem per la durata della batteria...
 
23 Ottobre 2015
6.306
3.680
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
in effetti la descrizione del manuale lascia spazio a questa interpretazione.
Io non me la sono sentita di spendere 150 euro in più per la ricarica solare, era una idea top, ma ancora acerba perché si tratta di un procedimento che può andare ad inficiare l'uso se si dovesse guastare.
In ogni caso confermo la bontà del 1040 e devo dire che la nuova grafica è veramente molto accattivante; forse il miglior Garmin avuto fino ad ora (insieme al 830 che rimane per dimensioni/prezzo/qualità un best buy).

Mi sta balenando l'idea di riprendere anche l'orologio Garmin, come rilevamento parametri APPLE è indietro ed idem per la durata della batteria...
Indubbiamente sono molto soddisfatto pure io e non posso che confermare le tue impressioni.

Se ti interessa, dopo che mi hanno regalato qualche anno fa un Venu, ho preso il Venu 2 plus, comoda la funzione per chiamare senza usare il cell.
Poi le funzioni di monitoraggio h24 e da smatwatch sono molto interessanti.
 

kavillo

Pedivella
22 Ottobre 2015
367
28
Visita sito
Bici
Nessuna per ora
Oggi ho provato a lasciarlo tutta la mattina in pieno sole all’aperto da spento.
La batteria è rimasta al 94%, quindi come per @anfield non ha caricato nulla.
DC Rainmaker nella sua recensione ha postato la schermata che appare quando si spegne l'edge, con le istruzioni su come posizionarlo per farlo ricaricare. Scrive anche che in 2 ore ha guadagnato 49 minuti di batteria.
1655449699235.png
 
23 Ottobre 2015
6.306
3.680
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Spero che per “NON su tutti i modelli” si intenda che solamente quelli solar prevedono la ricarica col sole, non che ci sono alcuni solar che si ricaricano anche da spenti e altri no.
Mi auto quoto
La carica funziona anche da spento, ma quando si scalda troppo si interrompe.
Col flusso dell’aria mentre si va non ci sono normalmente problemi, ma da fermo dura poco.
Forse mettendolo al sole all’interno di una casa si scalda meno, ma non ho ancora trovato il luogo giusto.
 
  • Mi piace
Reactions: Giantista

scorpio66

Apprendista Velocista
27 Gennaio 2019
1.342
810
Monza
Visita sito
Bici
Giant TCR ADV PRO TEAM 2021
Mi auto quoto
La carica funziona anche da spento, ma quando si scalda troppo si interrompe.
Col flusso dell’aria mentre si va non ci sono normalmente problemi, ma da fermo dura poco.
Forse mettendolo al sole all’interno di una casa si scalda meno, ma non ho ancora trovato il luogo giusto.
Ciao,

ma quindi si carica solo da spento/stanby oppure anche mentre si va sotto il sole?

Grazie!
 

flavio-resana

Maglia Gialla
16 Ottobre 2009
11.056
926
Resana (TV)
Visita sito
Bici
Bianchi Specialissima CV
Indubbiamente sono molto soddisfatto pure io e non posso che confermare le tue impressioni.

Se ti interessa, dopo che mi hanno regalato qualche anno fa un Venu, ho preso il Venu 2 plus, comoda la funzione per chiamare senza usare il cell.
Poi le funzioni di monitoraggio h24 e da smatwatch sono molto interessanti.
CONSIGLI il Venu 2 plus?
 
23 Ottobre 2015
6.306
3.680
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
CONSIGLI il Venu 2 plus?
Assolutamente sì.
Non è un multisport tipo il fenix o simili, ma comunque puoi usarlo per le singole attività; non ha il gps per il nuoto in acque libere ma puoi usarlo in piscina; non ha le metriche avanzate degli altri “orologi” ma monitora cardio, stress, sonno, etc.

