alimentazione durante le uscite

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.617
23.651
.
Visita sito
Bici
mia
quando ho letto che vorresti che ti permettesse di fare giri più lunghi...ma non serve a quello...mentre un gel lo prendi con "l'idea" di avere energia subito...ma anche le malto funzionano nello stesso modo...
Intendevo che mentre il gel lo prendi e via, le malto diluite in borraccia le prendi in un lasso di tempo maggiore equindi eviti il picco tipico del gel ma compensi in parte con più tempo la richiesta di glucosio, ma da quel che scrivi capisco che sono decisamente fuoristrada :bua:
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.033
Visita sito
Bici
con due ruote
Intendevo che mentre il gel lo prendi e via, le malto diluite in borraccia le prendi in un lasso di tempo maggiore equindi eviti il picco tipico del gel ma compensi in parte con più tempo la richiesta di glucosio, ma da quel che scrivi capisco che sono decisamente fuoristrada :bua:

Provo io a spiegare:
- una borraccia di malto te la bevi in 1h
- se in 1h prendi 3 gel il risultato è LO STESSO.

Chiaro che se prendi 1 gel ogni ora non puoi aspettarti lo stesso risultato delle malto in borraccia. Ma non perché i gel siano diversi dalle malto ma perché ne assumi in quantità differente.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
;nonzo%;nonzo%;nonzo%

Attendo Never perché forse ho frainteso...
penso intenda 60-80 min....

ma c'è anche da dire che è difficile fare un confronto, in quanto c'è differenza tra volume e calorie...io parlo sempre a pari calorie, e a pari calorie il pane "riempe" di più rispetto allo zucchero...da qui la sensazione di tempi molto differenti...
ripeto IMHO non si va oltre un 20 % di differenza ...(pane nudo e crudo, altrimenti, come detto, è differente)
 

BenSnow

Cronoman
9 Giugno 2018
750
282
Bormio
Visita sito
Bici
Ciocc
ipotizzo un max del 20% in più ...
la mia teoria arriva da questi aspetti:

l'amido del pane è composto da
https://it.wikipedia.org/wiki/Amido

qui vedo che amilopectina è ossidato velocemente, come un monosaccaride.
http://www.mysportscience.com/single-post/2015/05/10/Not-all-carbs-are-equal

quindi a pari calorie diciamo che la parte che "rallenta" è il 20%...


significa che se ipotiziamo che lo zucchero impieghi 1 min, il pane 1,2 min...

è una teoria, ma non ci andiamo molto lontano...poi possono anche essere 1 vs 5-10 min, ma sono sempre differenze minime...ripeto, non ore...
Ottimo... in ogni caso pane e marmellata/miele vi assicuro che da un apporto immediato... ovviamente altro discorso se ci si mette il cotto o philadelphia...
Affrontando il discorso pane: può valere la pena valutare pani diversi (non parlo di gusto eh ma di nutrienti) oppure le differenze sono talmente ridotte che sono trascurabili?
Per esempio io al momento uso i panini al latte perchè più comodi e morbidi, a livello di nutrienti però probabilmente sarebbe meglio pane bianco?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.617
23.651
.
Visita sito
Bici
mia
Provo io a spiegare:
- una borraccia di malto te la bevi in 1h
- se in 1h prendi 3 gel il risultato è LO STESSO.

Chiaro che se prendi 1 gel ogni ora non puoi aspettarti lo stesso risultato delle malto in borraccia. Ma non perché i gel siano diversi dalle malto ma perché ne assumi in quantità differente.
Bene siamo giunti al punto, se prendo 3 gel in un ora (cosa che cmq difficilmente faccio, in genere con 3 gel copro 1,30-1,40 ore) la sensazione di energia la percepisco e all'arrivo a casa sento un certo appetito, mentre se assumo la borraccia di malto (in genere uso quella da 750ml) nello stesso tempo o quasi non percepisco il mantenimento dell'energia e quando arrivo a casa (stesso percorso) non ho fame o quanto meno non ho appetito.
Forse dipende dal tipo di maltodestrine ? Non credo ne ho usati vari marchi e ultimamente sto usando queste:
Schermata 2018-11-15 alle 11.31.54.png
 

Il Trattore

Maglia Rosa
14 Luglio 2017
9.172
19.033
Visita sito
Bici
con due ruote
Bene siamo giunti al punto, se prendo 3 gel in un ora (cosa che cmq difficilmente faccio, in genere con 3 gel copro 1,30-1,40 ore) la sensazione di energia la percepisco e all'arrivo a casa sento un certo appetito, mentre se assumo la borraccia di malto (in genere uso quella da 750ml) nello stesso tempo o quasi non percepisco il mantenimento dell'energia e quando arrivo a casa (stesso percorso) non ho fame o quanto meno non ho appetito.
Forse dipende dal tipo di maltodestrine ? Non credo ne ho usati vari marchi e ultimamente sto usando queste:
Vedi l'allegato 170669

Forse se prendi 3 gel finisci per bere meno? Ricordiamoci che la fame a volte è indotta inconsciamente dalla disidratazione...

