Club Wilier (parte undicesima)

black33

Pignone
13 Aprile 2018
208
114
56
Roma
Visita sito
Bici
Wilier
Bella eh, ma quell'attacco per il Garmin..... ;pirlùn^
eh lo sapevo che andavate a parare li.... purtroppo con l'attacco integrato DEDA ho rotto le alette del 1030 perche tocca leggermente il manubrio e con le vibrazioni han fatto "crack"... per cui per ora devo tenerlo così , visto che ho montato la modifica sul Garmin per non buttarlo... ;-)
Appena esce tutta la serie xx40 (per ora solo il 1040 che ha le stesse dimensioni per cui non risolverei), prenderò in considerazione l'opzione di prendere un 840 e rimontare il supporto garmin in dotazione :-)xxxx
 

Miscia

Pedivella
7 Giugno 2020
473
541
Casa Mia
Visita sito
Bici
Corsa
eh lo sapevo che andavate a parare li.... purtroppo con l'attacco integrato DEDA ho rotto le alette del 1030 perche tocca leggermente il manubrio e con le vibrazioni han fatto "crack"... per cui per ora devo tenerlo così , visto che ho montato la modifica sul Garmin per non buttarlo... ;-)
Appena esce tutta la serie xx40 (per ora solo il 1040 che ha le stesse dimensioni per cui non risolverei), prenderò in considerazione l'opzione di prendere un 840 e rimontare il supporto garmin in dotazione :-)xxxx

Guarda questo link prima che vada dai carabinieri con quella foto a sporgere denuncia smackbutt
 

black33

Pignone
13 Aprile 2018
208
114
56
Roma
Visita sito
Bici
Wilier

Guarda questo link prima che vada dai carabinieri con quella foto a sporgere denuncia smackbutt
è proprio con un attacco così che ho finito di rompere il Garmin.... credimi sono amante della pulizia e tenere il 1030 in quel modo mi fa rivoltare lo stomaco , ma per il momento è l'unica soluzione :-\
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
Facciamo un attimo di chiarezza, il Garmin non sfiora minimamente il manubrio, se lo faceva è perché è stato usato il supporto della serie 500/800 anziché quello più lungo della serie 1000. Al di là di questo, il difetto dell’Alanera sta nell’attacco Garmin a prescindere da quale sia, vibra da paura ed è solo questione di tempo prima che si spezzi, a me è capitato e non avevo il 1030 legato, fortunatamente è atterrato nell’erba e non si è fatto nemmeno un graffio; sostituito l’attacco originale con un altro identico, stessa menata, inconcepibile che vendano cose del genere su di un manubrio così costoso. Quando poi sono passato alla 0 SLR col suo attacco, neanche l’ombra di quel problema…
 

Giampy79

Apprendista Velocista
29 Agosto 2012
1.340
496
Uboldo city
Visita sito
Bici
Sl6 ultralight
Ieri uscita premare..trittico svizzero,gottardo/furka/noventa..abbronzatura premare ottima
 

Allegati

  • CAE0E914-FA75-47D1-AFD5-CF68AA5033FC.jpeg
    CAE0E914-FA75-47D1-AFD5-CF68AA5033FC.jpeg
    610,7 KB · Visite: 113
  • A123C88A-A20D-411D-9188-81B562E6DF77.jpeg
    A123C88A-A20D-411D-9188-81B562E6DF77.jpeg
    367,8 KB · Visite: 106
  • 0C5FB7F5-C7C8-49EF-9F82-1AA06EFCE25E.jpeg
    0C5FB7F5-C7C8-49EF-9F82-1AA06EFCE25E.jpeg
    404,8 KB · Visite: 72
  • 042A8EDB-F3CA-49AF-89EE-DDE2EC90FEF7.jpeg
    042A8EDB-F3CA-49AF-89EE-DDE2EC90FEF7.jpeg
    327,3 KB · Visite: 72
  • F276FBF9-04CA-4662-89EE-489DEF1DD22C.jpeg
    F276FBF9-04CA-4662-89EE-489DEF1DD22C.jpeg
    388,2 KB · Visite: 71
  • 08063C39-987F-4789-AE93-AD06F882D918.jpeg
    08063C39-987F-4789-AE93-AD06F882D918.jpeg
    211 KB · Visite: 70
  • CAE4E184-B2C6-4D5C-A8A9-E606BB02F201.jpeg
    CAE4E184-B2C6-4D5C-A8A9-E606BB02F201.jpeg
    462,5 KB · Visite: 111