Fa da smartwatch egregiamente
Poi puoi chiamare direttamente dal Venu tenendo il cell in tasca, cosa comodissima mentre sei in giro in bici o altro
 

armandoc

Apprendista Passista
8 Giugno 2011
964
54
Tivoli
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma F8 Dura Ace Di2 R9150
Ieri mi è arrivato il 1040 ed oggi prima uscita. Ho preso quello base perché secondo me 150€ in più per il solar non vale la candela. L'autonomia della batteria è sufficiente per le mie uscite che al massimo durano 6/7 ore. Ricaricarlo ogni 2/3 uscite non è un porblema, d'altronde il cell lo ricarichiamo anche 2 volte al giorno. Stamattina per un'uscita di 4 ore la batteria è arrivata al 92% com powermeter, fascia cardio, sensore vel e Di2. E' un bell'apparecchio e se il buongiorno si vede dal mattino... Comunque volevo chiedere alcune cose che mi lasciano un pò perplesso. Partendo dalla più importante, sappiamo tutti che bisogna calibrare il powermeter, ed io lo faccio ad ogni uscita. Sul 1030 mi veniva restituito un valore numerico. Ho un quarq ed il costruttore dice che se c'è una differenza di 50 tra due calibrazioni, il powermeter ha qualcosa che non va ed è da mandare in assistenza. Il 1040 alla calibrazione restituisce non un numero ma la dicitura "coppia" con calibrazione effettuata correttamente. Come vi regolate voi? Oppure ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni? 2) Stamattina c'è stato un problema che ci ha costretti ad una lunga sosta. In genere il Garmin va in auto pausa quando mi fermo, ma questo per soste brevi. Oggi però a causa di questo inconveniente ho fermato il cronometro e alla ripartenza l'ho avviato di nuovo. Ebbene, non segnava più il tempo trascorso ma è ripartito da zero e poi, durante l'uscita, il timer cambiava i dati e accanto a sinistra del cronometro appare un numero piccolissimo (1, 2 o 3). Alla fine però ho verificato che è stato memorizzato il giusto tempo di tutta l'uscita. Come mai? Avete spiegazioni? 3) Questa è l'ultima e la meno importante tra tutte. Ci sono foto in cui le icone dei campi dati sono colorate come ad es quella del cuore accanto alla freq. card. che è un cuore rosso. E stessa cosa per la Stamina, a proposito della quale ho visto una foto con grafico a colori. A me appaiono le icone nere e solo un numero per la Stamina. Sbaglio qualcosa? Grazie a chi mi chiarirà queste cose. Buone pedalate a tutti.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Snow

Giantista

via col vento
31 Ottobre 2018
1.674
916
Calabria
Visita sito
Bici
Giant Propel Disc + Giant TCR Disc + 4 MTB
Ieri mi è arrivato il 1040 ed oggi prima uscita. Ho preso quello base perché secondo me 150€ in più per il solar non vale la candela. L'autonomia della batteria è sufficiente per le mie uscite che al massimo durano 6/7 ore. Ricaricarlo ogni 2/3 uscite non è un porblema, d'altronde il cell lo ricarichiamo anche 2 volte al giorno. Stamattina per un'uscita di 4 ore la batteria è arrivata al 92% com powermeter, fascia cardio, sensore vel e Di2. E' un bell'apparecchio e se il buongiorno si vede dal mattino... Comunque volevo chiedere alcune cose che mi lasciano un pò perplesso. Partendo dalla più importante, sappiamo tutti che bisogna calibrare il powermeter, ed io lo faccio ad ogni uscita. Sul 1030 mi veniva restituito un valore numerico. Ho un quarq ed il costruttore dice che se c'è una differenza di 50 tra due calibrazioni, il powermeter ha qualcosa che non va ed è da mandare in assistenza. Il 1040 alla calibrazione restituisce non un numero ma la dicitura "coppia" con calibrazione effettuata correttamente. Come vi regolate voi? Oppure ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni? 2) Stamattina c'è stato un problema che ci ha costretti ad una lunga sosta. In genere il Garmin va in auto pausa quando mi fermo, ma questo per soste brevi. Oggi però a causa di questo inconveniente ho fermato il cronometro e alla ripartenza l'ho avviato di nuovo. Ebbene, non segnava più il tempo trascorso ma è ripartito da zero e poi, durante l'uscita, il timer cambiava i dati e accanto a sinistra del cronometro appare un numero piccolissimo (1, 2 o 3). Alla fine però ho verificato che è stato memorizzato il giusto tempo di tutta l'uscita. Come mai? Avete spiegazioni? 3) Questa è l'ultima e la meno importante tra tutte. Ci sono foto in cui le icone dei campi dati sono colorate come ad es quella del cuore accanto alla freq. card. che è un cuore rosso. E stessa cosa per la Stamina, a proposito della quale ho visto una foto con grafico a colori. A me appaiono le icone nere e solo un numero per la Stamina. Sbaglio qualcosa? Grazie a chi mi chiarirà queste cose. Buone pedalate a tutti.

