Che ciclocomputer acquistare?

G

giantluca

Guest
Io avevo un 520 usato, poi aggiornato in un 1030 usato. Nel tempo ho aggiunto un sensore di cadenza, un sensore di velocità, una fascia cardio, un Varia, poi perso e sostituito da un Gardia.
Ho speso un pò, ho un ecosistema valido ma mi chiedo se con Bryton non avessi potuto ottenere lo stesso risultato con una spesa molto più contenuta, anche alla luce del fatto che sono spesso (anche ora) in offerta su Private Sport Shop.
In ogni caso, qualunque sia la tua scelta, sarà il modo con cui lo userai a fare la differenza. Non sono più strumenti di rilevazione passiva, sono strumenti attivi al supporto delle tue uscite, che potrai (o dovrai, a mio avviso) usare per la pianificazione delle uscite per sfruttarne al massimo le potenzialità.
 

NCC1701

Passista
4 Aprile 2017
3.728
1.429
Sul terzo pianeta dal Sole
Visita sito
Bici
Cinesi, e italiane, non sono schizzinoso
Mi hanno proposto un Bryton 420T a 150 euro. Sconosco totalmente il marchio. Che alternative mi consigliate, tenendo conto che voglio: cadenza, frequenza cardiaca, altimetro e pendenza?
Il Bryton 420 ha tutto quello che cerchi, ma a 150 € è caro (a meno che a quel prezzo, non comprenda anche la fascia cardio, e pure sensore di velocità, e di cadenza; sensori che comunque trovi su Aliexpress, marca Cycplus, o Magene, per un prezzo compreso tra i 15 e i 25 € la coppia, spedizione tasse compresi, e su Amazon a poco di più).

Per esempio:

 
Ultima modifica:

g_gallo

Apprendista Cronoman
5 Settembre 2008
2.756
43
Acate
Visita sito
Bici
BMC SLC01
Il Bryton 420 ha tutto quello che cerchi, ma a 150 € è caro (a meno che a quel prezzo, non comprenda anche la fascia cardio, e pure sensore di velocità, e di cadenza; sensori che comunque trovi su Aliexpress, marca Cycplus, o Magene, per un prezzo compreso tra i 15 e i 25 € la coppia, spedizione tasse compresi, e su Amazon a poco di più).

Per esempio:

Alla fine l'ho pagato 140,00. E' la versione T con fascia cardio e sensore di cadenza. Il problema di aliexpress è che nulla arriva prima di 20 giorni
 

Learco Guerra

Pignone
7 Agosto 2007
251
59
Bari
Visita sito
Bici
Canyon
Io dopo un po' di titubanze a fine 2022 ho optato per il Garmin 530 con bundle incluso (fascia cardio + sensore velocità + sensore cadenza) che ho trovato ad un buon prezzo (€ 250) con il black Friday.

Non è certo top di gamma o il più recente, ma per le mi esigenze lo trovo perfetto.

Ti dà tutte le metriche di cui hai bisogno e come navigatore non è male. Il fatto che si possano caricare facilmente percorsi creati su Komoot per me è un plus.

In più, quando nel percorso c'è una salita, c'è la modalità "climbing" (o qualcosa del genere) che ti dà panoramica della salita in questione, dicendomi quanto manca!
ciao, con l'approssimarsi del bleckfraidei sarei anche io intenzionato ad acquistare un 530 da utilizzare con komoot: ti stai trovando bene? quandoè in modalità navigazione, quante altre informazioni contemporanee riesci a vedere sul display? ad esempio tra cadenza, frequenza pedalata, velocità, frequenza cardiaca, pendenza, ecc... quante se ne possono vedere? perchè se lo schermo è troppo piccolo virerei sull'830....
grazie
 

WireBike

Novellino
6 Novembre 2023
3
0
28
Bologna
Visita sito
Bici
RIVERSIDE 700
Ciao a tutti,

Ultimamente stavo valutando l'acquisto di un GPS da bici poichè mi sarebbe comodo sfruttare la modalità
navigatore in quanto di solito quando vado in bici con gli amici seguo delle mappe da me create.
Guardando i dispositivi che ci sono in giro, mi sono soffermato principalmente su due tipi di apparecchi ed
ho pensato che la cosa migliore che potessi fare è quella di chiedere a chi già li usa o li ha provati.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il telefono per adempiere alla funzione, tuttavia con il telefono posso
solo visualizzare la mappa che ho creato ma ad esempio non ricevo alcuna indicazione stradale, questi dispositivi
si prestano alla funzione?