Altre idee non me ne vengono...
 
  • Mi piace
Reactions: golias

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.527
3.012
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
penso intenda 60-80 min....

ma c'è anche da dire che è difficile fare un confronto, in quanto c'è differenza tra volume e calorie...io parlo sempre a pari calorie, e a pari calorie il pane "riempe" di più rispetto allo zucchero...da qui la sensazione di tempi molto differenti...
ripeto IMHO non si va oltre un 20 % di differenza ...(pane nudo e crudo, altrimenti, come detto, è differente)
si scusate , intendevo dire minuti..... smarcata e non smarcata sta cosa...perche dici che se al pane aggiungi prosciutti noci nocciole ...cambia il tempo di assimilazione? (parlo solo del pane)
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
perchè grassi e proteine rallentano la digestione (assorbimento) dei carboidrati, che è il motivo perchè è buona cosa avere tutti i macro nello stesso pasto...per evitare di alzare la glicemia in modo repentino...(discorso generale)


per il durante stavo parlando di pane o pane e marmellata vs zucchero...ripeto tempi abbastanza vicini, e, mi ripeto, ci fossero anche 10 min di differenza cambia poco, a meno che non hai sbagliato completamente e arrivi ad essere "vuoto" allora anch'io ti dico che è meglio un gel, ma potrebbe non essere sufficiente, ma in una gestione normale, con rifornimenti ogni 20/30/40 min , prendere una cosa o l'altra dipende solo dalla palatilità e facilità di assunzione..
per completare:
a pari calorie per assunzione (porzione) non prenderei 1 panino all'ora e al contrario 3 gel per ora [calorie panino = calorie gel]...
 
  • Mi piace
Reactions: Il Trattore

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.198
7.308
genova
Visita sito
Bici
Specy
rimango sempre perplesso da queste affermazioni, dato che le velocità di assorbimento dei carboidrati sono tutte abbastanza simili, a meno di mettere grassi e/o proteine (mandorle,noci, ecc...)

esistono carbo a lenta assimilazione, media e veloce. Integrazione-di-carboidrati-in-allenamento-di-più-è-meglio.jpg

da come l'ho capita io Cassani si riferiva ad una roba tipo il destrosio .... tanta energia in poco tempo ... come mettere la paglia sul fuoco , brucia tutta e subito.
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
quello che ho postato io diceva cose differenti...

le maltodestrine le mette sullo stesso piano del destrosio come "velocità"...

http://www.mysportscience.com/single-post/2015/05/10/Not-all-carbs-are-equal

upload_2018-11-15_12-32-23.png


edit:
magari anch'io ho generato un po' di confusione.
rispetto i tempi...
da questa tabella si evince che ci sono carbo che vengono ossidati (utilizzati) in tempi diversi (il max è 60g/h)
questo significa che se prendo 20 g (un gel da un gel o da un panino) di carbo che compaiono della prima tabella, significa che impego 20 min per usarli tutti (1g/min), in esercizio inizio praticamente da subito ad usarli...

almeno io la capisco così...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Il Trattore

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.198
7.308
genova
Visita sito
Bici
Specy
@never give up!

mettiamola cosi' , vediamo se e' corretto ... faccio solo supposizioni perche' ripeto non sono un medico e non sto scrivendo in un forum specifico e non ho la presunzione di sapere tutto.

io posso mangiare un etto di pane che equivale a circa 85 grammi di carboidrati = 340 kcal ed uscire in bici
potrei mangiarmi ogni 5 minuti delle bustine di zucchero da cucina fino a raggiungere la stessa quantita' di carbo e di calorie....
non riuscirei e non so se farebbe bene, ad ingurgitare 85 grammi di zucchero da cucina , immediatamente , pensando che sia come mangiare del pane.
suppongo che cambi in maniera significativa la dinamica di rilascio ed assorbimento dei due alimenti
in altri termini e' vero che 340 cal sono 340 cal ma non si possono prendere con lo zucchero se non dosando le tempistiche. e immagino comunque non tutto in una volta.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Maikol90

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
non sto mica parlando prima, sto parlando durante...

