Cambio bici o modifico quella attuale?

Antoniosas

Novellino
18 Aprile 2024
20
5
30
campobasso
Visita sito
Bici
cinelli
Salve a tutti, ho comprato da circa un mese una bici usata, una cinelli columbus 2004 telaio in alluminio e forcella in carbonio, con cambio campagnolo guarnitura 53-39 e cassetta 9v 11-26. Premesso che non sono in forma, che è la mia prima bici da corsa, ho fatto 3 uscite di circa 50/55 km ciascuna ed ammetto che quando inizio qualche salita più impegnativa anche con il rapporto più leggero a mia disposizione (39-26) faccio veramente tanta fatica. Come ovviare a questo problema? Ho cercato una guarnitura 50-34 ma i costi sono elevati, avete soluzioni in merito? Grazie
 
  • Haha
  • Wow
Reactions: cbet and Pringles

Boooooo

Apprendista Velocista
2 Settembre 2016
1.781
805
PU
Visita sito
Bici
da corsa :)
39-26? Vado controcorrente: lascia perdere....ho 34-28 che dopo 5 anni di onorato servizio (e discreto allenamento, sono di costituzione pure magro come un chiodo) ho sostituito con il 30 finale. Sabato lo testerò non sarà un gran cambiamento ma era il massimo che potevo installare senza spendere 280€ di deragliatore posteriore ultegra di2 a gabbia lunga...(o fare una operazione chirurgica di sostituzione della sola gabbia che non mi andava)

ah il 34-26 pure non ti basterà..... e non basterà nemmeno che trovi le corone che il girobulloni verosimilmente non andrà bene devi cambiare proprio tutta la guarnitura
 
  • Mi piace
Reactions: Antoniosas

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.628
8.345
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
39-26? Vado controcorrente: lascia perdere....ho 34-28 che dopo 5 anni di onorato servizio (e discreto allenamento, sono di costituzione pure magro come un chiodo) ho sostituito con il 30 finale. Sabato lo testerò non sarà un gran cambiamento ma era il massimo che potevo installare senza spendere 280€ di deragliatore posteriore ultegra di2 a gabbia lunga...(o fare una operazione chirurgica di sostituzione della sola gabbia che non mi andava)

ah il 34-26 pure non ti basterà..... e non basterà nemmeno che trovi le corone che il girobulloni verosimilmente non andrà bene devi cambiare proprio tutta la guarnitura
beh, io il 34/26 me lo faccio bastare.... probabilmente tu fai delle cose molto più dure !

Comunque non c'è bisogno di spendere millemila euri se vuopi pignoni più grandi, basta una prolunga forcellino da uno o due euro, e regolare bene il cambio.
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.934
728
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Che gruppo monta ora? Certo se monta il dura ace la vedo dura a prenderne uno nuovo, è vero che si trovano guarniture a 40 euro ma certo non penso del livello di quella attuale
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.713
6.778
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
È una onesta bici, trova un gruppo 10v con la compatta usato suo soliti siti, fallo montare da un meccanico e goditela!!!
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
100
109
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Boh, scusate, ma quanta negatività :-)xxxx vediamo di capire che gruppo ha e se magari è possibile cambiare solo le corone e/o pacco pignoni
Oppure cercare una corona interna anteriore da 36(?) e salire con la cassetta posteriore, perchè il 53-11/12 non so se serve all'inizio, potrebbe partire da un 13/14 a salire fino al 29. I pignoni "sfusi" Miche su vari siti sono così cari.
 

gasgas

Novellino
8 Maggio 2008
12
13
valsamoggia (Bo)
Visita sito
Bici
vicini
Ero nella tua stesa situazione6 mesi fa .
Sono andato da un meccanico e con 90 euro ho montato una guarnitura compact 50-34 usata con relativo movimento centrale ...
Ho fatto il ragionamento che se ci avessi preso gusto davvero la bicicletta che avevo (simile alla tua ) sarebbe durata non tantissimo e non valeva la pena spendere molto
Questo mi ha premesso di affrontare le salite con un po più di margine da subito ...
Per darti un idea, dopo circa 5-600 km di allenamento riuscivo a fare uscite da 70 km con 7-800 dsl senza morire ...lo so, era troppo presto, ma abito ai piedi delle colline e andare verso l 'alto è una sfida che ha un richiamo troppo forte !
 

Rick_86

Pedivella
22 Luglio 2017
372
193
Visita sito
Bici
Canyon Endurace AL
Anche abito dove o fai salita (e discesa) oppure stai in mezzo alle macchine.

Anche io ho cominciato con una bici in alluminio con 53/39 e 11/26, primi anni '90.

Anche io morivo in salita e cambiai velocemente i rapporti. Andavano in passato con quei rapporti? Può essere, ma sbagliavano. Almeno per la mia esperienza diretta, è meglio avere un rapporto agile e una buona frequenza di pedalata piuttosto di impiccarsi su un rapporto troppo duro. Dire di esercitarsi con un 39/26 è tecnicamente sbagliato: bisogna esercitarsi salendo con buona frequenza di pedalata al rapporto che ti permette di mantenere tale frequenza, qualunque esso sia. In questo modo, e abbastanza velocemente, incomincerai a salire con rapporti più duri e con tempi migliori.

