14 ottobre 2012 Granfondo di Roma

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Deciso

Apprendista Cronoman
27 Settembre 2005
3.654
115
59
Montorsoli (FI)
Visita sito
Bici
Orbea Aero, F8 Pinarello, Orbea Terra
Beh, che dire... sarebbe ben più che la corsa di casa visto che ciclisticamente parlando sono letteralmente nato sull'appia antica e dintorni (essendo nato e cresciuto a pochi passi da ragazzino, non ancora "ciclista", ci pedalavo spesso con gli amici)
Il percorso poi ricalca tutti i miei luoghi d'allenamento attuali.
Dietro caracalla andavo al liceo... devo continuare??? :mrgreen:
Beh, unico neo: per me non si farà! :cry:

Non sarebbe neanche un gran problema il basolato dell'appia antica: chi la conosce da tanti anni si ricorderà che prima del 2000 (o giù di lì) l'appia antica era disastrata ma comunque ci passava il giro del Lazio prof... non se lo ricorda più nessuno??! Non vi ricordate Tafi che volava letteralmente sul basolato?? Secondo me (anche se non l'ho visto di persona) più impegnativo di quello della roubaix

Comunque: non si farà perchè Roma non è una città di ciclisti a partire dalle amministrazioni che per decenni hanno parlato e riparlato di viabilità, roma ciclabile ecc ecc senza di fatto fare niente di serio, solo perchè al Romano della bici non gliene frega niente! E' più contento di farsi 1h30' di traffico cittadino per fare 5km nella sua bella auto che metterci 20' in bici a passo tranquillo oppure dover dare la precedenza/rendere conto ai ciclisti su strada.

Ma, a parte i motivi di sponsors, non vi chiedete perchè il tour termina a parigi, la vuelta a madrid e il giro a Milano?? Probabilmente molti di voi non romani non sapete quello che i romani sono riusciti a dire quando il giro del centenario ha chiuso 5km di strade cittadine per la tappa conclusiva... di tutto!!!

E credo che se questa notizia della gara a Roma viene resa pubblica (pubblicizzata) c'è pure il rischio che si formino comitati cittadini per boicottarla :rosik:

Perdonatemi il pessimismo ma purtroppo vivo la mia città da quasi 36 anni, da una 15ina da cicloamatore che ha collaborato anche nell'organizzazione di gare a roma e posso dirvi che la vedo davvero davvero dura :angrymod:

Il tuo compito 2012 sarà quello di convincere 5 milioni di abitanti che il ciclismo è bello.. ce la puoi fare!
 

Zener

Apprendista Scalatore
14 Gennaio 2005
2.384
82
Laddove c'era una volta il velodromo olimpico
Visita sito
Bici
Orbea Orca OMR 2015 Dark - Orbea Orca 2009 Campione Italiano
Il tuo compito 2012 sarà quello di convincere 5 milioni di abitanti che il ciclismo è bello.. ce la puoi fare!
:-x
Il mio nick non è all'altezza del tuo ;)
In questi anni c'ho provato con numeri ben più piccoli ma i risultati non sono stati entusiasmanti :cry:
Spesso si conviene sulla necessità di maggiore attenzione alle 2ruote specie in città come Roma ma quando si và alla resa dei conti si vanifica tutto
 

ciro++

Pignone
22 Settembre 2008
115
0
fiumicino
Visita sito
Bici
Cannondale Super Six HM "la panterona", Gt Zaskar LE, Cannondale Flash 27,5, Cannondale SuperX Polly
effettivamente pensare che a roma (per quanto riguarda la bicicletta e a quanto mi ricordo) è stata fatta anche una prova di coppa del mondo di Mtb ai tempi di Tomac e poi più nulla la dice lunga, si ora cè la 24h ma poi niente altro... sempre eventi circoscritti all'interno di aree chiuse...il problema fondamentale secondo me è l'interesse che può suscitare uno sport come il ciclismo... io ritengo che sia ancora basso e se magari si riuscirà a farla...sarà un evento spot...purtroppo nn abbiamo la mentalità aperta come in altre metropoli, Parigi , New York...etc...abbiamo in mano un patrimonio spettacolare ma per colpa di una burocrazia incompetente viene mortificato...mah... speriamo bene... :)
 

