18ª Tappa 2014: Pau / Hautacam 145.5Km

fabione1

Pignone
17 Agosto 2009
289
34
Visita sito
Bici
Conti
Il Ds di Nibali Martinello ha dichiarato che il Tour con Contador e Froome sarebbe stata tutta un'altra cosa,non e' sminuire e' un dato di fatto.

Non voglio fare il pignolo, ma questa è solo una dichiarazione.
Di fatto, ossia di avvenuto, c'è solo il loro ritiro e la dichiarazione.
Probabilmente sarebbe stato un tour più combattuto, ma rimane una supposizione, non un fatto.

Fabio
 
21 Luglio 2013
739
83
Visita sito
Bici
rose front psycho path
Piepoli & Cobo (entrambi abbastanza aiutati dalla farmacologia) 2008 = 37' 30"
Lo squalo 2014 = 37' 30"

Questi sono i numeri. Ciascuno vi legga cosa vuole, io un'idea me la sono fatta.

Considerato anche che questa era l'ultima salita del Tour, mentre nel 2008 i Pirenei erano le prime montagne...

ecco i tempi dell'hautacam

1996

Riis 34:35
Virenque 35:20
Defaux 35:20
Piepoli 35:52
Ullrich 36:08

Notable 2000 times

Lance 36:22
Moreau 39:27
Zulle 40:06
JanU 40:23

2008

Piepoli & Cobo 37:30
Schleck 37:58
Evans Group 39:47

rijs l'ha scalato senza far scendere la corona dal 53
a voi le considerazioni.......... .cycling-threads-first-post-500x100 { width: 500px; height: 100px; }
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.312
7.035
Udine
Visita sito
prescindendo dai risultati di questo tour per me froome è una fregatura e lo credevo anche l'anno scorso... per me è uno che non vincerà mai nient'altro (al max gli può andare bene a questa vuelta), ci metterei la mano sul fuoco

Non è una totale fregatura per me sulle corse di 3 settimane rimane atleticamente - ma solo atleticamente - il più forte. Se va tutto bene è il migliore altrimenti non ha la stoffa, come si diceva una volta. Nel mal tempo ha evidenti limiti, nella tappa del pavè (probabilmente anche a causa delle cadute del giorno prima) secondo me era terrorizzato, caratterialmente mi pare un po' troppo delicato (... l'esclusione di Wiggins). In gara poi se va tutto bene è inarrestabile, appena si manifesta una crepa mi pare debolissimo: lo scorso tour vi ricordate quei 5 minuti di panico quando Quintana l'ha staccato, non sapeva cosa fare, quanto spingere, si guardava intorno frastornato e lo salvò Porte, poi la tappa della crisi al delfinato...magari negli anni migliora, o magari alla prossima batosta si stufa e molla tutto.

A tutto questo si aggiunge la squadra che non sa guidarlo correttamente.
 

Tiger1050

via col vento
21 Maggio 2011
954
50
Ortona
Visita sito
Bici
BMC gf02
ecco i tempi dell'hautacam

1996

Riis 34:35
Virenque 35:20
Defaux 35:20
Piepoli 35:52
Ullrich 36:08

Notable 2000 times

Lance 36:22
Moreau 39:27
Zulle 40:06
JanU 40:23

2008

Piepoli & Cobo 37:30
Schleck 37:58
Evans Group 39:47

rijs l'ha scalato senza far scendere la corona dal 53
a voi le considerazioni.......... .cycling-threads-first-post-500x100 { width: 500px; height: 100px; }

si sa con che pignone?...sono molto curioso
 

raffaeleb

Apprendista Scalatore
19 Agosto 2011
2.241
45
Molinetto (BS)
Visita sito
Bici
da corsa
secondo me Nibali sta vincendo il tour alla grande, gli assenti hanno sempre torto e quindi il risultato non va per nulla sminuito.

