È arrivata l'ora del freno a disco? ( abbiamo bisogno di frenare di più?)

È necessario avere freni a disco in bicicletta??

  • Si

    Voti: 70 20,3%
  • No

    Voti: 201 58,3%
  • Dipende

    Voti: 74 21,4%

  • Votanti
    345

SoftMachine

Maglia Iridata
10 Ottobre 2010
12.345
6.444
Visita sito
Bici
Agente Bike
Certo non tagliano...
In effetti parla di un pezzo di freno a disco.
Scusa ma questo mi sembra davvero una speculazione gratuita su di un grave incidente. Se si fosse rotta e l'avesse colpita una leva del freno avresti proposto di fare bici senza leve?
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
Certo non tagliano...
I dischi per le bdc sono arrotondati inoltre quest’anno l’80% delle squadre adottavano impianti disc e cadute ce ne sono state parecchie, mi citi quante ferite da taglio da dischi sono state riportate dai corridori??
 

PKMic

Apprendista Velocista
28 Settembre 2018
1.743
2.527
B
Visita sito
Bici
T
Non conosco l'attitudine di chi ha postato, flame o no in questo istante la notizia "ferita da freno a disco" è in prima pagina pure sulla gazzetta...
È innegabile che siano due elementi taglienti in più...
Con le leve dei freni è difficile farsi male perché sono incernierati su due fulcri e inoltre il manubrio si gira con l'impatto.
Anni fa mi sono aperto da sutura con la corona grossa, che pure è pericolosa se non c'è su la catena...

Poi non lo vedo come il più grande rischio in bici, probabilmente è più la gente che si è ferita con il cavo dei rim sfilacciato senza cappuccio...
 

pantera

Passista
5 Marzo 2009
4.704
1.520
Napoli
Visita sito
Bici
da corsa
I dischi per le bdc sono arrotondati inoltre quest’anno l’80% delle squadre adottavano impianti disc e cadute ce ne sono state parecchie, mi citi quante ferite da taglio da dischi sono state riportate dai corridori??
Io ho riportato la notizia non ho letto articoli di ferite causate da altri componenti della bici,si parla di freni a disco mi sembra il posto giusto
 

pietrogrip

Maglia Amarillo
13 Aprile 2011
8.922
3.158
Granducato di Toscana
Visita sito
Bici
tutte rigorosamente nere
Io ho riportato la notizia non ho letto articoli di ferite causate da altri componenti della bici,si parla di freni a disco mi sembra il posto giusto
Si ok ma di ferite e cadute ce ne sono ma non mi sembra che siano state abolite le transenne, le corone o le cassette o qualsiasi altro componente potenzialmente pericolo x l’atleta, si è parlato allo sfinimento dell’incidente di ventoso per poi scoprire che era la cassetta seguendo un filo logico come dovevano mettere il carter ai dischi in egual misura dovevano metterlo alle corone e alle casette
 
  • Mi piace
Reactions: PKMic

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.499
19.818
.
Visita sito
Bici
mia
Smettila con queste eresie vuoi mettere andare con un telaio rigido, carro corto da 402, magari le LW, con tubolari da 21 gonfiati a 10 atmosfere su asfalto sconnesso come ne sono piene le nostre strade rispetto a un tubeless da 25 gonfiato a 5, nel primo caso saltelli come una pallina di un flipper con quelli gonfiati a 5 o 6 vai tranquillo, ma è risaputo che le nostre strade italiche sono dei biliardi vuoi mettere la scorrevolezza di un tubolare da 21, ma non ci sono paragoni le bici rim con coperture da 21 vanno da se non c’è nemmeno bisogno di pedalare per quanto sono scorrevoli e performanti :mrgreen:
Ma non potevi dirlo prima :-P
 
  • Mi piace
Reactions: pietrogrip

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Io ho riportato la notizia non ho letto articoli di ferite causate da altri componenti della bici,si parla di freni a disco mi sembra il posto giusto
No, hai postato il solito flame dicendo che tagliano quando là non c'è scritto di un taglio e, ammesso che sia successo, sarebbe potuto essere causato da qualsiasi corpo solido, incluso un archetto rim spezzato. Continua a trollare e flammare, sono anni che vai avanti con questi post, tanto vale tutto oramai, ma se deve essere saloon saloon sia. Evidentemente va bene così.
 

