Come allenano il VO2max i professionisti?

gioca63

Apprendista Velocista
18 Aprile 2009
1.413
822
Visita sito
Su cosa ti basi per dire che il primo è stato migliore? È da un bel po’ che non faccio questo allenamento, probabilmente lo reinserirò tra un po’, e ho sempre pensato che l’ultima parte (quella intermittente) fosse di fatto quella più importante perché è quella che ti fa estendere il tempo speso ad una certa %vo2max (dal punto di vista cardiaco) in maniera tollerabile.
perche ha rispettato in pieno lo studio. Infatti è il primo intervallo il più importante perché è quello che ti fa consumare buona parte di w’. Con recuperi brevi(3a2) e fatti ad intensità non bassa(~80%cp) non si riesce a ricostruire il serbatoio ,nonostante gli intervalli sempre più brevi.
nello studio si fa il confronto anche con il 30/20.
Il secondo che ho postato mi è uscito più come un 30/20 che a intervalli decrescenti per via della intensità troppo bassa.Per questo mi piace meno. sono di due anni fa , ne ho fatti una decina,nessuno è uguale all altro :-)xxxx
 
22 Marzo 2007
4.021
2.177
Visita sito
Bici
human-powered
perche ha rispettato in pieno lo studio
1709476406423.png
Ricordando che potremmo essere il soggetto azzurro, quindi non sarebbe la scelta più ragionevole per quell'obiettivo (T@>90%). Oppure quello viola, per cui le differenze sarebbero piccole. Azzurro e viola sono peraltro (come tutti i soggetti) dei runner.
Quindi usiamolo come possibile spunto da verificare (come sempre) :)

PS o quello rosso, per cui sia le differenze, sia l'effettiva permanenza sarebbero piccole... insomma, ci siamo capiti :-)xxxx
 
Ultima modifica:

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.611
1.848
Visita sito
Bici
Nessuna
Variabilità individuale :-)xxxx Si, sono
Vedi l'allegato 438952
Ricordando che potremmo essere il soggetto azzurro, quindi non sarebbe la scelta più ragionevole per quell'obiettivo (T@>90%). Oppure quello viola, per cui le differenze sarebbero piccole. Azzurro e viola sono peraltro (come tutti i soggetti) dei runner.
Quindi usiamolo come possibile spunto da verificare (come sempre) :)
Variabilità individuale
:-)xxxx
Sul piano teorico sono d’accordo l’unico problema è che per fare le verifiche ci vorrebbe uno strumento non alla portata di tutti (assumendo di fare i tre protocolli a parità di condizioni), anche se forse il cardio frequenzimetro potrebbe essere di aiuto
 
  • Mi piace
Reactions: gioca63

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.611
1.848
Visita sito
Bici
Nessuna
perche ha rispettato in pieno lo studio. Infatti è il primo intervallo il più importante perché è quello che ti fa consumare buona parte di w’. Con recuperi brevi(3a2) e fatti ad intensità non bassa(~80%cp) non si riesce a ricostruire il serbatoio ,nonostante gli intervalli sempre più brevi.
nello studio si fa il confronto anche con il 30/20.
Il secondo che ho postato mi è uscito più come un 30/20 che a intervalli decrescenti per via della intensità troppo bassa.Per questo mi piace meno. sono di due anni fa , ne ho fatti una decina,nessuno è uguale all altro :-)xxxx
L’utilizzo di cp e w’ nello studio per la determinazione delle intensità lo vedo più strumentale a creare un protocollo replicabile. La metrica per confrontare i vari protocolli è il tempo speso sopra il 90%vo2max (per quello nel mio messaggio precedente avevo sottinteso che poi la seduta va avanti e meglio dovrebbe essere).
 
