Bar Celeste (Parte 2)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Ciao ho visto questi tuoi giri su strava. Mi spieghi come si fa a "spezzare" un giro in più parti e poi caricarlo in pezzi staccati? Sia giri fatti nella stessa giornata che fatti in giorni diversi?

Quando decidi che la parte del giro che vuoi tenere separata è finita la salvi sul tuo strumento di registrazione (Garmin, altro gps, non so cosa usi, io ho il Garmin 500).
Poi riparti con nuova registrazione per successiva parte, e così via per tutte le parti che vuoi salvare separate.
Alla fine avrai n giri salvati che corrispondono alle n parti in cui ha spezzato il giro totale, tutti pronti da caricare su Strava.
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Ahahahahah no, no la squadra la lascierò nelle mani degli associati ;) oppure passeremo tutti alla SKY :wacko:

Vigo andrà in SKY trasformandosi in Wiggo-relli54
@osso passerà in BMC (d'altronde ha già la bici giusta) come Daniel Osso
Vabbè, per osso c'è il problema che è femminuccia e Oss maschietto,.....facciamo così, un taglietto a Oss al punto giusto così la nostra osso può cambiare solo nome e NIENT'ALTRO :asd::asd:
 

osso

Gregario
9 Ottobre 2009
674
166
59
Zena ( Genova )
Visita sito
Bici
Bmc slr01 team machine
Vigo andrà in SKY trasformandosi in Wiggo-relli54
@osso passerà in BMC (d'altronde ha già la bici giusta) come Daniel Osso
Vabbè, per osso c'è il problema che è femminuccia e Oss maschietto,.....facciamo così, un taglietto a Oss al punto giusto così la nostra osso può cambiare solo nome e NIENT'ALTRO :asd::asd:

:mrgreen: :mrgreen: o-o Si bravo , che si sacrifichi Oss :angrymod: :mrgreen:
 

Metallica

Pedivella
16 Giugno 2009
413
196
Maida (CZ)
Visita sito
Bici
Bianchi ML3 Alloy; Bianchi Infinito CV
Quando decidi che la parte del giro che vuoi tenere separata è finita la salvi sul tuo strumento di registrazione (Garmin, altro gps, non so cosa usi, io ho il Garmin 500).
Poi riparti con nuova registrazione per successiva parte, e così via per tutte le parti che vuoi salvare separate.
Alla fine avrai n giri salvati che corrispondono alle n parti in cui ha spezzato il giro totale, tutti pronti da caricare su Strava.

Anch'io ho il garmin 500.

Come si fa a salvare?

Ti chiedo questo, perchè mi è capitato una volta che ho fatto un giro il giorno dopo averne fatto un altro, ma tra i due giri, non ho scaricato ne in garmin connect, ne su strava.

Scaricandolo dopo aver fatto il secondo giro,mi è venuto un unico giro (che era la somma dei due).

Io dopo aver finito l'uscita, spengo il garmin e lo collego al PC.

All'uscita successiva, l'accendo e riparto.
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Anch'io ho il garmin 500.

Come si fa a salvare?

Ti chiedo questo, perchè mi è capitato una volta che ho fatto un giro il giorno dopo averne fatto un altro, ma tra i due giri, non ho scaricato ne in garmin connect, ne su strava.

Scaricandolo dopo aver fatto il secondo giro,mi è venuto un unico giro (che era la somma dei due).

Io dopo aver finito l'uscita, spengo il garmin e lo collego al PC.

All'uscita successiva, l'accendo e riparto.

Ma quando riparti registra un nuovo giro o riprende quello vecchio? Secondo me continua a registrare sul vecchio giro non salvato ;nonzo%.

Comunque ecco come faccio io.
A fine giro salvo sempre l'uscita, anche se non devo spezzare in più minigiri.
Per salvare il giro che stai registrando interrompi il timer (tasto in altro a destra), poi tieni premuto il tasto in basso a destra e vedrai che inizia un conto alla rovescia (3, 2, 1) e sull'1 sentirai un beep. Al beep puoi rilasciare il stato che tenevi premuto e il giro sarà salvato nel garmin e si riazzera tutt,o pronto per un nuovo start e registrazione di un nuovo giro.
Poi puoi vedere i dati riassuntivi del giro salvato anche sul Garmin andando nella cronologia attività registrate (tenere premuto tasto in basso a sx).

Ogni giro salvato e non ancora caricato su Strava verrà poi rilevato e se hai più di un giro registrato e non salvato Strava ti fornirà l'elenco di questi giri e deciderai se caricarli tutti o caricare quelli che vuoi.

Più difficle da spiegare che non da fare.
Fai due prove e vedrai che è banale o-o
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
All'uscita successiva, l'accendo e riparto.

