Club SPECIALIZED (parte ottava)

  • Volete sfondarvi di cenoni, pranzoni, aperitivi e gozzoviglie varie? Allora ecco un ottimo modo per bruciare le calorie prima che si trasformino in adipe: la
    Winter Cup edizione Feste! (clicca qui).

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Grazie per l'utilissima precisazione, capitan ovvio!
Ciò che è ovvio per te non è banale per coloro che pensano di tagliare una tubazione Shimano in 10 mm, primo perchè le nuove pompe hanno un affondo di 21 mm tra fondo spillo e inizio nipplo e 10 sono giusto ciò che deborda solamente dall'ogiva, La quale per essere rimossa, insieme allo spillo, ne necessita di almeno 20.
 
  • Mi piace
Reactions: Rone69 and jokerout

andrecaby

Apprendista Cronoman
8 Marzo 2006
3.180
377
Valle di Susa
Visita sito
Io il montaggio l'ho fatto di misura, lasciando solo i 2cm in più sul posteriore come dice il manuale, però il prossimo lo farò lasciando più cm nel tubo sterzo perché se non si mette margine anche per l'anteriore non si può staccare il cockpit per la pulizia della serie sterzo o per mettere il mezzo in valigia o avere margini in caso di tagli.
Lasciando tale ricchezza pensavo meglio montare il mc prima del cockpit perché se no il cavo posteriore preme sul cilindro di protezione del mc e non ti permette di entrare bene in asse.
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Io il montaggio l'ho fatto di misura, lasciando solo i 2cm in più sul posteriore come dice il manuale, però il prossimo lo farò lasciando più cm nel tubo sterzo perché se non si mette margine anche per l'anteriore non si può staccare il cockpit per la pulizia della serie sterzo o per mettere il mezzo in valigia o avere margini in caso di tagli.
Lasciando tale ricchezza pensavo meglio montare il mc prima del cockpit perché se no il cavo posteriore preme sul cilindro di protezione del mc e non ti permette di entrare bene in asse.
Il problema è gestire la rigidità dei tubi BH90, i quali in automatico si distendano e non c'è modo di spingerlo indietro. L'unica maniera è inserire qualcosa sotto dove vi è l'innesto/finestra di inserimento nella piega
 
  • Mi piace
Reactions: andrecaby

danapo

Novellino
13 Agosto 2021
78
57
45
Roma
Visita sito
Bici
Triban rc520
Ottimo prodotto il Mag Cad per il ciclocomputer... peccato la finitura un pò grezza tipica della stampa 3D però...
Ordinati anche io Mag CAD, sia per Varia che per Edge ...stamattina la staffa originale Roval, come successo anche ad altri mi pare, si è allentata e ho dovuto togliere il Garmin. Ora l'ho stretta, ma è anche un po' complicato girare la brugola con questa staffa ...mi basta che regge fin quando non mi arrivano i due supporti MAD CAD ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: MPINNA and 77bebe77

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.779
1.520
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
Alla fine jhondovuto far passare il tubo freno posteriore senza togliere il movimento centrale, ero convinto di avere la chiave giusta e invece, quando sono andato a prenderla sul più bello, mi sono accorto che non va bene.
Comunque il tubo è andato liscio come l'olio, è andato da solo senza bisogno di tirare il guida cavo dalla parte anteriore e senza nessun intoppo. Più facile del previsto
Adesso con calma rimonto tutto

Ho comunque ordinato la chiave giusta per il movimento centrale che penso di cambiare entro primavera. Non che possa ulteriormente peggiorare le mie ridicole prestazioni ma ci sono rimasto un po' male quando facendo girare le pedivelle senza catena ho visto che fanno a mala pena 2 giri. I cuscinetti a mano gutano molto pastosi ma non sento grattare o altro. Vabbè avrò una scusa per baloccarmi ancora un po'
 
  • Mi piace
Reactions: Gios77

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Alla fine jhondovuto far passare il tubo freno posteriore senza togliere il movimento centrale, ero convinto di avere la chiave giusta e invece, quando sono andato a prenderla sul più bello, mi sono accorto che non va bene.
Comunque il tubo è andato liscio come l'olio, è andato da solo senza bisogno di tirare il guida cavo dalla parte anteriore e senza nessun intoppo. Più facile del previsto
Adesso con calma rimonto tutto

Ho comunque ordinato la chiave giusta per il movimento centrale che penso di cambiare entro primavera. Non che possa ulteriormente peggiorare le mie ridicole prestazioni ma ci sono rimasto un po' male quando facendo girare le pedivelle senza catena ho visto che fanno a mala pena 2 giri. I cuscinetti a mano gutano molto pastosi ma non sento grattare o altro. Vabbè avrò una scusa per baloccarmi ancora un po'
I movimenti Shimano sono così molto frizionati, anche il Dura Ace è così, avendolo appena montato ti confermo che più di tanto non ruota. Il problema è il grasso e le tenute, le calotte DA ne hanno 3. Se hai la vecchia chiave esiste anche una riduzione per i nuovi movimenti in plastica
TL-FC24 Y13009240 per i Dura ace e TL-FC25 Y13009260 per i BBR60
 
Ultima modifica:

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
A voi che avete montato come me SL8 in autonomia: che misura di disco avete montato al posteriore? Siete riusciti a centrare la pinza con facilità o come me riscontrate problemi di planarità dei fori?
Hai ragione
Io ho montato il 140 ed ho dovuto leggermente spessorare la pinza con due spessorini da 0,1 lato esterno, la pinza era inclinata leggermente verso l'esterno. I Fori vanno bene sono i piani che non vanno
Casomai io ho usato una rondella specifica da 0,1 mm tagliata a metà
Spessorando viene perfettamente ortogonale
 

