automobilisti Vs ciclisti (ancora - parte 2)

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.068
10.803
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
...

quando sono in bici, sto il più possibile a dx come da codice
Ni, cioè anche io sto più a destra possibile ma se si "esagera" si va sopra i tombini e/o lo sporco e allora o cadi o buchi o li eviti facendo zig-zag, e quest'ultima cosa ti fa centrare da dietro dai macchinari che, OVVIAMENTE, non possono capire...

ps-oltretutto nelle strade strette se stai troppo a destra lasci uno spazio risicato per far passare le auto che, OVVIAMENTE, non possono aspettare tre metri dove si allarga ma ti fanno il pelo per passarti lo stesso!
 
Ultima modifica:

Marmuel

Apprendista Cronoman
5 Novembre 2022
3.433
5.475
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Come può essere sicuro dare le spalle al traffico?
A piedi, a prescindere dalla velocità si guarda il traffico di fronte.
In curva, è buona cosa allargarsi leggermente, in modo da permettere a chi sopraggiunge di vederci per tempo.
P.S.: gli investimenti di pedoni accadono praticamente tutti perchè si danno le spalle ai veicoli
Infatti era solo una mia sensazione non avendolo mai sperimentato sulla mia pelle. Non esco mai a correre :wacko: e se voglio camminare (sono fortunato) vado per boschi

Non volevo creare tutto ste casino, comunque vedo che anche tra i runner c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro :mrgreen:
 

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.981
3.979
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Ni, cioè anche io sto più a destra possibile ma se si "esagera" si va sopra i tombini e/o lo sporco e allora o cadi o buchi o li eviti facendo zig-zag, e quest'ultima cosa ti fa centrare da dietro dai macchinari che, OVVIAMENTE, non possono capire...

ps-oltretutto nelle strade strette se stai troppo a destra lasci uno spazio risicato per far passare le auto che, OVVIAMENTE, non possono aspettare tre metri dove si allarga ma ti fanno il pelo per passarti lo stesso!
il possibile racchiude tutte le considerazioni che hai fatto, giustamente (non volevo entrare troppo nei dettagli, visto che il discorso che avevo iniziato puntava su altro)
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
424
383
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali
I problemi della visibilità in curva ci sono anche in bici, ad esempio in curve strette su salite in cui si costeggia il monte, o curve delimitate da muraglioni. In questi casi se sento in lontananza che sta arrivando un rombo stile auto da rally o un gruppo di scalmanati in moto, inizio a cagarmi addosso e faccio uno scatto alla Pogacar per uscire alla svelta dal tratto in curva e poi rallento.
 
  • Mi piace
Reactions: bad

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.981
3.979
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Che non si capisce perchè pretendi che gli altri attraversino in curva o prima quando un pedone da codice deve girare contromano e quindi non attraversando fa esattamente quello che fai tu, rispetta il cds.
Non ho mai detto che bisogna attraversare in curva, anzi esattamente il contrario.
Però il discorso che si stava facendo era relativo a quale lato della strada sarebbe meglio occupare durante la corsa in allenamento e da lì è emerso dai più il suggerimento di valutare e spostarsi dal lato opposto (anche "contro" il cds) perchè più sicuro; sempre parlando del Codice della Strada, questo dice che le biciclette devono stare a destra, ma quasi tutti (e io in primis) preferiamo posizionarci più al centro della carreggiata, per avere una via di fuga in caso di necessità e per evitare di essere sorpassati troppo da vicino in tratti stretti...

Personalmente considero sempre che potrebbero esserci pedoni o ciclisti lenti dietro una curva cieca e non sto mai tutto a destra.
Sul "tutto a destra" mi sono chiarito sopra, probabilmente ho risposto troppo di getto e non si è capito il senso
nel mio caso, quella curva in leggera discesa, probabilmente l'ho presa in mezzo alla mia carreggiata, quindi ben distante dal tutto a dx

