Campagna pro specchietto retrovisore

Specchietto SI specchietto NO


  • Votanti
    515

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
se la loro utilità fosse pacifica, incontestabile e condivisa, sarebbero obbligatori pure quelli...
e cmq, giusto per nn andare troppo per le lunghe, posso anche capire che qualcuno ci si trovi bene perchè danno un riferimento in piu, questo è innegabile, sul fatto che poi questo riferimento sia poi così necessario beh, credo di avere ampiamente dato conto delle mie perplessità...
ciao
a
Secondo te, qualsiasi cosa utile e indispensabile è automaticamente obbligatoria ???
Magari fosse così ... !
Ma anche se non fossero indispensabili ... io dico che già il fatto che aiutino il ciclista è un bel vantaggio. Un surplus che io personalmente consiglio.
Poi ... consiglio non vuol dire obbligare o cercare di convincere la gente a metterlo.
Per la mia esperienza ne sono entusiasta. Poi chiunque fa quello che meglio crede.
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
A me non sfottono, perchè manco se ne accorgono che ce l'ho. E quei pochi che lo notano, in genere ne ammirano le dimensioni. Qualcuno ha voluto persino salire in sella per verificare la funzionalitá e mi ha poi chiesto dove si potessero acquistare.
rispondendo anche ad [MENTION=9223]3andrea[/MENTION], e come dicevo prima, bollare come "pericoloso" un oggetto che invece è tutt'altro, senza mai averlo provato equivale a dare un giudizio avventato. Non occorre che diventi obbligatorio (che mai diventerà, credo) per sancirne l'utilità.
E poi, ragazzi, che voi lo usiate o no, a me non me ne può fregar de meno
o-o
Quoto. Esattamente quello che succede spesso anche a me.
Mica se ne accorgono che ci sono gli specchietti !!!
E sottoscrivo il resto del commento. Non fa una grinza.
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
Campanello, specchietto: tanto vale che tra un po' ci mettiamo pure le lattine e le rotelle alla bdc :D
Pensa che ci sono pure i freni. Togli i freni, sai quanto peso togli ?
E il cambio ?
Metti la 53 davanti, un 11 - 22 - 33 dietro e vai dappertutto e togli peso anche li.
Il resto è solo marketing ! :wacko:
Ritornando a ciò che è obbligatorio è perchè è indispensabile ...
In auto basterebbero il volante i pedali ed il cambio.
Tutto il resto è surplus.
Anche il contachilometri ed il tachimetro.
Sapere a che velocità vai ... è pericolosissimo ... altro che utile.
Ti induce ad andare più forte di quello che faresti se non conoscessi la velocità.
( ovviamente sono anche io ironico, per chi non lo avesse intuito ... )
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.947
1.499
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Pensa che ci sono pure i freni. Togli i freni, sai quanto peso togli ?
E il cambio ?
Metti la 53 davanti, un 11 - 22 - 33 dietro e vai dappertutto e togli peso anche li.
Il resto è solo marketing ! :wacko:
Ritornando a ciò che è obbligatorio è perchè è indispensabile ...
In auto basterebbero il volante i pedali ed il cambio.
Tutto il resto è surplus.
Anche il contachilometri ed il tachimetro.
Sapere a che velocità vai ... è pericolosissimo ... altro che utile.
Ti induce ad andare più forte di quello che faresti se non conoscessi la velocità.
( ovviamente sono anche io ironico, per chi non lo avesse intuito ... )

Se la metti così, togliamoci anche le ruote e facciamo le bdc a levitazione magnetica :mrgreen:
 

Veeg

Pignone
30 Luglio 2014
112
43
Near Saronno
90rpm.blogspot.it
Bici
SAB and more!
Pur rispettando il tuo/vostro punto di vista, sono convinto che molti giudichino senza aver mai provato.
Il mio specchietto:
. NON ballonzola
. pur essendo piccolo, è convesso, quindi l'immagine è sufficentemente ampia per vedere il necessario
Prendo spunto dalle tue parole:
secondo me gli specchietti convessi vanno sempre verificati di persona perché il fattore di distorsione, su alcuni modelli, è talmente accentuato da rendere difficile la percezione delle distanze.

Per farvi un esempio, io mi ero lasciato convincere da uno specchio da polso che poi non ho trovato per niente funzionale.
Ne parlo qui se volete approfondire: "Specchietto retrovisore da polso BackEye di Advanced Mobility"
 

rapportoagile

Moderatoren
20 Agosto 2008
14.754
3.024
62
Settequerce (Bolzano)
Visita sito
Bici
Scapin Dyapason
Prendo spunto dalle tue parole:
secondo me gli specchietti convessi vanno sempre verificati di persona perché il fattore di distorsione, su alcuni modelli, è talmente accentuato da rendere difficile la percezione delle distanze.

