14 ottobre 2012 Granfondo di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Plata

Apprendista Cronoman
9 Giugno 2008
3.690
46
Staffoli (PI)
Visita sito
Bici
Carro scopa
Penso che Roma sia un po' problematica...
In estate per evitare una coda sull'A1 fra Anagni e Tivoli uscii dall'autostrada e mi feci quel tratto su strade secondarie. Ne rimasi incantato, davvero zone bellissime e poco trafficate! Io sono toscano e a certi peasaggi collinari sono abituato fin troppo bene, per questo vi assicuro sulla bellezza di quelle terre! Un po' di promozione, anche con una GF non farebbe certo male... o-o
 

mcalogero

Novellino
27 Ottobre 2011
1
0
Visita sito
Bici
specialized s-works
Partenza dalle Terme di Caracalla e poi su verso i castelli (Tuscolo per il percorso lungo, circa 140 km)
Comunque sul CT c'è riportato tutto comprese news sull'organizzazione (di primo livello!!)
Ciao a tutti
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Ecco il percorso
A vederla cosi, non sembrerebbe proprio una passeggiata anzi, Son tutte salite che conosco anche abbastanza bene (circa 20 anni che le spiano se vabbeh :mrgreen: )
Diciamo che al salita di Roccamassima a meta percorso potrebbe fare una bella selezione !!!

Ma vi immagiante qui a Roma le mandrakate che se nventeranno, non mi stupirei se qualcuno facesse una funicolare x saltare da una parte all'altra del monte artemisio :) :) :)
 
23 Luglio 2009
219
3
Roma
Visita sito
Bici
Cannondale Synapse - Ultegra 6700- DT Swiss R1700
Ecco il percorso
Grazie del link, sindaco!

Percorso non esaltante ma con la partenza dal centro di Roma e relativi km di a/r dalle salite non si può fare molto di meglio a meno di portare il km oltre i 200 km (cosa che forse si potrebbe anche fare, almeno come percorso rando).

Bella e interessante la via dei Laghi, divertente per tutti Rocca Massima (molto costante, chi non è molto allenato sale tranquillo, chi se lo può permette sale oltre i 20 km/h).
Bellissimo e tecnico il tratto da Rocca Massima a Segni.
La cronoscalata a Rocca Priora dal versante della via Latina non mi piace troppo; forse era meglio girare per Carchitti e risalire dalla Faeta o dalla Faetina...

Il ritorno per Anagnina e Tuscolana potrebbe essere un incubo, io taglierei per via Lucrezia Romana, Capannelle, pezzettino di Appia, Appia Pignatelli. Mi sembra più tranquillo e interessante.

Vedremo se questo progetto si realizzerà! (conoscendo il satanico organizzatore non ho molti dubbi)
 

matroma92

Passista
19 Giugno 2011
3.819
40
Zagarolo - Roma
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SL; Specialized tarmac comp
Grazie del link, sindaco!

Percorso non esaltante ma con la partenza dal centro di Roma e relativi km di a/r dalle salite non si può fare molto di meglio a meno di portare il km oltre i 200 km (cosa che forse si potrebbe anche fare, almeno come percorso rando).

Bella e interessante la via dei Laghi, divertente per tutti Rocca Massima (molto costante, chi non è molto allenato sale tranquillo, chi se lo può permette sale oltre i 20 km/h).
Bellissimo e tecnico il tratto da Rocca Massima a Segni.
La cronoscalata a Rocca Priora dal versante della via Latina non mi piace troppo; forse era meglio girare per Carchitti e risalire dalla Faeta o dalla Faetina...

Il ritorno per Anagnina e Tuscolana potrebbe essere un incubo, io taglierei per via Lucrezia Romana, Capannelle, pezzettino di Appia, Appia Pignatelli. Mi sembra più tranquillo e interessante.