Zener

Apprendista Scalatore
14 Gennaio 2005
2.384
82
Laddove c'era una volta il velodromo olimpico
Visita sito
Bici
Orbea Orca OMR 2015 Dark - Orbea Orca 2009 Campione Italiano
effettivamente pensare che a roma (per quanto riguarda la bicicletta e a quanto mi ricordo) è stata fatta anche una prova di coppa del mondo di Mtb ai tempi di Tomac e poi più nulla la dice lunga, si ora cè la 24h ma poi niente altro... sempre eventi circoscritti all'interno di aree chiuse...il problema fondamentale secondo me è l'interesse che può suscitare uno sport come il ciclismo... io ritengo che sia ancora basso e se magari si riuscirà a farla...sarà un evento spot...purtroppo nn abbiamo la mentalità aperta come in altre metropoli, Parigi , New York...etc...abbiamo in mano un patrimonio spettacolare ma per colpa di una burocrazia incompetente viene mortificato...mah... speriamo bene... :)
Oltre alla burocrazia io evidenzierei che il principale problema siamo noi cittadini, assolutamente insensibili e refrattari.
Poi le amministrazioni ci mettono del loro: ma perchè quando c'è un evento tipo giro del lazio, tappa del giro, trofeo liberazione ecc non si tappezza la città di manifesti pubblicitari e si organizzano eventi collaterali così da catalizzare maggiormente l'attenzione dei cittadini ed avvicinarli pian piano all'amore per le 2 ruote?

Come scritto prima: il giro del lazio non arriva più a caracalla con il circuito storico, il trofeo liberazione (storicamente la manifestazione più importante al mondo per i dilettanti) è stato relegato alle "prime luci dell'alba" per non dar fastidio ai cittadini, il giro giusto per il centenario e qualche partenza di mattina, MTB tipo quella che dici tu manco l'ombra (ti dico: 2 anni fà organizzammo con cicli franchi una gara di ciclocross a villa ada, percorso bellissimo... ci trovammo a litigare con quelli che facevano jogging e che volevano per forza entrare a correre dentro il percorso, come se villa ada non fosse abbastanza grande per tutti, mentre gareggiavamo ogni tanto qualcuno ci tagliava sul percorso a piedi :wacko:)
 

ciro++

Pignone
22 Settembre 2008
115
0
fiumicino
Visita sito
Bici
Cannondale Super Six HM "la panterona", Gt Zaskar LE, Cannondale Flash 27,5, Cannondale SuperX Polly
vedi Zener, è un problema di educazione, approccio e rispetto altrui...e qui nello stivale sta venendo sempre meno... mettiamoci poi che l'italiano è un calciota dipendente e tutti gli altrri sport n vengono presi in considerazione (anche se hanno un seguito molto elevato) per via di sponsor / introiti / interesse... questa è una mia opinione... ma se penso a quanti posti suggestivi Roma poterbbe offrire per la bicicletta (compreso anche il down hill) ... a però dall'8 al 12 vmarzo cè l'evento alla nuova fiera di Roma ...scommettiamo che lì cè il pienone? cè pure il percorso per testare le bici :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Roma non e' ciclistica questo si sa, Milano e' la sede della Gazzetta ed e' x quello che il giro termina là, nel 200 il giro e' partito da Roma 3 anni fa il giro e' terminato a Roma, insomma si puo dire tutto e il contrario di tutto ricordo che fino a prima del 2000 c'era il giro del Laziox amatori,certo non partiva da Roma centro ma da sotto Marino ma come manofestazione esisteva.

