Buco su telaio Pinarello Dogma 2025: causa e rimedi…

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.597
1.213
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
A me è successo con Santa cruz Nomad presa nuova (8500 euro) e durante una discesa un po assassina ho fatto un 360 con la bici atterrando io su un ginocchio (che non so come mai non si è rotto) e la bici sul telaio zona foderi facendo un buco passante; ho attivato la garanzia sperando in uno sconto su un nuovo telaio ma mi ha fatto la sostituzione in garanzia dicendo lei stessa che non avrebbe dovuto rompersi cosi. Cliente felice, pubblicità positiva
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.498
23.522
.
Visita sito
Bici
mia
Se sbatti la ruota su un muro o un oggetto fermo é più probabile rompere il telaio o la forcella che la ruota
Perché i primi due saranno caricati in modo totalmente anormale visto che solitamente i carichi longitudinali massimi dipendono dalle decelerazioni date dai freni e non da un impatto

Poi i tubi del telaio, soprattutto sottili vanno in casi simili in compressione e cedono per buckling, soprattutto se il ciclista resta attaccato alla bici

La ruota a meno che l'oggetto non sia a spigolo vivo é protetta dalla gomma e fatta per reggere carichi importanti, essendo tonda che siano verticali o orizzontali non gli cambia nulla
Tutto vero ed è assai difficile stabilire il perchè di una rottura totale (come nella foto postata) del telaio.. ma per quel che ho potuto constatare quando si spezza in quel modo è perchè il telaio viene sollecitato in modo "innaturale" (di solito di fianco -traverso- ) e si spezza come un grissino, nel mio caso invece pur avendo sbattuto di dritto la ruota ha fatto da ammortizzatore.
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.484
1.456
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
70kg un #budello :yoga:

Forcella ruota e gomma intatte

Andati telaio e manubrio integrato

Se sbatti la ruota su un muro o un oggetto fermo é più probabile rompere il telaio o la forcella che la ruota
Perché i primi due saranno caricati in modo totalmente anormale visto che solitamente i carichi longitudinali massimi dipendono dalle decelerazioni date dai freni e non da un impatto

Poi i tubi del telaio, soprattutto sottili vanno in casi simili in compressione e cedono per buckling, soprattutto se il ciclista resta attaccato alla bici

La ruota a meno che l'oggetto non sia a spigolo vivo é protetta dalla gomma e fatta per reggere carichi importanti, essendo tonda che siano verticali o orizzontali non gli cambia nulla

Non saprei, ho visto prove di carico importanti e il telaio regge molto impatti frontali. Poi ovvio dipende la forza e se c'è il ciclista sopra o meno.

Secondo me i telai spezzati spesso derivano da colpi laterali o superiori perchè i tubi li sono davvero finissimi e non progettati per resistere a colpi di nessun tipo.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.754
28.361
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Non saprei, ho visto prove di carico importanti e il telaio regge molto impatti frontali. Poi ovvio dipende la forza e se c'è il ciclista sopra o meno.
Per come é fatto sono critici anche gli impatti frontali( più che altro se resta "attaccato" il ciclista e quindi scarica la sua decelerazione sul telaio)
Secondo me i telai spezzati spesso derivano da colpi laterali o superiori perchè i tubi li sono davvero finissimi e non progettati per resistere a colpi di nessun tipo.
Sicuramente colpi laterali a centro tubo e forze laterali sono anche peggio visto che sono fuori dal piano della struttura e portano tutti i tubi a lavorare malamente a flessione
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.484
1.456
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Per come é fatto sono critici anche gli impatti frontali( più che altro se resta "attaccato" il ciclista e quindi scarica la sua decelerazione sul telaio)

Sicuramente colpi laterali a centro tubo e forze laterali sono anche peggio visto che sono fuori dal piano della struttura e portano tutti i tubi a lavorare malamente a flessione