22 Marzo 2007
4.021
2.177
Visita sito
Bici
human-powered
Variabilità individuale
:-)xxxx
Sul piano teorico sono d’accordo l’unico problema è che per fare le verifiche ci vorrebbe uno strumento non alla portata di tutti (assumendo di fare i tre protocolli a parità di condizioni), anche se forse il cardio frequenzimetro potrebbe essere di aiuto
"Verificare" era più un "controllare che contribuisca ad agevolare (magari meglio di eventuali alternative) lo svolgimento dell'attività nel complesso permettendo di raggiungere gli obiettivi ricercati" :) più che una verifica puntuale sulla sessione. Che in effetti potrebbe essere difficile da eseguire (e magari non necessariamente sempre rappresentativa, considerando gli altri elementi di variabilità - a parità di soggetto).
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

LIUL

Apprendista Passista
2 Gennaio 2017
1.113
497
Visita sito
Bici
bo
In conclusion, the present study demonstrates that per-
forming the present SI protocol, constituted by three series
of 9.5minutes with continuously 30-second work intervals
separated by 15-second active recovery periods, induces su-
perior training adaptations compared to performing HIT with
a more classic LI protocol
lo studio veramente dice questo. Di atleti poco allenati mi pare non ne fa cenno!
si è vero però dice che questi intervalli sono i più efficaci su atleti elite con vo2max con valori compresi tra 70 e 85 quindi molto alti,su soggetti meno dotati/allenati non sono state svolti studi . questo mi ha fatto pensare che a questi ultimi sia più adatto un protocollo classico ma posso sbagliare... è stata una mia conclusione
 
  • Mi piace
Reactions: gioca63

Pinno Maior

Pedivella
30 Aprile 2021
338
133
Milano
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Thread davvero molto interessante.
Io farei una riflessione di questo genere (ditemi se la trovate sensata o meno):
Un allenamento HIIT con recupero comunque non facile (come è a 80% CP), mi pare porti ad adattamenti di tipo prevalentemente metabolico (consumo VO2 resta alto). Un allenamento a long intervals, con recuperi completi, potrebbe essere forse meno impattante dal punto di vista metabolico (perché il consumo di VO2 ci mette un po’ a risalire dopo il recupero), ma forse più allenante, soprattutto per i non élite, dal punto di vista meccanico (=mantenimento di una potenza “alta” più a lungo nel tempo).
Quindi forse la scelta del tipo di allenamento dipende dall’obiettivo (se devo allenare eminentemente VO2max, forse quanto proposto nel paper in questione può effettivamente essere ottimo), se devo anche, partendo da un livello “basso”, “alzare la potenza” (ammesso che abbia senso questa espressione), forse il long intervals è più specifico?
 
  • Mi piace
Reactions: LIUL

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.611
1.848
Visita sito
Bici
Nessuna
In linea generale la struttura del lavoro ha un impatto più o meno marcato su componenti centrali e periferiche. La scelta del lavoro andrebbe fatta avendo idea degli obiettivi/carenze.

Per quel che ho letto, negli articoli si confrontano i protocolli in base al risultato sul sistema centrale (tempo a % elevate di vo2) e la componente periferica resta sullo sfondo, ma chiaramente ha una sua rilevanza che impatta non solo la “performance” in sè, ma anche la pianificazione a medio termine.

Il protocollo proposto nel paper (quello di Vaccari et al) direi che è abbastanza bilanciato, forse pende un po’ più a favore della componente periferica.
 
  • Mi piace
Reactions: Pinno Maior

LIUL

Apprendista Passista
2 Gennaio 2017
1.113
497
Visita sito
Bici
bo
Thread davvero molto interessante.
Io farei una riflessione di questo genere (ditemi se la trovate sensata o meno):
Un allenamento HIIT con recupero comunque non facile (come è a 80% CP), mi pare porti ad adattamenti di tipo prevalentemente metabolico (consumo VO2 resta alto). Un allenamento a long intervals, con recuperi completi, potrebbe essere forse meno impattante dal punto di vista metabolico (perché il consumo di VO2 ci mette un po’ a risalire dopo il recupero), ma forse più allenante, soprattutto per i non élite, dal punto di vista meccanico (=mantenimento di una potenza “alta” più a lungo nel tempo).
Quindi forse la scelta del tipo di allenamento dipende dall’obiettivo (se devo allenare eminentemente VO2max, forse quanto proposto nel paper in questione può effettivamente essere ottimo), se devo anche, partendo da un livello “basso”, “alzare la potenza” (ammesso che abbia senso questa espressione), forse il long intervals è più specifico?
in linea di massima penso di si, almeno dagli studi cosi sembra. In una fase iniziale meglio intervalli più lunghi con intensità un pò più basse (90/100% vo2max) poi andare verso allenamenti intermittenti. La fase on/off secondo me va calibrata in base agli obiettivi, se si vuole aumentare il tempo al massimo consumo di ossigeno aumentare l'intensità della fase off può essere la cosa giusta se invece si cerca un aumento della potenza su cp 5 cp6 /capacità anaerobica secondo me meglio fare la fase on "a tutta" o quasi... recupero minor wattaggio possibile
 