Ti ha impostato i lap quando hai fermato manualmente il garmin. Per la stamina sto aspettando di valutarne l'affidabilità, devi fare almeno 3 o 4 uscite prima di avere il grafico corretto e corrispondente. Anche per le caselle colorate, mi diventano rosse quelle del varia quando sta per scaricarsi e immagino anche per il di2, bisogna abituarsi un po' ma le premesse sono ottime.
 

SoftMachine

Maglia Iridata
10 Ottobre 2010
12.345
6.444
Visita sito
Bici
Agente Bike
Mi auto quoto
La carica funziona anche da spento, ma quando si scalda troppo si interrompe.
Col flusso dell’aria mentre si va non ci sono normalmente problemi, ma da fermo dura poco.
Forse mettendolo al sole all’interno di una casa si scalda meno, ma non ho ancora trovato il luogo giusto.
Questo è un problema di tutti i pannelli solari. Paradossalmente, piu' si riscaldano meno efficenza hanno. E' il motivo per il quale anche su installazioni mobili (barche o camper, ad esempio) è oreferibile montarlil su supporti che lascino un minimo di spazio sotto al pannello per aumentare la circolazione dell'aria.
 

kavillo

Pedivella
22 Ottobre 2015
367
28
Visita sito
Bici
Nessuna per ora
2) Stamattina c'è stato un problema che ci ha costretti ad una lunga sosta. In genere il Garmin va in auto pausa quando mi fermo, ma questo per soste brevi. Oggi però a causa di questo inconveniente ho fermato il cronometro e alla ripartenza l'ho avviato di nuovo. Ebbene, non segnava più il tempo trascorso ma è ripartito da zero e poi, durante l'uscita, il timer cambiava i dati e accanto a sinistra del cronometro appare un numero piccolissimo (1, 2 o 3). Alla fine però ho verificato che è stato memorizzato il giusto tempo di tutta l'uscita. Come mai? Avete spiegazioni?
Erano le ore... adesso le mette piccolissime davanti ai minuti. Ti sei fermato dopo un'ora, quando sei ripartito ti mostrava 1 piccolo e poi i minui
 

armandoc

Apprendista Passista
8 Giugno 2011
964
54
Tivoli
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma F8 Dura Ace Di2 R9150
Erano le ore... adesso le mette piccolissime davanti ai minuti. Ti sei fermato dopo un'ora, quando sei ripartito ti mostrava 1 piccolo e poi i minui
Grazie!!! Non ho letto da nessuna parte di questo cambiamento. E per il powermeter che dice "coppia" e non un numero all'avvenuta calibrazione si sa niente?
 

armandoc

Apprendista Passista
8 Giugno 2011
964
54
Tivoli
Visita sito
Bici
Pinarello Dogma F8 Dura Ace Di2 R9150
Primo problema col 1040. Alla seconda uscita, dopo un paio di minuti ha perso la connessione con tutti i sensori (varia, fascia cardio, velocità, Di2 e powermeter). Ho spento e riacceso il dispositivo ma dopo un paio di minuti stesso problema. Ho pensato alle batterie scariche contemporaneamente di tutti sensori, ma francamente anche se possibile mi è parsa una cosa assai poco probabile. Torno a casa, prendo il 530, lo avvio e tutto ok, uscita completata come sempre e senza nessun problema con i sensori. Spero di risolvere con un reset. Vi aggiornerò.