Anno 2025: obbiettivo dimagrimento/ricomposizione corporea/dieta

Quali obbietti per l’anno nuovo?’

  • Perdere peso (+ di 5/10 kg)

    Voti: 27 51,9%
  • Asciugarsi/mantenersi/tonificarsi

    Voti: 19 36,5%
  • Dieta/miglioramento della coscienza alimentare

    Voti: 6 11,5%

  • Votanti
    52

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.730
20.435
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Vale dichiarare di essere arrivati al peso minimo del 2025?!?!?!? :==
Ancora abbondantemente sopra a quando ho cominciato una nuova fase di allenamento ed integrazione. ma, visto l'obbiettivo sportivo di quest'anno, il peso, è un valore che valut0 un filo meno rispetto agli altri anni.
Poi, come riscontro cronometrico, per ora, ho avuto solo provo relative a gare a piedi, niente bici, ma, per ora, l'aumento di peso (da 7 ottobre) non mi ha "peggiorato", tutt'altro
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.042
2.345
Visita sito
Bici
Nessuna
Vale dichiarare di essere arrivati al peso minimo del 2025?!?!?!? :==
Ancora abbondantemente sopra a quando ho cominciato una nuova fase di allenamento ed integrazione. ma, visto l'obbiettivo sportivo di quest'anno, il peso, è un valore che valut0 un filo meno rispetto agli altri anni.
Poi, come riscontro cronometrico, per ora, ho avuto solo provo relative a gare a piedi, niente bici, ma, per ora, l'aumento di peso (da 7 ottobre) non mi ha "peggiorato", tutt'altro
Se non sono indiscreto: di quanto peso in più parliamo? Alla fine, un conto è mettere su 1/2kg funzionali, altra cosa è indossare uno zaino con 1/2kg :-)xxxx
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.730
20.435
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Se non sono indiscreto: di quanto peso in più parliamo? Alla fine, un conto è mettere su 1/2kg funzionali, altra cosa è indossare uno zaino con 1/2kg :-)xxxx

Che sfrontato, non si chiede mail il peso, ad uno in perenne lotta con esso smackbutt:==

Allora, 10 ottobre (la pesata la prendo al venerdì mattina per x motivi) 81,8
17 Gennaio 86,4 (giornata dove ho ripreso anche le misure, con i normali errori del caso)
21 febbraio peso massimo raggiunto (87,1)
questa mattina 86,1 (senza aver preso le misure però)


Ad occhio ed alla prova dei pantaloni, il girovita è rimasto pressochè invariato (+ 1 cm). Aumentati anche gli altri parametri (gamba, braccia, petto)

Come avevo accennato, rispetto agli altri anni, meno bdc, + nuoto + palestra + corsa ed integrazione con creatina e glutammina (mai prese prima)
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.042
2.345
Visita sito
Bici
Nessuna
Che sfrontato, non si chiede mail il peso, ad uno in perenne lotta con esso smackbutt:==

Allora, 10 ottobre (la pesata la prendo al venerdì mattina per x motivi) 81,8
17 Gennaio 86,4 (giornata dove ho ripreso anche le misure, con i normali errori del caso)
21 febbraio peso massimo raggiunto (87,1)
questa mattina 86,1 (senza aver preso le misure però)


Ad occhio ed alla prova dei pantaloni, il girovita è rimasto pressochè invariato (+ 1 cm). Aumentati anche gli altri parametri (gamba, braccia, petto)

Come avevo accennato, rispetto agli altri anni, meno bdc, + nuoto + palestra + corsa ed integrazione con creatina e glutammina (mai prese prima)
Se fai triathlon, alla fine bisogna trovare un equilibrio tra i tre sport, quindi mi pare una buona idea quella di curare la muscolatura. E cmq, prima si costruisce, poi si lima ;-)
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.601
1.219
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Riguardo alla muscolatura sappiamo bene che quadricipiti e polpacci sono molto sollecitati in bici, nel mio caso il polpaccio è ancora più sollecitato perchè tendo sempre a bloccare la caviglia più del necessario in protezione ma gli adduttori ? I miei stanno crescendo in accordo agli altri delle gambe ma tendo a soffrire di crampi propio sugli adduttori indipendentemente dalla bici che uso, che siamo troppo sollecitati visto il mio forte problema di pronazione sulla gamba dx (che mi ha distrutto la caviglia) ? ci sono posizioni meno impattanti che possono alleviare questo fastidio ? Magari mi alleno troppo ma quello non lo cambio, bevo e integro sali quindi da quel punto di vista sono apposto.
 