Il resto a cui tanti alludono beh, che ci possiamo fare? Se c'è qualcosa di poco pulito salterà fuori come è successo per tutti, quindi per ora limitiamoci a parlare di sport
 

donatello1963

Maglia Amarillo
15 Febbraio 2011
8.938
352
EDEN
Visita sito
Bici
ALCUNE
tifosi di Contador (tra i quali mi metto anche io) e Froome...rispondete a queste 8 domande:

1) se fossero caduti i vostri 2 avversari avreste sputato lo stesso sulla mancanza di avversari?
2) avreste criticato anche voi il vostro campione preferito perchè non aveva avversari?
3) se i valori in campo sono sempre gli stessi (facciamo Froome fortissimo, Contador forte, Nibali discreto) cosa si corre a fare? la classifica è già delineata prima di partire...non è questa un'assurdità?
4) non è possibile che Nibali si sia presentato a questo Tour in una forma mostruosa?
5) con gli altri 2 presenti in gara negate che avrebbe potuto inventarsi altri attacchi su terreni inconsueti?
6) non vi siete resi conto che a differenza degli altri 2 ha cominciato a tirar cazzotti dal primo metro della prima tappa?
7) non si può dire se avrebbe vinto anche con loro 2...ma lo potete negare aprioristicamente?
8) nella tappa dell'Aremberg è sembrato solo a me che Froome (complice anche la precedente caduta) non fosse proprio in palla e a fine tappa potrebbe aver pagato anche lui un distacco pesante?

io a questo Tour mi aspettavo (mi auguravo) che Contador desse una bella lavata di capo a Froome...Nibali non lo mettevo tra i favoriti ma come outsider...ma nelle prime 5 tappe mi ha impressionato e vista la forma smagliante ed il distacco dato a Contador ero sicuro che non sarebbe stato facile togliergli la maglia di dosso...

stoccate come la seconda tappa (a questo punto possiamo dire che il tentativo di Froome di ricucire è abortito non perchè abbia desistito lui ma perchè a questo Nibali quel distacco di 8/9 secondi non lo recuperava manco Cancellara in un solo km disponibile) e la quinta sono da campione autentico...non parliamo di fuoriclasse...ma di campione assolutamente si...complimenti a Nibalio-o
Condivido ogni parola ed offro birra o-oo-oo-o
 

kar38

Recordman
23 Ottobre 2010
33.234
549
Visita sito
Bici
si grazie
cioè ha fatto hautacam col 53????

embè mica è come quella femminuccia di nibali che usa il 39? nel 1910 si facevano il tourmalet con un solo rapporto e bici da 20kg :wacko:


cmq ora indipendentemente dalla pienezza di rijs, l'utilizzo di rapporti agili per fare velocità è stata inventata dalla accoppiata ferrari-armostrong a fine anni 90... basta vedere il video dove salgono tutti con una bassa frequenza di pedalata ora invece la frequenza è nettamente aumentata
 

Andy_Schleck

Velocista
26 Marzo 2008
5.124
436
33
Cinisello Balsamo (MI)
Visita sito
Bici
Wilier Granturismo 2011
embè mica è come quella femminuccia di nibali che usa il 39? nel 1910 si facevano il tourmalet con un solo rapporto e bici da 20kg :wacko:


cmq ora indipendentemente dalla pienezza di rijs, l'utilizzo di rapporti agili per fare velocità è stata inventata dalla accoppiata ferrari-armostrong a fine anni 90

si ma nel 1910 salivano col 53 ma ci impegavano 1 ora, questo è salito col 53 ed ha fatto 34 minuti, penso una vam fuori dalla portata di un 50cc :mrgreen:
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.312
7.035
Udine
Visita sito
Oggi Nibali è partito a circa 10 km dall'arrivo ed ha vinto con autorevolezza, poteva stare a ruota degli altri ma è scattato per onorare la corsa e dimostrare che è il più forte.

E la cosa gli fa onore, visto che i premi vinti anche solo con una vittoria come quella di oggi per massaggiatori e meccanici e personale vario sono più di una tredicesima.
 

The_Chemist

Novellino
24 Giugno 2014
81
11
Melegnano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix Evo HM Red
Tutti i vincitori di un tour (e di un giro ma non dalla Gazzetta) sono accusati di doping. E' inutile farsi venire al gastrite. Credo che gli stessi atleti lo mettano in conto. Nel rispondere ai giornalisti su queste domande Nibali è stato abbastanza calmo e pacato. Sui tempi delle salite non mi pronuncio, se si parlasse di cronometro ma quando si parla di gare, con gruppi, tattite di gara, è un conteggio privo di qualsiasi validità minimamente scientifica.

