Alimentazione durante le uscite (part 3)

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.527
3.012
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Continui a rispondere ad cazzum....... nessuno ha detto che ciò che dici sia sbagliato, ma nel caso specifico in cui sei intervenuto non era andato lontano da ciò che viene dato per assunto come idratazione ottimale.
E,comunque, ragionare di idratazione basandosi solo sul tempo dell'attività fisica è sbagliato.
 

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
54
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello


volete farci mangiare come i pro ma bere come gli amatori perche' non avete ancora inventato l acqua per ciclisti da 10euro/litro ... vai a mangiare gel di glucosio va ......
 

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
54
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
Medical Disclaimer

The MX3 hydration score or hydration category is not medical advice.
If you, your workers or your athletes are experiencing headaches,
dizziness, nausea or other symptoms of dehydration after exercise,
please seek immediate medical attention.
Hydration categories and advice are based off population data and
may vary from your personal hydration profile calculated from a
user’s OHZ.


Diagnosis​

Your doctor can often diagnose dehydration on the basis of physical signs and symptoms. If you're dehydrated, you're also likely to have low blood pressure, especially when moving from a lying to a standing position, a faster than normal heart rate and reduced blood flow to your extremities.
To help confirm the diagnosis and pinpoint the degree of dehydration, you may have other tests, such as:
  • Blood tests. Blood samples may be used to check for a number of factors, such as the levels of your electrolytes — especially sodium and potassium — and how well your kidneys are working.
  • Urinalysis. Tests done on your urine can help show whether you're dehydrated and to what degree. They also can check for signs of a bladder infection.
 

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
54
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
ma, esattamente, qual'è il tuo problema?
cosa cerchi in questa discussione?
chi vuol mangiare come un pro?
chi vuol bere come un amatore?
quale nick bannato sei?
:yoga:
non l ho scritto io ma il tuo alter ego sopra , stavamo discutendo di alimentazione abbiamo allargato su idratazione le due cose secondo me dovrebbero andare di pari passo , non pensi ?
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.469
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
non l ho scritto io ma il tuo alter ego sopra , stavamo discutendo di alimentazione abbiamo allargato su idratazione le due cose secondo me dovrebbero andare di pari passo , non pensi ?
certo, solo che non ho capito dove vuoi arrivare rispondi sempre in modo, per me incomprensibile*, ma sarà un mio limite...penso che se ne sia discusso, poi ognuno si può fare la propria idea ...

*provo in altri termini, per me più semplici, è necessario bere, per forza, 1,5 l/h? o 1l/h?
 

Antonio d.C.

Pignone
20 Febbraio 2025
164
54
40
Lecco
Visita sito
Bici
Cancello
certo, solo che non ho capito dove vuoi arrivare rispondi sempre in modo, per me incomprensibile*, ma sarà un mio limite...penso che se ne sia discusso, poi ognuno si può fare la propria idea ...

*provo in altri termini, per me più semplici, è necessario bere, per forza, 1,5 l/h? o 1l/h?
ill menu del ciclista sembrava uno spot aii carbo in borraccia gel e barrette, io prima di iniziare a mangiare cosi' tanto ho problemi con la sete tutto li, magari non sono abbastanza allenato e sudo troppo, mi sembrava poca acqua per cosi' tanto carburante , ma si sa che i maratoneti non bevono mai come sottolineato qualche pagina fa , ignoranza mia
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.147
2.460
Visita sito
Bici
Nessuna
volete farci mangiare come i pro ma bere come gli amatori perche' non avete ancora inventato l acqua per ciclisti da 10euro/litro ... vai a mangiare gel di glucosio va ......
Come si diceva nessuno mette in dubbio il ruolo dell’idratazione, però second me sarebbe utile se facessi un discorso organico. Se non sbaglio il tutto è partito dalla tua richiesta ad altro utente di quanto beve e da lì sei andato avanti senza una direzione, almeno agli occhi di molti di noi, e con un tono provocatorio.

Infine, non so se il tuo post sugli ovetti era serio o meno, io ammetto di essermi lasciato prendere la mano e ho risposto in maniera ironica, ma sgradevole. Se il tuo post era serio, innanzitutto mi scuso con te e gli altri per il mio intervento infelice (ma direi anche a prescindere), allora mi piacerebbe sapere cosa volevi comunicare.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.147
2.460
Visita sito
Bici
Nessuna
Oggi 5700kj, nel mentre circa 600gr di carbo derivanti da malto+zucchero poi due merendine del discount (circa 50gr di carbo e un 15gr di grassi). Arrivato a casa benissimo e avanzato un 100gr di carbo.

