Sella Prologo Dimension

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Ciao a tutti, uso la dimension 143 da due anni, quasi 11.000 km e peso 74kg. Da un paio di uscite mi ha iniziato a dare fastidio, può essere che la devo cambiare perché arrivata alla frutta? Recentemente non ho preso buche ne la bici è caduta. Che fa lo scafo molla tutto insieme?
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.262
8.304
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Ciao a tutti, uso la dimension 143 da due anni, quasi 11.000 km e peso 74kg. Da un paio di uscite mi ha iniziato a dare fastidio, può essere che la devo cambiare perché arrivata alla frutta? Recentemente non ho preso buche ne la bici è caduta. Che fa lo scafo molla tutto insieme?
Strano che materiale ha lo scafo? Se carbonio difficile che decada, almeno che non si spezzi
 

Spanner

Apprendista Cronoman
13 Agosto 2020
3.112
1.820
Qui
Visita sito
Bici
mia
Strano che materiale ha lo scafo? Se carbonio difficile che decada, almeno che non si spezzi
Non penso lo scafo sia in carbonio, sul sito non lo specifica. La sella comunque è questa, versione con rail in T4.0

 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.262
8.304
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
Non penso lo scafo sia in carbonio, sul sito non lo specifica. La sella comunque è questa, versione con rail in T4.0

Generalmente gli scafi o sono in Nylon o sono in carbonio
Se si modificano è perchè si incrinano
 

Daniele_84

Apprendista Passista
22 Maggio 2022
864
565
40
Vicenza
Visita sito
Bici
Wilier 110SL
Più che discorsi forse io non ho capito cosa vuoi dire o tu non ti sei spiegato bene, non trovi?
I due morsetti che dovrebbero stringere i binari della sella al tubo reggisella non sono abbastanza ampi da avvolgere i binari che hanno una forma ovale e non la classica tonda.

Sul sito prologo non vendono nulla per fissare la sella, mi domando perciò come fare ora..
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.849
5.458
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
I due morsetti che dovrebbero stringere i binari della sella al tubo reggisella non sono abbastanza ampi da avvolgere i binari che hanno una forma ovale e non la classica tonda.

Sul sito prologo non vendono nulla per fissare la sella, mi domando perciò come fare ora..
Direi che la mia prima risposta è ancora valida….
dimenticavo però l’alternativa al reso….
cambia il reggi sella sempre se è possibile per la tua bici
 
  • Haha
Reactions: minodoc3

manch89

Gregario
7 Luglio 2013
576
59
Visita sito
Bici
Stark ATR 540
I due morsetti che dovrebbero stringere i binari della sella al tubo reggisella non sono abbastanza ampi da avvolgere i binari che hanno una forma ovale e non la classica tonda.

Sul sito prologo non vendono nulla per fissare la sella, mi domando perciò come fare ora..
Se sono ovali, probabilmente sono in carbonio quindi ti serve un morsetto per carrello in carbonio
 

Sportrenny

Pignone
27 Luglio 2020
241
31
48
san dona' di piave
Visita sito
Bici
cannondale fsi
Ragazzi mi avevano detto di posizionarla come inclinazione mettendo in punta una brugola da 1 cm e poi bolla tra coda e frugola,ma provandola per un po cosi' mi fanno male gli avambracci e mi santo scivolare in avanti.Ma per metterla in bolla come si fa con questa sella?
 
Ultima modifica:

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.849
5.458
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Ragazzi mi avevano detto di posizionarla come inclinazione mettendo in punta una frugola da 1 cm e poi bolla tra coda e frugola,ma provandola per un po cosi' mi fanno male gli avambracci e mi santo scivolare in avanti.Ma per metterla in bolla come si fa con questa sella?
La brugola deve essere massimo di 5 mm
la frugola non saprei…:-xo-o
 

Maceio

Maglia Gialla
4 Maggio 2014
10.849
5.458
58
Brescia
Visita sito
Bici
CANNONDALE
Il correttore.....
Ok,quindi o il metodo con frugola da 5 mm,oppure quello del video di angelo Furlan e' altrettanto corretto?
Io attualmente ho coda alta e da centro anatomico a munta e' dritta, ma cosi' faccio pressione sui polsi e mi sento scivolare
Non conosco il video da te citato, mettila coda/punta 5 mm e vedrai che non scivoli e carichi più…
sempre se il resto dell’assetto sia corretto
 


Rispondi scrivendo qui...