però non ho capito il senso...si parlava di velocità di assimilazione durante, tra un panino e una bevanda zuccherina i tempi sono assimilabili (a pari quantità di carbo)...altrimenti, lo ripeto ancora, va anche a decadere il discorso del Ig e carico glicemico del pane bianco( è visto come il fumo negli occhi per questo motivo)...
poi è chiaro che il pane è leggermente più lento, anche se fatto con farine raffinate avrà cmq , ad esempio, una piccola dose di fibre...

ripeto, magari non ho capito qualche domanda e/o affermazione e ho complicato il discorso, quello che intendo dire è che qualsiasi cosa si assuma durante l'uscita avrà comunque un effetto limitato nel tempo in funzione dell'apporto calorico (quantità di carbo)(fuoco di paglia)...


inoltre, visto il consumo che si ha (circa 500kcal/h per prendere un valore medio) è conveniente assumere cose veloci, perchè se assumo un carboidrato "lento" 30g/h, significa che viene ossidata la stessa quantità di carbo nel doppio del tempo...ma in quel tempo ho consumato sempre le stesse calorie...quindi non è vantaggioso...
non è che se è lento mi ritrovo più energia dopo....lo ossido solo in più tempo, ma rischio di assumere anche meno calorie di quelle che mi servono...
e dipende sempre dai ritmi che si tengono...al lento anche 30g/h sono sufficienti....
 
  • Mi piace
Reactions: golias

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.527
3.012
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
magari un po OT, chiedo se ognuno di noi ha immagazzinato 2000kcal a disposizione enl sangue e muscoli, e afcciamo colazione con 40 500 kcal...+ tutta una riserva di grassi che abbiamo...( nn se dimo cazzate :) ).perche dopo 1500 kcal consumate (2h) uno se more de fame, ma sopratutto non riuscirebbe ad arrivare a casa, se non mangiasse qualcosa ?
 
  • Mi piace
Reactions: golias

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.527
3.012
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
fino a 3 h fai anche senza mangiare (anche in base all'impegno) mai detto il contrario...
no non lo dice il mio organismo.... si certo potrei arrivare anche a 4 h con un declasamento dellaperformance non indifferente...ma appena prendo qualcosa da mangiare, rinasco (da li anche la forma scettica di chi dice roba miracolos..."forse se mangiavi priame meglio"...e da li dico che alla fine tutto quello che mandi giu di cibo è cmq una fomra energetica che sembra miracolosa...) ...diciamo cosi e allora dico tutte ste kcal e grassi che dovrei avere in aprtenza che fanno ???
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.687
25.472
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
no non lo dice il mio organismo.... si certo potrei arrivare anche a 4 h con un declasamento dellaperformance non indifferente...ma appena prendo qualcosa da mangiare, rinasco (da li anche la forma scettica di chi dice roba miracolos..."forse se mangiavi priame meglio"...e da li dico che alla fine tutto quello che mandi giu di cibo è cmq una fomra energetica che sembra miracolosa...) ...diciamo cosi e allora dico tutte ste kcal e grassi che dovrei avere in aprtenza che fanno ???
ma parlavi di tornare a casa o aver miglior prestazione...
nel secondo caso...
fino 2h cambia poco...
2/3h possiamo parlarne...
>3h imprescindibile...

in ogni caso, tutto quello che hai in corpo ti serve anche per vivere :-|
il fatto che sembri miracoloso quello che assumi è dovuto al fatto che il corpo usa la risorsa più facilmente utilizzabile in quel momento...
anche se hai tanti grassi, a meno di non fare esercizi specifici, (miglioramento potenza lipidica) e per un amatore è sempre molto difficile (IMHO) il loro utilizzo c'è, ma non sarà mai così efficiente e prestazionale...e poi comunque quest'aspetto diventa importante per durate >3h
 
  • Mi piace
Reactions: golias

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
21.527
3.012
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
ma parlavi di tornare a casa o aver miglior prestazione...
nel secondo caso...
fino 2h cambia poco...
2/3h possiamo parlarne...
>3h imprescindibile...

in ogni caso, tutto quello che hai in corpo ti serve anche per vivere :-|
il fatto che sembri miracoloso quello che assumi è dovuto al fatto che il corpo usa la risorsa più facilmente utilizzabile in quel momento...
anche se hai tanti grassi, a meno di non fare esercizi specifici, (miglioramento potenza lipidica) e per un amatore è sempre molto difficile (IMHO) il loro utilizzo c'è, ma non sarà mai così efficiente e prestazionale...e poi comunque quest'aspetto diventa importante per durate >3h
stiamo dicendo al stessa cosa eh...
 
  • Mi piace
Reactions: never give up!
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.