Purtroppo aRoma non ce' la cultura del ciclismo questo vuol dire, in sostanza, pochi sponsor oltre a tanti clacson , ma qualcosa sta cambiando ma sta cambaindo in amito generale il ciclismo e' piu apprezzato e' uno sport che sta prendendo piede (o pedale) ovunque e queste maniestazioni non posso che far piacere, ma in realtà la mia piu grande paura che questa manifestazione come tante altre che stanno uscendo fuori e visto che sono organizzate piu a carattere "industriale" che da veri appassionati, credo che sia un altro sol modo x far soldi, tanto si e' capito che all amtore gli si puo cidere 10 20 30 50 € e lui paga e zitto !!! o-o
 

Zener

Apprendista Scalatore
14 Gennaio 2005
2.384
82
Laddove c'era una volta il velodromo olimpico
Visita sito
Bici
Orbea Orca OMR 2015 Dark - Orbea Orca 2009 Campione Italiano
vedi Zener, è un problema di educazione, approccio e rispetto altrui...e qui nello stivale sta venendo sempre meno... mettiamoci poi che l'italiano è un calciota dipendente e tutti gli altrri sport n vengono presi in considerazione (anche se hanno un seguito molto elevato) per via di sponsor / introiti / interesse... questa è una mia opinione... ma se penso a quanti posti suggestivi Roma poterbbe offrire per la bicicletta (compreso anche il down hill) ... a però dall'8 al 12 vmarzo cè l'evento alla nuova fiera di Roma ...scommettiamo che lì cè il pienone? cè pure il percorso per testare le bici :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Pienone non sono convintissimo, ma gente ci verrà sicuro... probabilmente più da fuori roma/province/regioni limitrofe che da Roma stessa (ciclisti a parte)

Roma non e' ciclistica questo si sa, Milano e' la sede della Gazzetta ed e' x quello che il giro termina là, nel 200 il giro e' partito da Roma 3 anni fa il giro e' terminato a Roma, insomma si puo dire tutto e il contrario di tutto ricordo che fino a prima del 2000 c'era il giro del Laziox amatori,certo non partiva da Roma centro ma da sotto Marino ma come manofestazione esisteva.

Purtroppo aRoma non ce' la cultura del ciclismo questo vuol dire, in sostanza, pochi sponsor oltre a tanti clacson , ma qualcosa sta cambiando ma sta cambaindo in amito generale il ciclismo e' piu apprezzato e' uno sport che sta prendendo piede (o pedale) ovunque e queste maniestazioni non posso che far piacere, ma in realtà la mia piu grande paura che questa manifestazione come tante altre che stanno uscendo fuori e visto che sono organizzate piu a carattere "industriale" che da veri appassionati, credo che sia un altro sol modo x far soldi, tanto si e' capito che all amtore gli si puo cidere 10 20 30 50 € e lui paga e zitto !!! o-o
Infatti! Qualche anno fà fecero la GF della Repubblica zona di ostia, organizzata a vacca (da quel che mi dissero) e mai più fatta. E di GF del genere nella nostra zone ne hanno fatte diverse: 1 anno, spello i ciclisti e scappo via!

L'ultima edizione del Giro del Lazio amatori competitiva fu fatta nel 2005 partenza/arrivo da Castelgandolfo, prima alcune edizioni da Tor Vergata (di fronte a decathlon)o-o
 

cricri.87

Gregario
24 Luglio 2010
556
7
Poggio San Lorenzo (Rieti)
Visita sito
Bici
telaio con ruote,cambio e freni :-)
come già detto il Giro termina a Milano perchè è la sede della gazzetta dello sport, che è chi organizza il giro....
Per quanto riguarda i problemi del traffco rilancio la mia proposta fatta qualche post fa...Ma la Gf si facesse in una delle "Domeniche a piedi" ? si azzererebbe il problema del traffico, si vivrebbe una città piu pulita e poi, almeno dalle impressioni, sono accolte di buon grado queste giornate dai cittadini (chiedono di farne di più addirittura) per cui potrebbe essere una buona occasione per tutti! non credete?
 