Praticamente, quando colleghi il Garmin al computer, il giro viene "chiuso", mentre se spegni soltanto il Garmin e poi lo riaccendi no.
Se vuoi "chiudere" un giro dal Garmin, devi mettere in pausa (start/stop) e poi premere "lap/reset" per qualche secondo: sullo schermo ti visualizza "3 - 2 - 1" e azzera.
 

Metallica

Pedivella
16 Giugno 2009
413
196
Maida (CZ)
Visita sito
Bici
Bianchi ML3 Alloy; Bianchi Infinito CV
Ma quando riparti registra un nuovo giro o riprende quello vecchio? Secondo me continua a registrare sul vecchio giro non salvato ;nonzo%.

Comunque ecco come faccio io.
A fine giro salvo sempre l'uscita, anche se non devo spezzare in più minigiri.
Per salvare il giro che stai registrando interrompi il timer (tasto in altro a destra), poi tieni premuto il tasto in basso a destra e vedrai che inizia un conto alla rovescia (3, 2, 1) e sull'1 sentirai un beep. Al beep puoi rilasciare il stato che tenevi premuto e il giro sarà salvato nel garmin e si riazzera tutt,o pronto per un nuovo start e registrazione di un nuovo giro.
Poi puoi vedere i dati riassuntivi del giro salvato anche sul Garmin andando nella cronologia attività registrate (tenere premuto tasto in basso a sx).

Ogni giro salvato e non ancora caricato su Strava verrà poi rilevato e se hai più di un giro registrato e non salvato Strava ti fornirà l'elenco di questi giri e deciderai se caricarli tutti o caricare quelli che vuoi.

Più difficle da spiegare che non da fare.
Fai due prove e vedrai che è banale o-o

Praticamente, quando colleghi il Garmin al computer, il giro viene "chiuso", mentre se spegni soltanto il Garmin e poi lo riaccendi no.
Se vuoi "chiudere" un giro dal Garmin, devi mettere in pausa (start/stop) e poi premere "lap/reset" per qualche secondo: sullo schermo ti visualizza "3 - 2 - 1" e azzera.


Ok penso d'aver capito :oops:

Grazie ragazzi, che oltre ad andare forte sui pedali, andate benissimo con i pulsanti!

:eek::eek::eek:
 

minaroby

Maglia Iridata
24 Febbraio 2007
12.070
288
ai domiciliari
Visita sito
Bici
con rotelle
ciao a tutti,parlo con voi perchè mia moglie non mi parla da una settimana :rosik: :wacko: :rosik: solo perchè dopo 4 mesi di inattività per frattura clavicola ho deciso questa domenica di partecipare ad una MF :mrgreen: mi ha detto che se entravo nei 10 di non tornare a casa :-x (magari con qualche sforzo) e che se mi fossi fatto male di cambiare città :asd: :yoga: oibò !!! l'unica cosa che posso dirvi è che c'era un caldo infernale (attorno i 40°) e devo ringraziare l'organizzazione per averci fornito acqua frescha in tutti i ristori (:-x).......
PS: non ho cambiato città..........per l'altra affermazione sto cercando ancora di entrare in casa :rosik:
 

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
ciao a tutti,parlo con voi perchè mia moglie non mi parla da una settimana :rosik: :wacko: :rosik: solo perchè dopo 4 mesi di inattività per frattura clavicola ho deciso questa domenica di partecipare ad una MF :mrgreen: mi ha detto che se entravo nei 10 di non tornare a casa :-x (magari con qualche sforzo) e che se mi fossi fatto male di cambiare città :asd: :yoga: oibò !!! l'unica cosa che posso dirvi è che c'era un caldo infernale (attorno i 40°) e devo ringraziare l'organizzazione per averci fornito acqua frescha in tutti i ristori (:-x).......
PS: non ho cambiato città..........per l'altra affermazione sto cercando ancora di entrare in casa :rosik:


Ha ragione :asd: devi andare piano :mrgreen: in fondo hai solo 1 anno !! Comunque anch' io dopo 7 mesi di inattività sono entrato nei 10 !! Si nei 10 chili sopra al peso-forma :wacko:
 
Ultima modifica:

vigorelli 1954

via col vento
2 Novembre 2009
4.765
779
Visita sito
Bici
negrotta
Vigo andrà in SKY trasformandosi in Wiggo-relli54
@osso passerà in BMC (d'altronde ha già la bici giusta) come Daniel Osso
Vabbè, per osso c'è il problema che è femminuccia e Oss maschietto,.....facciamo così, un taglietto a Oss al punto giusto così la nostra osso può cambiare solo nome e NIENT'ALTRO :asd::asd:


