Chi più forte in salita: Pantani o Contador?

Aqualung

Ammiraglia
21 Aprile 2004
16.408
139
Visita sito
Bici
sì e ci pedalicchio
non si possono paragonare le carriere di pantani, che ha avuto una miriade di infortuni, gli è stato scippato il giro del 99, è entrato in depressione ed è morto di overdose, con la ccarriera di contador, a cui è andato tutto liscio come l'olio e sicuramente è psicologicamente più forte.
è come chiedersi se fosse più forte vieri o van basten, e guardare solo i gol totali.
contador è un campione "perfetto", stabile mentalmente e fisicamente, e con un pò di fortuna
pantani è stato un talento irripetibile, incostante, sfortunato, forse in parte rimasto inespresso.
un altro paragone calzante potrebbe essere tra senna e shumacher:
chi ha vinto di più? shumacher
chi era di un altro pianeta? senna

L'invito era però a discutere su chi, tra Pantani e Contador, fosse più forte in salita.
Non a fare un paragone tre le due rispettive carriere.
 

Kaiser Jimbo

Apprendista Passista
21 Ottobre 2010
1.171
22
Home is where the Heart is
Visita sito
Bici
Ape Turbo
Pantani al massimo delle sue potenzialità non credo si sia mai visto. Negli anni migliori ha avuto sempre rogne tra incidenti e squalifiche che gli hanno impedito di fare stagioni piene in successione. Lo stavamo vedendo nel '99 ma fu fermato.

Tra l'altro -doping a parte- sono ciclisti che fanno parte di due epoche diverse. Credo che sia come paragonare i dati in salita di Gaul con quelli di Pantani, sono passati meno anni e c'è meno differenza ma è un esempio per far passare il concetto.
 

COSMIC

Gregario
30 Novembre 2004
630
13
57
Mondovì
Visita sito
Bici
Cannondale Caad10 Ultegra 11 - BMC TMR02 Ultegra 11
Domanda secca, Risposta secca : Pantani.....poi possiamo disquisire su tutto, dall'epoca, alle bici, ai materiali, alla preparazione.....secondo me Marco resta su un'altro pianeta (in salita..) ...
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
Vista la mia provocazione di qualche giorno fa in un altro 3d...eccovi accontentati!

Regola fondamentale: niente riferimenti a doping e vicende oscure dei 2

campioni
grazieo-o

Stando al semplice gioco e lasciando da parte i sospetti (su entrambi) : Pantani perchè andando a guardare le VAM espresse su tante salite famose è al di sopra di Contador.
Piuttosto chi prestazionalmente se la gioca veramente in salita con Pantani è Armstrong.

Il peso e le bici contano poco o nulla, le bici pesavano poco più del limite UCI tanto ai tempi di pantani quanto oggi e in salita non c'è mezzo tecnico che aiuti (a parte un motorino... :mrgreen:).

Secondo me poco contano le considerazioni su "quanto hanno vinto".
Il vincere o meno è una prestazione "relativa". Se un campione ha la sfortuna di vivere in un'epoca in cui c'è qualcuno più forte di lui vincerà poco pur essendo un campione che in altri anni avrebbe fatto man bassa di vittorie.

Massimo
 
  • Mi piace
Reactions: COSMIC

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
quindi il 99

mi sapete indicarmi i distacchi in salita che diede ai suoi avversari nelle

tappe clou di montagna?...sono un po' pigro oggi...grazie!

Siamo però nel campo della relativizzazione della prestazione.

Comunque quando fu fermato aveva 5'38" di vantaggio in classifica generale su Savoldelli. Vinse 4 tappe (e una la lasciò vincere a Jalabert) rifilando rispettivamente 23", 21", 1'07", 1'07" sui secondi arrivati (ma di più sui diretti avversari in classifica generale). E di solito attaccava solo nel finale di tappa.

Massimo
 
  • Mi piace
Reactions: ilvice

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
nella famosa tappa di oropa...da molti ritenuta la prestazione top di pantani...rifilò 35 secondi a simoni che secondo me era il più forte in salita dei pretendenti alla vittoria

certo il romagnolo aveva avuto un problema meccanico...quindi i 35'' in realtà sarebbero....1 ' e 30''...ma comunque facendo l'intera salita a tutta....cioè circa 10 km

il contador di quest'anno è riuscito a rifilare questi distacchi in kilometraggi inferiori..ecco perchè secondo me lo spagnolo potrebbe essergli superiore

...il nibali o lo scarponi di oggi...non valgono meno di savoldelli, gotti, simoni e compagnia bella!
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
ripeto...è un gioco....alla "Maurizio Mosca" per intenderci!
.................

appunto è un gioco e quindi immaginandoli entrambi al top della forma e a correre nella stessa epoca credo che come scalatore puro sarebbe più forte Pantani, specie su salite over 10%.
Come ciclista all around, sicuramente Contador, che non a caso sta per portarsi a casa la sesta corsa a tappe consecutiva.
 

ElMic

Apprendista Cronoman
3 Luglio 2008
2.953
172
Visita sito
L'ho detto nell'altro thread ma lo ripeto qua:

secondo me Contador é il più forte di sempre Pantani incluso se si tratta di scattare e di dare tutto per 20-30-40 minuti di salita. Nessuno mai é stato cosí esplosivo e scattante come Contador.
Quell'abilitá di dare tutto in 20-40 minuti di salita é la specialitá di Contador, e se guardate un po scatta quasi sempre nella salita finale ai meno 8,7,6 km cioé per avere lo sforzo massimo appunto per i 20-40 minuti.
Le prestazioni che riesce a raggiungere in quei 20-40 minuti lo fanno cosí forte e secondo me unico e il più forte di sempre.