ciro++

Pignone
22 Settembre 2008
115
0
fiumicino
Visita sito
Bici
Cannondale Super Six HM "la panterona", Gt Zaskar LE, Cannondale Flash 27,5, Cannondale SuperX Polly
quoto Sepica...nn vedo perchè ci debba essere una domenica a piedi per fare una manifestazione...;nonzo% se l'evento sarà ben organizzato dovrà avere la forza di catalizzare l'attenzione di tutti e dei mass media...se devono fà solo soldi ed un evento spot allora sarà l'ennesima figura barbina qui nel lazio :wacko:
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
c'e' da dire una cosa pero importante, non mi pare che grandi ciotta organizzino GF prorpio x un problema logistico non indifferente , bloccare una città di 2 3 5 mln di abitanti per una giornata e' assai difficile da attuare, x questo citta come Milano Torino Napoli non organizzano GF, emntre in citta piu piccole e' piu facile e' meno problematico, non regge neanche il confronto con le maratone una cosa e' bloccare 40 km intorno alla città e una cosa e' bloccare al città x 150 km !!! insomma la vedo dura...
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Beh, che dire... sarebbe ben più che la corsa di casa visto che ciclisticamente parlando sono letteralmente nato sull'appia antica e dintorni (essendo nato e cresciuto a pochi passi da ragazzino, non ancora "ciclista", ci pedalavo spesso con gli amici)
Il percorso poi ricalca tutti i miei luoghi d'allenamento attuali.
Dietro caracalla andavo al liceo... devo continuare??? :mrgreen:
Beh, unico neo: per me non si farà! :cry:

Non sarebbe neanche un gran problema il basolato dell'appia antica: chi la conosce da tanti anni si ricorderà che prima del 2000 (o giù di lì) l'appia antica era disastrata ma comunque ci passava il giro del Lazio prof... non se lo ricorda più nessuno??! Non vi ricordate Tafi che volava letteralmente sul basolato?? Secondo me (anche se non l'ho visto di persona) più impegnativo di quello della roubaix

Comunque: non si farà perchè Roma non è una città di ciclisti a partire dalle amministrazioni che per decenni hanno parlato e riparlato di viabilità, roma ciclabile ecc ecc senza di fatto fare niente di serio, solo perchè al Romano della bici non gliene frega niente! E' più contento di farsi 1h30' di traffico cittadino per fare 5km nella sua bella auto che metterci 20' in bici a passo tranquillo oppure dover dare la precedenza/rendere conto ai ciclisti su strada.

Ma, a parte i motivi di sponsors, non vi chiedete perchè il tour termina a parigi, la vuelta a madrid e il giro a Milano?? Probabilmente molti di voi non romani non sapete quello che i romani sono riusciti a dire quando il giro del centenario ha chiuso 5km di strade cittadine per la tappa conclusiva... di tutto!!!

E credo che se questa notizia della gara a Roma viene resa pubblica (pubblicizzata) c'è pure il rischio che si formino comitati cittadini per boicottarla :rosik:

Perdonatemi il pessimismo ma purtroppo vivo la mia città da quasi 36 anni, da una 15ina da cicloamatore che ha collaborato anche nell'organizzazione di gare a roma e posso dirvi che la vedo davvero davvero dura :angrymod:

Tutto tristemente vero quel che dici. Chi è romano sa che le cose purtroppo stan così.
p.s. ahò, ma stiamo a pochi km di distanza. Possibile che non ci siamo mai incrociati? Con chi esci e in che orari? Io bazzico Ostia quasi sempre, ogni tanto vado a prendere i 2P prima che imbocchino la Colombo (a via dell'acqua acetosa Ostiense), e qualche volta vado a pescare i Fatato sull'Aurelia. L'anno scorso forse una volta c'eri anche tu. Io ero con Juri e col fu Sorgio :mrgreen:. Salimmo a tramontana da Civitavecchia. Possibile che ci fossi anche tu?