Ora comunque capisco perché mi prendo sempre indietro con i carbo quando sono in borraccia (da 950ml): sebbene la borraccia sia segnata, la densità del composto fa sì che quando viene inclinata parte del fluido “indugi” sui bordi della borraccia e quando si riporta l borracci in posizione verticale si ha l’idea di aver assunto la dose desiderata, ma in realtà non è così :/
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.060
28.972
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Oggi 5700kj, nel mentre circa 600gr di carbo derivanti da malto+zucchero poi due merendine del discount (circa 50gr di carbo e un 15gr di grassi). Arrivato a casa benissimo e avanzato un 100gr di carbo.

Ora comunque capisco perché mi prendo sempre indietro con i carbo quando sono in borraccia (da 950ml): sebbene la borraccia sia segnata, la densità del composto fa sì che quando viene inclinata parte del fluido “indugi” sui bordi della borraccia e quando si riporta l borracci in posizione verticale si ha l’idea di aver assunto la dose desiderata, ma in realtà non è così :/
Yes, soprattutto se é molto denso il liquido bisogna scendere un poco sotto alla tacca
 

Exxo

Pedivella
15 Gennaio 2024
306
887
42
Alto Vicentino
Visita sito
Bici
Giant Defy
Oggi 5700kj, nel mentre circa 600gr di carbo derivanti da malto+zucchero poi due merendine del discount (circa 50gr di carbo e un 15gr di grassi). Arrivato a casa benissimo e avanzato un 100gr di carbo.

Ora comunque capisco perché mi prendo sempre indietro con i carbo quando sono in borraccia (da 950ml): sebbene la borraccia sia segnata, la densità del composto fa sì che quando viene inclinata parte del fluido “indugi” sui bordi della borraccia e quando si riporta l borracci in posizione verticale si ha l’idea di aver assunto la dose desiderata, ma in realtà non è così :/

@canserbero una curiosità, un'uscita di questa notevole intensità, comela prepari a livello di colazione?
Oggi per esempio, cosa hai mangiato?

Ed una volta rientrato a casa, cosa hai mangiato o con cosa hai reintegrato?

Ti ringrazio.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.147
2.460
Visita sito
Bici
Nessuna
@canserbero una curiosità, un'uscita di questa notevole intensità, comela prepari a livello di colazione?
Oggi per esempio, cosa hai mangiato?

Ed una volta rientrato a casa, cosa hai mangiato o con cosa hai reintegrato?

Ti ringrazio.
Oggi più che intensità c’è stato volume; non che alla fine faccia poi questa grande differenza, almeno nella mia strategia alimentare vista la quantità di lavoro meccanico.

Più che la colazione direi che è fondamentale preparare le basi per l’uscita già il giorno prima cercando di stare alti con i carboidrati. Ieri nello specifico avrò mangiato 2 o 3 pacchetti di crackers (50 o 75gr di carbo) con marmellata (non ho il peso) e una moka di caffè da 2 zuccherato. Una volta rientrato a casa preparo una borraccia con 500-700ml di acqua con elettroliti, 2/3 della mia dose quotidiana di creatina, un po’ di whey e parte del gel avanzato dall’uscita (altrimenti un 30-50gr di zucchero). Se ho tempo bevo e poi entro 60-90’ faccio un pasto a prevalenza di carbo altrimenti mangio subito. Cosa e quanto mangio dipende un po’ da come si svilupperà la giornata e da che ora son rientrato
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.147
2.460
Visita sito
Bici
Nessuna
Mi mancava questa


ma potrebbe avere una triplice doppia utilità (raffreddamento, idratazione e aerodinamica) se uscite in estate nelle ore più calde: mettete in freezer la sacca idrica e poi il caldo farà il suo. Una volta finita l’acqua, la gonfiate e tornate aero
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.060
28.972
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Mi mancava questa


ma potrebbe avere una triplice doppia utilità (raffreddamento, idratazione e aerodinamica) se uscite in estate nelle ore più calde: mettete in freezer la sacca idrica e poi il caldo farà il suo. Una volta finita l’acqua, la gonfiate e tornate aero

C'è anche la versione maglia

Eviterei il blocco di ghiaccio sulla schiena comunque che se non ti viene il colpo della strega alla prima buca secca prendi una discreta legnata lo stesso :mrgreen: :yoga:

Avevo guardato questa per un possibile evento gravel dove le borracce non mi sarebbero bastate, per non avere lo zaino che odio
 
  • Wow
Reactions: never give up!


Rispondi scrivendo qui...