Hai fatto di peggio.. ma ci vuole testa per capirlo.Ti ricordo poi che io non ti ho insultato.
Hai fatto di peggio.. ma ci vuole testa per capirlo.Ti ricordo poi che io non ti ho insultato.
Esatto signora longari.Devo capire cosa c'entra il "trombati la moglie". Sarà perché non sono un neuroscienziato
Ti ho fatto cadere dal piedistallo dove ti eri arrampicato con tanta fatica e ti sei fatto la bua ?Hai fatto di peggio.. ma ci vuole testa per capirlo.
Dovessi scegliere oggi prenderei un 52 36 con 11 34Io 52 -11 lo uso spesso..... sapevatelo![]()
Anche io non uso spesso l'11,a dire il vero ultimamente non uso neanche il 12,13,14,15,17,19,21,24,27 e il 30...Io non ho l' 11, ho il 52x12 ma non lo uso spesso.
Oh Signur che grana.......Anche io non uso spesso l'11,a dire il vero ultimamente non uso neanche il 12,13,14,15,17,19,21,24,27 e il 30...
Quando c'è la potenza...Io 52 -11 lo uso spesso..... sapevatelo![]()
Di nome non faccio Davide, che me ne farei del piedistallo ?Ti ho fatto cadere dal piedistallo
Impossibile spodestarti. Comunque preferisco scuole, libri e quant'altro, già te l'ho detto. La "culturina del riporto" non mi piace.Esatto signora longari.
Comunque puoi sempre provvedere.. google è free
![]()
Cosa succede nel cervello e nel corpo durante e dopo un orgasmo?
L'orgasmo è caratterizzato da un'esplosione di neurotrasmettitori e attivazioni neurali che allineano corpo, cervello e mente in un unico, intenso, momentowww.geopop.it
Pare assurdo ma.. lo uso più adesso che in tutti gli anni che ho pedalato.Anche io non uso spesso l'11
Quindi mi vuoi dire che non usi google per nessuna ricerca ?Impossibile spodestarti.
mah, anche senza spingere, poter far girare le gambe in discesa serve anche a non far raffreddare completamente i muscoli... a ferragosto non fa niente, ma adesso se arrivi a fine discesa con la gamba fredda e poi ricomincia la salita, non è un bel pedalare. Insomma, pedalare in discesa ha il suo perché indipendentemente dal voler fare velocità.Mettiamola così. In una discesa ripida spingere ancora per uno come me non ha senso, sarebbe inutilmente pericoloso. Ma in una discesa molto blanda anche se per pochi secondi arrivare a certe velocità col rapportone non è più di tanto pericoloso, la cosa giustifica il 50. Ovviamente, come dici tu, tutto soggettivo, ma si discute in un forum per confrontare le soggettività. Pensa che.i pro spingono un 54 ...
beh se metti discese a parte almeno per me il discorso è finitoPare assurdo ma.. lo uso più adesso che in tutti gli anni che ho pedalato.
52 > 11 a 90 rpm sono quasi 55 kmh.. discese a parte devo ancora vedere chi ci va a quelle velocità in piano.. eppure che ho pedalato a fianco (o dietro) anche a chi corre o chi ha corso per professione.
Basta fare una qualsiasi corsa amatoriale di 1^ serie per vedere quelle velocità e non si gira il 52 o 53x11. Credo che i più potenti velocisti lo usino in volata.Pare assurdo ma.. lo uso più adesso che in tutti gli anni che ho pedalato.
52 > 11 a 90 rpm sono quasi 55 kmh.. discese a parte devo ancora vedere chi ci va a quelle velocità in piano.. eppure che ho pedalato a fianco (o dietro) anche a chi corre o chi ha corso per professione.
Io quando correvo lo usavo nei leggeri falsopiano o in discese leggere tipo 1% ( faccio un esempio) oppure per stare a ruota del gruppo, ora lo metto nelle discese un po più lunghette ( 2 / 3 km al 3/4%) e riesco a fare ben oltre i 60kmh , oppure in pianura per fare tutto rapporto per 15 minuti ... si lo uso forse meno di prima o nemmeno ma in maniera differente ma lo usoBasta fare una qualsiasi corsa amatoriale di 1^ serie per vedere quelle velocità e non si gira il 52 o 53x11. Credo che i più potenti velocisti lo usino in volata.
Anche io. Dipende dall'uscita, ma non sta inutilizzato per tanto tempoIo 52 -11 lo uso spesso..... sapevatelo![]()
Certo, le occasioni per usare il lungo rapporto sono numerose, soprattutto per atleti dotati di molta forza. Ero stato "costretto" molti anni fa a montare il 12 ( avevo la scala 12-21 a 9V ) proprio per non farmi seminare in leggera discesa. In pianura uso il 52x12 solo per fare quello che ho evidenziato, ma lo faccio per un tempo più lungo. E' quello che chiamo "spaccachiappe".Io quando correvo lo usavo nei leggeri falsopiano o in discese leggere tipo 1% ( faccio un esempio) oppure per stare a ruota del gruppo, ora lo metto nelle discese un po più lunghette ( 2 / 3 km al 3/4%) e riesco a fare ben oltre i 60kmh , oppure in pianura per fare tutto rapporto per 15 minuti ... si lo uso forse meno di prima o nemmeno ma in maniera differente ma lo uso
In discesa secondo me si prende freddo a prescindere anche se in effetti hai ragione, comunque se si tratta di qualche rilancino lo fai anche senza il rapportone.mah, anche senza spingere, poter far girare le gambe in discesa serve anche a non far raffreddare completamente i muscoli... a ferragosto non fa niente, ma adesso se arrivi a fine discesa con la gamba fredda e poi ricomincia la salita, non è un bel pedalare. Insomma, pedalare in discesa ha il suo perché indipendentemente dal voler fare velocità.
Vorrei vedere quanti l'avrebbero la maniera efficace di spingere un 50-11 anche solo per pochissimi km restando in testa al gruppoIn pianura non ne ho abbastanza per spingere in maniera efficace il 50/11.
Si giretto tranquillo per impratichirsi alle novitàE brava la signora con la Biamchi infinito..... 105 12 v elettronico....... una vera sciccheria, oro chi la ferma piu ?!Dalle mie parti, eh ?