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.779
1.520
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
I movimenti Shimano sono così molto frizionati, anche il Dura Ace è così, avendolo appena montato ti confermo che più di tanto non ruota. Il problema è il grasso e le tenute, le calotte DA ne hanno 3. Se hai la vecchia chiave esiste anche una riduzione per i nuovi movimenti in plastica
TL-FC24 Y13009240 per i Dura ace e TL-FC25 Y13009260 per i BBR60
Ho una park tool bbt-19, ho provato una riduzione che avevo trovato insimee ad una chiave cinese ma è un troiaio in plastica che si è spanata subito.
Ho preso direttamente la chiave tl-fc34
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Ho una park tool bbt-19, ho provato una riduzione che avevo trovato insimee ad una chiave cinese ma è un troiaio in plastica che si è spanata subito.
Ho preso direttamente la chiave tl-fc34
Io l'ho montato con la riduzione shimano postata , perfetta, avevo la TL FC 33 con la riduzione perfetta , anzi evita di segnare il movimento in qualsiasi maniera
 

andrecaby

Apprendista Cronoman
8 Marzo 2006
3.180
377
Valle di Susa
Visita sito
Hai ragione
Io ho montato il 140 ed ho dovuto leggermente spessorare la pinza con due spessorini da 0,1 lato esterno, la pinza era inclinata leggermente verso l'esterno. I Fori vanno bene sono i piani che non vanno
Casomai io ho usato una rondella specifica da 0,1 mm tagliata a metà
Spessorando viene perfettamente ortogonale
Infatti non so se ti ricordi qualche mese fa in "problemi con i freni a disco" quante pagine eravamo andati avanti a parlare del problema che avevo nel centrare la pinza... tu dissi subito che era a causa della planarità mancante, e dopo ore e ore di prove non potei che confermare la tua tesi.
Quindi alla fine hai ricorso a delle rondelle? Le stavo proprio cercando ora tra i vari shop... dove si comprano?
Io ho il foro verso mc che è più basso nella parte esterna, questo causa che nel momento che stringo la vite esterna (quella più vicina al pp) la pinza tende a ruotare tutta verso l'esterno.
Secondo te montando l'adattatore per il 160 il problema si attenua?
 
  • Mi piace
Reactions: SCR1

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Infatti non so se ti ricordi qualche mese fa in "problemi con i freni a disco" quante pagine eravamo andati avanti a parlare del problema che avevo nel centrare la pinza... tu dissi subito che era a causa della planarità mancante, e dopo ore e ore di prove non potei che confermare la tua tesi.
Quindi alla fine hai ricorso a delle rondelle? Le stavo proprio cercando ora tra i vari shop... dove si comprano?
Io ho il foro verso mc che è più basso nella parte esterna, questo causa che nel momento che stringo la vite esterna (quella più vicina al pp) la pinza tende a ruotare tutta verso l'esterno.
Secondo te montando l'adattatore per il 160 il problema si attenua?
No peggiora, più grande il diametro più che il problema si manifesta
Le rondelline si trovano proprio come orpelli sono da 0,1 o 0,2 mm
Di una ne ho fatte due metà inserendole sotto la pinza.
Il problema non è solamente lo sfregamento ma anche lo stress del disco che viene sollecitato dall'alto verso il basso
 
  • Mi piace
Reactions: andrecaby

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
@andrecaby
Ciao. Stamani ho deciso che gli spessori non mi confacevano, dunque con una limetta a traforo mezza tonda ho ritoccato i piani della sede pinza, portando in perfetta ortogonalità la pinza stessa.
Ora lavora decisamente bene, basta poco 1 decimino si porta via bene
 

andrecaby

Apprendista Cronoman
8 Marzo 2006
3.180
377
Valle di Susa
Visita sito
@andrecaby
Ciao. Stamani ho deciso che gli spessori non mi confacevano, dunque con una limetta a traforo mezza tonda ho ritoccato i piani della sede pinza, portando in perfetta ortogonalità la pinza stessa.
Ora lavora decisamente bene, basta poco 1 decimino si porta via bene
Complimenti per il coraggio, per un intervento così bisogna sapere cosa si fa perché se no si rischia di peggiorare, ci avevo pensato anche io ma non so se me la sento.

In questi giorni ho fatto nuovi passaggi cavi e ti ho pensato; hai ragione che con i cavi shimano, soprattutto sull’anteriore è veramente impossibile lasciare ricchezza, anche nel manubrio si riesce mettere solo pochi cm.
 
  • Mi piace
Reactions: SCR1

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.850
8.100
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Complimenti per il coraggio, per un intervento così bisogna sapere cosa si fa perché se no si rischia di peggiorare, ci avevo pensato anche io ma non so se me la sento.

In questi giorni ho fatto nuovi passaggi cavi e ti ho pensato; hai ragione che con i cavi shimano, soprattutto sull’anteriore è veramente impossibile lasciare ricchezza, anche nel manubrio si riesce mettere solo pochi cm.
Intanto ti ringrazio per la sincerità. Io non dico mai cose non vere, solo chi le vive sulla propria pelle poi le capisce.
Sono talmente rigidi quei tubi che si auto sistemano e non puoi fare niente di altro. L'unica cosa che ho fatto e stato inserire un cacciavite sotto l'unico punto dove escono e rientrano nelle piega, ma saranno 5 mm non di più
Ti auguro un sereno Natale ed un felice anno.
 
  • Mi piace
Reactions: andrecaby

Classifica generale Winter Cup 2024