Chi più forte in salita: Pantani o Contador?

galibier81

Gregario
9 Agosto 2008
616
29
borgaro
Visita sito
è uno dei pochissimi dati oggettivi che abbiamo nel ciclismo.
se io ho una vam di 900 e tu di 950, arrivi prima tu
avendo pantani delle vam superiori a contador, sarebbe arrivato prima lui
poi avrebbe perso minuti a cronometro, ma se si parla di salite è l'unico dato oggettivo

questo ragionamento funziona se fossimo delle macchine, e forse in una cronosclata.
Con il discorso delle vam è dura spiegare il distacco di Ullrich al tour del 98', oppure la crisi che si prese Evans nel giro che vinse(mi pare) savoldelli. I dati vanno bene ma poi ci vuole pure la testa e li e più difficile capire come può ragionare in un determinato momento di corsa.
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
questo ragionamento funziona se fossimo delle macchine, e forse in una cronosclata.
Con il discorso delle vam è dura spiegare il distacco di Ullrich al tour del 98', oppure la crisi che si prese Evans nel giro che vinse(mi pare) savoldelli. I dati vanno bene ma poi ci vuole pure la testa e li e più difficile capire come può ragionare in un determinato momento di corsa.
verissimo. infatti credo che se, in un'ipotetica sfida "pantani 1999" contro "contador 2011", contador si lasciasse tentare dal rispondere agli attacchi di pantani, arriverebbe su trasportato dai paramedici. se invece salisse regolare, come ha dimostrato di fare sul nevegal, potrebbe limitare il distacco a pochi secodi
 

galibier81

Gregario
9 Agosto 2008
616
29
borgaro
Visita sito
verissimo. infatti credo che se, in un'ipotetica sfida "pantani 1999" contro "contador 2011", contador si lasciasse tentare dal rispondere agli attacchi di pantani, arriverebbe su trasportato dai paramedici. se invece salisse regolare, come ha dimostrato di fare sul nevegal, potrebbe limitare il distacco a pochi secodi

Anche secondo me, Pantani ha sempre distrutto gli avversari con i sui scatti continui, e se sei lì lì a pochi secondi e devi provare a seguirlo diventa un problema. Poi è anche vero che alcuni giorni fa vedevo su youtube una serie di scatti che ha fatto al Contador al Tour contro Rasmussen e faceva veramente impressione per come partiva.
Però da tifoso non ho dubbi, come diceva De Zan:
"Quando la strada si rizza sotto i pedali, Pantani è il più forte"
 

strike

Pignone
23 Luglio 2010
155
2
Arese/milano
Visita sito
Bici
cannondale supersix evo
Se guardiamo ad i risultati ottenuti dai due, che secondo mè è l'unico dato oggettivo a disposizione, sicuramente Contador...poi se invece guardiamo l'aspetto emozionale-nazzionalistico direi Pantani!!!

anche qui c'è da vedere, se si conta che Pantani ha avuto 2 grossi infortuni ,ed il suo dramma personale dopo Madonna di Campiglio dove no è stato più lo stesso ,tranne qualche parentesi ,
non sò cos'altro ci avrebbe regalato
 

beppe83

Passista
4 Giugno 2010
4.130
62
Visita sito
Bici
Olmo gepin 4.0
bah io non saprei,troppe varianti..pantani 98-99 secondo me andava di piu..vediamo contador al tour cosa fara,se crolla o se è sempre su questi livelli..
non abbiamo tempi delle salite???tipo zoncolan o altro??
cmq il record di Simoni è ancor li sullo zoncolan..
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.879
2.763
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
anche qui c'è da vedere, se si conta che Pantani ha avuto 2 grossi infortuni ,ed il suo dramma personale dopo Madonna di Campiglio dove no è stato più lo stesso ,tranne qualche parentesi ,
non sò cos'altro ci avrebbe regalato

si possono fare mille eccezioni, però i dati parlano chiaro:

Contador nel 2007 tour a 25 anni, nel 2008 giro d'italia, vuelta, nel 2009-2010 tour, e possiamo dire con una certa certezza nel 2011 giro d'italia e pare che voglia fare il tour e vuelta, ovviamente per vincerli!!!
Cioè a 28 anni ha vinto molto, ma molto di più di Pantani!!!
Marco Pantani vince il tour e giro d'italia nel 1998 a 28 anni e poi nel 1999 e 2000 purtroppo più nulla!!!
Concordo che pantani visto l'enorme talento poteva dare di più...però forse di testa non era così forte come lo erano le gambe...e in un certo senso la fine che ha fatto forse lo dimostra!!!

ovviamente per entrambi ho menzionato solo le competizioni più prestigiose!!!
 
Ultima modifica:

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
non possiamo dimenticare che il miglior pantani usava bici di 12 anni fa, con guarnitura 53/39 e pignoni fino al 25, e con quelli doveva salire dappertutto.