  • Mi piace
Reactions: Pinno Maior

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.611
1.848
Visita sito
Bici
Nessuna
Quel che mi sento di dire è: come complicare la prescrizione di un allenamento in realtà semplice come concetto. Un pezzo preso dalla curva di potenza (la fast start), il secondo da altro riferimento (FTP) che tutti concepiscono come misura a sé stante, ma che in realtà volendo si potrebbe collocare sulla curva di potenza. Polemica chiusa :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: LIUL

mlv

Cronoman
29 Settembre 2013
6.054
2.260
Monza e Brianza
Visita sito
Bici
Specialized Venge SWorks - Colnago CT2 HP titanio
A parte che c’è comunque un abisso che non si spiega, ma guarda caso proprio oggi Zoccarato e la Bardiani hanno fatto una gara, Trofeo Calvia.

Zoccarato oggi in gara pare sia stato un’ora e mezza oltre i 170 battiti.
Ed è pieno di tratti in cui è stato sopra i 180, tra cui credo questo sia quello più duro, 10 minuti continui a 186 battiti medi, 191 massimi (media 433 watt, oltre soglia presumo per lui, irregolare con molti picchi sopra i 500 watt).

Soltanto 4 giorni fa aveva fatto questi moderni allenamenti in Z5 decrescenti (3 minuti, 2 minuti, 1 minuto, eccetera), 2 serie così + 1 diversa a brevi intervalli costanti praticamente, e qui vediamo nel dettaglio una serie decrescente in cui il cuore al massimo sta qualche minuto poco sopra i 170 battiti (172-173 circa)

Come si spiegano queste discrepanze? Purtroppo ci sono pochissimi ciclisti che pubblicano tutti i dati, inclusi quelli cardiaci, e inoltre è difficile interpretarli perché Strava non rileva sempre automaticamente il tipo di allenamento fatto, e analizzare tutto a occhio è un casino.

La cosa che risulta evidente ed è comune in tutti i casi è che i grafici cardiaci degli allenamenti sono nettamente molto più tranquilli di quelli delle gare, sia come valori medi, che come massimi, che come ripetibilità degli sforzi. Questo trend pare essere in assoluta contrapposizione col concetto di “massimizzare il tempo al vo2max”.

Vedo tanta Z2, abbastanza soglia ma spezzettata in intervalli brevi (tipo 6 minuti), molti scatti anaerobici o neuromuscolari brevi, raramente vedo Z3 (qualcuno però la fa, Alessandro Tonelli l’ha fatta in questi giorni ma Zoccarato ad esempio no), e raramente vedo il vo2max vero (quello cardiaco). Se uno fa ripetute in Z5 (tarata su misura chissà come), magari Z5 bassa, e per un tempo molto breve che non ti permette di raggiungere livelli cardiaci elevati oltre soglia, allora non si può dire che stia facendo ripetute al vo2max. E non so nemmeno cosa si stimoli in quel modo (probabilmente un misto di soglia e capacità anaerobica).

Se qualcuno ha dei dati più precisi o migliori da fornire, o opinioni supportate da qualche ragionamento, mi faccia sapere.
Secondo me un pro dovrebbe assolutamente evitare di pubblicare i suoi dati di dettaglio, perché l'informazione può essere usata dai suoi avversari contro di lui.
 

LIUL

Apprendista Passista
2 Gennaio 2017
1.113
497
Visita sito
Bici
bo
Quel che mi sento di dire è: come complicare la prescrizione di un allenamento in realtà semplice come concetto. Un pezzo preso dalla curva di potenza (la fast start), il secondo da altro riferimento (FTP) che tutti concepiscono come misura a sé stante, ma che in realtà volendo si potrebbe collocare sulla curva di potenza. Polemica chiusa :-)xxxx
in effetti si... probabilmente volevano dare dei "range" di potenza abbastanza precisi. Però il concetto di base secondo me è interessante, partire ad un'intensità molto alta in modo da raggiungere più velocemente il vo2max , sicuramente molto impegnativo ma non monotono e psicologicamente devastante come un 4x4' per esempio
 
