Tutte queste porcherie sono dannatamente buone!
Continui a rispondere ad cazzum....... nessuno ha detto che ciò che dici sia sbagliato, ma nel caso specifico in cui sei intervenuto non era andato lontano da ciò che viene dato per assunto come idratazione ottimale.
E,comunque, ragionare di idratazione basandosi solo sul tempo dell'attività fisica è sbagliato.
Più sono buone, più sono porcherie…Tutte queste porcherie sono dannatamente buone!
![]()
"A lab in the palm of your hand”: Movistar to use hydration test that tells you how much you need to drink in seconds via a saliva sample
The MX3 hydration testing system tells you what you should drink and exactly how much to prevent dehydration and maximise your performanceroad.cc
Giornata difficile oggi?volete farci mangiare come i pro ma bere come gli amatori perche' non avete ancora inventato l acqua per ciclisti da 10euro/litro ... vai a mangiare gel di glucosio va ......
non l ho scritto io ma il tuo alter ego sopra , stavamo discutendo di alimentazione abbiamo allargato su idratazione le due cose secondo me dovrebbero andare di pari passo , non pensi ?ma, esattamente, qual'è il tuo problema?
cosa cerchi in questa discussione?
chi vuol mangiare come un pro?
chi vuol bere come un amatore?
quale nick bannato sei?
![]()
commento off topic, segnalato come tale col ReportGiornata difficile oggi?
certo, solo che non ho capito dove vuoi arrivare rispondi sempre in modo, per me incomprensibile*, ma sarà un mio limite...penso che se ne sia discusso, poi ognuno si può fare la propria idea ...non l ho scritto io ma il tuo alter ego sopra , stavamo discutendo di alimentazione abbiamo allargato su idratazione le due cose secondo me dovrebbero andare di pari passo , non pensi ?
ill menu del ciclista sembrava uno spot aii carbo in borraccia gel e barrette, io prima di iniziare a mangiare cosi' tanto ho problemi con la sete tutto li, magari non sono abbastanza allenato e sudo troppo, mi sembrava poca acqua per cosi' tanto carburante , ma si sa che i maratoneti non bevono mai come sottolineato qualche pagina fa , ignoranza miacerto, solo che non ho capito dove vuoi arrivare rispondi sempre in modo, per me incomprensibile*, ma sarà un mio limite...penso che se ne sia discusso, poi ognuno si può fare la propria idea ...
*provo in altri termini, per me più semplici, è necessario bere, per forza, 1,5 l/h? o 1l/h?
Come si diceva nessuno mette in dubbio il ruolo dell’idratazione, però second me sarebbe utile se facessi un discorso organico. Se non sbaglio il tutto è partito dalla tua richiesta ad altro utente di quanto beve e da lì sei andato avanti senza una direzione, almeno agli occhi di molti di noi, e con un tono provocatorio.volete farci mangiare come i pro ma bere come gli amatori perche' non avete ancora inventato l acqua per ciclisti da 10euro/litro ... vai a mangiare gel di glucosio va ......
Yes, soprattutto se é molto denso il liquido bisogna scendere un poco sotto alla taccaOggi 5700kj, nel mentre circa 600gr di carbo derivanti da malto+zucchero poi due merendine del discount (circa 50gr di carbo e un 15gr di grassi). Arrivato a casa benissimo e avanzato un 100gr di carbo.
Ora comunque capisco perché mi prendo sempre indietro con i carbo quando sono in borraccia (da 950ml): sebbene la borraccia sia segnata, la densità del composto fa sì che quando viene inclinata parte del fluido “indugi” sui bordi della borraccia e quando si riporta l borracci in posizione verticale si ha l’idea di aver assunto la dose desiderata, ma in realtà non è così :/
Non mi sono mai reso conto della cosa*, ma sarà che gli scorsi anni andavo molto più di flask.Yes, soprattutto se é molto denso il liquido bisogna scendere un poco sotto alla tacca
Oggi 5700kj, nel mentre circa 600gr di carbo derivanti da malto+zucchero poi due merendine del discount (circa 50gr di carbo e un 15gr di grassi). Arrivato a casa benissimo e avanzato un 100gr di carbo.
Ora comunque capisco perché mi prendo sempre indietro con i carbo quando sono in borraccia (da 950ml): sebbene la borraccia sia segnata, la densità del composto fa sì che quando viene inclinata parte del fluido “indugi” sui bordi della borraccia e quando si riporta l borracci in posizione verticale si ha l’idea di aver assunto la dose desiderata, ma in realtà non è così :/
Oggi più che intensità c’è stato volume; non che alla fine faccia poi questa grande differenza, almeno nella mia strategia alimentare vista la quantità di lavoro meccanico.@canserbero una curiosità, un'uscita di questa notevole intensità, comela prepari a livello di colazione?
Oggi per esempio, cosa hai mangiato?
Ed una volta rientrato a casa, cosa hai mangiato o con cosa hai reintegrato?
Ti ringrazio.
Mi mancava questa
![]()
HydroVest (without hydration reservoir)
HYDROVEST REDEFINING HYDRATION AND AERODYNAMICS Discover the latest innovation from veloToze—the HydroVest, a groundbreaking solution that combines hydration, aerodynamics, and cooling during rides. This advanced base layer features a large pocket for a hydration reservoir, designed to be worn...www.velotoze.com
ma potrebbe avere una triplice doppia utilità (raffreddamento, idratazione e aerodinamica) se uscite in estate nelle ore più calde: mettete in freezer la sacca idrica e poi il caldo farà il suo. Una volta finita l’acqua, la gonfiate e tornate aero