Per farvi un esempio, io mi ero lasciato convincere da uno specchio da polso che poi non ho trovato per niente funzionale.
Ne parlo qui se volete approfondire: "Specchietto retrovisore da polso BackEye di Advanced Mobility"

Infatti io l'ho verificato di persona, e dopo averci fatto l'occhio e regolato in modo che prendesse il campo giusto (che ovviamente è piccolo) mi è diventato indispensabile, tanto che quando mi si è rotto causa di una caduta della bici, me ne sono procurato immediatemente un altro.
Quello da polso di cui parli tu, onestamente, lo vedo più fastidioso e più "bruttino"
 

Veeg

Pignone
30 Luglio 2014
112
43
Near Saronno
90rpm.blogspot.it
Bici
SAB and more!
Quello da polso di cui parli tu, onestamente, lo vedo più fastidioso e più "bruttino"
Concordo, ma l'avevo acquistato in un'ottica di massima versatilità: cioè poter usare lo stesso prodotto su bici differenti nel modo più rapido e semplice possibile.

Tieni presente che io sono anche un assiduo utilizzatore del servizio di bike sharing milanese (lo uso praticamente ogni giorno) e uno specchio simile mi avrebbe aiutato anche in questo caso. (poi i problemi che ho descritto nel mio sito mi hanno portato ad abbandonarlo)
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
Se la metti così, togliamoci anche le ruote e facciamo le bdc a levitazione magnetica :mrgreen:
Pensa che - basti vedere il mio nickname - i fotografi ecologisti e squattrinati come me, adesso non vogliono nemmeno utilizzare più le macchine fotografiche ... e si sono messi a fotografare ... con le biciclette fotografiche !
E quelle sono a lievitazione magnetica ! o-o
Detto questo :
La consolle della mia bici marziana. Colnago C50 presa usata a pochi soldi, ma tenuta benissimo. Va ancora. Il motore è un po' vecchiotto, ma tira ancora avanti.
Gli specchietti ? Provate a vedere dove sono ... se ci sono ... ! :mrgreen:
12119143_10206243208851618_8658299219756755424_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: rosetta

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
Moh mi avete convinto a provarli [emoji16]

Sprintech o Rose? I primi si trovano in vendita anche neri?
Ci sono in 5 colorazioni se non sbaglio.
Io li volevo rossi per abbinarli alle strisce della bici ed al grip, il nastro sulla piega, ma il mio negoziante è riuscito a farli arrivare solo neri.
24,50 euro.
La foto qui sopra l'ho fatta sulla mia bici Colnago, appena presa. E li ho anche sulla mia De Rosa. Quindi ... se ne ho presi altri due ... magari sarò anche soddisfatto del prodotto e li consiglierò anche, no ? o-o
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
... grande come una moneta da un'ero e immagini confuse ... ( ??? )
( cit. di un altro utente del forum )
12144757_10206303302673926_4641564038128256764_n.jpg

... specchietti che ballonzolano e penzolanti che rovinano l'estetica della bici ...
12144859_10206303295633750_5968138402053623196_n.jpg
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.835
8.917
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Potrebbe apparire OT, ma forse può essere utile.

Confesso di non aver mai provato specchietti.

Mi trovo però molto bene con il radar Garmin Varia che mi fa vedere sul computerino i veicoli in avvicinamento da dietro.

Funziona bene, certo penso costi ben più di uno specchietto, mi pareva comunque giusto segnalarlo anche qui.

Volendo ne parlo nella discussione "Cockpit elettronici".
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
Potrebbe apparire OT, ma forse può essere utile.

Confesso di non aver mai provato specchietti.

Mi trovo però molto bene con il radar Garmin Varia che mi fa vedere sul computerino i veicoli in avvicinamento da dietro.

Funziona bene, certo penso costi ben più di uno specchietto, mi pareva comunque giusto segnalarlo anche qui.

