Training and Racing with a Power Meter - allenamento con paradigma FTP

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.708
28.239
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
gli on/off sono da fare in Z5 e dunque mutuando la cosa in BPM ci sei o forse dovresti salire pero, non comandi tu il cuore, e 30sec magari non ce la fa a salire, dire che gia buono se riesci a recuperare cioe a far scendere il core , dimostrazione di una buona elasticità cardiaca, per me non sere neanche tanto vedere i bpm su tratti cosi brevi ...spingi spingi non al massimo e gia hai fatto il tuo.
i 30/30 solitamente si fanno con la fase on in z6

concordo che i bpm siano un parametro inutile in questo tipo di allenamento
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.708
28.239
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
boh, gli on off servono a lavorare in vo2max con poco recupero per allenare la fase analattacida ma permettendo diverse ripetute 10 15, credo che in z6 crescerebbe troppo e finiresti presto.
si ma hai appunto metà le fasi off dove recuperare, non è un lavoro continuo, per questo solitamente si fanno e si riescono a fare in z6

ps
per dire questa settimana il mio programma è iniziato con 3 serie da 7' di 20" z6 40" z2 di cui qualcuno è finito in z7 e servivano come "preparazione" al test cp1 cp 12 del giorno dopo...
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.471
2.974
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
si ma hai appunto metà le fasi off dove recuperare, non è un lavoro continuo, per questo solitamente si fanno e si riescono a fare in z6

ps
per dire questa settimana il mio programma è iniziato con 3 serie da 7' di 20" z6 40" z2 di cui qualcuno è finito in z7 e servivano come "preparazione" al test cp1 cp 12 del giorno dopo...
cercando in giro si trova ,"ad intensità di vo2max"..... credo appunto che Z6 sia troppo alto...forse lo dico perche non riuscirei a farle :mrgreen:
 

gibo2007

Apprendista Cronoman
30 Agosto 2015
3.697
2.419
Visita sito
Bici
Canyon
Nel piano di zwift i 30 30 li fa fare in z6 piena, li ho fatti giusto ieri
Dipende in quale zona fai la fase off e quante ripetute fai.
Se utilizzi GC ad esempio vedi anche anche la W' che vai via via ad esaurire.
Se fai on in z6 preferibile off in z1
Se fai on in z5 preferibile off in z2
Under over ad esempio fai z5 e z3.
Il lavoro deve anche essere sostenibile.
 
  • Mi piace
Reactions: TS91

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.708
28.239
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Dipende in quale zona fai la fase off e quante ripetute fai.
Se utilizzi GC ad esempio vedi anche anche la W' che vai via via ad esaurire.
Se fai on in z6 preferibile off in z1
Se fai on in z5 preferibile off in z2
Under over ad esempio fai z5 e z3.
Il lavoro deve anche essere sostenibile.
ecco direi che la cosa più utile se si ha un modello cp w' fatto bene è proprio guardarne l'andamento durante e a posteriori
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.699
20.380
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
io, come già detto in altra sede ad amici, non ho il misuratore di potenza, e, quando faccio i 30"-30" (o i 15"-45", o 40"-20" o 60"-60".......) li faccio a tutta (per quello che le mie scarse capacità mi consentono)
Magari è sbagliato e non servono a nulla, ma finisco le sessioni distrutto, ed almeno mi illudo servano per migliorare :==
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.471
2.974
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
la letteratura parla sia di Z5 (lavori in vo2) sia Z6, 30/30, in effetti a me cominciano a stare "stretti" in Z5, e si a volte vado sui 40/20 , pero difficile recuperare con 20" anche se poi non si puo parlare di un vero e proprio recupero, inoltre cerco di farle ad alte RPM con il fiato alle stelle..
 

Pinno Maior

Pedivella
30 Aprile 2021
370
143
Milano
Visita sito
Bici
Tarmac SL7
Ad intuito mi verrebbe da dire che farli in Z6 richiede meno ripetizioni per arrivare (vicini) a esaurimento, con Z5 invece di più. Almeno fino ad ora ho fatto pochi lavori intervallati così brevi (focalizzandomi su ripetizioni più lunghe per allenare il VO2), ma anch'io ho la percezione che se devo fare i 30'' in Z5 (invece che in Z6), devo aumentare molto di più il numero di ripetizioni per avere un buon stimolo allenante
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.708
28.239
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
tra una serie e l'altra quanto fai di recupero e in che zona?
10' indicati comprensivi di discesa :mrgreen: ovviamente starei in z2 bassa o z1( in realtà avevo freddo e ho accorciato il recupero allo stretto necessario per riprendere conoscenza salendo piano, fermarsi a chiudere la giacca e tirar su lo scaldacollo, scendere quindi circa 5/7')

comunque era il primo allenamento hiit dell'anno e appunto è stato un allenamento non di certo massimale, era appunto messo li per prepararsi ai test...
 

andrea93

Novellino
7 Settembre 2010
19
0
Visita sito
Bici
Bianchi
Che protocollo consigliereste per testare la FTP regolarmente se vicino casa non si ha una salita regolare da fare in almeno 20' secondo classico protocollo Coggan?
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.572
1.195
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Finalmente ho fatto il primo giro (anche il secondo) con una bici vera nonostante ancora un po di neve a terra ed ho piazzato il primo record su salita di 40 min circa, l'allenamento è stato fruttuoso questo inverno ma molto impegnativo e probabilmente non replicabile in eterno. E' la prima volta che piazzo il record alle prime uscite, di solito capitava in agosto (quando il sole mi frigge e sono nella mia zona di comfort). La costanza, dedizione e non mollare mai (e a volte ci sono andato molto vicino questo inverno) ripagano anche quando l'eta non aiuta ma come tutti mi hanno detto, ogni anno per restare stabili o migliorare bisogna alzare l'asticella a questa età e non è detto che la carcassa accetti la sfida. Per ora mi godo i risultati, chi vuol esser lieto sia del doman non v'è certezza
 
  • Mi piace
Reactions: Cillo and Jerome 89

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.000
2.306
Visita sito
Bici
Nessuna
Finalmente ho fatto il primo giro (anche il secondo) con una bici vera nonostante ancora un po di neve a terra ed ho piazzato il primo record su salita di 40 min circa, l'allenamento è stato fruttuoso questo inverno ma molto impegnativo e probabilmente non replicabile in eterno. E' la prima volta che piazzo il record alle prime uscite, di solito capitava in agosto (quando il sole mi frigge e sono nella mia zona di comfort). La costanza, dedizione e non mollare mai (e a volte ci sono andato molto vicino questo inverno) ripagano anche quando l'eta non aiuta ma come tutti mi hanno detto, ogni anno per restare stabili o migliorare bisogna alzare l'asticella a questa età e non è detto che la carcassa accetti la sfida. Per ora mi godo i risultati, chi vuol esser lieto sia del doman non v'è certezza
Dedicato a chi è ossessionato dal perdere peso per migliorare in salita :-)xxxx
 


Rispondi scrivendo qui...