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
Ciao a tutti, sarò il primo a dirlo forse ma non mi trovo bene con la 0 SLR, sto valutando un cambio telaio. Ho preso una L come la precedente Cento10 SL pensando ingenuamente di stare altrettanto bene e invece, nonostante visita biomeccanica, dolori a collo e schiena, troppo dislivello sella manubrio con conseguente fastidio al soprasella che prima non avevo, ecc… sono indeciso se fare il cambio con una XL o se passare alla Rave SLR (da valutare se L o XL) mettendo gruppo e ruote che già ho e magari un domani prendere ruote gravel per fare un po’ di fuoristrada leggero. Consigli? Sulla carta la Rave dovrebbe essere più comoda a priori.
 
  • Wow
Reactions: schindelhauer

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.036
4.310
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ciao a tutti, sarò il primo a dirlo forse ma non mi trovo bene con la 0 SLR, sto valutando un cambio telaio. Ho preso una L come la precedente Cento10 SL pensando ingenuamente di stare altrettanto bene e invece, nonostante visita biomeccanica, dolori a collo e schiena, troppo dislivello sella manubrio con conseguente fastidio al soprasella che prima non avevo, ecc… sono indeciso se fare il cambio con una XL o se passare alla Rave SLR (da valutare se L o XL) mettendo gruppo e ruote che già ho e magari un domani prendere ruote gravel per fare un po’ di fuoristrada leggero. Consigli? Sulla carta la Rave dovrebbe essere più comoda a priori.
Se hai riportato le stesse misure della Cento10 il dislivello sarà lo stesso, diversamente te lo credo che hai dolori al collo, ma non è "colpa" della bici ma di una posizione non adatta a te.
P.S. un pò di misure aiuterebbero a risponderti al meglio, o magari qualche foto.
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
Se hai riportato le stesse misure della Cento10 il dislivello sarà lo stesso, diversamente te lo credo che hai dolori al collo, ma non è "colpa" della bici ma di una posizione non adatta a te.
P.S. un pò di misure aiuterebbero a risponderti al meglio, o magari qualche foto.
Inizialmente sono state riportate le stesse misure e non mi trovavo bene, probabilmente perché la bici non è identica. Una volta fatte alcune modifiche all’altezza sella e all’arretramento, problemi tanto lo stesso. Ho tutti gli spessori sotto l’attacco ma il manubrio risulta comunque basso e quindi carico sulla cervicale e dopo mezz’ora già sento fastidio che, con l’aumento dell’intensità, peggiora. In presa bassa non parliamone. Fatico a tenere rilassate spalle e braccia. Con la Cento10 stavo bene… :-(
 

iamgiulio

Novellino
4 Aprile 2022
14
2
28
roma
Visita sito
Bici
wilier
Ciao a tutti, sarò il primo a dirlo forse ma non mi trovo bene con la 0 SLR, sto valutando un cambio telaio. Ho preso una L come la precedente Cento10 SL pensando ingenuamente di stare altrettanto bene e invece, nonostante visita biomeccanica, dolori a collo e schiena, troppo dislivello sella manubrio con conseguente fastidio al soprasella che prima non avevo, ecc… sono indeciso se fare il cambio con una XL o se passare alla Rave SLR (da valutare se L o XL) mettendo gruppo e ruote che già ho e magari un domani prendere ruote gravel per fare un po’ di fuoristrada leggero. Consigli? Sulla carta la Rave dovrebbe essere più comoda a priori.
Posso chiederti perché hai cambiato la cento10sl? Da interessato all'acquisto vorrei avere una panoramica generale...grazie
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.036
4.310
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Inizialmente sono state riportate le stesse misure e non mi trovavo bene, probabilmente perché la bici non è identica. Una volta fatte alcune modifiche all’altezza sella e all’arretramento, problemi tanto lo stesso. Ho tutti gli spessori sotto l’attacco ma il manubrio risulta comunque basso e quindi carico sulla cervicale e dopo mezz’ora già sento fastidio che, con l’aumento dell’intensità, peggiora. In presa bassa non parliamone. Fatico a tenere rilassate spalle e braccia. Con la Cento10 stavo bene… :-(
Dici che erano state riportate le stesse misure, poi dici che l'attacco è basso e che hai tutti gli spessori sotto.
Qualcosa non quadra, a meno che tu non sia andato a tagliare il canotto forcella dopo queste modifiche.
Torniamo alla prima impostazione, le misure fondamentali erano identiche? Altezza sella, arretramento, dislivello sella/manubrio, distanza sella/manubrio ecc.
Se sì, in cosa ti trovavi male?
Se no, hai già trovato la causa...
 