c'e' da dire una cosa pero importante, non mi pare che grandi ciotta organizzino GF prorpio x un problema logistico non indifferente , bloccare una città di 2 3 5 mln di abitanti per una giornata e' assai difficile da attuare, x questo citta come Milano Torino Napoli non organizzano GF, emntre in citta piu piccole e' piu facile e' meno problematico, non regge neanche il confronto con le maratone una cosa e' bloccare 40 km intorno alla città e una cosa e' bloccare al città x 150 km !!! insomma la vedo dura...
Ma che dici Massimo. Una maratona impegna tutta la città per oltre mezza giornata. Una gf col percorso che sembrano proporre impegna la zona delle terme, l'ardeatina e la tuscolana, per lo più fuori il raccordo. A parte l'Ardeatina e Caracalla che essendo al ritorno dovrebbero esser chiuse per un pò più tempo, un eventuale passaggio in centro e poi sulla Tuscolana, sarebbe da chiuderlo per un paio d'ore al max e in orari abbastanza mattinieri, nel senso che per le 10.30, ipotizzando una partenza alle 9.30, quelle zone potrebbero essere bellamente riaperte. E poi parliamo di gestire 6/7/800 persone. La maratona sono diverse migliaia di gente che passeggia. Già chi è forte la percorre in ben tre ore (quelli che vincono in due ore e spicci), ma la massa della gente va oltre le tre e mezza/4 ore. Tempo in cui il percorso è tutto chiuso.
Se mi ragioni anche tu così, paventando chissà che problemi di traffico (che non ci sarebbero imho), come possiam sperare che gente digiuna di ciclismo si lasci convincere?
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Ma che dici Massimo. Una maratona impegna tutta la città per oltre mezza giornata. Una gf col percorso che sembrano proporre impegna la zona delle terme, l'ardeatina e la tuscolana, per lo più fuori il raccordo. A parte l'Ardeatina e Caracalla che essendo al ritorno dovrebbero esser chiuse per un pò più tempo, un eventuale passaggio in centro e poi sulla Tuscolana, sarebbe da chiuderlo per un paio d'ore al max e in orari abbastanza mattinieri, nel senso che per le 10.30, ipotizzando una partenza alle 9.30, quelle zone potrebbero essere bellamente riaperte. E poi parliamo di gestire 6/7/800 persone. La maratona sono diverse migliaia di gente che passeggia. Già chi è forte la percorre in ben tre ore (quelli che vincono in due ore e spicci), ma la massa della gente va oltre le tre e mezza/4 ore. Tempo in cui il percorso è tutto chiuso.
Se mi ragioni anche tu così, paventando chissà che problemi di traffico (che non ci sarebbero imho), come possiam sperare che gente digiuna di ciclismo si lasci convincere?
Andrea non e' cosi. una amratona corre sulle vie della città al massimo sulla criscolombo , un GF paralizerebbe il traffico in entrat e in uscita dalla città nella maratona e' piu facile gestire il traffico si crea un corridoio laterale e agli incroci e' possibile far difluire meglio le macchine in attesa, una gara ciclistica devi necessariaemnte bloccare tutti gli incroci x una gara che dura 4 5 ore e non 3 come la maratona
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Andrea non e' cosi. una amratona corre sulle vie della città al massimo sulla criscolombo , ..........
Non stiamo parlando della mezza maratona (21 km) Roma/Ostia che parte dal Palalottomatica e facendo la Colombo arriva a Ostia e viene gestita come dici tu con i corridoi di traffico. Il paragone che si faceva è con la maratona di Roma che è il doppio del kilometraggio (42 km e 195 mt.) e come vedi dal link che ti ho messo sotto, un paio di scatole interessa solo la Colombo. Anzi, per la Colombo non ci passa proprio. Si fa tutto il centro: Colosseo, Circo Massimo, Piazza Venezia, Piazza del Popolo, Piazza San Pietro ecc.ecc.ecc.:
[URL]http://www.maratonadiroma.it/it/8/mappa_percorso_maratona_di_roma.aspx[/URL]
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Non stiamo parlando della mezza maratona (21 km) Roma/Ostia che parte dal Palalottomatica e facendo la Colombo arriva a Ostia e viene gestita come dici tu con i corridoi di traffico. Il paragone che si faceva è con la maratona di Roma che è il doppio del kilometraggio (42 km e 195 mt.) e come vedi dal link che ti ho messo sotto, un paio di scatole interessa solo la Colombo. Anzi, per la Colombo non ci passa proprio. Si fa tutto il centro: Colosseo, Circo Massimo, Piazza Venezia, Piazza del Popolo, Piazza San Pietro ecc.ecc.ecc.:
http://www.maratonadiroma.it/it/8/mappa_percorso_maratona_di_roma.aspx[url]http://www.maratonadiroma.it/it/8/mappa_percorso_maratona_di_roma.aspx[/URL]
i problemi non certo sorgono a piazza venezia o a sanpietro i problemi di traffico di somenica sorgono sulle consolari, ti mmagini cosa puo succedere a Albano o Frascati se vai a chiudere l'unica via di accesso al paese.
cmq non voglio x forza esser disfattista magai si facesse, oddio che poi riesco ad andar meglio dove non conosco le strade e le salite che dove conosco che x paura della prossima salitami trattengo sempre....
 

