la garanzia è a vita sul telaio e non sul proprietario quindi vuol dire che mentre nelle altre aziende la garanzia a vita decade nel momento in cui il primo proprietario vende la bici nel caso di caam corse la garanzia segue il telaio
mi autocorreggo su quello che avevo scritto.
ieri pomeriggio son tornato da loro (ho preso la prima mtb a mio nipote!!!) e facendo due calcoli a tavolino: telaio honey comb + shimano dura-ace 11 v, ruote fulcrum 0, reggisella carbonio, attacco manubrio e piega in alluminio..... 5.000 leggermente trattabili
il progetto più lo guardo e più mi piace, tra l'altro il tipo di carbonio/costruzione del telaio è difficilmente paragonabile ad altri, diciamo che per le mie tasche se quel 5 diventasse un 4 potrei effettivamente acquistarla (futura moglie permettendo!!!)
I dischi sono il futuro. Mi hanno proposto una Cube ma avrei dovuto sborsare quasi 4000 euro Avendo un Force 11 nuovo in casa ho optato di restare sul classico. Con a metà riesco ad assemblare una Caam da 6800 gr ( forse anche meno ). Sram fa il Force x disco ed è piu leggero di Shimano.La GA 8.2 piace anche a me soprattutto nella versione RR con i freni a disco. Ho contattato direttamente nell'azienda perchè nella mia zona non ci sono rivenditori, e mi hanno detto che volendo possono spedirmela a casa come fa Canyon, anche se me lo sconsigliano perchè il telaio potrebbe rigarsi. Eventualmente mi suggeriscono di andare dal loro rivenditore più vicino, il che vuol dire per me fare almeno 100 km di strada, e non se ne parla. Mi hanno anche fatto intendere anche di andare a ritirare la bici direttamente in fabbrica a Reggio Emilia, ma è davvero troppo distante, a meno che non mi facciano uno sconto talmente enorme da convincermi. La versione con i freni a disco secondo voi è sensata, nel senso che i dischi prenderanno davvero piede nel futuro? Vorrei avere per questo quesito quante più risposte, perchè si tratta di un investimento non da poco, se così si può chiamare. In alternativa ci sarebbe Canyon Aeroad CF SLX 2015 7.0. Per quanto riguarda il gruppo cambio cosa mi consigliate Sram Force (non so se esite una versione per freno a disco idraulico, in caso di sì opto per questa) oppure Shimano Ultegra meccanico con freni idraulici? Mentre per le ruote, mi posso fidare delle Ambrosio per freno a disco che propone Caam, o meglio altri marchi come Miche? Valuto sia basso profilo in alluminio, sia alto profilo in full carbon e carbonio-alluminio.
L'ho scritto... Ma forse non sono stato abbastanza chiaro, ho mandato loro un messaggio via FACEBOOK ma non mi hanno mai risposto...
Ho sentito anche che fanno dei test bike ma non ne so nulla che non sia un passaparola o una "voce di corridoio"...il sito sarà in aggiornamento..anche quello della wr compositi è in ricostruzione da parecchio tempo...e a dirla tutta mi fa anche incazzare..perché devo comprare telaio mtb e bdc...e probabilmente lo farò da loro..se si muovono!
ho parlato con alcuni possessori di caam e ne sono veramente molto contenti..davvero gran bei telai..dr 5.5 da paura..e assemblate bene..
in questo periodo marchi piccoli e artigianali stanno rifacendo il sito...
dai un occhio su facebook
Secondo me c'è confusione: caam produttore c'è e non mi risulta fallito, caam negozio ha chiuso (fallito?) ma ha riaperto da poco in zona aeroporto.
Riportavo solo le notizie di stampa, e avendo produttore e negozio lo stesso indirizzo, eguale civico, provavo un 1+1. Se poi fa 3 contentissimo.
Comunque mi hanno risposto su fb: [MENTION=32252]nexuspolaris[/MENTION] hai il loro cell in pvt
No, avevi ragione tu: la caam, produzione, è fallita
É tutto quello che scrivi che mi frena dall'acquistare un prodotto seppur valido senza un "valore residuo" qualora volessi un nuovo telaio.effettivamente è fallita la capogruppo New Line (fallita.....più precisamente c'è un indagine aperta per fatture false ect ect)
la Caam corse era "un ramo" della capogruppo.
la produzione dovrebbe essere ripresa (tra l'altro ne espongono nel nuovo negozio)
avevo un amico di famiglia che ci lavorava (bontà sua è andato in pensione) percio' non ho + "voci da dentro"
spero vivamente si riprendano. a me non dispiacevano/dispiacciono affatto. forse, come avevo detto a loro, un po' care per essere "nuovi" del mercato.
ok che sono fatte in italia, ma per farsi un nome forse prima era meglio entrare con prezzi + abbordabili. se devo spendere più di 3.000 euro (per non parlare dei top di gamma) probabile che mi dirigo su marchi + conosciuti (tra l'altro, ad un mio amico che ne aveva presa una nel 2013 hanno rifiutato di riprenderla dentro come conguaglio sull'acquisto di una mtb di altra marca)
staremo a vedere......
Se ti può interessare c'è PARKPRE, è un marchio toscano (Pisa). Hanno un catologo niente male, fanno sia monoscocca (il telaio è cinese come tutti, caam compresa, poi lo riverniciano come vuoi e lo montano come vuoi) sia in carbonio fasciato su misura.
Il sito è aggiornato, e rispondono velocemente!