schindelhauer

via col vento
10 Dicembre 2021
789
470
52
campania
Visita sito
Bici
schindelhauer
Ciao a tutti, sarò il primo a dirlo forse ma non mi trovo bene con la 0 SLR, sto valutando un cambio telaio. Ho preso una L come la precedente Cento10 SL pensando ingenuamente di stare altrettanto bene e invece, nonostante visita biomeccanica, dolori a collo e schiena, troppo dislivello sella manubrio con conseguente fastidio al soprasella che prima non avevo, ecc… sono indeciso se fare il cambio con una XL o se passare alla Rave SLR (da valutare se L o XL) mettendo gruppo e ruote che già ho e magari un domani prendere ruote gravel per fare un po’ di fuoristrada leggero. Consigli? Sulla carta la Rave dovrebbe essere più comoda a priori.
comunque se la metti in vendita la vendi in quattro e quattr otto...tutti vogliono la bici dei pro ma poi non hanno il fisico (per loro basta spostarsi piano piano fino al bar ed il gioco è fatto senza neanche attaccare gli scarpini alle tacchette)
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
Dici che erano state riportate le stesse misure, poi dici che l'attacco è basso e che hai tutti gli spessori sotto.
Qualcosa non quadra, a meno che tu non sia andato a tagliare il canotto forcella dopo queste modifiche.
Torniamo alla prima impostazione, le misure fondamentali erano identiche? Altezza sella, arretramento, dislivello sella/manubrio, distanza sella/manubrio ecc.
Se sì, in cosa ti trovavi male?
Se no, hai già trovato la causa...
Allora, le misure fondamentali erano uguali; facevo fatica a spingere sui pedali, sentivo di dover fare molta più forza rispetto alla bici precedente con conseguente affaticamento già dai primi minuti (cuore sempre 10-20 battiti più alti a pari andatura). Allora il biomeccanico mi ha alzato la sella e da lì ho iniziato a sentire la spinta tornare normale e me l’ha avanzata per arrivare meglio ai comandi perché alzandola ha aumentato il dislivello e ci arrivavo meno bene. Come spessori sono al limite consigliato da Wilier, la forcella è stata tagliata appena, con una nuova guadagnerei 1 cm ma avrei una spanna di spessori che comunque già ho e che non sono certo il massimo. Ora mi trovo con collo e schiena doloranti già dopo mezz’ora. Ho provato ad abbassare la sella come prima (ma non ad arretrarla) e sento fastidio alle gambe.
 

Luca_89

Pignone
13 Maggio 2021
186
162
34
Piacenza
Visita sito
Bici
Wilier Cento10 SL
comunque se la metti in vendita la vendi in quattro e quattr otto...tutti vogliono la bici dei pro ma poi non hanno il fisico (per loro basta spostarsi piano piano fino al bar ed il gioco è fatto senza neanche attaccare gli scarpini alle tacchette)
Già, e pensa che il fisico ce l’ho anche volendo, sono 183 x 75, magro, longilineo, eppure… si vede che la mia schiena non mi permette certe cose
 
  • Sad
Reactions: schindelhauer