Quindi le marche che sto tenendo in considerazione sono iGPSPORT e Garmin.
Ho visto leggendo questo thread che l'iGSPORT non viene neanche preso in considerazione, ma non mi sembra niente male!
Inoltre vi ho sentito spesso nominare il bryton, per cui, a parità di funzioni, quali modelli potrei considerare?
A me basta un dispositivo che abbia le mappe e la modalità navigazione, l'unico altro valore che mi interessa è la velocità corrente, anche solo GPS.

Quali di questi dispositivi avete provato? Come vi trovate? La funzione navigazione funziona bene?

iGPSPORT BSC300
iGPSPORT iGS630
Garmin Edge 530
Garmin Edge Explore 2

Grazie a tutti
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.027
4.302
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Ciao a tutti,

Ultimamente stavo valutando l'acquisto di un GPS da bici poichè mi sarebbe comodo sfruttare la modalità
navigatore in quanto di solito quando vado in bici con gli amici seguo delle mappe da me create.
Guardando i dispositivi che ci sono in giro, mi sono soffermato principalmente su due tipi di apparecchi ed
ho pensato che la cosa migliore che potessi fare è quella di chiedere a chi già li usa o li ha provati.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il telefono per adempiere alla funzione, tuttavia con il telefono posso
solo visualizzare la mappa che ho creato ma ad esempio non ricevo alcuna indicazione stradale, questi dispositivi
si prestano alla funzione?

Quindi le marche che sto tenendo in considerazione sono iGPSPORT e Garmin.
Ho visto leggendo questo thread che l'iGSPORT non viene neanche preso in considerazione, ma non mi sembra niente male!
Inoltre vi ho sentito spesso nominare il bryton, per cui, a parità di funzioni, quali modelli potrei considerare?
A me basta un dispositivo che abbia le mappe e la modalità navigazione, l'unico altro valore che mi interessa è la velocità corrente, anche solo GPS.

Quali di questi dispositivi avete provato? Come vi trovate? La funzione navigazione funziona bene?

iGPSPORT BSC300
iGPSPORT iGS630
Garmin Edge 530
Garmin Edge Explore 2

Grazie a tutti
Ti consiglierei di dare un occhiata anche ai prodotti Wahoo,grande qualità, semplicità d'uso e un servizio assistenza impeccabile.
X esperienza quasi diretta ti sconsiglio Bryton, costano meno ma valgono anche meno.
Igpsport non lo conosco,non ti so consigliare.
 

alespg

Passista
26 Dicembre 2017
4.352
3.245
pavia
Visita sito
Bici
scapin eos 3
Ciao a tutti,

Ultimamente stavo valutando l'acquisto di un GPS da bici poichè mi sarebbe comodo sfruttare la modalità
navigatore in quanto di solito quando vado in bici con gli amici seguo delle mappe da me create.
Guardando i dispositivi che ci sono in giro, mi sono soffermato principalmente su due tipi di apparecchi ed
ho pensato che la cosa migliore che potessi fare è quella di chiedere a chi già li usa o li ha provati.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il telefono per adempiere alla funzione, tuttavia con il telefono posso
solo visualizzare la mappa che ho creato ma ad esempio non ricevo alcuna indicazione stradale, questi dispositivi
si prestano alla funzione?

Quindi le marche che sto tenendo in considerazione sono iGPSPORT e Garmin.
Ho visto leggendo questo thread che l'iGSPORT non viene neanche preso in considerazione, ma non mi sembra niente male!
Inoltre vi ho sentito spesso nominare il bryton, per cui, a parità di funzioni, quali modelli potrei considerare?
A me basta un dispositivo che abbia le mappe e la modalità navigazione, l'unico altro valore che mi interessa è la velocità corrente, anche solo GPS.