Ma più che altro credo che per spezzare un telaio basta anche solo la sfortuna di una caduta con qualcuno che va a finire sui foderi posteriori o sul tubo orizzontale o un colpo con un marcipiede in quelle zone.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
34.301
8.325
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6-SL8
A me è successo con Santa cruz Nomad presa nuova (8500 euro) e durante una discesa un po assassina ho fatto un 360 con la bici atterrando io su un ginocchio (che non so come mai non si è rotto) e la bici sul telaio zona foderi facendo un buco passante; ho attivato la garanzia sperando in uno sconto su un nuovo telaio ma mi ha fatto la sostituzione in garanzia dicendo lei stessa che non avrebbe dovuto rompersi cosi. Cliente felice, pubblicità positiva
E culo da vendere
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.498
23.522
.
Visita sito
Bici
mia
Per come é fatto sono critici anche gli impatti frontali( più che altro se resta "attaccato" il ciclista e quindi scarica la sua decelerazione sul telaio)
Al più resta attaccato al manubrio (ma la vedo difficile in occasione di un sicuro urto.. normalmente si ha tendenza a mettere le mani avanti) e l'eventuale peso-forza la scarica sul manubrio/forcella, ma è veramente raro che un telaio si spezzi sull'orizzontale o peggio zona piantone sterzo.
 

mao11

Pignone
8 Marzo 2021
157
32
40
Milano
Visita sito
Bici
/
leggermente ot perché non è una pinarello, ma una giant tcr... ieri incuriosito dalle due discussioni a riguardo vado a buttare un occhio sulla mia e....

Vedi l'allegato 483380

:doh: bici con poco più di un anno, 7k km...unici episodi che potrebbero aver causato la grattata (perché per fortuna mi pare sia solo estetico il problema) sono due cadute di catena a bici appena presa causa deragliatore regolato male dal sivende che mi sputava fuori la catena passando da corona piccola a grande. altro non mi viene in mente! la cosa che non mi capacito è che non me ne sono mai accorto pur lavando la bici...

edit: shimano ultegra 12v di2
Credo sia solo la catena, che sbatte molto sfortunatamente. Prima di cambiarla ho cercato di capire se ci fosse una soluzione, magari con al lunghezza, ma pare di no.

Io ho messo da subito una protezione gommata su entrambi i foderi, su entrambi i lati, su entrambe le bici, perché immaginavo che in qualche modo postessero segnarsi facilmente. E infatti in quell'area è segnato, anche se fortunatamente non mi è mai successo il risucchio (per ora e mi auguro non accada mai).
 
  • Mi piace
Reactions: smashing

Tzn

Pignone
3 Agosto 2020
182
55
44
Pavia
Visita sito
Bici
Bottecchia
Credo sia solo la catena, che sbatte molto sfortunatamente. Prima di cambiarla ho cercato di capire se ci fosse una soluzione, magari con al lunghezza, ma pare di no.

Io ho messo da subito una protezione gommata su entrambi i foderi, su entrambi i lati, su entrambe le bici, perché immaginavo che in qualche modo postessero segnarsi facilmente. E infatti in quell'area è segnato, anche se fortunatamente non mi è mai successo il risucchio (per ora e mi auguro non accada mai).
Quale tipo di protezione gommata hai messo? anche io provvedo… Comunque ho avuto un altro episodio di risucchio, quindi qualcosa che non va c’è, sto ancora attendendo risposta da Pinarello.
 

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.484
1.456
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
Concordo che il problema potrebbe anche essere di catena o comunque tensione del cambio.

Ieri un paio di volte girando indietro i pedali in discesa la catena ha sbattuto sul fodero (superiore, dove c’è la protezione). Mi sono ricordato che sto usando ruote con il 28 anziché il 32 e non ho nemmeno regolato la vite B…
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.935
3.764
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Lo so, ma sono nel limbo, già ho gli zebedei belli girati, poi devo stare pure fermo a tempo indeterminato No, non ho un muletto

Oh, ti capisco bene...però (facendo le corna) il rischio di farsi male secondo me c'è.

È sempre una buona idea avere un muletto in casa. Magari una economica rim di buon livello e con cambio meccanico, così da poter essere di pronto impiego in caso di emergenza senza lavori preventivi.

Parere personale, s'intende
 


Rispondi scrivendo qui...