Vedremo se questo progetto si realizzerà! (conoscendo il satanico organizzatore non ho molti dubbi)

Rocca Massima però a quanto pare si sale da Segni perché l'inizio della cronoscalata (molto facile) è a Monte Compatri e quindi continuando il giro si scenderà dalle Macere per poi salire a Segni-Rocca Massima da Colleferro
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
A quanto pare dell'Appia antica si farà praticamente nulla se non un piccolissimo tratto iniziale in cui non c'è il tanto temuto basolato, ma solo un pò di sanpietrini.
Vedremo più avanti. Certo è che sarebbe affascinante farla........

.............
Il ritorno per Anagnina e Tuscolana potrebbe essere un incubo, io taglierei per via Lucrezia Romana, Capannelle, pezzettino di Appia, Appia Pignatelli. Mi sembra più tranquillo e interessante.

..............)
A giudicare dal file pubblicato, il ritorno non avviene su Anagnina/Tuscolana. Se non erro avviene sull'Appia, gira per via di Fioranello (di fronte all'aeroporto) e poi fa l'Ardeatina sino in centro.
 

sindaco

Apprendista Scalatore
26 Aprile 2008
2.033
62
Manfredonia
Visita sito
ciao Sindaco,sò Biciclista:speriamo che tutto vada in porto,peccato che il finale sia tutta pianura,ma d'altronde per tornare a Roma quella è la strada.Non mancherò di certo,come gran parte di quelli che conosco.Prevedo grandi numeri!!!


Ciao Biciclista. La Granfondo Roma andrà in porto! E' previsto un ricco e variegato programma in modo da soddisfare le esigenze e le aspettative dei ciclisti e degli accompagnatori.
 

Perseo_navy

Apprendista Scalatore
26 Dicembre 2008
2.302
62
Visita sito
Bici
Pinarello FP3 e Rose CGF
Buongiorno,
sinceramente mi auguro che vada in porto, quando venerdì 16 dicembre mi sono fatto a piedi da piazzale flaminio alla stazione termini in occasione dello sciopero dei mezzi pubblici è stato bellissimo passare per villa borghese e via vittorio veneto e sognavo come sarebbe stato bello passare per questi posti ed altro in bici, la cosa la vedo possibile se si riesce ad organizzare una maratona si può fare anche una gf anche se l'impatto sul traffico sarabbe estremamente maggiore e la città ha risposto sempre abbastanza bene a queste manifestazioni sportive. Mi auguro che non esistano carri scopa e che tutte le strade vengano chiuse al traffico altrimenti considerando la maleducazione dell'automobilista romano la vedo molto pericolosa.
Buona pedalata
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
............... considerando la maleducazione dell'automobilista romano ..................
più che altro direi la maleducazione dell'automobilista italiano in genere più che romano in particolare...........
per il resto, vista la zona interessata dalla gara, direi abbastanza limitata come strade, penso che il disagio per la città sarebbe inferiore alla maratona che si corre tutta dentro Roma, con conseguente blocco della città intera per più di mezza giornata, mentre la GF occuperebbe un paio di strade relativamente trafficate di domenica di ottobre, mentre il giro in centro si risolverebbe, penso, in un blocco iniziale di non più di un paio d'ore al mattino prima delle 10.30, quindi comunque in orario no traffic......staremo a vedere.
 

sindaco

Apprendista Scalatore
26 Aprile 2008
2.033
62
Manfredonia
Visita sito
Francamente non capisco tutto questo pessimismo.
Lasciate perdere i sondaggi.
Si può dire che ormai la Granfondo Roma è cosa fatta.
E' pronto un programma che verrà ufficializzato a breve.
Sarà molto più di una granfondo.
Nei programmi della organizzazione è previsto un villaggio dove verranno svolte attività di animazione e collaterali. (Expo, Bike test ed esibizioni sportive)
Il 13 ottobre si svolgerà una crono a squadre amatoriale in un percorso a dir poco suggestivo ed affascinante che si snoderà lungole strade del Colosseo, Fori Imperiali e Caracalla. Le squadre verranno composte da campioni, vip, personaggi dello spettacolo, amatori e da un bambino e l'unico obiettivo sarà quello di raccogliere fondi da destinare ad Operation Smile, l’associazione che dona il sorriso ai bambini dal viso deturpato.
La domenica mattina dopo la partenza della GF è prevista la kid bike una pedalata in tranquillità per il centro di Roma in attesa dei primi arrivi.
Verranno organizzate anche altre manifestazioni collterali tese a celebrare Roma Antica con attività in costume da gladiatori, rievocazioni storiche, passaggi nei luoghi storici della città, medaglie ed altri materiali a tema.
Posso anche anticipare che è prevista una maglia dedicata alla manifestazione che sarà obbligatorio indossare e tanto altro è in cantiere.
Non ci credete, nutrite dubbi? Tutto può succedere ma abbiate fiducia.
 