Volendo ne parlo nella discussione "Cockpit elettronici".
199 euro ma funziona solo con il Garmin 1000.
La somma ... non è che pensi che costi più di uno specchietto ... è un dato di fatto che costa oltre 30 volte una coppia di specchietti.
Il Garmin 1000 credo vada sopra i 500 euro.
Inoltre ... è possibile vedere i dati del dispositivo contemporaneamente alla funzione del Garmin Varia ? Non credo.
E' un prodotto intelligente, ma come soluzione, credo sia ancora più plausibile gli specchietti sulla piega.
25 euro contro oltre 700 mi sembra che ci sia poco da discutere.
O siamo diventati tutti all'improvviso ricchi sfondati ... ;nonzo%
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.835
8.917
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
199 euro ma funziona solo con il Garmin 1000.
La somma ... non è che pensi che costi più di uno specchietto ... è un dato di fatto che costa oltre 30 volte una coppia di specchietti.
Il Garmin 1000 credo vada sopra i 500 euro.
Inoltre ... è possibile vedere i dati del dispositivo contemporaneamente alla funzione del Garmin Varia ? Non credo.
E' un prodotto intelligente, ma come soluzione, credo sia ancora più plausibile gli specchietti sulla piega.
25 euro contro oltre 700 mi sembra che ci sia poco da discutere.
O siamo diventati tutti all'improvviso ricchi sfondati ... ;nonzo%

Per carità, ho io premesso che non sono dispositivi paragonabili per costi, ma forse per funzionalità e scopi invece si.

Volendo c'è lo schermo dedicato per il Varia per chi non ha il 1000 e non ha intenzione di comprarlo.

Non intendo promuovere questo dispositivo né tanto meno sminuire l'utilità degli specchietti che ritengo notevole soprattutto in relazione all'investimento richiesto.

Segnalo soltanto una possibilità ulteriore anche se a costi diversi.

Ovviamente, come mostro nella citata recensione, i dati del radar sono visibili in contemporanea con i gli altri sullo schermo del Garmin.

Saluti.
 

rosetta

Apprendista Cronoman
9 Marzo 2009
2.825
396
Estremo Est
Visita sito
Bici
Giant TCR AluxX SL
199 euro ma funziona solo con il Garmin 1000.
La somma ... non è che pensi che costi più di uno specchietto ... è un dato di fatto che costa oltre 30 volte una coppia di specchietti.

E' un prodotto intelligente, ma come soluzione, credo sia ancora più plausibile gli specchietti sulla piega.
25 euro contro oltre 700 mi sembra che ci sia poco da discutere.
O siamo diventati tutti all'improvviso ricchi sfondati ... ;nonzo%

Già... e poi, gli specchietti non hanno bisogno di batterie! :mrgreen: o-o
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
Per carità, ho io premesso che non sono dispositivi paragonabili per costi, ma forse per funzionalità e scopi invece si.

Volendo c'è lo schermo dedicato per il Varia per chi non ha il 1000 e non ha intenzione di comprarlo.

Non intendo promuovere questo dispositivo né tanto meno sminuire l'utilità degli specchietti che ritengo notevole soprattutto in relazione all'investimento richiesto.

Segnalo soltanto una possibilità ulteriore anche se a costi diversi.

Ovviamente, come mostro nella citata recensione, i dati del radar sono visibili in contemporanea con i gli altri sullo schermo del Garmin.