Quali di questi dispositivi avete provato? Come vi trovate? La funzione navigazione funziona bene?

iGPSPORT BSC300
iGPSPORT iGS630
Garmin Edge 530
Garmin Edge Explore 2

Grazie a tutti
Se è per fare principalmente da Navigatore, e non dai troppa importanza alla parte ciclistica (che comunque è presente e gestita), prenderei l'explore2. il 530 ed il wahoo bolt (che possiedo) risultano piccoli, prendere il wahoo Element (o il Garmin 1030/1040) solo come navigatore non ha senso, dato il costo più che doppio rispetto alle scelte iniziali.
Ho avuto un Ig sport base 5 anni fa, era una ciofeca, probabilmente l'alta gamma è differente, ma non ho esperienze in merito.
 
  • Mi piace
Reactions: WireBike

WireBike

Novellino
6 Novembre 2023
3
0
28
Bologna
Visita sito
Bici
RIVERSIDE 700
Ti consiglierei di dare un occhiata anche ai prodotti Wahoo,grande qualità, semplicità d'uso e un servizio assistenza impeccabile.
X esperienza quasi diretta ti sconsiglio Bryton, costano meno ma valgono anche meno.
Igpsport non lo conosco,non ti so consigliare.
Ho dato un occhiata a Wahoo, tutto sommato vedo che hanno tutti lo stesso prezzo....
Basta capire qual è il migliore..
iGPSPORT è un concorrente cinese che costa un pò meno e non sembra malaccio.
GPSPORT iGS630 vs iGPSPORT BSC300
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.372
4.944
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Ciao a tutti,

Ultimamente stavo valutando l'acquisto di un GPS da bici poichè mi sarebbe comodo sfruttare la modalità
navigatore in quanto di solito quando vado in bici con gli amici seguo delle mappe da me create.
Guardando i dispositivi che ci sono in giro, mi sono soffermato principalmente su due tipi di apparecchi ed
ho pensato che la cosa migliore che potessi fare è quella di chiedere a chi già li usa o li ha provati.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il telefono per adempiere alla funzione, tuttavia con il telefono posso
solo visualizzare la mappa che ho creato ma ad esempio non ricevo alcuna indicazione stradale, questi dispositivi
si prestano alla funzione?

Quindi le marche che sto tenendo in considerazione sono iGPSPORT e Garmin.
Ho visto leggendo questo thread che l'iGSPORT non viene neanche preso in considerazione, ma non mi sembra niente male!
Inoltre vi ho sentito spesso nominare il bryton, per cui, a parità di funzioni, quali modelli potrei considerare?
A me basta un dispositivo che abbia le mappe e la modalità navigazione, l'unico altro valore che mi interessa è la velocità corrente, anche solo GPS.

Quali di questi dispositivi avete provato? Come vi trovate? La funzione navigazione funziona bene?

iGPSPORT BSC300
iGPSPORT iGS630
Garmin Edge 530
Garmin Edge Explore 2

Grazie a tutti

Io ho un vecchio 520 che uso sulla BDC e da poco ho affiancato un Explore2 che uso prevalentemente come navigatore per la gravel.
Devo dire che mi ha stupito in positivo. Ottimo prodotto o-o
 
  • Mi piace
Reactions: alespg

minodoc3

Apprendista Velocista
15 Dicembre 2017
1.289
1.729
63
Brianza
Visita sito
Bici
Trek Emonda
Ciao a tutti,

Ultimamente stavo valutando l'acquisto di un GPS da bici poichè mi sarebbe comodo sfruttare la modalità
navigatore in quanto di solito quando vado in bici con gli amici seguo delle mappe da me create.
Guardando i dispositivi che ci sono in giro, mi sono soffermato principalmente su due tipi di apparecchi ed
ho pensato che la cosa migliore che potessi fare è quella di chiedere a chi già li usa o li ha provati.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il telefono per adempiere alla funzione, tuttavia con il telefono posso
solo visualizzare la mappa che ho creato ma ad esempio non ricevo alcuna indicazione stradale, questi dispositivi
si prestano alla funzione?

Quindi le marche che sto tenendo in considerazione sono iGPSPORT e Garmin.
Ho visto leggendo questo thread che l'iGSPORT non viene neanche preso in considerazione, ma non mi sembra niente male!
Inoltre vi ho sentito spesso nominare il bryton, per cui, a parità di funzioni, quali modelli potrei considerare?
A me basta un dispositivo che abbia le mappe e la modalità navigazione, l'unico altro valore che mi interessa è la velocità corrente, anche solo GPS.