In ogni modo prima di quella curva si vede un bel rettilineo, a meno che le due ragazze non fossero ferme a chiaccherare si sarebbero dovute vedere prima che imboccassero la curva. Sempre se correvano.
le ragazze venivano contromano (mi sa che questo te lo sei perso), ed erano dopo la curva, per questo non si vedevano
Io cammino contromano (ovvero da cds) perchè nel caso posso andare nell'erba se proprio non ci si passa tutti ma se corro non ci penso neanche lontanamente, se mi presento in quella curva contromano ai 12-15 la velocità relativa fra chi arriva in senso opposto e me aumenta anzichè diminuire, e di conseguenza cala il tempo di reazione e aumentano le probabilità di incidenti.
Se qualcuno a piedi si trova contromano in curva, invadendo la carreggiata, non visibile per chi sta arrivando (anche piano, 25-30km/h), e uno in bici gli va addosso, non può pretendere di avere ragione (nel mio caso, si trattava di due persone appaiate). ok il Codice della Strada stabilisce che chi è a piedi deve stare contromano, ma non in mezzo alla strada.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

ernia

Apprendista Cronoman
28 Settembre 2005
3.582
1.630
Visita sito
...

le ragazze venivano contromano (mi sa che questo te lo sei perso), ed erano dopo la curva, per questo non si vedevano

...
Confermo, me l'ero perso. L'unica contestazione che potevi fargli però era che erano affiancate, se fossero state per uno e a bordo strada avrebbero avuto ragione. Che nell'interno curva non si sta mai a prescindere è sbagliato, il cds stabilisce una direzione per i pedoni e se lo stai rispettando hai lo stesso diritto di stare lì di una bici in senso opposto. Che sia opportuno è un altro paio di maniche.

Tornando al tuo esempio se ci fossi stato io di corsa a 12 km/h dallo stesso lato da cui arrivavi tu nessuno avrebbe avuto problemi, sbaglio? Tu avresti imboccato la curva sapendo di trovarmi e mi saresti arrivato vicino a velocità relativa più bassa mantenendo il tuo stesso passo.

@scamorza
Non è che se corro di mano non so cosa succede dietro, volendo mi posso attaccare il varia in cintura e anzi, l'ultimo periodo in cui ho corso lo facevo regolarmente visto che pur correndo in stradine di campagna ogni tanto il matto arrivava.

Invece cammino contromano, perchè se cammino faccio una velocità che chi arriva è più in grado di gestire ed è più facile spostarmi fuori carreggiata se tocca. Ma spesso i pedoni camminano contromano senza alcuna consapevolezza di cosa sta succedendo in strada e occupando la strada affiancati, in bici mi capita diverse volte di avere due pedoni affiancati con l'auto che arriva dalla direzione opposta e non poter passare perchè andrei al frontale, mentre se fossero per uno ci staremmo tutti. Quando faccio la stessa strada in auto si spostano subito invece ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: bad and Marmuel

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.981
3.979
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Confermo, me l'ero perso. L'unica contestazione che potevi fargli però era che erano affiancate, se fossero state per uno e a bordo strada avrebbero avuto ragione. Che nell'interno curva non si sta mai a prescindere è sbagliato, il cds stabilisce una direzione per i pedoni e se lo stai rispettando hai lo stesso diritto di stare lì di una bici in senso opposto. Che sia opportuno è un altro paio di maniche.
se fossero state in fila indiana... non le avrei neppure prese

Permettimi (senza offesa) di avere il dubbio che, anche se fossero state in fila indiana ma ci fosse stato un incidente, la responsabilità (=colpa) fosse solo loro. Non voglio però dilungarmi troppo nella discussione… lasciami solo questo dubbio. o-o

EDIT:
1) se sei a piedi contromano nel dritto e io in bici ti vengo addosso -> ritengo che la colpa sia della bici, perchè impossibile non vedere il pedone

2) se sei a piedi contromano dopo una curva e io in bici ti vengo addosso -> ritengo che la colpa sia del pedone, perchè non ha valutato la sua posizione, probabilmente non abbastanza a bordo strada
 
Ultima modifica:

Andrè86

Cronoman
5 Giugno 2020
754
687
38
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
2) se sei a piedi contromano dopo una curva e io in bici ti vengo addosso -> ritengo che la colpa sia del pedone, perchè non ha valutato la sua posizione, probabilmente non abbastanza a bordo strada
Il Cds impone che tutti i veicoli(biciclette comprese) debbano tenere una velocità che permetta l'arresto entro il campo visivo, quindi se un ciclista nel percorrere una curva cieca va addosso a un pedone che sta camminando o correndo, è colpevole di eccesso di velocità!
 