23 Luglio 2009
219
3
Roma
Visita sito
Bici
Cannondale Synapse - Ultegra 6700- DT Swiss R1700
A quanto pare dell'Appia antica si farà praticamente nulla se non un piccolissimo tratto iniziale in cui non c'è il tanto temuto basolato, ma solo un pò di sanpietrini.
Vedremo più avanti. Certo è che sarebbe affascinante farla........


A giudicare dal file pubblicato, il ritorno non avviene su Anagnina/Tuscolana. Se non erro avviene sull'Appia, gira per via di Fioranello (di fronte all'aeroporto) e poi fa l'Ardeatina sino in centro.

Ok, ok.... Ho sbagliato senso di marcia!!!

In realtà così facendo il rientro è meglio, praticamente quello che pensavo io.

Per le salite si perde forse un po' nel cambio tra Rocca Massima e Segni, quest'ultima è un po' uno stradone ma siamo ai dettagli.

Ci voleva una GF a Roma!

Io rilancio l'idea di un percorso lungo oltre i 200 km anche da percorrere in autonomia (tipo rando) col quale si potrebbero fare le salite più belle intorno a Roma (San Vito Romano, Rocca di Cave,ecc.).
 

Zener

Apprendista Scalatore
14 Gennaio 2005
2.384
82
Laddove c'era una volta il velodromo olimpico
Visita sito
Bici
Orbea Orca OMR 2015 Dark - Orbea Orca 2009 Campione Italiano
Beh, che dire... sarebbe ben più che la corsa di casa visto che ciclisticamente parlando sono letteralmente nato sull'appia antica e dintorni (essendo nato e cresciuto a pochi passi da ragazzino, non ancora "ciclista", ci pedalavo spesso con gli amici)
Il percorso poi ricalca tutti i miei luoghi d'allenamento attuali.
Dietro caracalla andavo al liceo... devo continuare??? :mrgreen:
Beh, unico neo: per me non si farà! :cry:

Non sarebbe neanche un gran problema il basolato dell'appia antica: chi la conosce da tanti anni si ricorderà che prima del 2000 (o giù di lì) l'appia antica era disastrata ma comunque ci passava il giro del Lazio prof... non se lo ricorda più nessuno??! Non vi ricordate Tafi che volava letteralmente sul basolato?? Secondo me (anche se non l'ho visto di persona) più impegnativo di quello della roubaix

Comunque: non si farà perchè Roma non è una città di ciclisti a partire dalle amministrazioni che per decenni hanno parlato e riparlato di viabilità, roma ciclabile ecc ecc senza di fatto fare niente di serio, solo perchè al Romano della bici non gliene frega niente! E' più contento di farsi 1h30' di traffico cittadino per fare 5km nella sua bella auto che metterci 20' in bici a passo tranquillo oppure dover dare la precedenza/rendere conto ai ciclisti su strada.

Ma, a parte i motivi di sponsors, non vi chiedete perchè il tour termina a parigi, la vuelta a madrid e il giro a Milano?? Probabilmente molti di voi non romani non sapete quello che i romani sono riusciti a dire quando il giro del centenario ha chiuso 5km di strade cittadine per la tappa conclusiva... di tutto!!!

E credo che se questa notizia della gara a Roma viene resa pubblica (pubblicizzata) c'è pure il rischio che si formino comitati cittadini per boicottarla :rosik:

Perdonatemi il pessimismo ma purtroppo vivo la mia città da quasi 36 anni, da una 15ina da cicloamatore che ha collaborato anche nell'organizzazione di gare a roma e posso dirvi che la vedo davvero davvero dura :angrymod:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.