MP_nella_BG

Apprendista Cronoman
4 Agosto 2017
3.193
1.356
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago V4Rs - Orca OMX
Quante grandi aziende hanno levato rim dal catalogo,e quante li hanno relegati alle medio bassa gamma? basta andare nei negozi per capire dove spinge il mercato, le regioni sono state spiegate ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire

In realtà il motivo per cui lo hanno fatto è per dar modo a te e a quelli che la pensano come te di ammorbarci i cosidetti in 2.000 discussioni tutte uguali, in cui lanciate flame uno dietro l'altro e il tutto, naturalmente, parlando solo per "sentito dire".
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

Cancello del Roero

Ne resterà soltanto uno
Membro dello Staff
13 Ottobre 2013
6.884
3.073
51
Bra(Cn)
Visita sito
Bici
Blu
Certo che parlare di letalità tagliente dei freni a disco quando hai una corona dentata nel movimento centrale che, in caso di cadute, può essere più micidiale delle lame rotanti di Ufo Robot, fa decisamente ridere...
Detto questo: se non la piantate con sti flame continui, si prenderanno provvedimenti. Se non avete niente di interessante da
dire evitate di entrare in questa discussione perché non se ne può più.

Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: andry96 and ivan201

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
Certo che parlare di letalità tagliente dei freni a disco quando hai una corona dentata nel movimento centrale che, in caso di cadute, può essere più micidiale delle lame rotanti di Ufo Robot, fa decisamente ridere...
Detto questo: se non la piantate con sti flame continui, si prenderanno provvedimenti. Se non avete niente di interessante da
dire evitate di entrare in questa discussione perché non se ne può più.

Grazie

Perdonami, ma a mio avviso anche il tuo è un flame, bello e buono.

Il paragone tra il disco e la corona è semplicemente impossibile, per via di una completa differente dinamica di posizionamento durante un qualunque urto.

La corona si trova nel centro del sistema bici in posizione bassa, da una parte è protetta dal telaio, dall'altra ha una pedivella e un pedale che le impediscono di toccare altri corpi, in più la gamba del ciclista a bordo, inoltre davanti e dietro ci sono le ruote che arrivano prima di lei a destinazione fine urto. E questo vale anche per un eventuale altro soggetto (umano) che dovesse arrivare contro al sistema bici, nella più classica delle cadute di gruppo.

I dischi invece sono di per se già posizionati al bordo del sistema bici, il ciclista a bordo non li copre essendo lui in centro sistema, quindi sono più esposti a contatti con corpi esterni, quello davanti addirittura può ruotare sul proprio asse grazie allo sterzo. Un soggetto umano che dovesse volare contro la bici prima colpirebbe il disco e poi la ruota, sia essa anteriore che posteriore.

Che poi questi pericoli siano di competenza quasi esclusiva dei gruppi è pacifico, non c'è alcun motivo per considerare i freni a disco pericolosi per chi viaggia da solo, ma in gara e in gruppo di sicuro non sono un fattore di sicurezza trascurabile. Sicuramente, per quanto sopra, la corona è molto più trascurabile.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Perdonami, ma a mio avviso anche il tuo è un flame, bello e buono.

Il paragone tra il disco e la corona è semplicemente impossibile, per via di una completa differente dinamica di posizionamento durante un qualunque urto.

La corona si trova nel centro del sistema bici in posizione bassa, da una parte è protetta dal telaio, dall'altra ha una pedivella e un pedale che le impediscono di toccare altri corpi, in più la gamba del ciclista a bordo, inoltre davanti e dietro ci sono le ruote che arrivano prima di lei a destinazione fine urto. E questo vale anche per un eventuale altro soggetto (umano) che dovesse arrivare contro al sistema bici, nella più classica delle cadute di gruppo.

I dischi invece sono di per se già posizionati al bordo del sistema bici, il ciclista a bordo non li copre essendo lui in centro sistema, quindi sono più esposti a contatti con corpi esterni, quello davanti addirittura può ruotare sul proprio asse grazie allo sterzo. Un soggetto umano che dovesse volare contro la bici prima colpirebbe il disco e poi la ruota, sia essa anteriore che posteriore.