Hai ragione, è solo che non sopporto di leggere certe affermazioni fatte con un'autorevolezza pari solo all'ignoranza in materia di chi in genere le esprime, di modo che anche le bufale più assurde sembrino realistiche.
Riguardo ai tempi di percorrenza poi, le variabili in gioco sono talmente tante che è persino ridicolo citarli, se non ai fini meramente statistici (se avessero senso a livello scientifico sarebbero usati dall'antidoping come parametro di controllo...).
Di più, la performance individuale è legata a tali e tanti fattori che non a caso hanno dovuto istituire il "passaporto biologico". Difatti, ognuno di noi è così peculiare che neanche i cosiddetti "valori medi", normalmente usati per valutare a livello diagnostico l'esito degli esami ematochimici "di routine" di ciascuno di noi possono essere validi per accertare l'uso di pratiche dopanti, per cui si è dovuto "mappare" i valori "normali" di ciascun atleta ed usare questi e solo questi come metro. Ma temo che questo a molti questo discorso non piaccia, pena la caduta di tutte le teorie da "Bar dello Sport"!
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
Tutti i vincitori di un tour (e di un giro ma non dalla Gazzetta) sono accusati di doping. E' inutile farsi venire al gastrite. Credo che gli stessi atleti lo mettano in conto. Nel rispondere ai giornalisti su queste domande Nibali è stato abbastanza calmo e pacato. Sui tempi delle salite non mi pronuncio, se si parlasse di cronometro ma quando si parla di gare, con gruppi, tattite di gara, è un conteggio privo di qualsiasi validità minimamente scientifica.

bè, con quello che è successo in passato è anche "normale", ma ora il vero problema del ciclismo è che bisogna smetterla con questa cultura del doping!
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.947
1.735
Visita sito
Bici
Gios
ecco monsieur "sono più pieno delle tette di pamela anderson" XD XD

https://www.youtube.com/watch?v=Og76z4kGMQU
Il top dell'"Era Epo". In questa tappa abbiamo ai primi posti gli atleti più carichi di Epo di ogni epoca, siamo infatti pre-introduzione del limite del 50% di ematocrito. Clienti di Conconi o Ferrari, gente trovata negli anni positiva o rei confessi, corridori militanti in team con doping di squadra. Brochard, Virenque, Dufaux, (scandalo Festina) Rominger, Ugrumov, Berzin, Olano, Indurain (Ferrari - Conconi), Ullrich, Riis, Piepoli ( positivi o reo confessi per uso di epo).
 
28 Gennaio 2013
6.792
44
ponte(BN)
Visita sito
Bici
trek
non è propio così,
nella tabella che hai visto molte pagine indietro, se vedevi oltre Riis che ha fatto un tempo da extraterrestre, trovavi anche Amstrong con un tempo superiore 1 minuto.

e se tu vai indietro vedrai alcuni mie post dove dico che se un sacco di fattori si mettono insieme quei tempi sono anche superabili! certo, è solo linea teorica perchè nella realtà ci sono pochissime probabilità che tutti i fattori favorevoli si verifichino nello stesso momento!
 

Lucio p

Apprendista Passista
24 Maggio 2009
1.155
146
Alpago
Visita sito
Bici
Colnago C59 / Dedacciai Ribelle 2008
e se tu vai indietro vedrai alcuni mie post dove dico che se un sacco di fattori si mettono insieme quei tempi sono anche superabili! certo, è solo linea teorica perchè nella realtà ci sono pochissime probabilità che tutti i fattori favorevoli si verifichino nello stesso momento!
ma l'hai vista la tappa di Rijs del 96? no perchè se mi dici che tra i fattori favorevoli per superare quel tempo c'è una tromba d'aria che sollevi il ciclista in basso alla salita e se lo porti al traguardo allora ti do ragione!! :-x:mrgreen:
 

carmysco

Apprendista Cronoman
15 Novembre 2010
2.947
1.735
Visita sito
Bici
Gios
Sarebbe interessante poter disporre di attendibili dati scientifici sui watt per kg espressi da Nibali durante queste tappe, giusto per paragonarli a quelli definiti "mutant" di gente come Indurain, Riis, Ullrich, Pantani, Armstrong e Contador tempi d'oro.