Saluti.
Ovvio, lo si era capito, o almeno io lo avevo capito che volevi indicare una soluzione alternativa.
Non avendolo provato, non posso giudicare, ma la mia impressione è che siano un'esagerazione. Cioè ... io con i miei due specchietti capisco benissimo come si avvicinano i veicoli dietro di me, e più che altro, di che dimensione sono.
Io quando ne vedo uno solo dietro, appena mi passa poi gli prendo la scia andando in mezzo a strada. Se dietro di me c'è il vuoto, sto in mezzo alla corsia evitando le buche, che tra l'altro stare a destra in condizioni di traffico zero è anche più pericoloso che stare in centro corsia. Soprattutto in presenza di numerosi incroci, e spesso pure ciechi. Le macchine hanno la brutta abitudine di entrare tagliando la strada alle biciclette. Capitato anche oggi, poi l'ho sorpassata ... vettura con dentro vecchietto.
Stavo in mezzo però. Dietro il vuoto ... davanti il vecchiettino che mi taglia la strada. Più sicuro in mezzo.
Quindi ... la pubblicità sul sito Garmin dove sembra che sia l'unico sistema, o il più sicuro ... io non è che la condivido molto.
Diciamo che con il sistema dei due specchietti alla piega, sono già ultra sicuro.
Ovvio, se poi uno è ubriaco o sta al cellulare e mi prende, non riesco ad evitarlo nemmeno decidendo di andare nel fosso.
Ma intanto capisco più o meno cosa succede dietro.
Caso estremo : strada stretta. Arriva un mezzo pesante, dietro ne ho un altro.
Prima di farmi buttare nel fosso, mi piazzo in mezzo, quando quello può sorpassare, mi faccio da parte.
Già capitato, senza specchietti ... di finire contro il guardrail, perchè il camion che mi ha sorpassato mi ha porato via tutto lo spazio a destra.
Non ho avuto nessuna conseguenza, due graffietti sulla bici, ma poteva andare peggio.
Con gli specchietti, può suonare fin che vuole. In mezzo a strada e non sorpassa fino a quando gli è possibile farlo senza mettere a repentaglio la mia sicurezza.
Questa innovazione Garmin è utile, ma io ho anche paura che distragga dalla conduzione della bici. Lucine ... avvisi.
Io con gli specchietti guardo avanti, dove devo guardare lo specchietto lo faccio. Non in continuazione, quindi.
Magari poi è una mia impressione sbagliata, prima dovrei vedere proprio come funziona effettivamente questo prodotto. Ma non è che mi ispiri tanto il suo acquisto.
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
Come non darti ragione, la non obbligatorietà non impedisce a nessuno di indossare il casco e di montare lo specchietto, molto meglio educare e sensibilizzare che imporre! Io comunque oltre al casco uso anche lo specchietto che reputo anche più utile, lo specchietto è una dotazione di sicurezza attiva utile a prevenire gli incidenti, il casco è una dotazione di sicurezza passiva che interviene quando ormai l'incidente è avvenuto, magari perchè ti sei spostato al centro della strada e sei stato investito da un camion che non avevi sentito perchè quel giorno c'era vento e, concentrato sulla buca che hai evitato all'ultimo istante, non avevi neanche visto anche perchè ti eri sempre rifiutato di montare lo specchietto giudicandolo non intonato con la tua costosissima bellissima specialissima che ormai giace, tritata dal camion, a pezzi, a bordo strada... :-x
p.s. il mio specchietto è efficacissimo e neanche si vede, è grande come il tappo chiudi nastro
http://www.rosebikes.it/articolo/rueckspiegel-fuer-rennlenker/aid:26500
Belllo anche quello li, un po' piccolino ... il prezzo viene sui 30 euro.
Quelli che vedete nella mia foto sono grandi più o meno il doppio.
Migliore visione, credo.
Poi va a gusti, a me non dispiacciono.
Sono d'accordo con te. Come ho già detto, basta che uno dimentichi lo sportellone aperto dietro il camion, che se ti arriva addosso altro che casco ... meglio che casco io di mia volontà nel fosso, che magari vado all'ospedale, ma probabilmente ne esco vivo. Anche con il casco, una legnata a 90 km da un portellone ti manda al cimitero, casco si o casco no.
Aggiungo che adesso, quando vedo le altre bici da corsa senza specchietti ... mi sembra di vedere le auto senza specchietti.
E sulla bici, a mio avviso, lo specchietto è molto più utile che non sulle auto.
Sulle auto se ti tamponano, porterai il collarino. Se ti tamponano in bici, non so come la si mette. Inoltre ... raggiungere l'auto è molto più difficile che raggiungere la bicicletta. I sorpassi subiti in bicicletta sono nettamente superiori rispetto a quelli subiti in automobile. ( a parte me che adesso che vado in bici, quando giro in macchina vado alla velocità della formichina ... )
 

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.317
936
Milano
Visita sito
Bici
Canyon
porto la mia testimonianza

un po' riluttante presi quelli della derose grandi come una moneta da 1 euro, ne misi uno al posto del tappo a sx.

totalmente irrinunciabile ora

io pedalo ma spesso e volentieri butto l'occhio sullo specchietto. vedi le auto dietro molto prima di sentirle. inoltre prendo infinitamente meno buche visto che se non ho nessuno dietro mi sposto a sx senza problemi. quando ero senza specchietto a volte per pigrizia e non continuare a girar la testa mi alzavo sui pedali e le prendevo.

mi chiedo come facevo senza....

se vede poco ma funziona alla grande, specie se hai uno dietro vedi se ti tiene la ruota, vedi quando si attacca, insomma è come avere un occhio sulla nuca :mrgreen:
 

CleanPlanet

Pignone
28 Giugno 2015
111
5
Visita sito
Bici
De Rosa Merak, Colnago C50 Eita
porto la mia testimonianza

un po' riluttante presi quelli della derose grandi come una moneta da 1 euro, ne misi uno al posto del tappo a sx.