Zener

Apprendista Scalatore
14 Gennaio 2005
2.384
82
Laddove c'era una volta il velodromo olimpico
Visita sito
Bici
Orbea Orca OMR 2015 Dark - Orbea Orca 2009 Campione Italiano
Concordo con samuelgol: secondo me studiando bene percorso e logistica blocca molto meno una GF che una maratona.
E poi basterebbe predere un punto un po' più esterno del centro... insomma, i modi ci sarebbero pure, per me è la volontà che manca.
A Torino qualcosa organizzano. A Milano non sò, ma comunque l'interland è disseminato di manifestazioni sportive. Napoli potrebbe avere lo stesso problema di Roma
Comunque La Spezia per dirne una, o Piacenza, parma ecc (sicuramente più piccole ma con i loro problemi di viabilità) di GF ne fanno


p.s. ahò, ma stiamo a pochi km di distanza. Possibile che non ci siamo mai incrociati? Con chi esci e in che orari? Io bazzico Ostia quasi sempre, ogni tanto vado a prendere i 2P prima che imbocchino la Colombo (a via dell'acqua acetosa Ostiense), e qualche volta vado a pescare i Fatato sull'Aurelia. L'anno scorso forse una volta c'eri anche tu. Io ero con Juri e col fu Sorgio :mrgreen:. Salimmo a tramontana da Civitavecchia. Possibile che ci fossi anche tu?

Probabilmente c'ero anch'io, ero davanti con Di Tommaso :mrgreen:
Ed i giri che fai/i gruppi che prendi sono gli stessi miei: siccome di ciclisti con la divisa Manila Bike a Roma, a parte me, non mi risulta ci siano quando ne vedi uno salutalo che sono io! o-o
Al limite posso avere un completo invernale Orbea Bianco/rosso e pedalo (per ora) con una orbea bianca con grafiche tricolori (in zona ce l'ho solo io ed un mio amico, nel mondo ce ne sono una decina e non più, quindi difficile sbagliare ;))
 

mikuni

Cronoman
2 Novembre 2006
738
42
nubico.blogspot.com
Bici
prima o poi la compro
e non 3 come la maratona

Scusa se mi permetto, ma 3 ore una maratona sono da semi professionista o comunque amatore mooolto avanzato. La gara per la maggior parte dei podisti dura dalle 3 ore e 30 alle 6 ore e passa. E confermo quanto detto da samuelgol la maratona di roma salvo qualche tratto di periferia blocca il centro di Roma.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Scusa se mi permetto, ma 3 ore una maratona sono da semi professionista o comunque amatore mooolto avanzato. La gara per la maggior parte dei podisti dura dalle 3 ore e 30 alle 6 ore e passa. E confermo quanto detto da samuelgol la maratona di roma salvo qualche tratto di periferia blocca il centro di Roma.
ma è quello che dico io, una cosa e' bloccare il traffico di domenica realtivamente modesto e una cosa e' bloccare le consolari di domenica..... che poi amagari strade alternative si trovano.
se si riesce a partire per 8 dal centro la viabilità centrale e' salva i problemi si creano sull'appia ai paesini che tanto INI non sono ....
 

