Alimentazione durante le uscite (part 3)

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
56
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
cioè?
1 lt e qualcosa di sola acqua
poi la borraccia da 500 con il solito mix malto-fruttosio
Anche dall’esame delle nostra urina è possibile capire se l’idratazione è corretta: un colore trasparente indica un’idratazione corretta, mentre il giallo suggerisce che i nostri reni stanno lavorando troppo e male e in carenza di acqua.

Colore ??
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.787
20.549
44
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Anche dall’esame delle nostra urina è possibile capire se l’idratazione è corretta: un colore trasparente indica un’idratazione corretta, mentre il giallo suggerisce che i nostri reni stanno lavorando troppo e male e in carenza di acqua.

Colore ??
;nonzo%
non mi son messo a controllarla una volta arrivato a casa
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.787
20.549
44
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
male ..... se mangiate come i pro dovete anche bere come i pro e 1 litro per 3 ore mi sembra poco , quanti gradi c erano Sabato ???

Io non mangio come i pro (sabato sono stato a 60 gr/h di carbo, ed al massimo assumo 80 gr/h)
non mi ricordo la temperatura, dovrei andare a vedere i dati di Strava, ma direi tra i 20° della pianura ed i 15° della cima
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.705
1.307
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Ormai io faccio 1 litro ora sia estate che inverno, sono una mosca bianca pero e forse è anche troppa. Solo quando devo fare un record porto via poca acqua ma mi accerto della presenza di fontanelle o bar
 

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
56
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
;nonzo%
non mi son messo a controllarla una volta arrivato a casa
A titolo di esempio, ricordate che una riduzione della percentuale di acqua corporea del 2% può comportare cali di prestazione fino al 20%.
In condizioni di caldo estremo e di attività fisica intensa, si possono perdere oltre 2 litri di liquidi l’ora, quindi immaginate quanto sia importante idratarsi bene, sia prima che durante l’attività.

 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.725
4.984
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
A titolo di esempio, ricordate che una riduzione della percentuale di acqua corporea del 2% può comportare cali di prestazione fino al 20%.
In condizioni di caldo estremo e di attività fisica intensa, si possono perdere oltre 2 litri di liquidi l’ora, quindi immaginate quanto sia importante idratarsi bene, sia prima che durante l’attività.

Se ci basiamo sull'articolo il nostro @pedalone della bassa nell'uscita di cui parli non è andato lontano da questi livelli, ha assunto 1 litro di acqua più la borraccia da 500 ml, se ho inteso bene. L'articolo parla di 600 ml ora, in 3 ore 1800 ml.

Tra parentesi, perdere 2 litri di liquidi non significa una riduzione dell'acqua corporea del 2%, su questo influisce quanto si beve normalmente, l'attività lavorativa, l'ambiente in cui si vive ecc.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
1744636305570.png

Gebre deve essere morto e non lo sa... :))):


poi bere serve, ci mancherebbe, ma l'idratazione va vista nel complesso...magari uno mangia anche tanta frutta e verdura (in generale non durante eh, a scanso di equivoci) e resta comunque idratato...


sabato 5h neanche 1 litro...è un mio limite, non fa ancora abbastanza caldo...

edit. urine giallo paglierino...
 
Ultima modifica:

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
56
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
Se ci basiamo sull'articolo il nostro @pedalone della bassa nell'uscita di cui parli non è andato lontano da questi livelli, ha assunto 1 litro di acqua più la borraccia da 500 ml, se ho inteso bene. L'articolo parla di 600 ml ora, in 3 ore 1800 ml.

Tra parentesi, perdere 2 litri di liquidi non significa una riduzione dell'acqua corporea del 2%, su questo influisce quanto si beve normalmente, l'attività lavorativa, l'ambiente in cui si vive ecc.
Da evitare, invece, soluzioni ipertoniche e bevande zuccherine molto concentrate, poiché per essere assimilate richiamano liquidi nell’intestino e peggiorano la situazione di disidratazione.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.062
28.983
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Da evitare, invece, soluzioni ipertoniche e bevande zuccherine molto concentrate, poiché per essere assimilate richiamano liquidi nell’intestino e peggiorano la situazione di disidratazione.
sostanzialmente tutti i ciclisti che si alimentano con prodotti e dosi moderne sarebbero morti di disidratazione a questo punto( tranne @Kicker ) tra beta fuel e gel attigui
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.705
1.307
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Vedi l'allegato 485655

Gebre deve essere morto e non lo sa... :))):


poi bere serve, ci mancherebbe, ma l'idratazione va vista nel complesso...magari uno mangia anche tanta frutta e verdura (in generale non durante eh, a scanso di equivoci) e resta comunque idratato...


sabato 5h neanche 1 litro...è un io limite, non fa ancora abbastanza caldo...

edit. urine giallo paglierino...
Tu bevi solo 1 litro per 5 ore, io stasera mangio gli anolini col pollo :))):
 
  • Wow
Reactions: never give up!

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
56
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
Vedi l'allegato 485655

Gebre deve essere morto e non lo sa... :))):


poi bere serve, ci mancherebbe, ma l'idratazione va vista nel complesso...magari uno mangia anche tanta frutta e verdura (in generale non durante eh, a scanso di equivoci) e resta comunque idratato...


sabato 5h neanche 1 litro...è un io limite, non fa ancora abbastanza caldo...

edit. urine giallo paglierino...
peso prima e post allenamento ?
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
peso prima e post allenamento ?
mio o di gebre?

il mio non lo so, ma non mi interessa più di tanto, quando c'è bisogno di bere lo faccio...ci sono situazioni che mi portano a bere poco, ne sono consapevole, non ho mica detto che sia corretto...
ho solo fatto notare che non necessariamente bere poco porta ai cali di prestazione paventati...
 


Rispondi scrivendo qui...