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.209
349
Visita sito
Infatti era solo una mia sensazione non avendolo mai sperimentato sulla mia pelle. Non esco mai a correre :wacko: e se voglio camminare (sono fortunato) vado per boschi

Non volevo creare tutto ste casino, comunque vedo che anche tra i runner c'è chi la pensa in un modo e chi in un altro :mrgreen:
Ma no, ma quale casino.
Giustamente ognuno dice la propria.
 
  • Mi piace
Reactions: ernia and fabiopon

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.209
349
Visita sito
Confermo, me l'ero perso. L'unica contestazione che potevi fargli però era che erano affiancate, se fossero state per uno e a bordo strada avrebbero avuto ragione. Che nell'interno curva non si sta mai a prescindere è sbagliato, il cds stabilisce una direzione per i pedoni e se lo stai rispettando hai lo stesso diritto di stare lì di una bici in senso opposto. Che sia opportuno è un altro paio di maniche.

Tornando al tuo esempio se ci fossi stato io di corsa a 12 km/h dallo stesso lato da cui arrivavi tu nessuno avrebbe avuto problemi, sbaglio? Tu avresti imboccato la curva sapendo di trovarmi e mi saresti arrivato vicino a velocità relativa più bassa mantenendo il tuo stesso passo.

@scamorza
Non è che se corro di mano non so cosa succede dietro, volendo mi posso attaccare il varia in cintura e anzi, l'ultimo periodo in cui ho corso lo facevo regolarmente visto che pur correndo in stradine di campagna ogni tanto il matto arrivava.

Invece cammino contromano, perchè se cammino faccio una velocità che chi arriva è più in grado di gestire ed è più facile spostarmi fuori carreggiata se tocca. Ma spesso i pedoni camminano contromano senza alcuna consapevolezza di cosa sta succedendo in strada e occupando la strada affiancati, in bici mi capita diverse volte di avere due pedoni affiancati con l'auto che arriva dalla direzione opposta e non poter passare perchè andrei al frontale, mentre se fossero per uno ci staremmo tutti. Quando faccio la stessa strada in auto si spostano subito invece ;-)
Il varia non ce l'ho, e comunque non credo sia molto utilizzato.
Quanto ai pedoni "disattenti", purtroppo sta diventando la moda su strada, a prescindere da quale mezzo si utilizzi, comprese le scarpe.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
È un po' OT ma ci da uno spaccato dell'italiano medio che, anche se c'è un regolamento, deve essere applicato agli altri ma sempre essere interpretato e disatteso se coinvolge me; e comunque non è che se ti posti in treno/bici e logicamente sei meno impattante di un'auto sull'inquinamento ambientale ti deve essere concesso tutto e il contrario di tutto......io stesso se sono in bici devo rispettare il semaforo rosso.....