12 anni fa non c'era solo il 25...ilvice usava già il 28...non mi ricordo di che casa

montato su uno shimano rx 100 se non ricordo male....


quando mi presentai una domenica con il 28...e ti assicuro che con il 39x28 puoi salire sui muri...molti compagni di team...specie quelli un po' più grandicelli si misero a ridere!

vai a chiederli chi quella domenica arrivò per primo sul campo dei fiori?...salita vicino a varese?

nel ciclismo conta più la testa che le gambe!
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
è uno dei pochissimi dati oggettivi che abbiamo nel ciclismo.
se io ho una vam di 900 e tu di 950, arrivi prima tu
avendo pantani delle vam superiori a contador, sarebbe arrivato prima lui
poi avrebbe perso minuti a cronometro, ma se si parla di salite è l'unico dato oggettivo


spero mi parli di valori ricavati da test...e non in gara

altrimenti vale come e quanto il tempo!
 

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
Un confronto ta Pantani e Contador è impossibile farlo.
Appartengono a due epoche diverse, con avversari diversi, preparazioni diverse, conduzione di gara diverse.
Pantani ad esempio, per vincere, doveva attaccare già da lontano per guadagnare il più possibile, Contador può invece attendere, anche perchè ha anche le cronometro che, al contrario del Pirata, sono dalla sua parte.
L'unico dato attendibile potrebbero essere i tempi di scalata sulle stesse salite, ma anche qui entrerebbero in ballo preparazioni diverse, molto più efficaci ora.
In 12-13 anni il ciclismo è cambiato.
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
Un confronto ta Pantani e Contador è impossibile farlo.
Appartengono a due epoche diverse, con avversari diversi, preparazioni diverse, conduzione di gara diverse.
Pantani ad esempio, per vincere, doveva attaccare già da lontano per guadagnare il più possibile, .

ripeto...è un gioco....alla "Maurizio Mosca" per intenderci!


ma tutti sti attacchi da lontano personalmente non li ricordo...

ricordo quando ha vinto il tour...tra l'altro in quell'occasione il tedescone ebbe la gionata più nera della sua carriera....dovuta anche una crisi di fame...al maltempo...ecc
 
Ultima modifica:

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
ripeto...è un gioco....alla "Maurizio Mosca" per intendrci!


ma tutti sti attacchi da lontano personalmente non li ricordo...

ricordo quando ha vinto il tour...tra l'altro in quell'occasione il tedescone ebbe la gionata più nera della sua carriera....dovuta anche una crisi di fame...al maltempo...ecc

Perchè gioco? mi sembra un thread interessante invece.
 

ibondio

Apprendista Cronoman
23 Dicembre 2010
3.034
211
Milano
Visita sito
Bici
un cannibale ed un ferro
Un confronto ta Pantani e Contador è impossibile farlo.
Appartengono a due epoche diverse, con avversari diversi, preparazioni diverse, conduzione di gara diverse.
Pantani ad esempio, per vincere, doveva attaccare già da lontano per guadagnare il più possibile, Contador può invece attendere, anche perchè ha anche le cronometro che, al contrario del Pirata, sono dalla sua parte.
L'unico dato attendibile potrebbero essere i tempi di scalata sulle stesse salite, ma anche qui entrerebbero in ballo preparazioni diverse, molto più efficaci ora.
In 12-13 anni il ciclismo è cambiato.

Concordo, il tempo rende i confronti difficili da fare.
Diverse bici, metodi d'allenamento, alimentazione, concorrenti con cui paragonarsi ... e tecniche di doping
 

srinivasa

Scalatore
11 Ottobre 2005
7.600
90
51
Via Lattea
Visita sito
Vabbeh... si scherza, il paragone non ha molto senso. Ci son così tante variabili da considerare che un modello con un minimo di logica è quantomeno intrattabile. Si potrebbero prendere i dati di laboratorio (lattato, capacità aerobica, potenza alla soglia, pulsazioni, recupero, misure, qualità delle fibre muscolari settore muscolare per settore muscolare, posizionamento in bici, peso, percentuali di massa, solo per citare alcuni dati fisici che mi vengono subito in mente), incrociarli con quelli ambientali propri di una certa ipotetica gara virtuale, considerare le condizioni con cui una certa salita verrà affrontata dai due contendenti, i materiali impiegati, l'approccio mentale, la capacità di sofferenza, la resistenza al dolore, l'intelligenza tattica... mamma mia non se ne viene a capo :-)
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Se guardiamo ad i risultati ottenuti dai due, che secondo mè è l'unico dato oggettivo a disposizione, sicuramente Contador...poi se invece guardiamo l'aspetto emozionale-nazzionalistico direi Pantani!!!
non si possono paragonare le carriere di pantani, che ha avuto una miriade di infortuni, gli è stato scippato il giro del 99, è entrato in depressione ed è morto di overdose, con la ccarriera di contador, a cui è andato tutto liscio come l'olio e sicuramente è psicologicamente più forte.
è come chiedersi se fosse più forte vieri o van basten, e guardare solo i gol totali.
contador è un campione "perfetto", stabile mentalmente e fisicamente, e con un pò di fortuna
pantani è stato un talento irripetibile, incostante, sfortunato, forse in parte rimasto inespresso.
un altro paragone calzante potrebbe essere tra senna e shumacher:
chi ha vinto di più? shumacher
chi era di un altro pianeta? senna