Pro stagione 2025

Scossa

Cronoman
22 Ottobre 2019
778
694
44
Belluno
Visita sito
Bici
Scott RC 30
Non è stupido pidcock lo sapeva che non poteva fare 50 km da solo.
Quando si è rialzato pogi stava recuperando, mica perdendo terreno.
Pidcock non aveva speranze,quando ha capito che Pogacar non si era fatto nulla si è giustamente rialzato.
Non avva la minima speranza di batterlo oggi
concordo in pieno, e penso che dalla ammiraglia abbiano visto e seguito la scena, di conseguenza via radiolina l'avranno anche avvisato e abbiano optato per : aspettalo e andate avanti insieme.
 

pastronef

Apprendista Passista
22 Luglio 2009
1.186
386
Visita sito
Per fortuna che sei direttore del forum... almeno per questo evita le solite allusioni gratuite... e non darmi del fan boy dello sloveno perché non lo sono..
Penso solo che (magari hai ragione) ma senza prove è solo diffamazione... per lui è per il ciclismo.
poi ci chiediamo perché tutti dubitano sulla pulizia del nostro sport, quando i primi siamo noi...

concordo che l'antidoping necessita test e prove. è normale per chi segue fare illazioni, sopratutto sul web, tra vari forum e twitter ci si può svarionare.
alcuni parlano di trapianto mitocondriale https://www.express.co.uk/news/scie...port-cheating-doping-mitochondrial-transplant
(San Millan, medico UAE, è un esperto di mitocondria)
o di uso di Etavopivat

in ogni caso l'antidoping richiede certezze e le illazioni rimangono illazioni.

sorrido di quando gridavamo tutti "al lupo" quando la Sky faceva il trenino e Froome dava 1 colpo e poi teneva la maglia (a parte l'apoteosi delle Finestre che godo ancora adesso)
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.593
9.186
Udine
Visita sito
concordo che l'antidoping necessita test e prove. è normale per chi segue fare illazioni, sopratutto sul web, tra vari forum e twitter ci si può svarionare.
alcuni parlano di trapianto mitocondriale https://www.express.co.uk/news/scie...port-cheating-doping-mitochondrial-transplant
(San Millan, medico UAE, è un esperto di mitocondria)
o di uso di Etavopivat

in ogni caso l'antidoping richiede certezze e le illazioni rimangono illazioni.

sorrido di quando gridavamo tutti "al lupo" quando la Sky faceva il trenino e Froome dava 1 colpo e poi teneva la maglia (a parte l'apoteosi delle Finestre che godo ancora adesso)
Ma non dovreste pubblicare link da una rivista ridicola (a destra del titolo del giornale c'è il link all'oroscopo se vuoi) che parla di una fantomatica tecnica sperimentale che avrebbe salvato una manciata di bambini (i bambini vanno sempre bene) da una non meglio specificata GRAVE malattia e che potrebbe essere usata per aumentare le prestazioni sportive che c'è l'ha solo pogacar perchè il suo medico è ESPERTO di mitocondri (come tutti i laureati in medicina, biologia, veterinaria e scienze agrarie).
E intanto tu l'illazione la piazzi lì
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.061
15.493
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Giada Borgato è molto piu tecnica nei racconti, secondo me conosce personalmente parecchie ragazze che corrono. Diciamo che vive di piu la strada e la bici. La Lazzaro lanno messa li....
Giada Borgato è brava,la ascolti volentieri la gara col suo commento...
La Lazzaro sembra che sappia tutto lei... è anche il tono di voce fastidioso.
 
  • Mi piace
Reactions: Scossa

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.507
26.498
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
La lista di clavicole rotte alle strade bianche è veramente lunga.

Per l'Astana brutta notizia anche per Higuita che si è rotto un braccio per una caduta in allenamento.
Fratturati alle Strade Bianche, da PCS: Emiel Verstrynge (clavicola), Alice Arzuffi (mano), Max Poole (clavicola), Javier Serrano (radio), Krists Neilands (polso), Stan Dewulf (clavicola), Dilyxine Miermont (gomito).
Di questi, la francese della Ceratizit è stata l'unica a raggiungere il traguardo, peraltro in una dignitosissima ventisettesima posizione: chapeau!
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.593
9.186
Udine
Visita sito
Porta l'esempio di un test positivo di Pantani,no...
Tre ricoveri in ospedale per tre cadute (Giro, Milano Torino e allenamento) ematocrito sempre tra 58 (PS Rimini) a 60 (Ospedale di Torino). Atti processuali.

Questo non esclude che sia stato incastrato dai suoi colleghi a Madonna di campiglio o che sia stato ucciso dalla camorra. Anzi illustra bene il quadro generale dello sport di quegli anni

Aggiungo che il processo di Torino avrebbero dovuto farlo anche ai suoi direttori sportivi e soprattutto medici della Mercatone uno. Ma alla fine lui ha pagato per tutti. Ma che non fosse stato dopato francamente non si può dirlo.
 
Ultima modifica:

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.697
2.419
Visita sito
Bici
Canyon
Tre ricoveri in ospedale per tre cadute (Giro, Milano Torino e allenamento) ematocrito sempre tra 52 a 56. Atti processuali.
Prima del '98 se non sbaglio c'era ematocrito libero.
Test per rilevare l'epo è arrivato dopo.
E ogni tipo di epo richiede un test specifico come c'era scritto in un articolo nel mag qualche tempo fa.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.708
28.239
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Prima del '98 se non sbaglio c'era ematocrito libero.
Test per rilevare l'epo è arrivato dopo.
E ogni tipo di epo richiede un test specifico come c'era scritto in un articolo nel mag qualche tempo fa.
Anche se l'ematocrito era libero non é che a 60 ci arrivi con l'acqua Sant'Anna
Ma in quel periodo probabilmente era pulito forse l'1% dei corridori
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.593
9.186
Udine
Visita sito
Prima del '98 se non sbaglio c'era ematocrito libero.
Quella è la libertà di parola

Scusa la battuta, mi è venuta così. Ematocrito libero non so cosa intendi, è un parametro del sangue

Prima dei test antidoping specifici per l'epo erano imposti dei limiti di ematocrito (50% ciclismo, 55% sci da fondo)
Però la pezza era peggio del buco perchè le squadre usavano le centrifughe per misurare il sangue e quindi gli atleti si dopavano con semplicemente maggiore oculatezza/accuratezza. Salivano anche sopra al 50 % per poi abbassarlo prima dei test con l'albumina sintetica (il ritardo dei controllori del coni quella mattina a madonna di campiglio si pensa sia il motivo per cui i medici della mercatone uno hanno sbagliato i tempi del dosaggio dell'albumina).
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lap74

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.697
2.419
Visita sito
Bici
Canyon
Anche se l'ematocrito era libero non é che a 60 ci arrivi con l'acqua Sant'Anna
Ma in quel periodo probabilmente era pulito forse l'1% dei corridori
Di fatto non erano test positivi perché non c'erano regole a riguardo, oltre a non esserci un test che lo rintracciasse.
Chiaro, sappiamo bene come arrivassero a quei valori.
Ma a rigori non è risultato positivo a qualche test non essendoci test.
Quello citato di Madonna di Campiglio è stato documentato come fosse stato manomesso, anche se sarà stato a 48/49.
Ragionando col senno di poi chiaro che fa sorridere il fatto che si sentisse "fregato" dal sistema. Un po' meno se ragioniamo dal punto di vista del corridore.
 


Rispondi scrivendo qui...