 
  • Mi piace
Reactions: renato and fabiopon

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

Bileygr

Pedivella
16 Luglio 2017
300
91
Brianza
Visita sito
Bici
Wilier GTR Team 2023
Vorrei condividere una riflessione, partendo da un episodio a cui ho assistito, senza nessun problema e nessuna conseguenza, ma che è solo uno dei tanti, purtroppo, a cui assistiamo tutti.
Mercoledì sera dopo il lavoro ero in giro in bici. Arrivo a un semaforo e vedo un tizio fermo in coda col cellulare all'orecchio. Mi porto davanti a tutte le macchine e al verde partiamo tutti, senza nessun problema.
Arrivo al semaforo successivo circa 600 metri dopo, anche questo rosso, ritrovo tutte le macchine di prima. Nel fermarmi vedo sto tizio che è passato dalla telefonata allo scrollare sullo schermo. Ripartiamo, faccio a tempo a fare duecento metri prima che questo mi sorpassi (con ampio margine, nulla da dire su questo), ma era ancora completamente immerso nel suo cellulare.
Questa persona si è praticamente fatta un km di strada in cui la sua attenzione è stata tutta al cellulare, tranquillo come bambino in culla.
La cosa che mi spaventa è come per moltissime persone armeggiare col cellulare (o col tablet dell' auto) non sia minimamente percepito come pericoloso. Purtroppo se non ci si rende conto della pericolosità del cellulare alla guida possono mettere anche l'ergastolo, ma sarà sempre un comportamento comune, al massimo "sto attento a non farmi beccare".
Mi chiedo sempre se non ci sia un modo per sensibilizzare sull'argomento, ma non trovo risposte....
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Vorrei condividere una riflessione, partendo da un episodio a cui ho assistito, senza nessun problema e nessuna conseguenza, ma che è solo uno dei tanti, purtroppo, a cui assistiamo tutti.
Mercoledì sera dopo il lavoro ero in giro in bici. Arrivo a un semaforo e vedo un tizio fermo in coda col cellulare all'orecchio. Mi porto davanti a tutte le macchine e al verde partiamo tutti, senza nessun problema.
Arrivo al semaforo successivo circa 600 metri dopo, anche questo rosso, ritrovo tutte le macchine di prima. Nel fermarmi vedo sto tizio che è passato dalla telefonata allo scrollare sullo schermo. Ripartiamo, faccio a tempo a fare duecento metri prima che questo mi sorpassi (con ampio margine, nulla da dire su questo), ma era ancora completamente immerso nel suo cellulare.
Questa persona si è praticamente fatta un km di strada in cui la sua attenzione è stata tutta al cellulare, tranquillo come bambino in culla.
La cosa che mi spaventa è come per moltissime persone armeggiare col cellulare (o col tablet dell' auto) non sia minimamente percepito come pericoloso. Purtroppo se non ci si rende conto della pericolosità del cellulare alla guida possono mettere anche l'ergastolo, ma sarà sempre un comportamento comune, al massimo "sto attento a non farmi beccare".
Mi chiedo sempre se non ci sia un modo per sensibilizzare sull'argomento, ma non trovo risposte....
Certo che ci sarebbe.....bombardare di video reali di vittime di quei personaggi che guidano immersi nel cellulare o sul tablet integrato nei cruscotti delle auto (e non dite che tante funzioni sono inibite alla guida perché sul Caddy che uso al lavoro il 90% delle funzioni è fruibile durante la guida) durante gli spazi pubblicitari sia in tv che sul web che sulle piattaforme di streaming!!!!!!!!!
 

Salvomeng

Pedivella
6 Settembre 2023
448
822
43
frejus
Visita sito
Bici
olmo
Vorrei condividere una riflessione, partendo da un episodio a cui ho assistito, senza nessun problema e nessuna conseguenza, ma che è solo uno dei tanti, purtroppo, a cui assistiamo tutti.
Mercoledì sera dopo il lavoro ero in giro in bici. Arrivo a un semaforo e vedo un tizio fermo in coda col cellulare all'orecchio. Mi porto davanti a tutte le macchine e al verde partiamo tutti, senza nessun problema.
Arrivo al semaforo successivo circa 600 metri dopo, anche questo rosso, ritrovo tutte le macchine di prima. Nel fermarmi vedo sto tizio che è passato dalla telefonata allo scrollare sullo schermo. Ripartiamo, faccio a tempo a fare duecento metri prima che questo mi sorpassi (con ampio margine, nulla da dire su questo), ma era ancora completamente immerso nel suo cellulare.
Questa persona si è praticamente fatta un km di strada in cui la sua attenzione è stata tutta al cellulare, tranquillo come bambino in culla.
La cosa che mi spaventa è come per moltissime persone armeggiare col cellulare (o col tablet dell' auto) non sia minimamente percepito come pericoloso. Purtroppo se non ci si rende conto della pericolosità del cellulare alla guida possono mettere anche l'ergastolo, ma sarà sempre un comportamento comune, al massimo "sto attento a non farmi beccare".
Mi chiedo sempre se non ci sia un modo per sensibilizzare sull'argomento, ma non trovo risposte....

anche 9 ciclisti su 10 hanno il cellulare in mano, pedalando su marciapiedi dove non possono, attraversando sulle strisce e in zone pedonali o addirittura contromano con ciclabile disponibile a 5 mt di distanza.

ciclista = colui che va in bici, dai 5 ai 99 anni, su graziella a far la spesa o alla 9 colli..
 

4x16

Ammiraglia
21 Marzo 2010
16.055
9.072
44
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
anche 9 ciclisti su 10 hanno il cellulare in mano, pedalando su marciapiedi dove non possono, attraversando sulle strisce e in zone pedonali o addirittura contromano con ciclabile disponibile a 5 mt di distanza.

ciclista = colui che va in bici, dai 5 ai 99 anni, su graziella a far la spesa o alla 9 colli..
Uh questo è vero senza contare quelli che pedalano con le cuffie da DJ!!!!!!!!
 