totalmente irrinunciabile ora

io pedalo ma spesso e volentieri butto l'occhio sullo specchietto. vedi le auto dietro molto prima di sentirle. inoltre prendo infinitamente meno buche visto che se non ho nessuno dietro mi sposto a sx senza problemi. quando ero senza specchietto a volte per pigrizia e non continuare a girar la testa mi alzavo sui pedali e le prendevo.

mi chiedo come facevo senza....

se vede poco ma funziona alla grande, specie se hai uno dietro vedi se ti tiene la ruota, vedi quando si attacca, insomma è come avere un occhio sulla nuca :mrgreen:
Proprio quello che intendevo io.
Anche strategicamente potrebbe essere un vantaggio, nelle gare inoltre.
Anche qui, leggendo un altro amico utente che dice che nelle gare i ciclisti corrono senza traffico, quindi senza che l'azione di maggiore sicurezza dello specchieto entri in gioco, ci sarebbe da discutere.
E' vero, non serve per quanto riguarda la sicurezza, soprattutto tra i pro, lo specchietto, mentre il casco è indispensabile.
Ma ... strategicamente ?
Anche in formula 1, si corre con gli specchietti retrovisori.
Mica sono messi per evitare di essere tamponati dai camion ... hai la situazione sotto controllo anche per quello che succede dietro.
In una gara, con lo specchietto, se uno cerca di accodarsi, o di sorprenderti saltandoti e non permettendoti di prendergli la ruota, con lo specchietto vedi in anticipo l'attacco, o se qualcuno ti sta raggiungendo.
E gli fai fare fatica. Che poi paga.
Quando entrerà in vigore nelle gare dei pro, via tutti a mettere lo specchietto anche per andare a prendere il giornale ! :mrgreen:
( d'altra parte ... sulle automobili sono diventati obbligatori ... prima gli specchietti o prima le cinture ? ... sulle bici ... diventeranno obbligatori prima gli specchietti o prima i caschi ? Per ore sono obbligatorie almeno 7 dispositivi riflettenti comprese due luci ... ).
...
Ribadisco anche io : senza specchietto mi sento spaesato ed ho anche un senso di paura ( che prima incoscientemente non avevo proprio come non lo avverte chi non conosce le potenzialità di questo accessorio ).
 
  • Mi piace
Reactions: Luca38

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.317
936
Milano
Visita sito
Bici
Canyon
oh non riesco piu a quotare un piffero....cmq

son d'accordo con te [MENTION=82941]CleanPlanet[/MENTION]

ti dico di più tutti quelli che hanno riso vedendolo, da fermo perchè andando praticamente non lo vede nessuno, spesso manco quello che hai dietro se non lo sa, lo hanno "contestato" solo perchè esteticamente dicono non si può vedere e perchè è peso in più

capisci bene a che punto di delirio siamo arrivati, una cosa utilissima che non viene messa perchè prima di tutto la precedenza ce l'ha l'estetica, infatti per tantissimi apparire è più importante di essere-sicuri e/o perchè appesantisce di forse +30grammi ?

ora capisco uno stile scooter che uno dica no, ma uno grande come 1 euro ?

forse qualcuno come me pensa che sia difficile vedere con uno specchietto così piccolo è che la parte di strada che ti interessa vedere come bici è altrettanto piccola, sei a filo strada e non in centro come potrebbe essere un'auto, da dx non ti sorpassa nessuno salvo una trota nel fossato al di là della strada :-x inoltre se lo metti giusto sposti appena la testa ed il campo visivo si allarga di brutto

potrei andar via senza camera d'aria, al massimo se buco, suono il campanello della prima casa, gli lascio la bici, mi chiamo un taxi, ma senza specchietto no, non riesco piu ad andar via senza sapere e vedere che sta succedendo dietro di me da dove in un centinaio di km di giro ti arrivano mille mila veicoli di cui il 110% ti supera poi

il mio consiglio è se qualcuno che conoscete ce l'ha, fatevelo almeno prestare, provatelo e se poi, ma solo poi, pensate di poterne fare senza allora ok, ma provarlo vi costa niente e potrebbe, chi lo sa, tornarvi piu utile di quanto pensiate ora

e si, in gara altrettanto utile, vedi chi hai a ruota, se compagno, capisci dalla faccia che ha se sta per scoppiare, staccarsi, se puoi accelerare, insomma come detto o non usate affatto quelli che avete sull'auto nel qual caso quanto vi è costato comprarvi la patente ? altrimenti sull'auto si e sulla bici no ? mi sfugge il senso....