Quali di questi dispositivi avete provato? Come vi trovate? La funzione navigazione funziona bene?

iGPSPORT BSC300
iGPSPORT iGS630
Garmin Edge 530
Garmin Edge Explore 2

Grazie a tutti
Io ho il Sigma rox 11 evo, non faccio navigazione, ma il dispositivo lo consente.
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.548
6.626
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Ciao a tutti,

Ultimamente stavo valutando l'acquisto di un GPS da bici poichè mi sarebbe comodo sfruttare la modalità
navigatore in quanto di solito quando vado in bici con gli amici seguo delle mappe da me create.
Guardando i dispositivi che ci sono in giro, mi sono soffermato principalmente su due tipi di apparecchi ed
ho pensato che la cosa migliore che potessi fare è quella di chiedere a chi già li usa o li ha provati.
Fino ad ora ho sempre utilizzato il telefono per adempiere alla funzione, tuttavia con il telefono posso
solo visualizzare la mappa che ho creato ma ad esempio non ricevo alcuna indicazione stradale, questi dispositivi
si prestano alla funzione?

Quindi le marche che sto tenendo in considerazione sono iGPSPORT e Garmin.
Ho visto leggendo questo thread che l'iGSPORT non viene neanche preso in considerazione, ma non mi sembra niente male!
Inoltre vi ho sentito spesso nominare il bryton, per cui, a parità di funzioni, quali modelli potrei considerare?
A me basta un dispositivo che abbia le mappe e la modalità navigazione, l'unico altro valore che mi interessa è la velocità corrente, anche solo GPS.

Quali di questi dispositivi avete provato? Come vi trovate? La funzione navigazione funziona bene?

iGPSPORT BSC300
iGPSPORT iGS630
Garmin Edge 530
Garmin Edge Explore 2

Grazie a tutti

Questo non è un ciclocomputer che fa da navigatore ma un navigatore che fa da ciclocomputer!!! 3,5 pollici, mappe delle ciclabili di tutta europa precaricate, possibilità di tracciarsi i percorsi e ha una funzione con cui tu gli imposti i km che vuoi fare e lui ti calcola 3 percorsi. Unica cosa è il suo software per pc che non è così immediato come Garmin e la sua app non puoi farti i percorsi ma li devi fare da pc poi trasferire sul dispositivo. La staffa per metterlo a sbalzo la trovi su Amazon. Volendo spendere meno c'è la versione 205 a cui, però, non puoi abbinare nessun sensore.
 
  • Mi piace
Reactions: Skilpad and alespg

Sandybell

Gregario
29 Luglio 2023
537
300
Emilia Romagna
Visita sito
Bici
Bianchi
Prima di studiarmi le pagg del forum, mi accodo anch'io con la solita domanda da principiante.
Non me ne vogliate ma oggi ho degli altri tomi da studiare...:friends:

Un consiglio su un ciclocomputer che non costi quanto una borsa di Gucci?
Non riesco proprio a orientarmi tra i vari modelli ;nonzo%

Prezzo: max 180-200 (poi me la vedo io con le offerte in giro)
Funzioni: monitoraggio frequenza cardiaca e...tutti quei termini ancora ostrogoto per me (cadenza, watt ?)
Mappa: sì
Estetica: non mi interessa
Facilità: for dummies :eek:xxxx

Preferisco modelli all inclusive, cioè con fascia + sensore

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.027
4.302
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Prima di studiarmi le pagg del forum, mi accodo anch'io con la solita domanda da principiante.
Non me ne vogliate ma oggi ho degli altri tomi da studiare...:friends:

Un consiglio su un ciclocomputer che non costi quanto una borsa di Gucci?
Non riesco proprio a orientarmi tra i vari modelli ;nonzo%

Prezzo: max 180-200 (poi me la vedo io con le offerte in giro)
Funzioni: monitoraggio frequenza cardiaca e...tutti quei termini ancora ostrogoto per me (cadenza, watt ?)
Mappa: sì
Estetica: non mi interessa
Facilità: for dummies :eek:xxxx

Preferisco modelli all inclusive, cioè con fascia + sensore

Grazie a tutti
Con quel budget forse c'è solo il Bryton 420, per esperienza quasi diretta non lo consiglierei.