Bileygr

Pedivella
16 Luglio 2017
300
91
Brianza
Visita sito
Bici
Wilier GTR Team 2023
anche 9 ciclisti su 10 hanno il cellulare in mano, pedalando su marciapiedi dove non possono, attraversando sulle strisce e in zone pedonali o addirittura contromano con ciclabile disponibile a 5 mt di distanza.

ciclista = colui che va in bici, dai 5 ai 99 anni, su graziella a far la spesa o alla 9 colli..
È esattamente questo il problema, che il cellulare alla guida non è percepito come pericoloso, tanto che lo vedi in mano anche a utenti della strada che pagherebbero la distrazione sulla propria pelle (in bici basta non vedere una buca perché si è concentrati sul cellulare e ci si può fare male anche seriamente)
 
  • Mi piace
Reactions: Salvomeng and 4x16

scamorza

Apprendista Scalatore
4 Marzo 2006
2.209
349
Visita sito
Vorrei condividere una riflessione, partendo da un episodio a cui ho assistito, senza nessun problema e nessuna conseguenza, ma che è solo uno dei tanti, purtroppo, a cui assistiamo tutti.
Mercoledì sera dopo il lavoro ero in giro in bici. Arrivo a un semaforo e vedo un tizio fermo in coda col cellulare all'orecchio. Mi porto davanti a tutte le macchine e al verde partiamo tutti, senza nessun problema.
Arrivo al semaforo successivo circa 600 metri dopo, anche questo rosso, ritrovo tutte le macchine di prima. Nel fermarmi vedo sto tizio che è passato dalla telefonata allo scrollare sullo schermo. Ripartiamo, faccio a tempo a fare duecento metri prima che questo mi sorpassi (con ampio margine, nulla da dire su questo), ma era ancora completamente immerso nel suo cellulare.
Questa persona si è praticamente fatta un km di strada in cui la sua attenzione è stata tutta al cellulare, tranquillo come bambino in culla.
La cosa che mi spaventa è come per moltissime persone armeggiare col cellulare (o col tablet dell' auto) non sia minimamente percepito come pericoloso. Purtroppo se non ci si rende conto della pericolosità del cellulare alla guida possono mettere anche l'ergastolo, ma sarà sempre un comportamento comune, al massimo "sto attento a non farmi beccare".
Mi chiedo sempre se non ci sia un modo per sensibilizzare sull'argomento, ma non trovo risposte....
E' talmente nelle abitudini, che le forze dell'ordine faticano a dare multe per questo, non fosse altro che sono solite utilizzarlo anch'esse, e non solamente quando sono in servizio, ma quando sono alla guida della loro auto privata (parlo con cognizione di causa).
 

fabiopon

Besugo in bilico
19 Novembre 2009
11.068
10.803
61
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Vorrei condividere una riflessione, partendo da un episodio a cui ho assistito, senza nessun problema e nessuna conseguenza, ma che è solo uno dei tanti, purtroppo, a cui assistiamo tutti.
Mercoledì sera dopo il lavoro ero in giro in bici. Arrivo a un semaforo e vedo un tizio fermo in coda col cellulare all'orecchio. Mi porto davanti a tutte le macchine e al verde partiamo tutti, senza nessun problema.
Arrivo al semaforo successivo circa 600 metri dopo, anche questo rosso, ritrovo tutte le macchine di prima. Nel fermarmi vedo sto tizio che è passato dalla telefonata allo scrollare sullo schermo. Ripartiamo, faccio a tempo a fare duecento metri prima che questo mi sorpassi (con ampio margine, nulla da dire su questo), ma era ancora completamente immerso nel suo cellulare.
Questa persona si è praticamente fatta un km di strada in cui la sua attenzione è stata tutta al cellulare, tranquillo come bambino in culla.
La cosa che mi spaventa è come per moltissime persone armeggiare col cellulare (o col tablet dell' auto) non sia minimamente percepito come pericoloso. Purtroppo se non ci si rende conto della pericolosità del cellulare alla guida possono mettere anche l'ergastolo, ma sarà sempre un comportamento comune, al massimo "sto attento a non farmi beccare".
Mi chiedo sempre se non ci sia un modo per sensibilizzare sull'argomento, ma non trovo risposte....
Nel breve solo una campagna di multe a tappeto, da far innescare il passaparola.
Nel lungo una lenta opera di convincimento detta anche "educazione".
E tanta pazienza...
 
  • Mi piace
Reactions: Salvomeng and 4x16


Rispondi scrivendo qui...