Che poi questi pericoli siano di competenza quasi esclusiva dei gruppi è pacifico, non c'è alcun motivo per considerare i freni a disco pericolosi per chi viaggia da solo, ma in gara e in gruppo di sicuro non sono un fattore di sicurezza trascurabile. Sicuramente, per quanto sopra, la corona è molto più trascurabile.
A uno caduto in terra, se gli finisci sopra con la bici, scavalcandolo con la ruota davanti, cosa pensi che succeda quando la ruota davanti tocca terra e la ruota di dietro è ancora a terra? Se hai il pedale basso nulla. Se il pedale non è basso, gli ficchi i denti della corona dove lo prendi. In assoluto in una carambola multipla, finire contro i denti di una corona è una cosa tutt'altro che impossibile, mentre al disco ci finisci al più contro lateralmente.
p.s. A me la corona è costata 12 punti di sutura al collo del piede.
p.p.s. se ti piace di più la posizione, quella della cassetta è speculare a quella dei dischi. Non si è mai posto nessuno nessun problema….né praticamente mai nessuno ci si è fatto male nei decenni.
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
A uno caduto in terra, se gli finisci sopra con la bici, scavalcandolo con la ruota davanti, cosa pensi che succeda quando la ruota davanti tocca terra e la ruota di dietro è ancora a terra? Se hai il pedale basso nulla. Se il pedale non è basso, gli ficchi i denti della corona dove lo prendi. In assoluto in una carambola multipla, finire contro i denti di una corona è una cosa tutt'altro che impossibile, mentre al disco ci finisci al più contro lateralmente.
p.s. A me una corona è costata 12 punti di sutura al collo del piede.
Certo mica qualcuno ha scritto che è impossibile.

Impossibile corrisponderebbe a probabilità zero.

Invece, sempre per il calcolo probabilistico, ci sono talmente tanti se (condizioni) nella tua frase che con un semplice calcolo (probabilità condizionata) arrivi a determinare che la probabilità di ciò che hai scritto è ben inferiore a una normale ammucchiata di gruppo in corsa, dove purtroppo invece quello che accade di solito è colpire le estremità del sistema bici, quindi ruote, manubrio, ecc.....

Poi tutto è possibile eh, non sia mai detto, e se volete considerare più pericolosa la corona non sarò io ad insistere, ma nel calcolo delle probabilità e delle casistiche la corona è sempre stata un pericolo più per se stessi che per gli altri. Non è così per i dischi, invece.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.787
22.861
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Certo mica qualcuno ha scritto che è impossibile.

Impossibile corrisponderebbe a probabilità zero.

Invece, sempre per il calcolo probabilistico, ci sono talmente tanti se (condizioni) nella tua frase che con un semplice calcolo (probabilità condizionata) arrivi a determinare che la probabilità di ciò che hai scritto è ben inferiore a una normale ammucchiata di gruppo in corsa, dove purtroppo invece quello che accade di solito è colpire le estremità del sistema bici, quindi ruote, manubrio, ecc.....

Poi tutto è possibile eh, non sia mai detto, e se volete considerare più pericolosa la corona non sarò io ad insistere, ma nel calcolo delle probabilità e delle casistiche la corona è sempre stata un pericolo più per se stessi che per gli altri. Non è così per i dischi, invece.
Non che sia facile in un tamponamento o quasi evitare manubrio braccia e ruota per andare a centrare proprio il disco che sta lì a pochi cm dai raggi...
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
Non che sia facile in un tamponamento o quasi evitare manubrio braccia e ruota per andare a centrare proprio il disco che sta lì a pochi cm dai raggi...
eh insomma, se arrivi da dietro è un attimo che ti ritrovi con la faccia a tu per tu con il carro posteriore di quello davanti, poi la sorte decide dove devi appoggiare i denti (ndr: i miei 4 incisivi superiori li ho rifatti 4 volte, di cui 3 negli anni di gare)
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Certo mica qualcuno ha scritto che è impossibile.

Impossibile corrisponderebbe a probabilità zero.

Invece, sempre per il calcolo probabilistico, ci sono talmente tanti se (condizioni) nella tua frase che con un semplice calcolo (probabilità condizionata) arrivi a determinare che la probabilità di ciò che hai scritto è ben inferiore a una normale ammucchiata di gruppo in corsa, dove purtroppo invece quello che accade di solito è colpire le estremità del sistema bici, quindi ruote, manubrio, ecc.....