romulano

Apprendista Velocista
30 Ottobre 2022
1.478
813
Polinesia
Visita sito
Bici
titanio
Riguardo alla muscolatura sappiamo bene che quadricipiti e polpacci sono molto sollecitati in bici, nel mio caso il polpaccio è ancora più sollecitato perchè tendo sempre a bloccare la caviglia più del necessario in protezione ma gli adduttori ? I miei stanno crescendo in accordo agli altri delle gambe ma tendo a soffrire di crampi propio sugli adduttori indipendentemente dalla bici che uso, che siamo troppo sollecitati visto il mio forte problema di pronazione sulla gamba dx (che mi ha distrutto la caviglia) ? ci sono posizioni meno impattanti che possono alleviare questo fastidio ? Magari mi alleno troppo ma quello non lo cambio, bevo e integro sali quindi da quel punto di vista sono apposto.
Fisioterapia
Io mi sto portanto avanti una leggera e antipatica infiammazione alla spalla (forse la cuffia)
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.951
5.725
61
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Che sfrontato, non si chiede mail il peso, ad uno in perenne lotta con esso smackbutt:==

Allora, 10 ottobre (la pesata la prendo al venerdì mattina per x motivi) 81,8
17 Gennaio 86,4 (giornata dove ho ripreso anche le misure, con i normali errori del caso)
21 febbraio peso massimo raggiunto (87,1)
questa mattina 86,1 (senza aver preso le misure però)


Ad occhio ed alla prova dei pantaloni, il girovita è rimasto pressochè invariato (+ 1 cm). Aumentati anche gli altri parametri (gamba, braccia, petto)

Come avevo accennato, rispetto agli altri anni, meno bdc, + nuoto + palestra + corsa ed integrazione con creatina e glutammina (mai prese prima)
Esatto… Io non ho mai scritto da dove sono partito, lo scriverò solo dopo aver raggiunto i vari obiettivi… Intanto sono dovuto andare a cambiare alcuni capi di vestiario regalati per il compleanno… Prova e riprova ho dovuto prendere la “S”, dopo anni di “L” ed anche in alcuni casi di “XL”… So soddisfazioni
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.488
2.990
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Esatto… Io non ho mai scritto da dove sono partito, lo scriverò solo dopo aver raggiunto i vari obiettivi… Intanto sono dovuto andare a cambiare alcuni capi di vestiario regalati per il compleanno… Prova e riprova ho dovuto prendere la “S”, dopo anni di “L” ed anche in alcuni casi di “XL”… So soddisfazioni
ma che davvero cillo con la S small?, e rimani umile .... no vabeh.. :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Cillo

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.730
20.435
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Ricordo che fra poco viene Pasqua

Manca un mese e mezzo, posso ancora far un po' di spazio per le colombe......

Ah, no, come? Domani alla pasticceria Mignon fanno gli assaggi delle colombe?!?!?!?!?!:sbavon:
1741358950035.png
1741358996282.png


#Spacciatissimo :mrgreen:
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.521
6.309
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Se fai triathlon, alla fine bisogna trovare un equilibrio tra i tre sport, quindi mi pare una buona idea quella di curare la muscolatura. E cmq, prima si costruisce, poi si lima ;-)
per quanto riguarda l'ultima parte io, tendenzialmente, ho sempre fatto il contrario (cercare di calare un pò in inverno per poi mantenermi, o limare l'ultima parte, in estate) con buoni risultati mentre quest'anno ho cercato di fare come dici e devo dire che al momento i risultati sembrano migliori (spingo numeri mai visti prima con "solo" 1kg in più che lentamente se ne sta andando), solo non saprei dire quanto incida questo e quanto l'allenamento (che comunque è simile ma con un pò più volume)...
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.042
2.345
Visita sito
Bici
Nessuna
per quanto riguarda l'ultima parte io, tendenzialmente, ho sempre fatto il contrario (cercare di calare un pò in inverno per poi mantenermi, o limare l'ultima parte, in estate) con buoni risultati mentre quest'anno ho cercato di fare come dici e devo dire che al momento i risultati sembrano migliori (spingo numeri mai visti prima con "solo" 1kg in più che lentamente se ne sta andando), solo non saprei dire quanto incida questo e quanto l'allenamento (che comunque è simile ma con un pò più volume)...
Ovviamente dipende che tipo di peso si mette su, quanto è l’ammontare e se si è normo/peso. In queste ipotesi, se parliamo di aumenti di peso relativamente contenuti 2-4% e a questi corrisponde anche un significativo miglioramento, allora davvero non mi preoccuperei perché abbiamo la fortuna di fare uno sport in cui possiamo manipolare abbastanza facilmente i consumi. Alla fine io la vedo un po’ come nel body building: prima metti il corpo nelle condizioni di affrontare stress nuovi (volume, intensità etc), poi pian piano tagli l’eventuale accumulo.
 
  • Mi piace
Reactions: bagga and Cillo


Rispondi scrivendo qui...