Perseo_navy

Apprendista Scalatore
26 Dicembre 2008
2.302
62
Visita sito
Bici
Pinarello FP3 e Rose CGF
Buongiorno,
io penso che la fattibilità non sia un problema insommontabile, piuttosto sono preoccupato sulla sicurezza, mi spiego meglio: le strade di Roma non sono il massimo tra tombini e buche, inoltre vista la morfologia del territorio non dovrebbe essere molto selettiva dal punta di vista altimetrico, questo comporterebbe un enorme gruppone e con il grosso pericolo di cadute rovinose, cadono i professionisti che sono poco più di 100 nei grandi giri su strade strette figuriamoci 500/800 amatori lanciati in una gf.
Inoltre siamo franchi lo standard organizzativo delle gf del lazio con delle belle eccezioni è molto basso e se non si tengono conto di alcuni aspetti come un capillare controllo degli incroci, la chiusura totale delle strade al traffico la vedo molto dura.
Idealmente si potrebbe far coincidere quest'ultima con un giorno di chiusura del traffico causa inquinamento anche per sensibilizzare la gente da questo punto di vista, ma di difficilissima attuazione.
Buone feste
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
.................
Probabilmente c'ero anch'io, ero davanti con Di Tommaso :mrgreen:
Ed i giri che fai/i gruppi che prendi sono gli stessi miei: siccome di ciclisti con la divisa Manila Bike a Roma, a parte me, non mi risulta ci siano quando ne vedi uno salutalo che sono io! o-o
Al limite posso avere un completo invernale Orbea Bianco/rosso e pedalo (per ora) con una orbea bianca con grafiche tricolori (in zona ce l'ho solo io ed un mio amico, nel mondo ce ne sono una decina e non più, quindi difficile sbagliare ;))
Non so chi sia Di Tommaso, ma successivamente a quella uscita mi ricordo che Sorgio (lui ti conosce) mi disse che in quella uscita c'eri anche tu e in effetti la divisa Manila e l'Orbea me le ricordavo. Un'accoppiata maglia/bici, inconsueta e poi eri tra i pochi che arrivò su prima di me. Arrivasti su a Tramontana almeno 30/40 secondi prima di me e Sorgio arrivò un centinaio di metri dopo di me. Ma non eravate tanti davanti. 4/5 tra cui mi sembra Aloisi. L'altra cinquantina erano dietro.:mrgreen:
Ora son fuori Roma. Torno il 7. Magari per l'8 ti contatto in mp e magari ci si becca. I 2p non ho ancora capito che giri e che orari hanno quest'anno. Li ho beccati 3 settimane fa sulla litoranea con il gruppo di Ostia ed è scoppiata una bagarre assassina solo perchè abbiam osato passarli mentre loro (inspiegabilmente) passeggiavano in direzione Ostia.
Buongiorno,
io penso che la fattibilità non sia un problema insommontabile, piuttosto sono preoccupato sulla sicurezza, mi spiego meglio: le strade di Roma non sono il massimo tra tombini e buche, inoltre vista la morfologia del territorio non dovrebbe essere molto selettiva dal punta di vista altimetrico, questo comporterebbe un enorme gruppone e con il grosso pericolo di cadute rovinose, cadono i professionisti che sono poco più di 100 nei grandi giri su strade strette figuriamoci 500/800 amatori lanciati in una gf.
............................
Bah, di strade rovinate ce ne è anche in altre granfondo. Più che altro, la questione del gruppone compatto nei primi 20/30 km in effetti lascia pensare, visto che selezione non ce ne sarebbe e ci sarebbero parecchi che pur di rimanere nel gruppone farebbero il passo + lungo della gamba pagando non solo in termini di resistenza alla distanza, ma proprio di lucidità nella concitazione del gruppone.....e sarebbe forse un bel problema in termini di sicurezza.
 
Ultima modifica:

Perseo_navy

Apprendista Scalatore
26 Dicembre 2008
2.302
62
Visita sito
Bici
Pinarello FP3 e Rose CGF
ciao samuele
sono pienamente d'accordo con te sullo stato delle strade romane, ma la presenza di numero tombini e buche in un gruppo numeroso e poco selezionato può costituire il pericolo.
Essere nel mezzo di un gruppo numeroso impedisce di scansare appropriatamente una buca oppure viene fatta in maniera errata da gente inesperta e succede l'irreparabile.
Comunque rimango dell'idea che una gf a Roma sia una bella cosa, purchè fatta tenendo conto dei giusti criteri di sicurezza
Buon anno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.