Pantani dall'altra parte era unico perche era capace di esaltarsi quando la strada saliva, cioé era unico perche era capace di "riprendersi" in salita o durante la salita e a trovare le forze per aumentare il ritmo. Pantani era forte se si trattava di fare le salite lunghe e a tutta, era forte soprattutto anche a tenere un ritmo incredibile in salita per una tappa intera cioé due salite o tre salite e anche dall'inizio fino alla fine della salita.
Cmq non era cosí esplosivo e scattante e non era cosí forte a dare tutto per 20-30-40 minuti e quando scattava era più "palloso" perche scattava in ripetitizione e meno violento che Contador.


Difficile paragonarli cmq, ma come detto credo che in generale ne l'uno ne l'altro é più forte, ma credo che se si tratta di "esplodere" in salita per dare tutto in 30 minuti Contador é piu forte.
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701
Secondo me si sbaglia a fare prestazioni relative : quanto secondi ha dato a quello, quanto ha vinto ecc...

Io guardo solo le prestazioni "assolute" e "oggettive".

Prendo per buono che chi li ha rilevati lo abbia fatto correttamente.
Il Contador di oggi ha scalato in questo giro d'Italia con queste VAM :

Etna (1075m x 17,95 km) : 1600 m/h
Grossclockner­ (1141m x 20,75 km) : 1716 m/h
Zoncolan (1200m x 10,1 km) : 1739 m/h
Gardeccia (618m x 6,15 km) : 1798 m/h
Nevegal­ (solo salita 705m x 10,8 km) : 1717 m/h

Pantani scalò l'Alpe d'Huez (1110m x 14,5 km) a fine tappa a 1848 m/h....

E il dato da solo già la dice lunga.

Massimo
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
Secondo me si sbaglia a fare prestazioni relative : quanto secondi ha dato a quello, quanto ha vinto ecc...

Io guardo solo le prestazioni "assolute" e "oggettive".

Prendo per buono che chi li ha rilevati lo abbia fatto correttamente.
Il Contador di oggi ha scalato in questo giro d'Italia con queste VAM :

Etna (1075m x 17,95 km) : 1600 m/h
Grossclockner­ (1141m x 20,75 km) : 1716 m/h
Zoncolan (1200m x 10,1 km) : 1739 m/h
Gardeccia (618m x 6,15 km) : 1798 m/h
Nevegal­ (solo salita 705m x 10,8 km) : 1717 m/h

Pantani scalò l'Alpe d'Huez (1110m x 14,5 km) a fine tappa a 1848 m/h....

E il dato da solo già la dice lunga.

Massimo

e il dato di contador al tour di qualche anno fa...non mi ricordo la salita...verbier?
 

ilvice

Apprendista Cronoman
4 Novembre 2009
3.578
188
Visita sito
Sorprendenti. Solo con questo aggettivo si possono descrivere i risultati di un’indagine fatta da Antoine Vayer, docente di educazione fisica e sportiva presso l’università di Laval. L’ex coach della Festina (uno che se ne intende, quindi…) ha calcolato la potenza sviluppata da Alberto Contador sulla salita di Verbier, nella tappa vinta il 17 luglio scorso.
8,5 chilometri percorsi in 20’55”; ovvero: una potenza media sviluppata di circa 491 watt continui; siamo oltre i 7 watt/chilo, il che richiederebbe un consumo di ossigeno mai..

..registrato in letteratura per nessuno sport (non solo nel ciclismo): 99,5 ml/kg/min quando le oscillazioni riferite dalla “normale” fisiologia parlano di una variabilità tra 73 e 85 ml/kg/min. Dunque valori da “marziano” ben al di sopra di quanto finora ammesso dalla fisiologia tradizionale.


Il valore dei watt medi per chilo di peso espressi in salita da Contador è addirittura superiore a quello di corridori vincenti al Tour e dichiaratamente dopati. Come il Riis del ’96, che si attestava su una prova analoga (anche se leggermente più lunga) attorno ai 6,48 watt/chilo. Contador, quanto a potenza espressa, fa meglio di tutti esprimendo un valore in watt comunque superiore al massimo “credibile”, che la scienza ufficiale fissa tra i 6 e i 6,2 w/kg.
Con una VAM (velocità ascensionale media) strabiliante: attorno ai 1920 metri/ora. Dati, cifre, numeri, parametri forse anche discutibili, da non prendere come oro colato, ma da valutare, leggere e comprendere.
 

go_lance_pcm

Apprendista Passista
6 Novembre 2010
908
85
Visita sito
Bici
..
Ma mi state prendendo in giro?

Non solo Pantani; Armstrong, l'Ullrich migliore, Hinault (spesso abbiamo visto un Ullrich non al massimo), senza dilungarsi in storie del passato con Mercxk, Gimondi, Ocana e Coppi, erano più forti di Contador. E non mi sono spinto troppo lontano. Lo stesso Andy Schleck se non lo è già ora potrebbe arrivare al pari dello spagnolo, e non si sta certo parlando di un campionissimo. Lo scatto secco? Io sto parlando di bravura in salita, non di scatto secco. Quello si fa alle classiche, nei grandi giri le salite sono ben più lunghe e se Contador avesse corso con i corridori sopracitati non avrebbe potuto scattare mica tanto, anzi, avrebbe dovuto conservare le energie...

Detto questo è certamente molto bravo in salita e all'80%, attualmente, il più forte. Ma non è che attualmente ci sia una gran concorrenza, anzi...
 

MrSpock

Velocista
18 Settembre 2008
5.590
1.361
Visita sito
Bici
NCC-1701