La mia vecchia bici aveva le levette sul telaio, e risolsi comprando un gruppo economico su AliExpress (il Claris). Nel tuo caso, devi capire il cambio che cassetta può portare. L'ideale sarebbe una guarnitura 50/34 e un pacco pignoni almeno 11/30. Se valuti di cambiare il gruppo, su AliExpress comandi + deragliatore + cambio Shimano Sora 9v costano sui 160 euro. Un gruppo cinese la metà o meno.
 
  • Mi piace
Reactions: Alberto1973

carab

Pignone
28 Settembre 2023
279
190
54
napoli
Visita sito
Bici
ktm
Salve a tutti, ho comprato da circa un mese una bici usata, una cinelli columbus 2004 telaio in alluminio e forcella in carbonio, con cambio campagnolo guarnitura 53-39 e cassetta 9v 11-26. Premesso che non sono in forma, che è la mia prima bici da corsa, ho fatto 3 uscite di circa 50/55 km ciascuna ed ammetto che quando inizio qualche salita più impegnativa anche con il rapporto più leggero a mia disposizione (39-26) faccio veramente tanta fatica. Come ovviare a questo problema? Ho cercato una guarnitura 50-34 ma i costi sono elevati, avete soluzioni in merito? Grazie
ma le salite esistevano anche prima che scegliessi quella bici antica fatta per la pianura...non era meglio un cancello della decathlon che ultimamente vince perfino?
 

ConteIgor

Pignone
29 Agosto 2021
180
204
Trento
Visita sito
Bici
Triban RC 520
Mi interessa sempre l'argomento salita, essendo io molto scarso e dovendo fare salite per non ammazzarmi di noia avanti e indietro sulla ciclabile. Di solito c'è sempre qualche intervento che difende i rapporti duri "come una volta" e una voce isolata a dire che per tantissimi ciclisti della domenica tutti i rapporti delle bici da corsa sono, in realtà, tendenzialmente duri.
Il fatto è che la media dei frequentatori del forum secondo me pedala decisamente forte rispetto a chi si avvicina al ciclismo e lo pratica come hobby: sono persone che gareggiano, molti ex-agonisti in gioventù, che stanno attenti alla dieta, fanno allenamenti mirati, completano in palestra ecc. Cioè quelli che quando io salgo a 8km/h sbuffando mi passano a 15-20 sereni e salutando.
Se non sei di questa categoria, secondo me ci vogliono rapporti molto più leggeri. Non perché non si riesca in qualche modo: si può salire pianissimo, spaccandosi, fermandosi spesso: ma è un bel girare? Io il 32 e poi il 34 li uso tutti, e vorrei rapporti più corti, perché ho poca gamba ma mi piace andare in bici.
Quindi dipende da te: ti diverti, esci tanto, ti alleni? Lascia così e migliora. Ma se deve diventare un impedimento, anche qualche 100 euro di modifica valgono la spesa se ti fanno uscire volentieri.
 

Rick_86

Pedivella
22 Luglio 2017
372
193
Visita sito
Bici
Canyon Endurace AL
Io resto dell'idea: usare rapporti duri con cadenza bassa è tecnicamente sbagliato, e lo è per tutti: per chi inizia, per l'amatore e per il professionista. In salita la velocità dovrebbe essere data dai rapporti che ti permettono di tenere una buona cadenza: ovviamente minori le capacità fisiche, tanto più il rapporto sarà agile e la velocità inferiore. Con le bici moderne e i rapporti 1:1, qualsiasi persona in ragionevole forma fisica è in grado di salire una salita standard (diciamo fino al 10-12%?) con cadenza ragionevole. Questa persona, con l'allenamento, gradualmente riuscità a salire la stessa salita con rapporti più duri e velocità più alte. Al contrario, allenarsi con rapporti inadeguati non porta da nessuna parte. Secondo me, eh!
 
  • Mi piace
Reactions: Emmever

gasgas

Novellino
8 Maggio 2008
12
13
valsamoggia (Bo)
Visita sito
Bici
vicini
Ero nella tua stesa situazione6 mesi fa .
Sono andato da un meccanico e con 90 euro ho montato una guarnitura compact 50-34 usata con relativo movimento centrale ...
Ho fatto il ragionamento che se ci avessi preso gusto davvero la bicicletta che avevo (simile alla tua ) sarebbe durata non tantissimo e non valeva la pena spendere molto
Questo mi ha premesso di affrontare le salite con un po più di margine da subito ...
Per darti un idea, dopo circa 5-600 km di allenamento riuscivo a fare uscite da 70 km con 7-800 dsl senza morire ...lo so, era troppo presto, ma abito ai piedi delle colline e andare verso l 'alto è una sfida che ha un richiamo troppo forte !
Per completezza di informazioni, dietro monto un 13-26 9v.
Mi riallaccio all'intervento di contelgor, in questo forum (non è un difetto ci mancherebbe ) ci sono tanti ex agonisti o comunque persone che pedalano davvero forte che salgono sui muri anche pedalando molto duro ....per chi comincia o per chi non riesce o non vuole fare allenamenti, diete e pedala ogni tanto per divertirsi i rapporti corti diventano quasi obbligatori ....soprattutto all'inizio
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.713
6.778
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Aggiungo che bisogna vedere quanto è "affezionato" a quella bici, se gli è particolarmente affezionato allora ha senso cambiare gruppo per fare un upgrade, pensando a 10v (se campagnolo anche 11v) altrimenti si darà un budget e gli converrà cambiare bici..... nel mio precedente intervento gli ho suggerito di cambiare solo il gruppo con uno usato perché io sono uno che si affeziona alle bici :oops:
 
  • Mi piace
Reactions: Luke26