Poi tutto è possibile eh, non sia mai detto, e se volete considerare più pericolosa la corona non sarò io ad insistere, ma nel calcolo delle probabilità e delle casistiche la corona è sempre stata un pericolo più per se stessi che per gli altri. Non è così per i dischi, invece.
La maggiore esposizione dei dischi rispetto alla corona è innegabile, senonchè tale esposizione è del tutto laterale quindi nel momento in cui sbatti su un disco, ci sbatti di piatto e se non ci fosse sbatteresti sul telaio o sulla ruota. Ovviamente anche alla corona puoi sbatterci lateralmente, ma la parte di taglio della corona è molto (sempre poco) più esposta del disco. Infatti, se c'è qualcuno che con la corona si è tagliato, con i dischi (come con la cassetta, posizione speculare al disco), non se ne hanno notizie. Da come l'articolo ce la racconta si deve essere spezzato in seguito all'urto e conficcato in qualche maniera…..esattamente come può spezzarsi una forcella, un telaio, un raggio, un cerchio e persino un archetto rim, che non serve che si spezzi, ma è un corpo appuntito in direzione perpendicolare al telaio(con questo non sto dicendo che sia un rischio concreto, ma non meno del disco che taglia o che si rompe).
 
Ultima modifica di un moderatore:

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Non che sia facile in un tamponamento o quasi evitare manubrio braccia e ruota per andare a centrare proprio il disco che sta lì a pochi cm dai raggi...
Comunque, se anche capitasse non ci si taglierebbe, perchè non è tagliente.
E' grottesco dopo anni, essere tornati a parlare dei dischi che tagliano. Quasi altrettanto grottesco di come queste cose ancora vengano tollerate.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.787
22.861
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
eh insomma, se arrivi da dietro è un attimo che ti ritrovi con la faccia a tu per tu con il carro posteriore di quello davanti, poi la sorte decide dove devi appoggiare i denti (ndr: i miei 4 incisivi superiori li ho rifatti 4 volte, di cui 3 negli anni di gare)
Si ma per finire coi denti sul disco e rischiare di tagliarti devi praticamente strusciare a fianco dei raggi senza che la tua spalla si fermi sulla ruota....
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
La maggiore esposizione dei dischi rispetto alla corona è innegabile, senonchè tale esposizione è del tutto laterale quindi nel momento in cui sbatti su un disco, ci sbatti di piatto e se non ci fosse sbatteresti sul telaio o sulla ruota. Ovviamente anche alla corona puoi sbatterci lateralmente, ma la parte di taglio della corona è molto (sempre poco) più esposta del disco. Infatti, se c'è qualcuno che con la corona si è tagliato, con i dischi (come con la cassetta, posizione speculare al disco), non se ne hanno notizie. Nel caso del nostro trollatore postatore di fregnacce, il disco non ha tagliato nulla. Da come l'articolo ce la racconta si deve essere spezzato in seguito all'urto e conficcato in qualche maniera…..esattamente come può spezzarti una forcella, un telaio, un raggio, un cerchio e persino un archetto rim, che non serve che si spezzi, ma è un corpo appuntito in direzione perpendicolare al telaio(con questo non sto dicevo che sia un rischio concreto, ma non meno del disco che taglia o che si rompe).
Come ho detto, non mi ci metto nemmeno a convincerti. Come diceva un tizio, se qualcuno crede senza ragione, non si può convincerlo del contrario con la ragione.

Vedetela allora in maniera diversa. Con i dischi gli incidenti da quando sono entrati nell'uso comune si contano. Con i caliper non ve n'è traccia. Della corona non se ne può fare senza.
 

Mardot

Velocista
25 Febbraio 2008
5.605
1.710
Visita sito
Bici
Mia
Comunque, se anche capitasse non ci si taglierebbe, perchè non è tagliente.
E' grottesco dopo anni, essere tornati a parlare dei dischi che tagliano. Quasi altrettanto grottesco di come queste cose ancora vengano tollerate.
Se arrivi sopra ad un pezzo di ferro spesso 2mm che è a qualche centinaio di gradi, ti tagli, garantito.