Ciclismo Femminile

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.046
12.765
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Però spazio ce ne era. Ne abbiamo viste di peggio. Non capisco però perché sembri cercare il contatto quando a sx ha ancora mezzo metro.
Le transenne si sono aperte come burro ma erano di quelle "buone" senza i piedini. Però forse fissate male?
In ogni caso speriamo si rimettano presto entrambe.
A me le transenne sembravano di quelle coi piedi...
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.684
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Prende il via oggi il Tour of Britain, gara di quattro tappe di livello WT.
Si tratta della nona edizione, lo scorso anno non venne disputato per mancanza di fondi; contrariamente alle edizioni del passato, che hanno visto vincere atlete del calibro di Elisa Longo Borghini, Demi Vollering, Lizzie Deignan (con entrambe i cognomi :mrgreen:), Kasia Niewiadoma, Lisa Brennauer e Marianne Vos, il percorso di quest'anno è veramente infelice, con tutte le tappe piatte o con arrivi dopo lunghe discese.
Un inutile doppione del recente Ride London, sembra fatto apposta per far vincere Lorena Wiebes o, in subordine, Lotte Kopecky (entrambe presenti).
Poche le squadre di prima fascia; oltre alla SD Worx ci sono solo DSM (Kool), Liv (Paternoster) e Human Powered Health. Per 'riempire' ci sarà anche una nazionale britannica (Lizzie D., E. Backstedt, Henderson).
Certo una gara con poco appeal, il ciclismo femminile meriterebbe di meglio (ed i percorsi anche in UK non mancano, come ha dimostrato la vittoria di ELB nell'ultima edizione).

Di ben altra levatura la Vuelta a Cataluna, categoria 2.1, che partirà domani articolandosi in tre tappe. Basti guardare la startlist con Jumbo (Vos, Markus, van Empel), FDJ (Ludwig, Muzic, Brown, Guazzini), Movistar (Sierra, Baril, Nosgaard), AG (Moolman, Gigante, Wollaston), Ceratizit (Kerbaol, A. Fidanza, Arzuffi), Cofidis (Bego, Alzini), Roland, Uno-X, le squadre sviluppo di Canyon-Sram ed Arkea, più l'italica Aromitalia.

Stranamente assenti in ambo le gare la Lidl-Trek e la UAE.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.684
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Anche le commentatrici in inglese su Eurosport in un primo momento avevano detto Paternoster.
Io sinceramente avevo avuto l'impressione che Letizia fosse partita un po' troppo tardi, ed avesse superato la campionessa iridata dopo la linea.
Bella gara (e bella stagione) comunque per la trentina.
1717693978162.jpeg
 
Ultima modifica:

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.435
226
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
Anche le commentatrici in inglese su Eurosport in un primo momento avevano detto Paternoster.
Io sinceramente avevo avuto l'impressione che Letizia fosse partita un po' troppo tardi, ed avesse superato la campionessa iridata dopo la linea.
Bella gara (e bella stagione) comunque per la trentina.
Vedi l'allegato 450061
anche perchè Letizia aveva festeggiato e Lotte era stata zitta e le commentatrici sono state ingannata perchè dal video non si capisce chi passa per prima
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.684
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Al Tour of Britain, come da copione, domina la SD Worx, con tre vittorie di tappa (due Kopecky ed una Wiebes), più la classifica generale per la campionessa iridata.
Solo Ruby Roseman-Gannon (Liv), campionessa nazionale australiana, rompe il monopolio SD con una vittoria a sorpresa all'ultima tappa.
Note positive per Letizia Paternoster con un secondo ed un quarto posto di tappa, quinta nella generale.

In Catalogna, la classifica finale premia l'eterna, grandissima Marianne Vos, che vince in solitaria anche la tappa regina, e colleziona due secondi posti, sempre dietro la aussie Ally Wollaston (AG), nelle altre due tappe. Da segnalare cinque Visma nei primi nove posti della generale.
Bene Vittoria Guazzini con un terzo ed un quarto posto di tappa, Alice Arzuffi è decima nella generale.

Chiara Consonni vince lo Spar Flanders Diamond Tour, gara belga 1.1, battendo in volata la campionessa finladese Athosalo (Uno-X) ed una delle gemelle Schweinberger, Kathrin (Ceratizit).

L'uzbeka Olga Zabelinskaya vince a 44 anni il suo terzo titolo asiatico a cronometro.
 

rafbel58

Pignone
17 Marzo 2016
106
53
66
Ovest Milano verso Sud, in mezzo ai fontanili.
Visita sito
Bici
Liberati 1978 - Merida Reacto 4000 Ultegra Di2
Solo Ruby Roseman-Gannon (Liv), campionessa nazionale australiana, rompe il monopolio SD con una vittoria a sorpresa all'ultima tappa.
Note positive per Letizia Paternoster con un secondo ed un quarto posto di tappa, quinta nella generale.
Questa volta non ho resistito ed ho commentato così su Instagram, nell'account della SD:
"Errare humanum est, diabolicum est perseverare, et perseverasti. :cry"
Ho pensato che non avessero informato a dovere la persona indicata per la vittoria...