Prima del '98 se non sbaglio c'era ematocrito libero.
Test per rilevare l'epo è arrivato dopo.
E ogni tipo di epo richiede un test specifico come c'era scritto in un articolo nel mag qualche tempo fa.
fino al 31/12/1996 non c'era limite
Prima del '98 se non sbaglio c'era ematocrito libero.
Test per rilevare l'epo è arrivato dopo.
E ogni tipo di epo richiede un test specifico come c'era scritto in un articolo nel mag qualche tempo fa.
mi sa che hai capito l'esatto contrario!Porta l'esempio di un test positivo di Pantani,no...
invece a Madonna di Campiglio non c'era. C'era una deadline, che era 50, e Pantani era fuori. Dura lex, sed lex. E finiamola con questa storia che Pantani non è mai stato trovato positivo ad un controllo. Gli hanno trovato l'ematocrito più su del limite, lo hanno messo fuori corsa. Basta, fine, smettiamola solo perchè era italiano e vinceva tutto di giustificarlo.Prima del '98 se non sbaglio c'era ematocrito libero.
Test per rilevare l'epo è arrivato dopo.
E ogni tipo di epo richiede un test specifico come c'era scritto in un articolo nel mag qualche tempo fa.
Un esempio...Porta l'esempio di un test positivo di Pantani,no...
Anni fa facemmo un viaggio in bici in Patagonia con un amico. In Cile quelle sgommatine le chiamano "calamina" che sarebbe poi l'ondulina in alluminio che loro usano sui tetti. Ce n'erano tratti di 50-60 km alla volta. Una roba da mandarti al manicomio. Non ti dico la quantità di epiteti che ci siamo inventati contro la calamina...Quelle onduline sono le sgommatine delle macchine che fanno sulle strade ghiaiate quando perdono trazione in salita. Per evitarle bisognerebbe vietare le strade con salite oltre il 5% al traffico di auto a trazione anteriore![]()
Il punto é tutto lì possiamo raccontarci la rava e la fava ma quel che succedeva( per tutti) si sa purtroppoDi fatto non erano test positivi perché non c'erano regole a riguardo, oltre a non esserci un test che lo rintracciasse.
Chiaro, sappiamo bene come arrivassero a quei valori.
Ma a rigori non è risultato positivo a qualche test non essendoci test.
Quello citato di Madonna di Campiglio è stato documentato come fosse stato manomesso, anche se sarà stato a 48/49.
Ragionando col senno di poi chiaro che fa sorridere il fatto che si sentisse "fregato" dal sistema. Un po' meno se ragioniamo dal punto di vista del corridore.
Ma poi di mitocondri ne abbiamo centinaia per ogni cellula (in alcuni organi anche migliaia). Come fai a trapiantarli tutti?!Ma non dovreste pubblicare link da una rivista ridicola (a destra del titolo del giornale c'è il link all'oroscopo se vuoi) che parla di una fantomatica tecnica sperimentale che avrebbe salvato una manciata di bambini (i bambini vanno sempre bene) da una non meglio specificata GRAVE malattia e che potrebbe essere usata per aumentare le prestazioni sportive che c'è l'ha solo pogacar perchè il suo medico è ESPERTO di mitocondri (come tutti i laureati in medicina, biologia, veterinaria e scienze agrarie).
E intanto tu l'illazione la piazzi lì
Quelle "onduline" sono sì prodotte dai mezzi a motore, ma non da "sgommatine" quanto dall'azione delle sospensioni unita all'instabilità del terreno, non a caso sono presenti anche nei tratti in piano. Un paio di anni fa ne avevamo parlato con tanto di link.Quelle onduline sono le sgommatine delle macchine che fanno sulle strade ghiaiate quando perdono trazione in salita. Per evitarle bisognerebbe vietare le strade con salite oltre il 5% al traffico di auto a trazione anteriore![]()
Esatto ci sono anche su strade piatte e sono sempre un incubo sia per le bici che per le moto, nel deserto le chiamano tôle ondulée e fanno danni pure alla DakarQuelle "onduline" sono sì prodotte dai mezzi a motore, ma non da "sgommatine" quanto dall'azione delle sospensioni unita all'instabilità del terreno, non a caso sono presenti anche nei tratti in piano. Un paio di anni fa ne avevamo parlato con tanto di link.
L'unica soluzione sarebbe tenere le strade chiuse dopo averle livellate con la lama, ma temo che il rimedio sarebbe peggiore del male...
Vediamo se sono sufficienti per staccare Matteone sul Poggio
Che anno era che arrivarono al Gpm con la neve, mi sembra sul Terminillo.Tempo pessimo in italia per la Tirreno, dovrebbero salvarsi domani poi probabilmente prenderanno pioggia. Ma anche alla parigi nizza sembra non andrà meglio
Non ho detto che non fosse dopato,in realtà non lo sappiamo.Tre ricoveri in ospedale per tre cadute (Giro, Milano Torino e allenamento) ematocrito sempre tra 58 (PS Rimini) a 60 (Ospedale di Torino). Atti processuali.
Questo non esclude che sia stato incastrato dai suoi colleghi a Madonna di campiglio o che sia stato ucciso dalla camorra. Anzi illustra bene il quadro generale dello sport di quegli anni
Aggiungo che il processo di Torino avrebbero dovuto farlo anche ai suoi direttori sportivi e soprattutto medici della Mercatone uno. Ma alla fine lui ha pagato per tutti. Ma che non fosse stato dopato francamente non si può dirlo.
Ematocrito alto voleva dire out. Ed era un test. Le sostanze al tempo non erano facili da trovare.Non ho detto che non fosse dopato,in realtà non lo sappiamo.
Ho detto che non ha mai avuto un test positivo ad alcuna sostanza,che è ben diverso.
L'articolo parla di test retroattivi, il fatto che Pantani non sia mai risultato positivo ad alcuna sostanza e quindi squalificato è un dato di fatto, appunto.Un esempio...
Doping, Tour '98: Pantani, Cipollini e Zabel nella lista dei positivi all'Epo
Oltre a Pantani e Ullrich, anche i nomi dei due velocisti più vittoriosi degli anni '90 figurano nel rapporto dell'inchiesta sul doping che riguarda l'edizione di 15 anni fa della Grande Bouclewww.gazzetta.it
Informati meglioEmatocrito alto voleva dire out. Ed era un test. Le sostanze al tempo non erano facili da trovare.
io so che con ematocrito oltre i 50 andavi a casa. e infatti, Pantani è andato a casa. Poi interpretala come vuoi, se avesse avuto tutte le carte in regola per continuare a correre gli avrebbero fatto finire il Giro o no? Concordi?Informati meglio