Ahahahahah ormai posso guidare l'ammiraglia ........
 

minaroby

Maglia Iridata
24 Febbraio 2007
12.070
288
ai domiciliari
Visita sito
Bici
con rotelle

Giau

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
1.147
434
Visita sito
Bici
Scott addict rc
ciao a tutti,parlo con voi perchè mia moglie non mi parla da una settimana :rosik: :wacko: :rosik: solo perchè dopo 4 mesi di inattività per frattura clavicola ho deciso questa domenica di partecipare ad una MF :mrgreen: mi ha detto che se entravo nei 10 di non tornare a casa :-x (magari con qualche sforzo) e che se mi fossi fatto male di cambiare città :asd: :yoga: oibò !!! l'unica cosa che posso dirvi è che c'era un caldo infernale (attorno i 40°) e devo ringraziare l'organizzazione per averci fornito acqua frescha in tutti i ristori (:-x).......
PS: non ho cambiato città..........per l'altra affermazione sto cercando ancora di entrare in casa :rosik:

:ola::ola:
 

Giau

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
1.147
434
Visita sito
Bici
Scott addict rc
Ragazzi datemi un consiglio :mrgreen: avevo il freno anteriore che lavorava male, nel senso che i pattini non erano "centrati" sul cerchio e frenando il pattino dx piegava il cerchio. Allora con la chiavetta a brugola li ho centrati e poi ho allentato un po' il dado dall'uminio per tirare i freni ma e' corretto svitarlo o il dado deve essere sempre avvitato fino in fondo. Allego un paio di foto per farvi capire e ditemi se e' corretto, grassie!:rosik::-x
 

Allegati

  • 20140721_182934.jpg
    20140721_182934.jpg
    49,3 KB · Visite: 24
  • 20140721_183659.jpg
    20140721_183659.jpg
    50,5 KB · Visite: 23

minaroby

Maglia Iridata
24 Febbraio 2007
12.070
288
ai domiciliari
Visita sito
Bici
con rotelle
Ragazzi datemi un consiglio :mrgreen: avevo il freno anteriore che lavorava male, nel senso che i pattini non erano "centrati" sul cerchio e frenando il pattino dx piegava il cerchio. Allora con la chiavetta a brugola li ho centrati e poi ho allentato un po' il dado dall'uminio per tirare i freni ma e' corretto svitarlo o il dado deve essere sempre avvitato fino in fondo. Allego un paio di foto per farvi capire e ditemi se e' corretto, grassie!:rosik::-x
in teoria è corretto agire sulla brucola come hai fatto te,se poi hai agito anche sulla vite che regola la "larghezza" del freno forse era largo anche prima.
detto ciò ti dico come faccio io,nel corpo freno,ove si attacca al telaio,non metto la rondella dentata ma una liscia,una volta stretto il tutto,ogni volta che cambio ruote ed ho la necessità di centrare i pattini con il cerchio,lo faccio semplicemente "spostando" il corpo freno con le mani,non so se sono stato chiaro,facile e senza utilizzo di chiave alcuna.o-o
 

Giau

Apprendista Passista
17 Settembre 2012
1.147
434
Visita sito
Bici
Scott addict rc
in teoria è corretto agire sulla brucola come hai fatto te,se poi hai agito anche sulla vite che regola la "larghezza" del freno forse era largo anche prima.
detto ciò ti dico come faccio io,nel corpo freno,ove si attacca al telaio,non metto la rondella dentata ma una liscia,una volta stretto il tutto,ogni volta che cambio ruote ed ho la necessità di centrare i pattini con il cerchio,lo faccio semplicemente "spostando" il corpo freno con le mani,non so se sono stato chiaro,facile e senza utilizzo di chiave alcuna.o-o

Chiarissimo e semplice il tuo metodo, non servono chiavi perche' con la rondella liscia il corpo freno non e' bloccato al telaio. Tornando a me tu dici che la vite che ho svitato per stringere i freni la posso lasciar cosi o deve essere avvitata fino in fondo? Io credo che essendo un registro non vi sia una posizione giusta o una sbagliata o no?
 

minaroby

Maglia Iridata
24 Febbraio 2007
12.070
288
ai domiciliari
Visita sito
Bici
con rotelle
Io credo che essendo un registro non vi sia una posizione giusta o una sbagliata o no?
esattamente o-o la vite deve essere quasi del tutto avvitata (un paio di giri di margine) quando i pattini sono nuovi,così quando si vanno consumando,svitando semplicemente il registro,stringi i pattini verso il cerchio,in questo modo non appena sostituisci i pattini riavvitando semplicemente il registro non devi fare nessun altro intervento sui freni.o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.