22 Marzo 2007
4.021
2.177
Visita sito
Bici
human-powered
Quel che mi sento di dire è: come complicare la prescrizione di un allenamento in realtà semplice come concetto. Un pezzo preso dalla curva di potenza (la fast start), il secondo da altro riferimento (FTP) che tutti concepiscono come misura a sé stante, ma che in realtà volendo si potrebbe collocare sulla curva di potenza. Polemica chiusa :-)xxxx
C'è da dire che ormai l'idea di FTP è un po' cambiata (i maligni diranno: anche sfruttando la definizione un po' fumosa che ha sempre avuto :-)xxxx), basta vedere come è derivata la eFTP sul più "Coggano" dei software (concettualmente molto simile a CP).
L'altro riferimento è abbastanza agevole da ottenere (potenza di picco da protocollo incrementale standard), e comunque rappresentativo:
1711189269951.png
Quindi con poche informazioni imposti razionalmente l'esercizio: forse un processo di complicazione migliore di altri :)
Ovviamente non è l'unico modo di impostarlo, non è detto che sia l'esercizio migliore per tutti e in ogni situazione, non esistono singoli esercizi miracolosi.
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.611
1.848
Visita sito
Bici
Nessuna
C'è da dire che ormai l'idea di FTP è un po' cambiata (i maligni diranno: anche sfruttando la definizione un po' fumosa che ha sempre avuto :-)xxxx), basta vedere come è derivata la eFTP sul più "Coggano" dei software (concettualmente molto simile a CP).
L'altro riferimento è abbastanza agevole da ottenere (potenza di picco da protocollo incrementale standard), e comunque rappresentativo:
Vedi l'allegato 441158
Quindi con poche informazioni imposti razionalmente l'esercizio: forse un processo di complicazione migliore di altri :)
Ovviamente non è l'unico modo di impostarlo, non è detto che sia l'esercizio migliore per tutti e in ogni situazione, non esistono singoli esercizi miracolosi.
Non farmi aprire il capitolo WKO (chissà perché per me è l’acronimo di wicked) :-)xxxx
Sì, ovviamente non contesto la bontà della prescrizione, solo che sono più propenso a prescrizioni che facciano esplicito riferimento allo stesso sistema di riferimento; perché quel 50% della differenza tra (~p@vo2max)-ftp da aggiungere a ftp lo vedo come un tentativo farraginoso per trovare una potenza intorno a CP che permetta di tirare avanti altri 3’ senza andare ad intaccare tutto W’, o almeno non alle prime ripetute. Insomma, si poteva essere più eleganti, ma capisco le motivazioni del perché no.

(Comunque dall’abstract pare interessante l’articolo da cui è tratta l’immagine postata)
 

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
316
110
33
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Ieri ho provato ad allenare il VO2 max con 8 blocchi da 2 minuti ciascuno(FTP al 115%) intervallati da Z1.
Ho visto però che la FC arrivava max a 167 con la massima che ho di 185
Pensate che vada bene?
 

marcus989

Apprendista Scalatore
16 Luglio 2016
1.869
1.211
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Ieri ho provato ad allenare il VO2 max con 8 blocchi da 2 minuti ciascuno(FTP al 115%) intervallati da Z1.
Ho visto però che la FC arrivava max a 167 con la massima che ho di 185
Pensate che vada bene?
Magari eri stanco e faceva fatica a salire, magari la fascia si perdeva qualche dato, magari i due minuti non erano sufficienti per farli salire di più, non saprei sinceramente.
 
  • Mi piace
Reactions: TS91

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.611
1.848
Visita sito
Bici
Nessuna
Magari indica anche la pausa tra una ripetuta e l'altra.
Aggiungo che servirebbe sapere anche cadenza e/o se fatte in pianura oppure no: la stessa potenza la si può tenere a 85rpm o 110rpm, ma questi fa la differenza a livello centrale e periferico.
La scelta della modalità di esecuzione, il rapporto tra tempo fase attiva e recupero, intensità e cadenza andrebbero scelti in base a dove si vuole intervenire maggiormente
 
  • Mi piace
Reactions: TS91

Classifica generale Winter Cup 2024